OnePlus 11 si aggiorna ad Android 14 con la prima Open Beta

12 Settembre 2023 17

Anche per OnePlus 11 è arrivato il momento di aggiornarsi alla prima Open Beta di OxygenOS 14 basata su Android 14. L'update è al momento disponibile solamente in India e Nord America, a breve sarà rilasciato anche in Europa. Il brand avvisa gli utenti che intendono testare la OB1 sullo smartphone uscito sul mercato globale lo scorso febbraio di prestare particolare attenzione in quanto si tratta della prima build, non tutte le funzioni sono disponibili e la presenza di diversi bug potrebbe compromettere la stabilità dello smartphone.

PROBLEMI NOTI
  • l'icona dell'aereo viene visualizzata sulla barra di stato dopo aver disattivato la modalità aereo
  • l'attivazione della modalità aereo nel centro di controllo non risponde
  • flashing back quando si inseriscono le note in Shelf
  • problema di schermata nera quando si apre la pagina del monitoraggio dei passi attraverso il widget salute in Shelf
  • la funzione di accelerazione di rete a doppio canale non può essere attivata in automatico
  • scorrendo il dito sull'icona non è possibile avviare l'app utilizzando Quick Launch
  • lo schermo lampeggia durante l'animazione di avvio dell'app
  • il gesto di scorrimento verso l'alto probabilmente non funziona

CHANGELOG
  • Sicurezza e privacy
    • migliora la gestione delle autorizzazioni relative a foto e video per un accesso più sicuro da parte delle app
  • Ottimizzazione delle prestazioni
    • migliora la stabilità del sistema, la velocità di avvio delle app e la fluidità delle animazioni
  • Aquamorphic Design
    • aggiorna il design acquamorfico con uno stile di colore naturale, delicato e più chiaro per una esperienza cromatica più confortevole
    • aggiunge suonerie a tema acquamorfico e rinnova i suoni di notifica del sistema
  • Cura dell'utente
    • aggiunge un AOD per il monitoraggio del carbonio che visualizza le emissioni evitate camminando al posto della guida

OnePlus ricorda che per installare OxygenOS 14 Open Beta 1 su OnePlus 11 è necessario avere aggiornato lo smartphone alla versione OxygenOS 13.1.

VIDEO

OnePlus 11 è disponibile online da eBay a 629 euro. Per vedere le altre 38 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 08:00)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JakoDel

nono, 570 intendevo la versione CN (con comunque gms e supporto a pagamenti/app bancarie anche in occidente) 12/256 :)

zSyntex

Sì, la versione da 128GB costa intorno a quel prezzo.
Tra 680-710€ trovi la 256GB che è la migliore, quella che ho preso anch'io

JakoDel

ottimo, grazie mille
considerando che ha toccato i 570/690 mi sembra un buon affare

JakoDel

dipende dal tipo di test, in molti ho visto che op11 lo batte

zSyntex

La batteria è uguale, però gestendo meglio la parte termica nei giochi dura di più.
Bug al momento non ne ho trovati

E rispetto a S23?

zSyntex

Mi sto trovando molto bene.
Fotocamera buona, display eccezionale, batteria e ricarica al top della categoria.
Per le prestazioni niente da dire, solita OnePlus che mantiene i suoi standard.

Gli aggiornamenti non sono al livello di Samsung, ma siamo nella top 3 di Android per velocità e frequenza. (Ha le patch di Agosto e la Beta 1 di Android 14 con quelle di Settembre)

zSyntex

La luminosità è buona, meno di S23 Ultra sicuramente ma riproduce più fedelmente la gamma cromatica su molti contenuti con HDR ecc.

Per performance è batteria va un po' meglio, soprattutto per sessioni lunghe.

JakoDel

volentieri, fammi sapere. l'unica cosa che a me spaventa un po' è la luminosità che è davvero infima rispetto a molti altri top (700 e qualcosa nit contro i 100-1200 della maggior parte dei top e i 1700 di iphone)

Voglio dei pareri

Andrea Mennillo

Per esperienza personale, è solo migliorato con Android 13. La versione precedente, invece, lasciava un po' a desiderare, latitava di alcune funzioni presenti su altre ROM e paradossalmente sembrava un downgrade dell'ottima OOS 11.

Credo che questo sia stato causato anche dalla "fusione" dei team di Oppo e OnePlus, portando poi un'interfaccia grafica ben nota agli utenti Oppo ma non a quelli OnePlus.

Nel complesso, con l'8T sono arrivato ad avere Android 13 relativamente presto (l'aggiornamento è arrivato a fine novembre 2022) e pare rientri nella lista degli aggiornabili ad Android 14, quindi non posso lamentarmi da questo punto di vista, soprattutto perché quando è uscito, verso fine 2020, non si parlava ancora di alcuna politica di aggiornamenti da parte di OnePlus.

Daniele

Difetti che hai riscontrato lato software dell'OP 8T?

Gianni

Come mai questo cambio?

Simone

Arrivo da OP 8T, lato hardware non posso dire nulla, lato software lasciamo perdere.
Sono appena passato a s23+, vedremo.

zSyntex

Ho appena fatto il passaggio da Galaxy S23 Ultra a OnePlus 11.
Ora lo devo configurare e posso darti anche qualche prima impressione ;)

Showa

Gran peccato che un signor telefono come OP 8 pro sia tagliato fuori dalla nuova release.
Con delle specs del genere avrebbero dovuto mantenere almeno 4 anni di supporto e 5 di patch.

JakoDel

bravi oneplus(oppo), continuano a lavorare moderatamente bene. poi sono gli unici che ti fanno sbloccare il BL senza distruggerti mezzo telefono, tanto che è uscita la lineage ufficiale. ottimo dispositivo, con le poche foto che faccio potrei tranquillamente passare questo s23u e prendere questo 11

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO