Apple rilascia iOS/iPadOS17, watchOS10 e tvOS17: tutte le novità

18 Settembre 2023 419

A distanza di una settimana dal rilascio delle Release Candidate, arrivato contestualmente al lancio dei nuovi iPhone 15, degli iPhone 15 Pro, dei nuovi Apple Watch Watch Series 9 e di Apple Watch ultra, a paritre dalle ore 19:00 di oggi, 18 settembre, sono disponibili per tutti gli iPhone, iPad, Apple Watch e Apple TV compatibili le versioni stabili di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17. macOS Sonoma verrà rilasciato pubblicamente il prossimo 28 settembre.

DISPONIBILITÀ, PREPARAZIONE E AGGIORNAMENTO

iOS e iPadOS 17 sono disponibili sia tramite aggiornamento OTA (Over The Air) da "Aggiornamento Software" in "Impostazioni" su iPhone e iPad, che attraverso un download completo tramite iTunes. Come di consueto, ricordiamo che per il download è necessario essere connessi ad una rete Wi-Fi ed avere almeno il 50% di carica residua. In alternativa, basta avere il 20% di autonomia ma mantenere connesso alla rete elettrica il dispositivo durante l'update.

Su iPhone e iPad dotati di connettività 5G è anche possibile scaricare iOS e iPadOS 17 tramite rete cellulare dopo aver preventivamente attivato la funzione "Consenti più dati su rete 5G" nelle impostazioni di rete. L'aggiornamento a watchOS 10 per Apple Watch richiede la connessione al caricabatteria ed un'autonomia di almeno il 50%. Per procedere con l'aggiornamento sarà necessario scaricare il firmware tramite la sezione "Aggiornamento Software" nel menù Generali dell'applicazione Watch.

Se avete seguito il beta testing, sia sviluppatori che pubblico, non dovete far nulla dato che le versioni rilasciate hanno la stessa build della Release Randidate. Qualora vogliate uscire dal programma beta sarà necessario selezionare "no" alla voce "Aggiornamenti beta" nelle impostazioni di sistema.


Al fine di evitare qualsiasi perdita accidentale di dati, prima di procedere con l'aggiornamento è consigliabile effettuare un backup completo tramite iTunes (selezionando crittografato per mantenere anche le password per evitare di doverle reinserire tutte successivamente), oppure tramite iCloud.

Qualora lo spazio a disposizione sul proprio account iCloud non fosse necessario a contenere tutto il backup, Apple offre la possibilità di ottenere gratuitamente uno quantitativo di spazio sufficiente che verrà mantenuto per 21 giorni con eventuale possibilità di estensione. Una volta eseguita la configurazione e il ripristino del backup sul nuovo iPhone si potrà scegliere se aggiornare lo spazio iCloud per conservare tutti i dati o tornare al piano di archiviazione precedente.


Inoltre, prima di aggiornare, occorre assicurarsi di avere spazio libero sufficiente su iPhone e iPad, circa 5GB. iOS e iPadOS hanno comunque una funzione che consente di rimuovere temporaneamente alcune applicazioni e contenuti per poi ripristinarli alla fine del processo di aggiornamento.

Per verificare lo spazio disponibile occorre andare in Impostazioni / Generali / Spazio. Nella pagina che verrà mostrata è possibile vedere la app che occupano più spazio ed attivare la funzione "Rimuovi app che non usi"

COMPATIBILITÀ

IOS 17: LE PRINCIPALI NOVITÀ

Anche se iOS 17 è incentrato sul miglioramento in termini di sicurezza e affidabilità, non mancano tante nuove funzionalità che vanno ulteriormente ad arricchire e facilitare l'esperienza d'uso.

L'app Telefono è stata aggiornata con i Contact Posters che consentono di personalizzare il look delle chiamate in arrivo, e scegliere tra effetti per foto o Memoji, oltre a stili e colori di font.


Apple ha anche ampliato le funzioni di AirDrop includendo NameDrop, che consente di condividere le informazioni di contatto semplicemente avvicinando il proprio iPhone a quello dell’altra persona, o tra iPhone e Apple Watch. Con lo stesso gesto, l’utente può anche condividere contenuti o avviare SharePlay per ascoltare musica, guardare un film o giocare a un gioco con altri iPhone nelle vicinanze.

La modalità Standby condente di trasformare iPhone in una sorta di display intelligente quando è bloccato e posizionato orizzontalmente. L'interfaccia, anche in modalità "always on" sugli iPhone 14 Pro e iPhone 15 Pro, mostrerà una serie di widget con dati utili ed essenziali. Questa funzione potrà essere particolarmente utile quando iPhone è in carica su una scrivania o mentre dormiamo.


Anche l'app Messaggi è stata aggiornata in modo sostanziale con iOS 17: tra le novità ci sono la nuova esperienza con gli adesivi per le emoji e la possibilità di creare Live Stickers a partire dalle proprie foto, sollevando i soggetti dallo sfondo. Si possono anche aggiungere degli effetti ai Live Stickers per animarli, e un nuovo cassetto della tastiera raggruppa tutti gli adesivi in un unico posto, per accedervi comodamente ovunque in iOS.

IOS 17: IL CHANGELOG

  • Telefono
    • I poster di contatto ti permettono di personalizzare il modo in cui compari sui dispositivi delle altre persone quando le chiami.
  • Messaggi
    • L’app Adesivi per iMessage riunisce tutti i tuoi adesivi in un unico posto, inclusi gli adesivi live, le Memoji, le Animoji, gli adesivi emoji e i pacchetti di terze parti.
    • Puoi creare adesivi live sollevando il soggetto dallo sfondo di una foto o un video e applicando effetti di stile come Brillante, Rilievo, Fumetto e Bordo.
    • Tutto bene” invia automaticamente una notifica a un contatto scelto tra i familiari e gli amici quando raggiungi la tua destinazione e può condividere informazioni utili in caso di ritardo.
    • La trascrizione dei messaggi audio che ricevi ti consente di leggerne il contenuto immediatamente e di ascoltarli in seguito.
    • I miglioramenti alla funzionalità di ricerca ti aiutano a trovare i messaggi più rapidamente, combinando filtri che includono persone, parole chiave e tipi di contenuti (come foto o link) per identificare esattamente quello che cerchi.
    • Scorri verso destra su un fumetto per rispondere a un messaggio specifico.
    • I codici di verifica di singolo utilizzo possono essere eliminati automaticamente dall’app Messaggi dopo che li hai utilizzati in altre app tramite l’inserimento automatico.
  • FaceTime
    • Lascia un messaggio video o audio quando non ricevi una risposta a una chiamata FaceTime.
    • Utilizza iPhone come una fotocamera per effettuare chiamate FaceTime su Apple TV (Apple TV 4K 2ª generazione e modelli successivi).
    • Le reazioni ti circondano con effetti tridimensionali come cuori, palloncini, coriandoli e altro ancora durante le videochiamate e puoi attivarle tramite i gesti.
    • • Gli effetti video ti consentono di regolare l’intensità dell’effetto “Luce set fotografico” e della modalità Ritratto.
  • StandBy
    • Scopri un’esperienza a schermo intero con informazioni leggibili a colpo d’occhio, come orologi, foto e widget, pensate per essere viste a distanza quando iPhone è in orientamento orizzontale e in carica sul comodino, sul piano di lavoro della cucina o sulla scrivania.
    • Gli orologi sono disponibili in vari stili, tra cui Digitale, Analogico, Solare, Fluttuante e “Ore locali”, con elementi personalizzabili come il colore dei dettagli.
    • Le foto scorrono automaticamente tra i tuoi scatti migliori o tra le immagini di un album a tua scelta.
    • I widget includono informazioni leggibili a distanza e sono organizzati in raccolte smart che mostrano i contenuti più indicati per ogni momento.
    • La modalità notte mostra orologi, foto e widget in una tonalità rossa in condizioni di poca luce.
    • La vista preferita in base al caricatore MagSafe ricorda l’impostazione selezionata (tra orologio, foto o widget) per ciascuna posizione in cui carichi il dispositivo con MagSafe.
  • Widget
    • I widget interattivi ti permettono di eseguire azioni, ad esempio segnare un promemoria come completato, toccando direttamente il widget sulla schermata Home, su quella di blocco o in StandBy.
    • Ora puoi aggiungere i widget di iPhone sulla scrivania del Mac.
  • AirDrop
    • NameDrop ti consente di scambiare le informazioni di contatto con altre persone avvicinando il tuo iPhone al loro.
    • Nuovi modi per avviare AirDrop ti permettono di condividere contenuti o iniziare una sessione di SharePlay avvicinando due iPhone tra loro.
  • Tastiera
    • La precisione del correttore automatico è stata migliorata per rendere ancora più semplice la digitazione grazie all’utilizzo di modelli linguistici più efficaci.
    • La modalità di modifica del correttore automatico è stata semplificata: ora le parole che sono state corrette vengono sottolineate temporaneamente, consentendoti di ripristinare la grafia originale con un semplice tocco.
  • Safari e password
    • I profili mantengono la navigazione separata per argomenti, ad esempio Lavoro e Personale, con cronologia, cookie, estensioni, gruppi di pannelli e preferiti distinti.
    • I miglioramenti alla navigazione privata includono la protezione delle finestre quando non le stai usando, il blocco del caricamento dei tracker noti e la rimozione dagli URL delle informazioni di tracciamento che ti identificano.
    • La condivisione di password e passkey ti permette di creare un gruppo con contatti di fiducia in cui le password restano aggiornate quando i membri le modificano.
    • L’inserimento automatico dei codici di verifica di singolo utilizzo da Mail in Safari ti consente di eseguire l’accesso senza uscire dal browser.
  • Musica
    • SharePlay permette a tutti di controllare e riprodurre brani da Apple Music nell’auto con facilità.
    • La dissolvenza passa da un brano all’altro in modo fluido, abbassando il volume della traccia in riproduzione mentre quello della successiva aumenta. In questo modo, la musica non si interrompe mai.
  • AirPlay
    • L’elenco intelligente di dispositivi AirPlay semplifica l’identificazione delle TV o degli altoparlanti compatibili mostrandoli in ordine di rilevanza, in base alle tue preferenze.
    • I dispositivi AirPlay suggeriti vengono visualizzati come notifiche per consentirti di connetterti in modo ancora più immediato ai tuoi preferiti.
    • iPhone si connette automaticamente al dispositivo compatibile con AirPlay più rilevante: ti basta toccare Riproduci per visualizzare i tuoi contenuti.
  • AirPods
    • L’audio adattivo offre una nuova esperienza di ascolto che alterna automaticamente la cancellazione automatica del rumore e la modalità Trasparenza in base alle condizioni ambientali (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • “Volume personalizzato” regola i livelli audio dei contenuti multimediali in base all’ambiente e alle preferenze di ascolto rilevate nel corso del tempo (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • “Rilevamento conversazione” abbassa il volume dei contenuti multimediali e potenzia le voci delle persone di fronte a te mentre riduce il rumore di sottofondo (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • Attiva e disattiva il microfono durante una chiamata premendo l’asticella degli AirPods o la Digital Crown delle AirPods Max (AirPods 3ª generazione, AirPods Pro 1ª e 2ª generazione o AirPods Max con firmware versione 6A300 o successive).
  • Mappe
    • Le mappe non in linea ti consentono di selezionare un’area da scaricare per accedervi quando iPhone non dispone di una connessione Wi‑Fi o della rete cellulare, con la possibilità di effettuare ricerche e consultare informazioni sulle località.
    • I miglioramenti agli itinerari VE ti offrono percorsi basati sulla disponibilità in tempo reale delle stazioni di ricarica supportate.
  • Ricerca visiva
    • Le categorie di “Ricerca visiva” sono state ampliate per aiutarti a scoprire ricette simili al cibo ritratto nelle immagini, a ottenere informazioni da Mappe in base alle foto dei negozi e a identificare il significato di segnali e simboli sulle etichette dei capi d’abbigliamento e in altri contesti simili.
    • Puoi sollevare soggetti individuali o multipli dallo sfondo delle foto e dei video per incollarli in app come Messaggi.
    • “Ricerca visiva” nei video ti aiuta a scoprire maggiori informazioni sugli elementi che compaiono nei fotogrammi dei video in pausa.
    • "Ricerca visiva” per i soggetti che sollevi dallo sfondo delle foto ti consente di cercare informazioni su di essi direttamente dal menu a comparsa.
  • Salute
    • Le riflessioni sullo stato d’animo ti consentono di annotare le emozioni momentanee e l’umore giornaliero, scegliere i fattori che li influenzano maggiormente e descrivere le tue sensazioni.
    • I grafici interattivi ti offrono informazioni sul tuo stato d’animo, sulla sua evoluzione nel tempo e sui fattori che potrebbero influenzarlo, come l’esercizio, il sonno e i minuti di mindfulness.
    • I questionari sulla salute mentale ti aiutano a comprendere l’attuale rischio di depressione e ansia, nonché a considerare i benefici che potresti ottenere chiedendo aiuto.
    • “Distanza dallo schermo” sfrutta la fotocamera TrueDepth alla base della funzionalità Face ID per ricordarti di mantenere la distanza corretta dal dispositivo, in modo da ridurre l’affaticamento degli occhi e il rischio di miopia nei minori.
  • Privacy
    • Puoi abilitare “Avviso di contenuti sensibili” per impedire a chi usa il dispositivo di visualizzare immagini di nudo inaspettate in Messaggi, in AirDrop, nei poster di contatto nell’app Telefono e nei messaggi di FaceTime.
    • La protezione migliorata di “Sicurezza delle comunicazioni” per i minori ora rileva le immagini di nudo sia nei video sia nelle foto che ricevono o tentano di inviare in Messaggi, in AirDrop, nei poster di contatto nell’app Telefono, nei messaggi di FaceTime e nello strumento di selezione foto del sistema.
    • I permessi di condivisione sono stati migliorati e ora ti offrono un controllo ancora maggiore su ciò che condividi con le app, grazie a uno strumento di selezione foto incorporato e ad autorizzazioni di sola aggiunta per Calendario.
    • La protezione dal tracciamento per i link rimuove dai collegamenti condivisi in Messaggi, in Mail e nella navigazione privata di Safari le informazioni che alcuni siti web utilizzano per tenere traccia delle tue attività su altri siti web. I link continueranno a funzionare normalmente.
  • Accessibilità
    • L’accesso assistito riduce le app e le altre esperienze alle funzionalità essenziali in Telefono, FaceTime, Messaggi, Fotocamera, Foto e Musica; include inoltre maggiori dimensioni del testo, alternative visive e scelte semplificate per ridurre il carico cognitivo.
    • “Voce in tempo reale” ti consente di digitare quello che vuoi dire perché venga letto a voce alta durante le telefonate, le chiamate FaceTime e le conversazioni dal vivo.
    • “Indica e parla”, nella modalità di rilevamento dell’app Lente, utilizza iPhone per leggere a voce alta il testo che compare su oggetti fisici che includono etichette di piccolo formato, come i tastierini numerici delle porte e i pulsanti degli elettrodomestici.
  • Questa versione include anche altri miglioramenti e funzionalità:
    • Gli animali domestici nell’album Persone dell’app Foto vengono identificati individualmente, come già accade per gli amici e i membri della famiglia.
    • Il widget “Album fotografico” ti consente di visualizzare un album specifico dall’app Foto.
    • La condivisione degli oggetti nell’app Dov’è ti permette di condividere un AirTag o un accessorio della rete Dov’è con un massimo di altre cinque persone.
    • “Cronologia attività” nell’app Casa mostra gli eventi recenti per le serrature, le porte del garage, i sistemi di sicurezza e i sensori di contatto.
    • Le scansioni di documenti e i PDF integrati in Note vengono mostrati in modo da occupare la larghezza totale della nota, per renderli più facili da visualizzare e annotare.
    • I nuovi adesivi Memoji in Tastiera includono le opzioni con aureola, con sorrisetto e sbirciante.
    • I comandi rapidi per le app in “Risultato migliore” di Spotlight ti offrono un modo rapido per eseguire la prossima azione quando cerchi un’app.
    • Il pannello Condivisione in Fitness è stato ridisegnato e offre una panoramica delle attività degli amici, come le serie di allenamenti e le medaglie.
    • L’accesso tramite email o numero di telefono ti consente di accedere ad iPhone con qualsiasi indirizzo email o numero telefonico elencato nel tuo account dell’ID Apple.
    • Nuovi strumenti di disegno in Freeform includono la penna stilografica, il pennello per acquerello, il righello e altro ancora per permetterti di esprimere la tua creatività sulle lavagne.
    • Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato (iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max).

IPADOS 17: LE PRINCIPALI NOVITÀ

Anche su iPadOS 17, a un anno di distanza da iOS, arriva la possibilità di personalizzazione della schermata di blocco. In maniera simile ad iOS, sarà possibile scegliere foto e live foto, selezionare stili e colori di font per personalizzare l’aspetto della data e dell’ora, si potranno inserire widget sia per la modalità orizzontale che verticale.

Arriva anche la funzione Attività in tempo reale per consentire di seguire sul momento le attività in corso, come partite, itinerari di viaggio o consegne, direttamente dalla schermata di blocco.


In iPadOS 17, come su iOS 17, i widget diventano interattivi permettendo di svolgere diverse attività: l’utente può accendere le luci, riprodurre un brano o segnare all’istante un promemoria come completato, direttamente dal widget. Grazie agli aggiornamenti a WidgetKit, gli sviluppatori potranno integrare aspetti di interattività nei propri widget.

Con iPadOS 17, arriva su iPad anche l’app Salute che offre all’utente la possibilità di vedere i suoi dati sanitari in modo ancora più dettagliato. L’utente può ricevere informazioni sulla sua salute con trend, dati in evidenza e grafici interattivi dettagliati. Su iPad si possono anche monitorare e gestire i farmaci da assumere, usare Monitoraggio ciclo e registrare emozioni momentanee e stati d’animo quotidiani.


IPADOS 17: IL CHANGELOG
  • Schermata di blocco
    • Il design rinnovato della schermata di blocco ti offre nuovi modi per personalizzarla mostrando le tue foto preferite, cambiando gli stili dei font, aggiungendo widget e altro ancora.
    • Un effetto di profondità sposta il soggetto principale della foto davanti all’ora.
    • Puoi creare più schermate di blocco e passare facilmente da una all’altra.
    • La galleria delle schermate di blocco offre suggerimenti su misura per te, oltre alle collezioni selezionate da Apple, con nuovi sfondi come Caleidoscopio, Ciao e Lago.
    • L’effetto di movimento per lo sfondo con Live Photo rende la schermata di blocco più dinamica trasformandola nella Home quando sblocchi lo schermo.
    • Grazie alle attività in tempo reale, è più semplice vedere cosa succede in qualsiasi momento direttamente dalla schermata di blocco.
    • Le notifiche vengono mostrate in basso nella schermata di blocco e possono essere visualizzate sotto forma di elenco, raccolta o conteggio.
  • Widget
    • I widget sulla schermata di blocco mostrano informazioni a colpo d’occhio, ad esempio sul meteo, sull’ora, sul livello della batteria, sui prossimi eventi nel calendario, sulle sveglie e altro ancora da widget di terze parti.
    • I widget interattivi ti permettono di eseguire azioni, ad esempio segnare un promemoria come completato, toccando direttamente il widget sulla schermata Home o su quella di blocco.
    • Puoi annullare lo spostamento di un widget sulla schermata Home agitando iPad o toccando lo schermo con tre dita.
  • Messaggi
    • L’app Adesivi per iMessage riunisce tutti i tuoi adesivi in un unico posto, inclusi gli adesivi live, le Memoji, le Animoji, gli adesivi emoji e i pacchetti di terze parti.
    • Puoi creare adesivi live sollevando il soggetto dallo sfondo di una foto o un video e applicando effetti di stile come Brillante, Rilievo, Fumetto e Bordo.
    • La trascrizione dei messaggi audio che ricevi ti consente di leggerne il contenuto immediatamente e di ascoltarli in seguito.
    • I miglioramenti alla funzionalità di ricerca ti aiutano a trovare i messaggi più rapidamente, combinando filtri che includono persone, parole chiave e tipi di contenuti (come foto o link) per identificare esattamente quello che cerchi.
    • Scorri verso destra su un fumetto per rispondere a un messaggio specifico.
    • I codici di verifica di singolo utilizzo possono essere eliminati automaticamente dall’app Messaggi dopo che li hai utilizzati in altre app tramite l’inserimento automatico.
  • FaceTime
    • Lascia un messaggio video o audio quando non ricevi una risposta a una chiamata FaceTime.
    • Utilizza iPad come una fotocamera per effettuare chiamate FaceTime su Apple TV (Apple TV 4K 2ª generazione e modelli successivi).
    • Le reazioni ti circondano con effetti tridimensionali come cuori, palloncini, coriandoli e altro ancora durante le videochiamate e puoi attivarle tramite i gesti.
    • Gli effetti video ti consentono di regolare l’intensità dell’effetto “Luce set fotografico” e della modalità Ritratto.
  • Salute
    • L’app Salute su iPad è pensata per lo schermo più grande e include una barra laterale per una navigazione più rapida, informazioni dettagliate in Preferiti e grafici interattivi.
    • I dati sanitari e relativi all’attività sportiva vengono sincronizzati sui tuoi dispositivi da iPad, iPhone e Apple Watch, oltre alle app e ai dispositivi di terze parti compatibili.
    • Il pannello Condivisione di Salute ti consente di scegliere dati sanitari da condividere con le persone importanti, oltre che di ricevere notifiche sulla loro salute e visualizzare informazioni sulle loro attività, sulla mobilità, sulla frequenza cardiaca e sui trend.
    • Le riflessioni sullo stato d’animo ti consentono di annotare le emozioni momentanee e l’umore giornaliero, scegliere i fattori che li influenzano maggiormente e descrivere le tue sensazioni.
    • I grafici interattivi ti offrono informazioni sul tuo stato d’animo, sulla sua evoluzione nel tempo e sui fattori che potrebbero influenzarlo, come l’esercizio, il sonno e i minuti di mindfulness.
    • I questionari sulla salute mentale ti aiutano a comprendere l’attuale rischio di depressione e ansia, nonché a considerare i benefici che potresti ottenere chiedendo aiuto.
    • “Distanza dallo schermo” sfrutta la fotocamera TrueDepth alla base della funzionalità Face ID per ricordarti di mantenere la distanza corretta dal dispositivo, in modo da ridurre l’affaticamento degli occhi e il rischio di miopia nei minori.
  • Note
    • Le scansioni di documenti e i PDF integrati in Note vengono mostrati in modo da occupare la larghezza totale della nota, per renderli più facili da visualizzare e annotare.
    • Inserisci link ad altre note per collegare idee, contenuti o informazioni.
    • La formattazione in blocco citazione rende più semplice mettere in evidenza una sezione di testo con una barra verticale.
    • La formattazione Monostile imposta un font a spaziatura fissa con uno sfondo distintivo.
    • “Apri in Pages” ti consente di creare un documento Pages a partire da una nota direttamente dal menu di condivisione.
  • Safari e password
    • I profili mantengono la navigazione separata per argomenti, ad esempio Lavoro e Personale, con cronologia, cookie, estensioni, gruppi di pannelli e preferiti distinti.
    • I miglioramenti alla navigazione privata includono la protezione delle finestre quando non le stai usando, il blocco del caricamento dei tracker noti e la rimozione dagli URL delle informazioni di tracciamento che ti identificano.
    • La condivisione di password e passkey ti permette di creare un gruppo con contatti di fiducia in cui le password restano aggiornate quando i membri le modificano.
    • L’inserimento automatico dei codici di verifica di singolo utilizzo da Mail in Safari ti consente di eseguire l’accesso senza uscire dal browser.
  • Tastiera
    • La precisione del correttore automatico è stata migliorata per rendere ancora più semplice la digitazione grazie all’utilizzo di modelli linguistici più efficaci.
    • La modalità di modifica del correttore automatico è stata semplificata: ora le parole che sono state corrette vengono sottolineate temporaneamente, consentendoti di ripristinare la grafia originale con un semplice tocco.
  • Freeform
    • La funzionalità di disegno è stata migliorata con nuovi strumenti, come la penna stilografica, il righello e il pennello per acquerello, oltre al riconoscimento delle forme.
    • Il comando “Segui” ti consente di guidare i collaboratori sulla lavagna, mostrando loro ciò che vedi mentre ti sposti nell’area di lavoro.
    • I diagrammi sono stati migliorati e ti permettono di creare rapidamente schemi e diagrammi di flusso trascinando i connettori per unire gli oggetti.
    • L’opzione “Condividi in Freeform” ti consente di aggiungere contenuti da altre app alle lavagne di Freeform tramite il pannello di condivisione.
    • La funzionalità di annotazione dei PDF ti permette di aggiungere commenti a questi file direttamente dalla lavagna.
    • L’interazione in 3D ti offre un’anteprima degli oggetti tridimensionali sull’area di lavoro tramite la visualizzazione rapida.
  • Stage Manager
    • Il posizionamento più flessibile delle finestre ti consente di creare la disposizione perfetta per te, con aree trascinabili più grandi che permettono di selezionare e spostare le app con precisione.
    • È possibile utilizzare la fotocamera degli schermi esterni per FaceTime e le videochiamate.
  • Ricerca visiva
    • Le categorie di “Ricerca visiva” sono state ampliate per aiutarti a scoprire ricette simili al cibo ritratto nelle immagini, a ottenere informazioni da Mappe in base alle foto dei negozi e a identificare il significato di segnali e simboli sulle etichette dei capi d’abbigliamento e in altri contesti simili.
    • Puoi sollevare soggetti individuali o multipli dallo sfondo delle foto e dei video per incollarli in app come Messaggi.
    • “Ricerca visiva” nei video ti aiuta a scoprire maggiori informazioni sugli elementi che compaiono nei fotogrammi dei video in pausa.
    • “Ricerca visiva” per i soggetti che sollevi dallo sfondo delle foto ti consente di cercare informazioni su di essi direttamente dal menu a comparsa.
  • AirPlay
    • L’elenco intelligente di dispositivi AirPlay semplifica l’identificazione delle TV o degli altoparlanti compatibili mostrandoli in ordine di rilevanza, in base alle tue preferenze.
    • I dispositivi AirPlay suggeriti vengono visualizzati come notifiche per consentirti di connetterti in modo ancora più immediato ai tuoi preferiti.
    • iPad si connette automaticamente al dispositivo compatibile con AirPlay più rilevante: ti basta toccare Riproduci per visualizzare i tuoi contenuti.
  • AirPods
    • L’audio adattivo offre una nuova esperienza di ascolto che alterna automaticamente la cancellazione automatica del rumore e la modalità Trasparenza in base alle condizioni ambientali (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • “Volume personalizzato” regola i livelli audio dei contenuti multimediali in base all’ambiente e alle preferenze di ascolto rilevate nel corso del tempo (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • “Rilevamento conversazione” abbassa il volume dei contenuti multimediali e potenzia le voci delle persone di fronte a te mentre riduce il rumore di sottofondo (AirPods Pro 2ª generazione con firmware versione 6A300 o successive).
    • Attiva e disattiva il microfono durante una chiamata premendo l’asticella degli AirPods o la Digital Crown delle AirPods Max (AirPods 3ª generazione, AirPods Pro 1ª e 2ª generazione o AirPods Max con firmware versione 6A300 o successive).
  • Privacy
    • Puoi abilitare “Avviso di contenuti sensibili” per impedire a chi usa il dispositivo di visualizzare immagini di nudo inaspettate in Messaggi, in AirDrop, nei poster di contatto nell’app Telefono e nei messaggi di FaceTime.
    • La protezione migliorata di “Sicurezza delle comunicazioni” per i minori ora rileva le immagini di nudo sia nei video sia nelle foto che ricevono o tentano di inviare in Messaggi, in AirDrop, nei poster di contatto nell’app Telefono, nei messaggi di FaceTime e nello strumento di selezione foto del sistema.
    • I permessi di condivisione sono stati migliorati e ora ti offrono un controllo ancora maggiore su ciò che condividi con le app, grazie a uno strumento di selezione foto incorporato e autorizzazioni di sola aggiunta per Calendario.
    • La protezione dal tracciamento per i link rimuove dai collegamenti condivisi in Messaggi, in Mail e nella navigazione privata di Safari le informazioni che alcuni siti web utilizzano per tenere traccia delle tue attività su altri siti web. I link continueranno a funzionare normalmente.
  • Accessibilità
    • L’accesso assistito riduce le app e le altre esperienze alle funzionalità essenziali in Telefono, FaceTime, Messaggi, Fotocamera, Foto e Musica; include inoltre maggiori dimensioni del testo, alternative visive e scelte semplificate per le persone con disabilità cognitive.
    • “Voce in tempo reale” ti consente di digitare quello che vuoi dire perché venga letto a voce alta durante le telefonate, le chiamate FaceTime e le conversazioni dal vivo.
    • “Indica e parla”, nella modalità di rilevamento dell’app Lente, utilizza iPad per leggere a voce alta il testo che compare su oggetti fisici che includono etichette di piccolo formato, come i tastierini numerici delle porte e i pulsanti degli elettrodomestici.
  • Questa versione include anche altre funzionalità e miglioramenti:
    • Gli animali domestici nell’album Persone dell’app Foto vengono identificati individualmente, come già accade per gli amici e i membri della famiglia.
    • Il widget “Album fotografico” ti consente di visualizzare un album specifico dall’app Foto.
    • La condivisione degli oggetti nell’app Dov’è ti permette di condividere un AirTag o un accessorio della rete Dov’è con un massimo di altre cinque persone.
    • “Cronologia attività” nell’app Casa mostra gli eventi recenti per le serrature, le porte del garage, i sistemi di sicurezza e i sensori di contatto.
    • I nuovi adesivi Memoji in Tastiera includono le opzioni con aureola, con sorrisetto e sbirciante.
    • I comandi rapidi per le app in “Risultato migliore” di Spotlight ti offrono un modo rapido per eseguire la prossima azione quando cerchi un’app.
    • L’accesso tramite email o numero di telefono ti consente di accedere ad iPad con qualsiasi indirizzo email o numero telefonico elencato nel tuo account ID Apple.

WATCHOS 10: LE NOVITÀ

Con watchOS 10, Apple ha focalizzato lo sviluppo sul miglioramento dell'esperienza utente, rendendo le informazioni più rilevanti subito accessibili grazie anche a una dinamica di navigazione semplificata e un nuovo linguaggio visivo che cerca di trarre il massimo possibile da un display comunque di dimensioni contenute come quello di Apple Watch.

Per raggiungere questo obiettivo, Apple ha rispolverato i "Glances" e li ha trasformati in widget che si adattano al contesto dell'utente e che possono essere sfogliati tramite la Corona Digitale nella nuova "raccolta smart", proprio come su iPhone.


Apple ha poi aggiornato l'app ciclismo, che viene mostrata automaticamente anche sull'iPhone come attività in tempo reale, ha aggiornato anche la Bussola che genera in automatico due nuovi waypoint, ha aggiunto nuovi sfondi (tra cui uno con Snoopy) e l'app Mindfulness per il monitoraggio della salute mentale. Con watchOS 10, inoltre, Apple Watch è in grado di misurare il tempo trascorso alla luce del giorno grazie al sensore che rileva la luce ambientale.


ALTRE FUNZIONI:

  • NameDrop, che consente di condividere in maniera immediata un contatto avvicinando Apple Watch all’iPhone di un’altra persona
  • le mappe offline di iPhone possono essere usate anche su un Apple Watch, se è nel nel raggio di copertura dell’iPhone abbinato
  • possibile avviare la riproduzione di un messaggio video FaceTime e visualizzarlo direttamente su Apple Watch
  • supporto all’audio nelle chiamate FaceTime di gruppo
  • l'app Farmaci invia un promemoria se non ha registrato l’assunzione di un farmaco dopo mezz'ora dall’orario previsto
  • Apple Fitness+ introduce Piani personalizzati, un nuovo modo di ricevere programmi di allenamento o meditazione su misura in base a giorno, durata, tipo di workout e altro ancora
  • Raccolte consente di selezionare più allenamenti e meditazioni da alternare facilmente
  • Audio in primo piano consente di scegliere se dare priorità al volume della musica o alla voce del team di trainer

WATCHOS 10: IL CHANGELOG
  • Esperienza
    • Utilizza app riprogettate che sfruttano gli angoli arrotondati e l'intera superficie del display
    • Visualizza informazioni tempestive che si adattano al contesto come l'ora del giorno e la posizione con lo Smart Stack ruotando la corona digitale da qualsiasi quadrante
    • Accedi al Centro di controllo facendo clic sul pulsante laterale
    • Premi la Digital Crown una volta per accedere a tutte le app e due volte per accedere alle app utilizzate di recente
  • Watchface
    • Snoopy presenta oltre 100 animazioni diverse con Snoopy e Woodstock che rispondono all'ora del giorno, al meteo locale e ad attività come l'allenamento
    • Palette rappresenta il tempo come colore utilizzando tre distinti strati sovrapposti che cambiano con il passare del tempo
    • Solar Analog presenta i classici indici delle ore su un quadrante luminoso con luci e ombre che si spostano durante il giorno in risposta alla posizione del sole
    • Modular Ultra utilizza i bordi del display per dati in tempo reale attraverso tre opzioni selezionabili dall'utente e sette diverse complicazioni (disponibile su Apple Watch Ultra)
  • Messaggi
    • Visualizza Memoji o foto dei contatti
    • Aggiungi i preferiti
    • Modifica, annulla invio e ordina per non letti
  • Allenamento
    • Gli allenamenti in bicicletta ora supportano sensori abilitati Bluetooth come misuratori di potenza, sensori di velocità e sensori di cadenza con nuove metriche di potenza e cadenza
    • La visualizzazione Potenza ciclismo mostra la potenza erogata durante l'allenamento, misurata in watt
    • La visualizzazione Zona di potenza utilizza la soglia di potenza funzionale, che misura la potenza massima che puoi mantenere per una sessione di 60 minuti, per creare zone personalizzate e mostra il tempo trascorso in ciascuna zona
    • La visualizzazione della velocità di ciclismo mostra la velocità attuale e massima, la distanza, la frequenza cardiaca e/o la potenza
    • Le metriche del ciclo, le visualizzazioni degli allenamenti e le esperienze ciclistiche dal tuo Apple Watch ora possono apparire come attività live su iPhone, che può essere montato sul manubrio della tua bici
  • Attività
    • Le icone negli angoli forniscono un rapido accesso al riepilogo settimanale, alla condivisione e ai premi
    • Gli anelli di movimento, esercizio e supporto sono visibili su schermate individuali scorrendo la corona digitale insieme alla possibilità di regolare obiettivi, visualizzare passi, distanza, voli saliti e cronologia delle attività
    • Il riepilogo settimanale ora include i totali degli esercizi e dello stand oltre al totale dei movimenti
    • La condivisione delle attività mostra le foto o gli avatar dei tuoi amici
    • I suggerimenti per gli istruttori degli esperti istruttori di Fitness+ forniscono indicazioni su aree come tecniche di allenamento, consapevolezza, abitudini sane e mantenimento della motivazione nell'app Fitness su iPhone
  • Fitness+
    • Crea un programma di allenamento e meditazione con i piani personalizzati
    • Scegli i giorni di attività selezionati, la durata e il tipo di allenamento, i trainer, la musica e la durata del piano e Fitness+ creerà automaticamente il piano
    • Crea una coda di allenamenti e meditazioni che vuoi eseguire di seguito con Stacks
  • Bussola
    • Last Cellular Connection Waypoint stima automaticamente l'ultima posizione sul percorso in cui il tuo dispositivo è stato in grado di connettersi alla rete del tuo operatore
    • Last Emergency Call Waypoint stima automaticamente l'ultima posizione disponibile per connetterti alla rete di qualsiasi operatore per contattare i servizi di emergenza
    • I Waypoint POI mostrano i punti di interesse salvati nelle Guide all'interno di Maps
    • Waypoint Elevation è una nuova visualizzazione che utilizza i dati dell'altimetro per creare una rappresentazione 3D dell'elevazione dei waypoint salvati
    • Gli avvisi di elevazione ti avvisano quando hai superato una particolare soglia di elevazione
  • Mappe
    • Il raggio di camminata mostra approssimativamente quanto tempo potrebbe occorrere per raggiungere a piedi ristoranti, negozi o altri punti di interesse nelle vicinanze con informazioni dettagliate su luoghi come orari, valutazioni e altro
    • Le mappe offline scaricate sull'iPhone possono essere visualizzate sull'Apple Watch abbinato quando l'iPhone è acceso e si trova nel raggio d'azione
    • I percorsi per guidare, andare in bicicletta, camminare o prendere i mezzi pubblici sono supportati nelle mappe offline, incluso l'orario di arrivo stimato in base al traffico previsto
    • Le mappe topografiche mostrano le caratteristiche dei parchi nazionali e regionali degli Stati Uniti come sentieri, curve di livello, elevazione e punti di interesse
    • Informazioni sui sentieri escursionistici negli Stati Uniti con informazioni dettagliate come la lunghezza del sentiero e le informazioni sull'altitudine
  • Meteo
    • Visualizza rapidamente le informazioni meteorologiche con effetti visivi di sfondo e contestuali
    • Accedi a informazioni importanti come l'indice dei raggi ultravioletti, l'indice della qualità dell'aria e la velocità del vento in un'unica visualizzazione
    • Visualizza dati come condizioni, temperatura, precipitazioni, velocità del vento, UVI, visibilità, umidità e AQI scorrendo verso destra
    • Scorri per visualizzare le visualizzazioni oraria e giornaliera
    • Visualizza la complicazione dell'umidità sul quadrante
  • Salute mentale
    • La riflessione sullo stato mentale ti consente di registrare le tue emozioni momentanee o il tuo umore quotidiano
    • È possibile includere fattori che contribuiscono come lavoro, famiglia ed eventi attuali e puoi descrivere i tuoi sentimenti, come gioioso, contento e preoccupato
    • I promemoria per registrare il tuo stato d'animo sono disponibili tramite notifiche, complicazioni dell'orologio e istruzioni dopo una sessione di respirazione, una sessione di riflessione o una meditazione audio da Fitness+
  • Farmaci
    • I promemoria di follow-up ti avvisano di registrare un farmaco se non ne hai registrato uno 30 minuti dopo l'orario programmato
    • Opzione per impostare promemoria di follow-up come avvisi critici in modo che possano essere visualizzati anche se il tuo dispositivo è disattivato o hai la messa a fuoco abilitata
  • Altre funzionalità e miglioramenti:
    • Orario alla luce del giorno ora misurato utilizzando il sensore di luce ambientale (disponibile su Apple Watch SE, Apple Watch Series 6 e versioni successive e Apple Watch Ultra)
    • Le previsioni di rete nell'app Home e le complicazioni del quadrante utilizzano i dati in tempo reale della tua rete elettrica locale per mostrare quando funziona con fonti più pulite in modo da poter pianificare quando caricare i dispositivi o far funzionare gli elettrodomestici (solo Stati Uniti)
    • Communication Safety ora rileva se i bambini inviano o ricevono video sensibili
    • L'avviso di contenuto sensibile per adulti offre la tecnologia Communication Safety a tutti gli utenti sfocando foto e video contenenti nudità e consentendoti di scegliere se desideri vederli
    • Le notifiche ai contatti di emergenza dopo una chiamata SOS di emergenza verranno inviate come avvisi critici
    • Le chiamate audio FaceTime di gruppo sono ora supportate

TVOS 17: LE NOVITÀ

Con tvOS 17, FaceTime approda su Apple TV 4K. Arriva anche un nuovo Centro di Controllo e una serie di miglioramenti che offrono un’esperienza ancora più personalizzata.

tvOS 17 consente di avviare le chiamate FaceTime direttamente da Apple TV, oppure iniziarle da iPhone o iPad e trasferirle su Apple TV. FaceTime su Apple TV sfrutta i vantaggi della fotocamera Continuity per collegarsi in wireless all’iPhone o all’iPad dell’utente, e usa il microfono e la fotocamera del dispositivo per permettere l’interazione del gruppo di partecipanti dal televisore.


La funzione Inquadratura automatica mantiene tutte le persone al centro dell’inquadratura anche mentre si spostano, e le nuove reazioni basate sui gesti permettono di usare le mani per generare effetti sullo schermo, come cuori o fuochi d’artificio. Con la Split View, l’utente può guardare film o serie TV insieme ad altre persone durante una sessione SharePlay, continuando a vedere i partecipanti alla chiamata FaceTime.

tvOS 17 rafforza ulteriormente l'integrazione fra Apple TV e iPhone aggiungendo la possibilità di individuare la posizione del telecomando Siri Remote. L’utente può aprire Apple TV Remote dal Centro di Controllo su iPhone per rintracciare il telecomando Siri Remote (seconda generazione o successive). Man mano che si avvicina al telecomando, il cerchio visualizzato sullo schermo diventerà più grande per suggerire la direzione verso cui spostarsi.


ALTRE FUNZIONALITA'

  • La funzione Enhance Dialogue permette di sentire con maggiore chiarezza le parti parlate durante le scene di film o serie con effetti, azioni e musica su una Apple TV 4K abbinata a un HomePod (seconda generazione), separando i dialoghi dai rumori di sottofondo e indirizzandoli al canale centrale.
  • Il supporto per lo standard Dolby Vision 8.1 offre all’utente Apple TV 4K un’esperienza visiva ancora più cinematografica con metadati dinamici per una più vasta gamma di film e serie.
  • Miglioramenti Apple Fitness+, tra cui Piani personalizzati, un nuovo modo per gli utenti di Fitness+ di ricevere un programma di allenamento o meditazione personalizzato in base al giorno, alla durata, al tipo di allenamento e altro ancora; Stacks, che consente agli utenti di selezionare più allenamenti e meditazioni da eseguire in successione senza soluzione di continuità; e Audio Focus, che dà agli utenti la possibilità di dare priorità al volume della musica o delle voci degli allenatori.
  • Il supporto per VPN di terze parti permette a chi si occupa di sviluppo di creare app VPN per Apple TV. Questa novità può tornare utile a utenti di tipo Enterprise ed Education che desiderano accedere ai contenuti sulle loro reti private, trasformando Apple TV in una soluzione per uffici e sale conferenze perfetta in ancora più contesti.

COSA MANCA ANCORA ALL'APPELLO

Nonostante il periodo di beta testing sia durato diversi mesi, ci sono ancora delle funzioni che devono essere ottimizzate e che non saranno da subito disponibili su iOS e iPadOS 17. La maggior parte di queste, secondo quanto riportato sul sito di Apple, "arriveranno entro la fine dell'anno" come parte di futuri aggiornamenti.

Iniziamo con l'app Diario che consentirà agli utenti di "riflettere sulla propria giornata e sui propri ricordi" raccogliendo testo, foto, musica, registrazioni audio e altro ancora. L'app fornirà anche suggerimenti personalizzati in base alle attività svolte.


Anche per le Playlist collaborative di Apple Music, che consentiranno a più persone di aggiungere, riordinare e rimuovere brani in una playlist condivisa, si dovrà attendere ancora così come per il "trasferimenti AirDrop via Internet" per condividere contenuti anche se si esce dalla portata di AirDrop, a condizione che sia l'utente che il destinatario abbiano effettuato l'accesso a un account iCloud.

Altre funzionalità in arrivo entro la fine dell'anno:

  • reazioni a un messaggio con qualsiasi adesivo tramite il menu Tapback nell'app Messaggi
  • freccia per recupero conversazioni di gruppo nell'app Messaggi.
  • sincronizzazioni impostazioni aggiuntive con Messaggi in iCloud, come l'inoltro dei messaggi di testo, gli account di invio e ricezione e i filtri SMS su tutti i dispositivi.
  • Playlist dei brani preferiti nell'app Musica.
  • Rilevamento intelligente dei moduli e compilazione automatica migliorata per i PDF.
  • Funzionalità Audio Focus per Apple Fitness+ che dà priorità al volume della musica o alle voci degli allenatori in base alle preferenze.
  • Accesso di prossimità con l'Apple ID con un iPhone o iPad esistente registrato e affidabile durante la configurazione di un nuovo dispositivo Apple.

419

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Achille

Dopo un po' di giorni di utilizzo ecco il lato oscuro a mio avviso del nuovo ios 17 (con iphone 13)
- peggioramento notevole nella tastiera. Lentissima, lag da paura e alle volte anche quando detti...5 / 6 secondi per attendere di partire
- standby, che senso ha che si spenga? pensavo si potesse scegliere se lasciarlo acceso o meno... il sensore di movimento non ha questa grande funzionalità
- Siri, quando lo lancio dalla schermata di blocco 20 secondi se non di più ora che si attivi.

Insomma aspetto con ansia aggiornamenti

Achille

Anche io ho trovato un peggioramento notevole nella tastiera. Lentissima, lag da paura e alle volte anche quando detti...5 / 6 secondi per attendere di partire . Ho un iphone 13 per la cronaca

yepp
yepp
Sagitt

Non capisco la tua falsa ironia, l’aspettare è per capire se c’è qualcosa di serio nella prima gittata, come ad esempio quell’aggiornamento che bloccó anni fa la rete dati.

Sagitt

Io ho messo .0.1 tutto ok

Fafner

Per lo meno con i settaggi di default sì. Quanto meno di notte, si riattiva non appena percepisce movimento davanti a sè, molto comodo.
Non se si possa fare in modo che rimanga acceso sempre.

LBboyS22U

Eh niente caro Sagitt.
Informandomi meglio in altri lidi sono venuto a sapere che la 17.0.2 è stata già rilasciata ma solo per iPhone 15.
Ora il mio consiglio, sempre onde evitare seri rischi, è aspettare la 17.0.3.

LBboyS22U

Pensandoci meglio caro Sagitt in soli 4 giorni secondo me non li hanno risolti tutti i bug... io per evitare seri rischi aspetterei la 17.0.2.

LBboyS22U

Mittico Sagitt!!!
Saresti impazzito con tutti i bug risolti in questi 4 giorni.
Dovrebbero fare tutti come te.
Ottima mossa.

mkdc

domanda: ma nella modalità stanby è normale che si spenga lo schermo dopo pochi minuti?,pensavo rimanesse acceso.

yepp

Quello è solo un esempio, togli la condizione di "data è nei prossimi 11 minuti"

Fafner

Se interpreto correttamente, dovrei poi dire al telefono di ripetere questa procedura ogni xx minuti per controllare gli eventi imminenti (in questo esempio quelli che si avvieranno entro 11 minuti)?

yepp

iPhone X non è supportato. Sono supportati XR e XS

Fra4314

Ma è possibile aggiornare a iOS17 un iPhone X tramite beta? immagino di no, però chiedo perché dentro impostazioni/aggiornamenti trovo la possibilità di scaricare anche le versioni beta pubbliche e sviluppatore di iOS16 e 17, ma poi nulla.....

yepp

ATTIVARE UNA MODALITA' di FULL IMMERSION SULLA BASE DI EVENTI NEL CALENDARIO
L'utente Fafner chiedeva di poter silenziare il telefono (quindi ad esempio attivare una modalità di Full Immmersion) durante gli Eventi nel Calendario. Può fare una cosa simile a quanto mostrato qui: https://uploads.disquscdn.c...

Cristiano72

Idem

Logan
yepp
Cristiano72

A me su 13 pro la tastiera è oscena. Lentissima.

Cristiano72

Personalmente a me fa un po’ caxare al momento. Su iPhone 13 pro tastiera lentissima, correttore peggiorato di brutto (non suggerisce più gli accenti a inizio frase). Non ci siamo per niente.

iPhone 12 caduta di frame durante una chiamata in vivavoce abbassando il centro di controllo… finezze che sistemeranno.. spero…

Vero, però graficamente sono a volte poco curati, con un design grafico vecchio. Ma quello dipende esclusivamente dagli sviluppatori.
È strapieno di widget fatti bene e funzionali.

Ma poi non è vero. I changelog su Android sono altrettanto ricchi

litterau

ma tu lavori nella vita?

yepp
Fafner

Anche se è sempre difficile valutare oggettivamente, l'impressione è che sul mio iPhone 14 Pro Max l'autonomia sia migliorata. Non posso dire lo stesso del Watch Ultra, almeno per il momento scende parecchio più velocemente...

Teomondo@Scrofalo

Sicuro?

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Hai detto una caxxata.
https://uploads.disquscdn.c...

KenZen

Non sapevo fosse l’unico modo di usare Musica su Windows. Usato solo un paio di volte un decennio fa, poi passato a Mac e…
Saluti

litterau

Eh?? ,,,,,,, tieni usane qualcuna

Moveon0783 (rhak)

Ormai iTunes è un colabrodo. È un software anacronistico che Apple continua a rendere attuale a causa della sua integrazione con Apple Music (unico modo per sfruttare un abbonamento Apple Music con un pc Windows). Dovrebbero mandarlo in pensione.

alex8thebest

Pare proprio di no.
Mi sembra una grossa cavolata, dal momento che non si può più passare da una watchface all’altra con lo scorrimento laterale, potrebbero mettere il fast switch con uno swipe ai lati.

AlchimistadiFuoco_87

Io ho lo stesso modello, staccato alle 7.00 ed in questo momento è al 65%. Ho attivato la maggior parte dei sensori. Unica cosa che ho disattivato (non per problemi di batteria) é l’always on display.

DaddoZ
Wildcat Hendrix

Nemmeno io, probabilmente non si può

Superdio

per chi ha mac con m1: conviene aggiornare a ventura da big sur o ci sono bug particolari per cui meglio aspettare e restare con big sur?

KenZen

Certo perchè in DFU il sistema torna "pulito". Non vedo alcuna ragione per non ripristinare evitando eventuali "problemi", dato che trattasi di un'operazione banale e che impiega si e no 15 min in più dell'OTA.
Saluti

KenZen

Mai accaduto nulla di quanto riporti (faccio un ripristino in DFU ad ogni aggiornamento .X)ma credo sia da imputare ad iTunes (su Windows).
Per quanto mi riguarda, collego il dispositivo al Mac, avvio il DFU ed in automatico scarica ed installa il nuovo OS in pochi minuti (ho la fibra). Una volta installato, ripristino il backup ed in altri 10 min il dispositivo è pronto. Faccio il login per le sole app non incluse nel backup e via.
Saluti

KenZen

il backup, specie quello su iCloud, non comprende file di sistema, ergo non ha senso non usare il backup dopo un ripristino. Vai tranquillo.
Saluti

cipo

Se vabbè facevi prima a fermarti su IOS 6

Miconsenta

a me glitch;quando spengo iphone la scritta 4g e quella dell hotspot verde rimangono accese e prima di spegnersi fa 1 schermata rosso per 1 millesimo di secondo

mkdc

puoi rimuovere il vecchio dispositivo e abbinare quello nuovo,in teoria.

CRV

ma infatti sto quasi rimpiangendo di aver scelto le beats alle airpod, in palestra ogni 3 e 4 c'è qualcuno che vuole attaccare bottone, e devo stare a mettere in pausa e togliere la cancellazione del rumore (prima di capire che mi sta semplicemente chiedendo di alternarci) xD

therealsbg

di solito primi 1-2 gg successivi ad un aggiornamento provocano battery drain per via di processi di indicizzazione e ottimizzazione. dovrebbe essere normale. altrimenti prova a fare un reset dell'AW

Wildcat Hendrix

C'è ancora il doppio per il wallet. Ora c'è il doppio tocco della corona per il dock

Simone Camanini

La durata batteria su Apple watch serie 7 è caduta in baratro... staccato ieri sera alle 22.30 dalla carica, oggi era al 18% alle 14.10... Speriamo siano solo i primissimi giorni, altrimenti diventa inutilizzabile.

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!