
Mobile 15 Giu
19 Settembre 2023 64
In questi ultimi mesi è decisamente aumentato il numero degli operatori di telefonia mobile, anche quelli virtuali, che consentono agli utenti la possibilità di utilizzare il proprio numero di telefono su una eSIM, una SIM card "virtuale" che sostituisce quella fisica e che offre agli utenti molti vantaggi ma anche qualche svantaggio.
Uno svantaggio, in particolare, riguarda il numero di trasferimenti della eSIM da un telefono all'altro tramite QR code che gli utenti possono fare. Alcuni operatori, infatti, impongono delle limitazioni a volte eccessive. Fastweb, ad esempio, ha fissato a 6 il limite di riutilizzo del QR code (compresa la prima installazione), quantitativo simile anche per Very Mobile. Finiti i trasferimenti, per quelli successivi andrà richiesto un nuovo QR code, per alcuni a pagamento. TIM, Vodafone, Iliad e CoopVoce non pongono invece nessun limite.
WindTre, fin dal lancio delle eSIM, avvenuto a marzo del 2020, offre ai clienti soltanto un trasferimento da un device all'altro. Una volta fatto (in pratica il primo) bisognerà recarsi in un centro WindTre e richiedere, gratuitamente, un nuovo QR code.
Va sottolineato che, qualora l'utente, volontariamente o meno, cancellasse il profilo eSIM dallo smartphone dovrà acquistare una eSIM sostitutiva al costo di 15 euro e scaricare il QR code corrispondente. Costo simile dovrà essere affrontato anche in caso di passaggio da eSIM a SIM fisica.
Tuttavia, per WindTre la situazione sta cambiando, in meglio. A partire dal 18 settembre, tutti i clienti che acquisteranno una nuova eSIM o che ne sostituiranno una vecchia, potranno riutilizzare fino a 100 volte (soglia indicata come antifrode) il QR Code fornito senza costi aggiuntivi. Inoltre, in caso di smarrimento, dal prossimo 25 settembre il QR code sarà disponibile in formato “.png” in un'apposita sezione dell'area clienti.
A questa buona notizia si contrappone comunque il fatto che la novità interessa solo le nuove attivazioni fatte a partire dal 18/09. Coloro che hanno già acquistato una eSIM in passato avranno sempre a disposizione un solo trasferimento tramite codice usa e getta. Una volta effettuato potranno comunque recarsi in un centro WindTre e acquistare, al costo di 15 euro, una eSIM di sostituzione che potrà essere poi riutilizzata fino a 100 volte.
Il prezzo di una eSIM per i nuovi clienti è comunque pari a 10 euro. Coloro che sono già clienti e vogliono passare ad una eSIM dovranno pagare 15 euro. Le eSIM di WindTre possono essere associate solo a piani prepagati consumer e micro-business con partita IVA.
Commenti
Una bella risposta a Fastweb!
Se non rimuovi il profilo dal telefono vecchio non puoi attivare su un nuovo tel.
beh si un percentuale rimarrà sempre fregata!
per fare il cambio da SIM a ESIM bisogna obbligatoriamente recarsi in negozio? non si può gestire al telefono con invio del QRCODE via email? qualcuno a provato?
grazie
Si, diciamo che per il 99% della gente va bene. Ci sono certi casi (sviluppatori, recensori, ecc.) a cui potrebbe stare stretto
Una sim che deve solo ricevere sms e chiamate. Guarderò con attenzione grazie
più che probabile ma 100 cambi mi sembra una soglia tutto sommato accettabile per la maggior parte delle persone...
posso naturalmente essere in errore! :(
Okay, ma gli SMS sono uno standard, e possono essere mandati e ricevuti da letteralmente ogni telefono cellulare uscito negli ultimi 20 anni.
VoIP, come dice il nome (Voice over IP), non vedo cosa centri.
Le app proprietarie vanno e vengono, gli SMS no.
Esistono il VoIP,messaggi via internet o app di messaggistica come whatsapp
Solo se sbagli il codice puk 3 volte di seguito
io sapevo che esplodevano :)
Una bella rimodulazione per controbilanciare questo gesto di smisurata generosità
sms NON spariranno MAI, se non riesci a vedere oltre il tuo naso, evita di scrivere simili quazzate!
Tim e vodafone non prevedono limiti
a tutti? se la sim è mia la metto dove mi pare e piace, se voglio cambiare telefono una volta al giorno devo poterlo fare senza limiti!
Illiad dice che scade ma a me non è mai scaduta.
Nessuno ti dice che non scade, lo dicono tutti.
"tutti gli operatori hanno aggiunto un costo fisso mensile."
Questa quazzata dove l'hai letta? Tup cuggggino?
Ho una ricaricabile con Wind e non pago nulla al mese.
E finalmente!
A tutti
io uso solo le ricaricabili da sempre su tutti i miei dispositivi.
A mio avviso sono le sim più pratiche
Se stanno spingendo le eSIM vuol dire che convengono a loro, non a noi.
Coopvoce ha ancora piani solo a consumo, ma una volta ogni due anni va ricaricata.
credo che semplicemente ti diano un nuovo qrcode, che invece di funzionare 1 volta, ne funziona 100
non mi è ben chiaro a cosa ti serve una SIM senza credito e quindi senza soglie di nessun genere. Se devi agganciarti ad un Wi-Fi puoi farlo serenamente senza SIM.
Le sim prepagate esistono ancora ma ovviamente le tengono ben nascoste. Io ho due vodafone senza scatto new che uso negli antifurti ma una volta all'anno vanno comunque ricaricate.
100 cambi anche se hai diversi smartphone e li usi 1 ogni mese sono comunque circa 8 anni di cambi,ci sono persone che tolgono la sim solo quando cambiano operatore, smartphone o lo portano in assistenza.
Le ricaricabili sono praticamente morte (stranamente tutte insieme) qualche anno fa. Infatti quasi tutti gli operatori hanno aggiunto un costo fisso mensile. Postemobile, ma almeno una volta all'anno devi ricaricare una piccola somma
ah ecco
sarcasmo
Non era quello il punto
Ho bisogno di una sim da usare solo in WiFi, quindi sempre senza credito... Qualche suggerimento? Ci sono sim che non scadono se non ricaricate?
Se alcune compagnie lo fanno illimitato non c'è motivo per cui altre non possono farlo. E' pura e semplice avidità, non prendiamoci in giro...
Non so Spusu, ma con Iliad basta inviare un modulo direttamente in area clienti per avere un nuovo QRcode; soltanto che se ne passano almeno 24 ore lavorative. S questo dovrebbe essere più celere.
E di che limite parliamo?
Per spostare una sim fisica devi avere accesso fisico al telefono su cui si trova. Per quella virtuale basta un adeguato magheggio software, da qui il limite (oltre alla ovvia e solita bramosia di soldi delle compagnie telefoniche).
Con cosa sostituisci gli SMS?
questa cosa non mi è chiara:
perchè subito dopo dice:
cioè se io ho una "vecchia" esim e la sostituisco prendo quella nuova da 100 trasferimenti, mentre se ne ho una vecchia e non la sostituisco posso avere solo un singolo qr? Ma poi come si fa a sostiture una esim vecchia con una nuova?
Per quello è importante avere leggi antitrust e protezione dei consumatori belle "pesanti". Lasciate a se stesse le aziende punteranno sempre a mettertelo in quel posto in ogni modo possibile. (chi è abbastanza vecchio da ricordarsi il mitico "costo di ricarica"?)
Probabilmente qualche dirigente ha aperto X e visto le reazioni, ma non deve comunque averle capite fino in fondo
Mettano mille cambi, rinnovabili con 50 cent e forse si ragiona (e recuperano pure i costi del "disturbo")
Welcome to Capitalism!
Fino a che non si rompe il carrellino? (sto scherzando)
Gli sms ormai sono obsoleti e andrebbero eliminati definitivamente
Si puoi farlo tranquillamente ti danno solo il qr-code da scansionare
Ma se uno vuole portare il propio numero e quindi da sim a esim, può farlo? Con le esim ci complicheeremo la vita.
guadagnano di più già vendendo una esim (non c'è spedizione, ne sim fisica)
alcune cose si pagavano, altre le hanno inserite in un pacchetto di utilizzo. chiaro, tutte le operazioni hanno un costo.
come tutte le cose inizialmente hanno dei limiti, poi non ci saranno più. se non per limitare usi impropri.
magari un giorno metteranno un limite, che può essere sbloccato telefonando o dall'area clienti, proprio per evitare cambi automatici.
un sms lo si pagava 200 lire...
Il senso è che prima gli operatori ti vendevano una sim ed amen. Ora te ne venderanno più di una. Una ogni volta che si finiscono i cambi a disposizione.
Guadagnano di più. Semplice
A loro costa anche una ciabatta o un SMS se è per questo
e non è nemmeno così facile. devi ricordarti codici, qr code ed altro.
una sim la cambi al volo e via...
tecnicamente a loro costa, è infinitesimale, ma costa. nei loro server un processo per qualche secondo viene utilizzato per fare il cambio. giusto per essere pignoli. ma dovrebbero farlo illimitato.
non vorrei che questo limite sia imposto per evitare esim gestite da centrlini o altro che potrebbero fare cambi (per non so quale motivo)