
28 Settembre 2023
OnePlus ha dato il via al programma Open Beta di OxygenOS 14 basato su Android 14 e ha pubblicato la roadmap ufficiale in cui vengono indicate le tempistiche di rilascio per ciascun dispositivo. Si è partiti settimana scorsa con OnePlus 11 e si proseguirà (almeno) per i prossimi due mesi. La società guidata da Pete Lau specifica che il programma potrebbe subire alcune variazioni in corso d'opera e che le versioni beta saranno disponibili solamente in alcuni mercati. Inoltre:
La versione stabile sarà perfezionata sulla base dei feedback provenienti da questa versione Beta e sarà rilasciata dopo che avrà soddisfatto tutti gli standard software.
Nei giorni passati OnePlus aveva rivelato che OxygenOS 14 stabile sarebbe stato rilasciato il 25 settembre, preannunciando di fatto l'imminente disponibilità di Android 14. Poi in rete è emersa la notizia secondo cui Google avrebbe rimandato il debutto del suo OS facendolo coincidere con la presentazione dei nuovi Pixel 8 e 8 Pro. OnePlus, di conseguenza, si è dovuta adeguare.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Ancora a chiamarla oxygenOS... Oramai è colorOS!
anche io ho l'8T , e prima ancora il 5T e il primo One, adesso è ora di dire basta... passerò ai Pixel 8 Pro se saranno competitivi processore/fotocamera o aspetto l'S24 ultra con schermo piatto i primi del 2024...
Terrò ancora il 9 pro.. sperando in Android 15, altrimenti poi passerò a pixel
Purtroppo è il limbo dove ci ritroviamo noi possessori di OnePlus (io ho un 8T, come te).
Come OS, vedo molto bene un Motorola, ma oltre a quello cosa offre?; ho avuto un'ottima esperienza con l'assistenza OnePlus, per averne una altrettanto competente, dovrei virare su Samsung, di cui però non sopporto la UI; Nothing non mi convince per via del suo concetto troppo da "setta" e i prezzi aumentati notevolmente con l'uscita del Phone 2.
Per adesso, non trovo grossi problemi nella nuova OxygenOS targata Oppo, però in futuro non vorrei vincolarmi per forza di cose a OnePlus.
Il bello di Android è proprio questo: poter scegliere cosa ci piace e conviene di più.
Resta un sogno il Pixel, però i prezzi e le caratteristiche offerte non sono per niente paragonabili al mio OP8T. Quest'ultimo è rimasto veramente l'ultimo vero "flagship killer" dell'azienda cinese.
Comprai la versione 12/256GB in offerta su Amazon a circa 450€. Arrivando anche ai 600€, oggi dove trovo uno smartphone con la stessa esperienza utente (simil Android-stock), le stesse performance (rapportate al contesto attuale) e con la stessa aggiornabilità?
idem, io dopo anni tra samsung poi huawei passai all'8T, dopo un po con quel SO misto ad oppo ho deciso di abbandonare android e passare ad iOS. Tornerei ad android per nothing o se mai ci fosse pixel ma con snapdragon.
La mia paura è proprio questa... Prima dell'8T avevo preso un motorola fascia media e ho subito fatto il reso perchè non mi sono trovato per niente.
8 pro 12 giga nulla eppure se le metterebbe sotto i tacchi questo aggiornamento
oneplus ti da sempre quell'esperienza positiva e i pochi compromessi della colorOS, diventerebbero una marea con gli altri da te citati.
questo a mio modo di vedere.
un saluto
Da possessore di 8T è per me una buona notizia... anche se dopo il 3° oneplus, al prossimo giro mi sa che cambio marca... Devo dire che da quando il S.O. si è ibridato con quello Oppo (semplificando) ha perso qualcosa. Il problema è che non so proprio con cosa dovrei sostituirlo? Samsung? Nothing? Motorola?