
28 Settembre 2023
14 Settembre 2023 7
A distanza di un paio di settimane dalla precedente, Samsung ha rilasciato in India, Stati Uniti e Germania la terza beta della One UI 6.0, basata su Android 14, per la gamma Galaxy S23. L'aggiornamento è identificato con la versione firmware S91xBXXU3ZWI8, include la patch di sicurezza di settembre 2023 e ha un peso di circa 1,3GB.
Secondo quanto riportato nel registro delle modifiche ufficiale, la terza versione beta della One UI 6.0 si concentra principalmente sulla correzione di bug presenti nelle versioni precedenti anche se non manca qualche nuova funzionalità. Tra queste, alcune relative al lettore video che offre ora dei nuovi tasti di controllo oltre alla possibilità di selezionare la velocità di riproduzione tra 0,25x e 2,0x.
Tra i vari bug risolti con questa beta, uno relativo a crash occasionali della home, un errore di chiamata Bixby in determinate situazioni, un problema di chiusura dell'app quando si accede alla modalità video della fotocamera, un problema relativo a Samsung Pay che non viene eseguito con il gesto di scorrimento ed errori in DeX.
In questa beta, inoltre, persistono alcuni problemi noti che saranno risolti con le beta successive. Tra questi, la temporanea eliminazione dell'app Kids, un errore di onboarding che si verifica quando si prova ad accedere nuovamente dopo l'inizializzazione di Samsung Pass e la disconnessione dell'account Samsung, un errore di riconoscimento vocale "rispondi al telefono" durante la ricezione di una chiamata vocale e un errore dell'Assistente Google quando si scorre verso l'alto in una situazione specifica.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Un fiorino!
Pirluser
LagUI
Ce ne faremo una ragione.
Android 13 e ONE UI 5.1 vanno bene. Non servono questi aggiornamenti. Ogni 2 anni dovrebbero aggiornare.
Ho appena letto su Android Police che il 18 settembre Google rilascerà una nuova beta di Android 14 più precisamente la QPR1 e sul sito suggeriscono se non si vuole rimanere prigionieri del programma beta di uscire e di non installare il downgrade ad Android 13 che arriva tramite OTA, al fine di evitare un reset di fabbrica del Pixel e di aspettare invece il rilascio agli inizi di ottobre di Android 14 stabile.
Peccato che, grazie a Google, probabilmente il rilascio della stabile slitterà.