
27 Settembre 2023
Sugli Xiaomi 13T disponiamo di un paio di indicazioni certe, ufficiali: che avranno 4 generazioni di Android e 5 anni di patch di sicurezza, e che saranno annunciati a Berlino martedì 26 settembre. La sensazione però è che i tempi sarebbero potuti essere più corti: WindTre a fine agosto si è lasciata sfuggire la loro esistenza prima che la confermasse Xiaomi stessa, e adesso emag.ro, un rivenditore rumeno, li ha persino caricati entrambi tra i prodotti Xiaomi in vendita (ma non ancora disponibili nel loro caso, ovviamente) con tanto di specifiche tecniche principali e prezzo di listino.
Di materiale che ha tutta l'aria di essere ufficiale ce n'è in giro parecchio, su questo non c'è dubbio. Le immagini prodotto di eMag che vedete quaggiù sono identiche, per definizione e prospettive, a quelle che le aziende distribuiscono a lancio avvenuto, e sono state pubblicate sia per Xiaomi 13T che per Xiaomi 13T Pro. Poi è intervenuto anche il noto Evan Blass, che attraverso il suo account X ha integrato il rumor pubblicando altro materiale (al paragrafo seguente).
Xiaomi 13T in colorazione Alpine Blue, immagini pubblicate da emag.ro
Xiaomi 13T Pro in colorazione nera, immagini pubblicate da emag.ro
Anche in questo caso di dubbi che in qualche maniera le immagini stampa siano sfuggite a Xiaomi ce ne sono pochi, considerando il contesto si potrebbe azzardare nessuno. E c'è anche un video teaser di 30 secondi. Non c'è molto altro da aggiungere, il materiale si commenta da solo.
— Evan Blass (@evleaks) September 13, 2023
A questo punto può essere interessante dare un'occhiata ai prezzi di Xiaomi 13T e 13T Pro che l'azienda dovrebbe applicare in Romania:
Per l'Italia è lecito attendersi dei prezzi simili, non identici per via della tassazione differente.
Gli Xiaomi 13T nel materiale pubblicato su X da Evan Blass
Gli Xiaomi 13T potrebbero "salvare" l'azienda dalla situazione scomoda che si sarebbe generata da un interesse superiore alle attese per la Xiaomi 13 series. Chiaro, le linee Xiaomi "numeriche" e le corrispettive T non sono state equivalenti in passato e non sembra possano esserle adesso: sono prodotti diversi, i primi dei top di gamma a tutti gli effetti, i secondi dei semi-top di gamma.
Però chi cercasse uno Xiaomi 13 in attesa della presentazione degli Xiaomi 14 (che sarebbe stata anticipata proprio per rimediare ai problemi di disponibilità dei primi), nel momento in cui non dovesse trovarlo disponibile piuttosto che guardare a un prodotto equivalente della concorrenza avrebbe, con i 13T, la possibilità di rimanere in casa Xiaomi, accettando sì qualche rinuncia sul piano tecnico ma anche un prezzo di listino inferiore.
L'insider Ishan Agarwal è riuscito a risalire ai probabili prezzi europei della linea Xiaomi 13T. Al lancio manca poco, tra una settimana gli Xiaomi 13T saranno ufficiali in Europa senza passare dalla Cina, e i dettagli sono sempre più precisi. Prezzi inclusi: quelli di Agarwal possono sembrare più credibili di quelli venuti fuori dal portale romeno semplicemente perché essendo, a suo dire, proprio quelli che Xiaomi applicherà in Europa sono già in euro, non c'è alcun passaggio da un'altra valuta all'euro.
Ma di fatto, tra i prezzi dei giorni scorsi che trovate sopra e quelli ottenuti da Agarwal la sostanza non cambia. Ecco dunque il possibile listino europeo degli Xiaomi 13T:
Lo ricorda Agarwal e lo ricordiamo anche noi: queste cifre e quelle che saranno effettivamente applicate in Italia potrebbero differire di qualche decina d'euro a causa della tassazione.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
può montare anche hardware della nasa ma con quel software indecente possono tenerseli ormai sono dei cinesoni pessimi la sagra dei bug
Telefoni da 300-350 euro venduti al doppio del loro valore.
Puoi fare tutte le deduzioni che vuoi ma resta il fatto che manca una dichiarazione ufficiale di MTK e che senza il supporto ufficiale, gli aggiornamenti non sono impossibili, come affermi, ma zoppi.
Se gli altri produttori lo fanno mi sembra palese che lo fa mediatek, semmai manca la dichiarazione ufficiale di Xiaomi se lo faranno anche loro.
Furba questa Apple.
Non è che non è capace a farli veloci ma vuole solo una scusa per risparmiare.
Era ovviamente la mia deduzione. Tuttavia mi pare manchi una dichiarazione ufficiale
Visto che spesso hanno la ricarica rapida 120w per forza, infatti Apple non per nulla ancora ha la solita lenta ricarica via cavo
I dimensity nuovi sono ottimi. Io ho un 9000 e non rimpiango affatto il Qualcomm, anzi a pari batteria ho più autonomia.
OPPO sul Flip con dimensity 9000 garantisce 4 versioni di Android e 5 anni di patch di sicurezza. Quindi mediatek lo supporta 4 anni.
Sfondi bellissimi
Però il caricatore Xiaomi te lo da!
Credo.
approaching fast! :(
Vuol dire che rimarrà sugli scaffali e te lo dico da possessore di un 11t pro preso a buon prezzo, a questo di prezzo non hanno semplicemente senso
E dopo aver visto uno Xiaomi neanche top di gamma con soc mediatek al prezzo di un iPhone posso dire di aver visto tutto xD
Ma in cosa?
Io per sicurezza compro solo i medio-basso gamma.
Mi ha detto che rompe le balle su un altro sito.
Arriva più tardi.
Meglio un video teaser di un video taser.
Pistacchio assente?
Probabilmente 699/749 e 999...peccato perché sono sempre stato affezionato a xiaomi (sarò quinto telefono del brand) ma ultimamente sta cappellando forte...ero interessato a provare per la prima volta uno di questi dimensity di fascia alta ma il prezzo è più che raddoppiato rispetto alla controparte cinese...notevoli senz'altro lo schermo e l'hardware in generale, ma come rapporto qualità/prezzo piuttosto mi butto su poco f5 o xiaomi 13 liscio
E no, non sono affatto ottimista riguardo a possibili crolli di listino nell'arco di qualche mese, il 12t pro non è sceso di un cent a differenza del 11t pro
Lo hanno già ribadito... 4 anni Major os e 5 sicurezza. Fonte ufficiale Xiaomi. Primo telefono loro con 4 Major updates.
Almeno lo aggiornano, Xiaomi ancora deve decidere che fare, per esempio il mio 11t pro ha 4 anni, i top gamma pure, ma il resto? per esempio questi 13t quanti anni di aggiornamenti hanno? quante major update?
New padella is coming
Bisogna vedere la resa finale. Probabilmente la frontale è migliore quella del 13
Forse nel 2016. Peccato siamo nel 2023.
Io ho avuto fra le mani una marea di Samsung in 10 anni. Os scadente (a mio parere) e durano meno di altri marchi. Esperienza simile fino a s22 ultra. FORSE S23 ultra meglio di prima ma scordati di comprare un Samsung aspettandoti che duri più di 4 anni...
Se devo spendere quasi 1000 euro per uno Xiaomi ce ne metto altre 200 e mi prendo un iphone 15 pro
"spenderesti 950€ per uno xiaomi?"
Semplicemente no. Ormai il "brand" xiaomi si è fatto - motivatamente vista la sua storia - una reputazione "negativa" per l'alta gamma, il suo posizionamento non è quindi per niente aderente con la percezione del brand da parte dei clienti. Per quanto possa sfornare prodotti di qualità (e gli attuali 13 paiono proprio esserlo), la fiducia faranno ancora moltissima fatica a guadagnarla in questa fascia.
Forse, fossi in loro, dedicherei un sub-brand di "lusso" con aggiornamenti garantiti, nessuna rinuncia e percezione di stacco dalla storia del marchio.
Per Android era al top huawei, samsung ha dei difetti, consumi eccessivi e ricezione non eccellente, se Apple sta guadagnando quote di mercato un motivo ci sarà.
Ma quindi MTK ora supporta i suoi processori per 5 anni?
Ma anche no, e parlo in questo caso per mia esperienza, sui top di gamma per me solo Samsung su Android o Apple
Io per esperienza,considero gli Xiaomi nettamente superiori dei blasonati Samsung, ovviamente è una mia considerazione.
Ciao a tutti.
Pare anche a me. Ne comprerò una decina per i regali di Natale al dayOne. Si sà con i regali non si deve risparmiare.
E comunque troppo, io ho un 11t pro costava molto meno al lancio e si trovava a molto meno dopo qualche mese, 949 euro per il pro di partenza è un prezzo folle
Nessuno, infatti dovranno allargare gli scaffali
Calcolando che ho uno Xiaomi 11T Pro preso in offerta rate operatore a 15 euro mese x 30 mesi ? 450 euro....., questi sono smartphone che al massimo possono arrivare a 500/600 euro in versione top quando escono per poi ripiegare sui 400 euro dopo qualche mese, a questi prezzi non hanno proprio senso, sopratutto il pro a 949 euro, a sto punto ti prendi un Samsung S qualcosa o un iPhone
davvero niente male
13T 12/512 a 899 ;)
Per avere un senso dovrebbero costare 349 e 499. Non un centesimo in piu.
ma anche confronto ad uno stesso xiaomi 13 o 13pro
6,67" -.-'
Aspettiamo Xiaomi 14.
1000€ per un mediatek buono
Però questo è il listino e lo confronti con street price, probabilmente nel giro di un paio di mesi si troverà a 600/700 euro
Tra 6 mesi sono usciti altri 10 modelli nel frattempo e questo finirà nel dimenticatoio come tutti gli Xiaomi vecchi
950€ per uno Xiaomi che per giunta dovrebbe essere la versione "economica" del loro top di gamma, che geni proprio...chi è il pazzo che lo preferirebbe a s23u a 800€?? Ma anche un 15pro a 1200€ di listino sembra conveniente a questo punto ...
Ma il 13x (il 12x era il 12 con un procio più vecchio - 870 vs 8 gen 1 - e pochi altri cambiamenti minori) lo faranno o no?
Le fotocamere sono migliori queste di questi modelli o quelle dello Xiaomi 13 liscio?
Non si può essere contro il marketing e giustificare il listino usato come mezzuccio per sembrare premium.
A 950€ qualcuno ce lo compra, gente che non sta attaccata ai blog, e possiamo a tutti gli effetti parlare di gente truffata.