
29 Settembre 2023
Galaxy S24 sarà annunciato ufficialmente a inizio 2024 e, senza troppe sorprese, verrà proposto nelle varianti standard, Plus e Ultra. Tre smartphone, dunque, di cui si sta discutendo ampiamente ormai da diverso tempo: una delle tematiche affrontate riguarda le batterie, ed in particolare la velocità di ricarica. La certificazione 3C (China Quality Certification Centre) toglie finalmente qualsiasi dubbio.
La certificazione di Safety Korea ha rivelato le prime informazioni sulle batterie di ciascun singolo modello:
Ora possiamo aggiungere un'ulteriore informazione relativa alla velocità di ricarica tramite cavo:
Le voci su un aumento di velocità (almeno) su Galaxy S24+ ed S24 Ultra fino a 65W non sembrano dunque essere corrette: se ci affidiamo a quanto riportato nella documentazione 3C, il modello base sarà limitato a 25W, Plus ed Ultra a 45W. Nessuna modifica, insomma, rispetto alla generazione precedente.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
I problemi? Ma.non dica eresie!
Bene, e a differenza di quante se ne dicano è aggiornato. Non a livello dei pixel o dei samsung ma meglio di tanti altri marchi.
Contento tu, ognuno ha le proprie esigenze.
Mi sa che per dare una risposta non hai letto il resto...in base a quanto hai scritto, tu ricarichi il telefono la notte. Io no...l'ho scritto.
il "come faccio a sapere come che la batteria è stata caricata bene" non è qualcosa di cui si deve preoccupare l'utente.... ma bensì del circuito di carica e della sua logica elettronica
quella è un'altra storia, nonché un falso mito.
La velocità di carica e scarica non sono correlate fra di loro.
Certo, ma male che vada hai il paracadute!
La penna io la trovo molto utile, la uso tanto (ma capisco che le utenze non sono uguali per tutti)...e hardware più spinto sulle cam forse, ma samsung è l'unica in grado di competere con iphone sulle foto dopo tutto, perchè i megapixel non sono tutto evidentemente...inoltre samsung ha un ventaglio di app (non preinstallate) scaricabili dallo store proprietario che valorizzano molto l'esperienza d'uso di ciascun utente..ho un note20 da 3 anni....lo cambio solo adesso con s23 ultra perchè dopo più di 3 anni il buon vecchio note20 è stato pienamente ammortizzato...e va ancora benissimo...(la mancanza della ricarica ultrarapida contribuisce a salvaguardare la batteria)
beh oddio...la differenza tra un 60 e 90hz si vede eccome..
Ok, grazie per il suggerimento, dovendo ancora fare l'acquisto comunque col Galaxy Book sarebbe più comodo. Mi evito in partenza di dover trovare soluzioni alternative per farlo funzionare.
ricarica wireless è inefficiente come poche cose al mondo, purtroppo come tecnologia mi sembra piuttosto ferma, è diverso tempo che non leggo notizie su un ipotetico miglioramento o altro
Aggiungici anche un processore inferiore e il quadro è completato.
Se la basetta di ricarica wireless non scalda, meglio sempre i w inferiori
So che è difficile crederci, ma fidati
@xCode
@Federico
Dai un'occhiata qui:
https://reddit.com/r/GalaxyBook/s/IA1B7Ql2Nn
Se si cominciasse a togliere quel foro sul display e cominciare a implementare lo sviluppo di telecamere sotto al display stesso o a pop up come un mi9T o un OP7 sarebbe già qualcosa. Ormai si assomigliano tutti quanti. L'unico che mi sento di dire che ha fatto un passo in più come "miglioria" è Xiaomi 13 pro con la collaborazione con Leica per le fotocamere posteriori per quanto abbia anche dei difetti.
Nonostante questo, siamo nel 2023 e ancora dobbiamo scendere a "compromessi" per prendersi un telefono, ( basterebbe davvero poco per avere un telefono perfetto senza pagare un rene o un polmone) ormai è tutto marketing e fuffa riciclata dall'anno precedente
Ti piacerebbe..
OT ma grazie per l'informazione, capita davvero a pennello per me!
Ero indeciso tra due computer da prendere di cui uno un Galaxy Book, terrò a mente questa cosa.
E' comunque un peccato perchè samsung con queste app offre una buona fetta di ecosistema a tutti i computer Windows. Anche se basta che non tocchino Flow e per me non ci sono grossi problemi.
Cacchio vero... appena provato, confermo. Peccato!
Ok, mi scuso per l'approccio poco educato, ma non è come dici. Il dibattito negli ultimi anni è stato sulla durata massima della vita della batteria, cosa per altro smentita se non alla lunghissima, ma su una differenza di durata della carica non esiste nessun dato.
Inoltre, mi avessi parlato di ricariche da 100W e oltre, ma gli utenti su Samsung members di che ricarica rapida si dovrebbero lamentare? della 45W?
Ho avuto un P30 pro che aveva una 40W di ricarica e, spesso la usavo, non sempre perchè se non hai fretta non ha senso (altro punto, non devi usarla sempre ma solo quando ti serve quindi che vuoi rovinare) beh dopo due anni e mezzo durava praticamente come il primo giorno e non ho MAI notato durata inferiore quando lo caricavo rapidamente, anzi, a volte avevo la sensazione opposta, ma la parola giusta è questa, sensazione.
Ora ho da un anno e mezzo un Find X3 Neo a 65W e lo carico almeno un paio di volte a settimana in modo rapido, mai notato differenze con la carica lenta che comunque faccio quando non ho fretta, quindi non mi sembra verosimile.
Sarebbe come se gonfiando le ruote col compressore dal gommista si sgonfiassero prima della pompa a pedale.
.....con tutti quei megapixel che non servono a nulla. Vedi che alla fine non serve e non è necessario apportsre novità continue? Molte novità sono fuffa, oggi, si è raggiunti un tetto di features
Qualcuno (Xiaomi e Company) almeno nel settore della ricarica Cablata e sull' hardware molto più spinto sulle Cam...ha dato un segnale netto.
Samsung cosa ha fatto da s20 ultra ad oggi...?!
Ah si recuperato le carcasse dei Note non venduti.. Con annessa penna... E messi su sempre i due tele e la stessa wide.
Con lo specchietto per le allodole sulla principale con tutti quei megapixel che non servono a nulla.
è proprio l'innovazione sugli smartphone in generale che è ferma da almeno 3 anni, non è certo un problema samsung, diventa sempre meno sensato cambiare il telefono spesso...ma del resto cos'altro vogliamo che facciano sti telefoni?
La gente è talmente vogliosa di novità che ora inizia a comprare anche i "pieghevoli" convintia che questo possa portare una ventata di novità nella propria vita, ma non cambia nulla...aumentano solo i problemi...
OT
Odio profondo per questa "nuova" scelta di Samsung.
Non posso più usare Notes sul pc... https://uploads.disquscdn.c...
Sono 4 anni che Samsung non innova.
Scorte di magazzino portate all'attualità con il processore dell'anno in corso.
Quando lo capirete non sarà mai troppo tardi
Dipende sempre dalle necessità del singolo utilizzatore..forse per te e molti altri non serve ma c'è anche chi ha bisogno di avere una carica maggiore in meno tempo la carica veloce può diventare essenziale..
Esempio mettiamo caso un soccorritore che riceve una chiamata alle 22:30 di sera per una ricerca di persona scomparsa e non sapendo che ora può avere il rientro.. in quel momento avendo lo smartphone con carica residua al 30% la carica veloce permette in 10/15 minuti può avere una buona percentuale da poter restare tranquillo su questo aspetto..
Esatto.. dipende dalle necessità del singolo utilizzatore.. chi ricarica di notte o chi ha la possibilità di ricaricarlo in ufficio per l'ora e mezza non ha problemi e non sentirà la mancanza, mentre chi svolge un lavoro che sta via l'intera giornata o chi ha bisogno di avere una carica maggiore in meno tempo la carica veloce può diventare essenziale..
Personalmente 2 anni fa sono passato da un terminale con carica da 65W ad uno da 20W e nelle occasioni che devo uscire velocemente per una emergenza sento la mancanza della carica rapida..
Vero. Aspettando pixel 8 per capire l'andazzo di Google
Non argomento con chi ha l'educazione di uno strato di muffa. Saluti
personalmente preferisco sempre avere la possibilità di avere le cose e scegliere di mia volontà se utilizzarle o meno,però io sono anni che carico il mio mi9t pro con un caricatore da 2,75 W. arrivo perennemente a mezzanotte con oltre il 50% di carica
Posso farti una domanda? Io di notte il mio s23 ultra lo carico a 25w... secondo te è meglio caricarlo a 25w o col caricatore wireless a 15w?
il problema è che l'unica alternativa valida recente, tolto pixel 7pro, è xiaomi 13, ma xiaomi la conosciamo, sopratttutto lato software
Io alle 20 se ho il telefono al 40% so che riuscirò a coprire tutta la serata ed eventualmente anche qualche oretta nel letto prima di andare a dormire :D poi dipende dall'autonomoa del telefono. Meglio avere un ottima autonomia che la ricarica ultra rapida
exynos mai piu sono d'accordo, il mio ha snap888 anche quello un disastro, vetri curvi non li voglio nemmeno regalati
Lo so benissimo
Io ho s23 ultra e non possiedo il caricatore da 45w, ma non ne ho mai sentito il reale bisogno. Il telefono ha un autonomia ottima e non mi capita mai di doverlo ricaricare durante la giornata, lo faccio solo la notte. Una ricarica da 65w sarebbe utile in situazioni di emergenza dove hai solamente 10/15 di tempo per ricaricare e in quei casi fa la differenza. Ma ripeto sono 3 mesi che carico il mio s23U a 25w e non ho mai sentito la reale necessità di avere un caricatore più veloce.
Con me sfondi una porta aperta, di solito lo carico la notte a 5w
Io ho una 4500 sul Find X3 neo, a 65w in 20-25 minuti è completamente carica. Non la uso sempre, ma quando ti serve ti salva
Questa è una fesseria, la ricarica rapida non lo fa scaricare prima. Dove le leggete queste perle?
Liberissimo, ma io il cell lo carico piu lento possibile, pensa che ho il caricatore da 67w originale, nella scatola
Infatti, non lo noteresti nemmeno se non te lo dicessero. Il mondo Andoidi e cosi, se non sparate le C@volate vi sentite a disaggio, come i tifosi di calcio al Bar dello sport il lunedì.
Come ti trovi con quello smartphone? Come aggiornamenti come sei messo? E la batteria quanto di dura?
Dipende dallo smartphone e da come viene usato. Per me tutto è soggettivo.
Dipende dalla qualità del software di gestione. Io ricarico con 65w e mi trovo bene. La batteria dura come se caricassi con la 25w. Almeno riesco a caricare più veloce dato che ho sempre poco tempo.
Per la ricarica per me conta. Dipende dall'utilizzo. Io sono via tutto il giorno tra lavoro, famiglia e associazioni di volontariato e lo uso molto. Quindi se mi ricarica veloce meglio è per me perché posso organizzarmi meglio. A te non interessa ma a me si. Dipende sempre dal singolo.
Ho sbagliato commento a cui rispondere