Pixel 4a a fine corsa: niente più aggiornamenti e patch Android

20 Settembre 2023 90

C'è la parola "fine" sugli aggiornamenti di Google Pixel 4a, secondo modello di una gamma che era partita nel 2019 come una sorta di esperimento. Con Pixel 3a e 3a XL Google provò a saggiare l'accoglienza del mercato nei confronti di uno smartphone con la Pixel Experience ma più economico. Fu un successo, per cui a Mountain View decisero di confermare la serie dei Pixel "economici" lanciando nell'agosto di tre anni fa la seconda generazione, Pixel 4a.

Ai tempi (e durò fino al 2021) la politica di Google prevedeva tre versioni di Android e "almeno" tre anni di patch di sicurezza a partire dall'introduzione del dispositivo sul Google Store americano. Pixel 4a è arrivato sul mercato con Android 10, ed è stato aggiornato ad Android 13, sarà per lui anche l'ultima generazione del robottino verde. Era ampiamente noto che Pixel 4a si sarebbe dovuto accontentare di Android 13, sia per la politica di Google sugli aggiornamenti alla versione di Android sia per il fatto che di beta di Android 14 per Pixel 4a non ne sono mai uscite.

Google Pixel 4a, uno scatto dalla nostra recensione

L'elemento che lascia ancora aperto uno spiraglio per qualche novità (ma solo di sicurezza) è quell'"almeno" vicino alla promessa dei tre anni di patch: "Almeno tre anni", si legge ancora nella pagina di supporto, e in passato è accaduto che Google intervenisse oltre i termini per risolvere criticità gravi e medio-gravi. Comunque si tratterà di eccezioni, l'unica certezza è che dal mese scorso nulla è più dovuto a Pixel 4a, che non riceverà più aggiornamenti. E infatti il modello è assente dall'ultima tornata di patch, quelle di settembre.

Adesso la politica di Google è cambiata, a Mountain View si sono impegnati a supportare i prodotti per un tempo più ampio. Pixel 7 e Pixel 7 Pro, ad esempio, prodotti dell'ottobre 2022, riceveranno aggiornamenti Android fino a ottobre 2025, quindi per 3 anni, e patch di sicurezza "almeno" fino a ottobre 2027, e il principio è lo stesso per i Pixel "economici" come 7a, che essendo stato presentato quest'anno ha come orizzonti di fine supporto maggio 2026/maggio 2028.

Vedremo se con i Pixel 8, in arrivo tra pochissimo, cambierà qualcosa, se stimolata dai concorrenti Google offrirà più dei tre anni per Android e dei cinque per le patch di sicurezza. Da chi sente di guidare un settore, quello dei prodotti Android, è il minimo che ci si aspetta. Alcuni concorrenti fanno già meglio.

Google Pixel 4a è disponibile online da Amazon Marketplace a 279 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 48 modelli migliori. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:00)

90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rozzo

Ho un pixel 4a 4G
Come foto smartphone dignitosissimo, non vede una SIM da maggio, ma nel quotidiano è ancora perfettamente utilizzabile, anche se la batteria non fa miracoli

giorgio085

Bisognerebbe finirla di dire "tot anni" e cominciare a specificare "tot major". Android 14 è in palese ritardo rispetto al solito e Pixel 4a è rimasto fuori.

T.Bombadillo

Bitume puro.
Considerato che s21, se non si attiva il risparmio energetico perenne, non vede il tramonto, e che invece il 4a, senza risparmio energetico, è più prestante e dura più a lungo, potevo investire il danaro in un ponte al mare con la fida.

L acquisto di s21 è dovuto ad un incidente che non starò a narrare, quindi non mi rammarico.
Il prossimo, se non esce un android decente di queste dimensioni, dovrò optare per la mela e buttarci sti 300 euro in più.
Per me sarebbe una spesa inutile che tanto android mi va bene, ma compatti non ci sono.

Che tipo di asfalto usa, quello che assorbe l'acqua o quello normale poi verniciate le strisce rifrangenti per la nebbia ai lati della strada?

Meglio 6

Sei convinto ?

Elettrizzante

Curioso che non siano intervenuti con te.

Raiden
_fraa88

Politica aggiornamenti Google folle

sailand

Sono anche gli ingenui, i presuntuosi, i faciloni e altri che vanno protetti anche da loro stessi.

matteventu

Vabbè, meglio far uscire quella e anche tutte quelle dopo, no? :D

Mako

Il problema è che non dovrebbero fare uscire la prima release

matteventu

Mi riferisco al fatto che i Pixel "a" ricevano fino al QPR 2-3 dell'OS, quindi con bug fix vari, mentre i Pixel "normali" vengono lasciati morire con la prima release del nuovo OS, che storicamente parlando è sempre buggata da far sch!fo.

È un comportamento del tutto ignobile.

Aggiorni ad Android 15? Okay, ma includi anche tutti gli aggiornamenti di Android 15 fino a che viene rilasciato Android 16. Non che aggiorni ad Android 15 tanto per mettere la spunta sulla casella "Aggiornamento ad Android 15" e stop, poi abbandoni il telefono.

Google è anche l'unica che opera in questo modo.

Microsoft se ti supporta l'aggiornamento a Windows 10, ti da anche supporto a tutti i "service pack" (assimilabili alle varie QPR1/2/3 delle release di Android), o Apple, se ti aggiorna il terminale a iOS 16, no. È che ricevi la RTM di iOS 16 e poi finisce lì. No, continui a ricevere gli aggiornamenti di iOS 16 fino a quando esce iOS 17.

Daniele

Ho appena reso utilizzabile di nuovo un Redmi Note 7 con la Pixel Experience. Assurdo cosa riescono a fare i modder.

Elettrizzante

Di solito quando si sparango troppo grosse vanno direttamente in purgatorio o eliminati

Mako

solo il 3a e il 4a però, che erano usciti a ottobre-novembre, il 6a poi era di maggio mi pare

Aster

meglio 5

T. P.

lo scrivetti io per primo in un paio di commenti!!!
gne gne gnè!!!

matteventu

Paradossalmente, i Pixel "a" sono messi meglio dei "non-a" in quanto ad aggiornamenti.

Una cosa che odio.

vincenzo francesco

Lo suo usando come telefono principale: trovo le dimensioni compatte ben più utili di schede tecniche sempre più pompate ed inutili.
Avevo provato a sostituirlo con il Pixel 7 Pro, ma l'esperimento è durato un mese.

T.Bombadillo

Vero.
Sto scrivendo da un 4A.
Nel frattempo ho avuto un s21.
Il pixel lo asfaltata ed è meno recente constando pure meno.
Anche per le foto.
Peccato non facciano più i compatti, quando morirà non so come farò..

Moderatori, avete problemi con i miei post?

Stefano Bortoletto

Se vuoi risparmiare e lo trovi a poco prendilo pure, io però piuttosto ti consiglierei un 6a a poco più di 300 euro

Elettrizzante

Basta sapere che cosa si sta facendo

Diego 1

Pixel 6a riceverà Android 15 e le patch di sicurezza di luglio 2027

Matteo

Pixel 4a è un vero gioiellino: unico smartphone che si possa davvero definire "piccolo". Mio padre l'ha comprato in offerta due anni fa ed è ancora una scheggia: touch reattivissimo e comandi recepiti immediatamente. La batteria ha perso un po' nella durata, però tutto il resto va alla grande, fotografie comprese.

Matteo

Se non sbaglio 3 anni di aggiornamenti e 4/5 anni di patch

Ai ricchi gli si perdona tutto. Tutto tranne l'essere poweri

Ragionamento da povero. Il blasone di avere un top di gamma, la piacevolezza della riccanza è una sensazione indescrivibile.

sailand

Il senso dei blocchi a root e affini delle app bancarie è a fini benefici, aggirarli rappresenta un rischio.
Forse per conti con pochi soldi si può anche correre il rischio ma in generale proprio no.

Giulio Forti

Mi 9T Pro.

Giulio Forti

Io molto ricco pure troppo.
Però non voglio che la gente pensi che sia una persona volubile.

Giulio Forti

Allora non sono l'unico.
E pensare che cerco di non dirlo in giro quanti ha il mio telefono.
Tanto è uno Xiaomi e sono quasi tutti uguali.

Fade

"cosa c'entra, scusa? Non credo che agli utenti apple importi qualcosa di questa notizia.
Inoltre un iphone viene supportato per più di 3 anni, quindi il tuo commento non ha proprio senso"
L'ho scritto io o tu? Io ti sto dicendo che non siamo su ios dove il supporto termina con la fine dei major updates ma continua ben oltre visto che i major è una parte del supporto che un android riceve

Naso

Qualcuno conosce che politica di aggiornamenti che avevano dichiarato ai tempi per il Pixel 6a ? Grazie mille

francesco

ma ancora? Mi spieghi cosa non riesci a capire?
Non hai letto l'articolo? Si parla di un'altra cosa. Stai portando avanti un discorso da solo.
Sono due cose diverse! Io come voi utilizzo android, ma diversamente da voi riconosco che apple aggiorna molto di più i suoi dispositivi. Parlare su hd blog è davvero avvilente

Diego 1

Bo io di vecchi telefoni (anche buoni) ce li ho inoltre faccio sempre backup di tutto quindi rischio poco

Portobello

allora gli metterà GrapheneOS, il problema è che se va male poi non ho altri cell

Diego 1

sì certo

Diego 1

Per chi vorrà mettere Android 14 ci sarà la ROM Pixel Experience su XDA

Lu
Fade

loool smentito in tempo reale, ecco le funzioni che per te non arriveranno mai https. : // www . hdblog . it/google/articoli/n573770/google-aggiornamenti-di-sistema-settembre/

Trixter
Raiden

Io sono arrivato a 6 e mezzo con Honor 8.. ho ceduto giusto il mese scorso

Elettrizzante

La limitazione hardware è comprensibile. È quando la limitazione è solo software e voluta a far inca**are.

Sugli android, funzioni e app sono scollegate dal SO. Sono sostanzialmente tutte funzioni implementate trapite app ed aggiornate tramite playstore.

Poi è chiaro che android 4 non sia più supportato, ma chi è fermo ad android 10, continua a ricevere aggiornamenti e funzioni dei telefoni odiertni (parte hardware esclusa, ovviamente)

Andrea Ippolito

Forse se usi una custom rom. L'ho tirato fuori dal cassetto proprio qualche giorno fa e non c'è nulla.

francesco

si ma sono limitazioni dell'hardware. Succedono le stesse identiche cose anche sui dispositivi android (che però vengono aggiornati solo per 2-4 anni, quindi il paragone non regge comunque)

Elettrizzante

Sui mac questo non succede. Solo su dispositivi ios

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO