
18 Settembre 2023
Poteva mancare la versione extralusso di iPhone 15 del produttore Caviar? Assolutamente no, e infatti anche quest'anno i modelli in edizione limitata sono stati presentati al pubblico. La società che ha sede a Dubai ha deciso di accontentare coloro che sentivano la mancanza di un modello con telaio dorato super esclusivo.
Parliamo solamente dei modelli iPhone 15 Pro e Pro Max, e come sempre ci sono diversi livelli di "lusso" non solo con prezzi sempre più proibitivi, ma anche in produzione limitata nel numero di esemplari che verranno commercializzati. Vediamoli a seguire.
Quello che vedete poco sopra è l'iPhone 15 Pro Ultra Gold, che parte da un prezzo di 8.180 euro fino ad arrivare a 9.110 euro per il taglio da 1TB. Per quanto riguarda l'iPhone 15 Pro Max Ultra Gold, il prezzo base sale a 8.910 euro, fino a salire a 9.570 euro. I modelli Ultra Gold offrono un esclusivo telaio realizzato in oro 18k con finitura satinata, mentre il logo Apple sul retro è realizzato in oro 24k.
Volendo risparmiare qualcosa, o nel caso in cui non vogliate avere tra le mani qualcosa in grado di attirare troppo l'attenzione, c'è anche la bellissima versione Ultra Black, che vediamo a seguire.
L'iPhone 15 Pro Ultra Black ha un prezzo base di 7.420 euro e arriva fino a 8.340 euro, mentre l'iPhone 15 Pro Max Ultra Black parte da 8.140 euro, con il modello più costoso che è presente a listino a 8.800 euro. Il modello Ultra Black presenta anche un logo Apple 24k, ma il suo telaio è realizzato in titanio aeronautico con PVD. Decisamente accattivante, meno da pappone forse... bellissimo a nostro parere!
Ma queste sono solo le punte di diamante, infatti, abbiamo anche le versioni Titan Black, Dark Red e Starry Night. Eccole a seguire.
Anche il modello Titan Black ha un corpo in titanio aeronautico, ma ciò che in questo caso va a cambiare è il logo Apple sul retro, il quale è realizzato in madreperla nera di Van Cleef & Arpels. Per quanto riguarda i modelli Dark Red e Starry Night, troviamo lo stesso logo del Titan Black mentre i telai hanno un design molto diverso.
La versione Dark Red ha motivi cosmici ispirati alla superficie di Marte per come appare vista dagli orbiter, e il telaio in carbonio di colore rosso è lo stesso utilizzato da Lamborghini per le sue vetture.
Anche Il telaio della variante Starry Night è realizzato in composito di carbonio, con fibre viola il cui motivo ricorda il dipinto "La Notte Stellata". Queste versioni partono tutte da 6.760 euro, fino a 7.680 euro per i modelli con più memoria. Arriviamo alle note dolenti (oltre ai prezzi), infatti, non sarà così facile accaparrarsene uno.
Caviar produrrà solo 99 unità di ciascuna di queste cinque versioni di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, pertanto è molto probabile che siano già tutti prenotati. In ogni caso, per maggiori informazioni vi consigliamo di andare sul sito ufficiale (in FONTE) dove potrete conoscere ogni dettaglio.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
male
Ne prendo 15
Per chi ha il money non sono neanche cifre improbabili vista anche la qualità….
Riesco a trovare del buono in tutto tranne che in questo aborto
È fantastico come ogni volta Caviar riesca a imbruttire lo smartphone col design più curato in circolazione.
Ci vuole del talento.
Questi sono veri status symbol, non certo gli smartphone sui quali vengono applicati che grazie alle rate possono permetterseli tutti.
Questi dispositivi hanno avuto ed avranno sempre un mercato....il lusso in tutte le sue declinazione non muore mai, anzi cresce in momenti di crisi dove il denaro non si brucia ma cambia solo portafoglio.
https://uploads.disquscdn.c...
già
mica solo qualcuno!
Ma guarda che per molte culture status symbol ed ostentazione di ricchezza coincidono.
È cosi per quella Rom e per gli arabi (come esempio, non sono gli unici).
Noi europei ed i cinesi siamo decisamente più raffinati, però ad avere quel concetto sono in molti.
Quando non mancano i soldi ma manca il buon gusto (cit.)
domanda: visto che a breve ci sarà il nuovo aggiornamento ho fatto il backup su icloud, ho notato che lo spazio su icloud è occupato dalla voce backup (che comprende anche il backup di whatsapp) e da whatsapp singolarmente come app ... è un doppio salvataggio ? visto che whatsapp è bella pesantina come spazio occupato non vorrei fosse una ripetizione... anche considerando i miseri 5gb di spazio a disposizione su icloud!
strano a dirsi, ma a questo giro sembrano quasi "sobri", gradevoli...
la dice lunga sul "concetto di gusto & status symbol" , direi casomai ostentazione ad ogni costo , lo trovo più appropriato
sisi, solo perché non te lo puoi permettere! XD scritto solo per la questione volpe/uva...
Per il nostro gusto è pacchiano, ma per i mercati del lusso il prezzo di un oggetto è parte del concetto di status symbol.
Per Arabia Saudita, Emirati Arabi, Cina e Russia (e, a quanto pare, attualmente anche India) questi prodotti attraggono come il miele per le api.
Qui da noi, con la crisi in cui ci troviamo, vederli pubblicizzati inizia a sembrare un po' un insulto alle famiglie che non arrivano a fine mese.
Ovviamente non è un rimprovero ad HDB, che fa correttamente il proprio lavoro, sì tratta di una critica all'esistenza del prodotto in sé.
E non ho detto che non dovrebbe esistere, solo che fa rabbia vederlo.
la cosa buffa è che ci sarà qualcuno che lo prenderà.
Vero!, ma occhio che adesso ti diranno che la volpe non arriva all'uva, ecc ecc....
Purtroppo i soldi non possono comprare il buon gusto.
Solita porcheria che non interessa a nessuno tranne ad alcuni lettori di questo sito
Tra qualche anno questi saranno i prezzi di listino.
meglio così che ricorda l'oro e sono curioso di vederlo dal vivo proprio con la speranza che sia così, la colorazione più bella da sempre e che si spera abbia solo cambiato nome.
18k - 24k e pensare che lo schermo del S23 Ultra è ancora fermo al 4k, che spettacolo ragazzi. iPhone più risoluto di sempre ;-P