iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

12 Settembre 2023 266

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

iPhone 15 e 15 Plus sono stati presentati oggi da Apple nel corso dell'evento Wonderlust. La nuova generazione rappresenta un importante aggiornamento rispetto a quella lanciata lo scorso anno in quanto priva di notch, introdotto con iPhone X nel 2017 e ora sostituito dalla Dynamic Island, e della porta Lightning, soppiantata dopo 11 anni dalla USB-C secondo quanto richiesto dalla normativa dell'Unione Europea. Con iPhone 15 debutterà iOS 17 che sarà disponibile al download anche per tutti gli altri iPhone compatibili a partire dal 18 settembre.


Restano intatte le dimensioni dei display Super Retina XDR: 6,1 pollici il modello standard, 6,7 pollici la variante Plus, entrambi protetti da Ceramic Shield e con luminosità di 1600nit (2000nit picco) e supporto Dolby Vision. iPhone 15 e 15 Plus sono disponibili in cinque diverse colorazioni: rosa, giallo, verde, blu e nero, tutti sono resistenti ad acqua e polvere IP68. Il vetro posteriore è stato completamente riprogettato ed è stato realizzato con processo a infusione di colore con finitura opaca. In più, in previsione della carbon neutrality prevista per il 2030 Apple ha utilizzato su ciascun modello di iPhone il 75% di alluminio riciclato e il 100% di cobalto e rame riciclato.

Il processore è l'Apple A16 Bionic ereditato da iPhone 14 Pro e Pro Max con CPU 6-core (2x prestazioni + 4x efficienza), GPU 5-core e Neural Engine 16-core. Su iPhone 15 Pro e Pro Max è invece presente l'inedito A17 Bionic.

NUOVA FOTOCAMERA E PORTA USB-C

Una grande e importante novità è rappresentata dal comparto fotografico:

  • 48MP principale, f/1,6, Sensor-shift OIS, 100% Focus Pixel, pixel da 2um, 26mm eq. - inedita impostazione predefinita da 24MP
  • 12MP ultra grandangolare, f/2,4, 13mm eq., FOV 120°

La cam principale funge anche da teleobiettivo ("è come avere una terza fotocamera", dice Apple) con zoom ottico 2x.

Apple ha apportato importanti modifiche anche alla modalità ritratto: d'ora in poi non si dovrà più selezionarla manualmente, iPhone riconoscerà la scena catturando i dati sulla profondità quando identifica una persona o un animale inquadrati dalla fotocamera, e la funzione sarà attivata automaticamente. In più sono previste una nuova modalità notturna che consente di catturare più dettagli e Smart HDR per "zone di luce più luminose, mezzitoni più ricchi e ombre più profonde".


Lato connettività iPhone 15 e 15 Plus sono dotati del chip Ultra Wideband di seconda generazione che consente di connettersi ad altri dispositivi - anch'essi dotati dello stesso chip - da distanze maggiori rispetto a quanto era possibile con la generazione precedente. A beneficiarne sono le funzioni Posizione precisa per Trova i miei amici e Dov'è. In più sono presenti:

  • Rilevamento incidenti
  • SOS emergenze via satellite (entro la fine del mese anche in Spagna e Svizzera. In Italia è già attivo)

iPhone 15 e 15 Plus supportano le reti 5G. Durante le chiamate la qualità del suono viene migliorata attivando la funzione Isolamento vocale che consente di far sentire correttamente l'interlocutore anche se siamo in un luogo particolarmente rumoroso. É previsto anche il supporto alle eSIM.

Per ciò che concerne la connettività via cavo, ecco la seconda grande novità, ovvero la presenza della porta USB-C. La stessa tecnologia la troviamo ora anche sugli auricolari AirPods.

"Phone 15 supporta l’uscita video HDR a 4K e 60 fps tramite adattatore multiporta da USB‑C ad AV digitale per consentire il collegamento a un monitor con porta HDMI e l’utilizzo simultaneo di un dispositivo USB standard e di un cavo di ricarica USB‑C"

Riguardo gli accessori, Apple annuncia la fine della disponibilità delle cover in pelle (così come per i cinturini di Apple Watch) sostituite dalle inedite soluzioni FineWoven. Alcuni esempi:

  • portafoglio MagSafe FineWoven: 69 euro
  • custodia MagSafe FineWoven: 69 euro

Entrambe in nero, grigio talpa, mulberry, blu Pacifico ed evergreen. Altri accessori:

  • custodia trasparente: 59 euro
  • custodia MagSafe in silicone: 59 euro in nero, blu tempesta, clay, rosa chiaro, guava, orange sorbet, verde Cipro, winter blue.
SPECIFICHE
  • dimensioni e peso:
    • iPhone 15: 147,6x71,6x7,8mm per 171g
    • iPhone 15 Plus: 160,9x77,8x7,8mm per 201g
  • display:
    • iPhone 15: Super Retina XDR OLED 6,1" 2556x1179, 460ppi, Dynamic Island, HDR, True Tone, feedback aptico, contrasto 2.000.000:1, luminosità tipica 1000nit, picco 1600nit, picco esterna 2000nit, rivestimento oleorepellente
    • iPhone 15 Plus: Super Retina XDR OLED 6,7" 2796x1290, 460ppi, Dynamic Island, HDR, True Tone, feedback aptico, contrasto 2.000.000:1, luminosità tipica 1000nit, picco 1600nit, picco esterna 2000nit, rivestimento oleorepellente
  • impermeabilità: IP68
  • processore: A16 Bionic
  • memoria interna: 128/256/512GB
  • fotocamere:
    • posteriori:
      • 48MP 26mm eq., f/1,6, OIS su sensore, 100% Focus Pixel, supporto foto 24 e 48MP
        • tele 2x da 12MP tramite sensore quad-pixel da 52mm eq., f/1,6, OIS su sensore, 100% Focus Pixel
      • 12MP ultra grandangolare 13mm eq., f/2,4, FOV 120°
      • video fin o4K a 24/25/30/60fps
    • anteriore: TrueDepth 12MP, f/1,9, AF con Focus Pixel, Retina Flash, video 4K a 24/25/30/60fps
    • Face ID
  • sicurezza: SOS emergenze via satellite, Rilevamento incidenti
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, Chip Ultra Wideband 2a gen, NFC, USB-C compatibile con ricarica, DisplayPort, USB2 fino 480Mbps, GPS
  • audio: spaziale
  • batteria:
    • iPhone 15: autonomia fino 20 ore in riproduzione video, 16 ore video streaming, 80 ore audio
    • iPhone 15 Plus: autonomia fino 26 ore in riproduzione video, 20 ore video streaming, 100 ore audio
    • ricarica wireless MagSafe fino 15W, Qi fino 7,5W, ricarica fino 50% in 30 minuti con alimentatore 20W
  • OS: iOS 17
  • SIM: nanoSIM+eSIM
PREZZI E DISPONIBILITÀ

iPhone 15 e 15 Pro potranno essere preordinati a partire dalle 14:00 di questo venerdì, 15 settembre. Le vendite saranno aperte dal venerdì successivo 22 settembre.

  • iPhone 15
    • 128GB: 979 euro
    • 256GB: 1.109 euro
    • 512GB: 1.359 euro
  • iPhone 15 Plus
    • 128GB: 1.129 euro
    • 256GB: 1.259 euro
    • 512GB: 1.509 euro

Con l'acquisto di iPhone 15 e iPhone 15 Plus si ottengono 3 mesi di Apple Arcade e Apple Fitness+ gratis con la sottoscrizione di un nuovo abbonamento.


É possibile ottenere un credito compreso tra 240 e 760 euro con la permuta di iPhone 11 o modelli successivi per l'acquisto di iPhone 15/15 Plus su Apple Store Online o presso un Apple Store.

(aggiornamento del 01 ottobre 2023, ore 06:00)

266

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Quelle cambiano a prescindere su qualsiasi nuovo modello (a parte rarissimi casi)

Antares

oltre ad essere pochi, avevano il punto di bianco perennemente sbagliato e soffrivano di brutto di burn-in.

Antares

che no dai, cambiava il processore, fotocamera, memorie...
non direi solo novità software

macosx

Lol il 14 era identico al 13 che differiva dal 12 per il notch più piccolo, se non vedi la differenza tra 15 normale e 14 sei cieco

#SuperUser

Pixel 6A

dicolamiasisi

la linea di produzione è comunque diversa...i display non differiscono solo per il refresh tra pro e non pro...quindi non ha senso fornire un componente più costoso e poi toglierne le funzionalità

pirugge

Stai sviando il discorso... perché in risposta mi tiri fuori la roba degli OLED?
Io stavo solo contestando questa tua frase: "...se usavo 13 anni fa schermi a 100 hz su 90 % dei dispositivi...".
Semplicemente è falso affermare che 13 anni fa il 90% dei dispositivi (mobili) avessero schermo 100hz. Punto.
Se invece vuoi solamente tirare fuori argomenti per denigrare Apple, fallo pure, a me non interessa minimamente e non voglio partecipare a questo tipo di discussioni.
Comunque anche sugli OLED, vado a memoria e potrei sbagliarmi, ma nel 2010 smartphone con OLED erano proprio pochini... Galaxy S, qualche Nokia... EHM... Insomma, si contavano sulle dita di 2 mani!

TheAlabek

Perché?
Castrare per non cannibalizzare il mercato non è una novità nel mondo tech...e costa meno che aprire una nuova linea di produzione

Strefano Bianchi

scappo

È lui

Strefano Bianchi

joel?

Moveon0783 (rhak)

Sì certo, col processore dell'anno scorso. Manco nei SE mettevano il processore dell'anno prima.

dicolamiasisi

non avrebbe senso

dicolamiasisi

rimane CPU inferiore, ram inferiore, bordi spessi, schermo inferiore (non solo per il refresh)...cam inferiori e quella zoom mancante, e ora anche materiali inferiori

Santo

potrebbe

LeX

Sì, esatto. Anche più alto forse. Qui sopra rif.Firenze: https://uploads.disquscdn.c...

dicolamiasisi

gli iphone 'lisci' ormai sono inferiori in quasi tutti gli aspetti...anche nella CPU che prima almeno condividevano con i pro...che dire? sono bravi quelli del marketing apple se fanno sembrare uno smartphone di fascia alta uno smartphone che non lo è

Joel non si può escludere la cosa che stona di più su quella cifra richiesta.
Potevano pescare qualche feature in meno dai 14pro mettendo una dignitosa via di mezzo a 90Hz e non avrebbe detto niente nessuno.

TheAlabek

Ah beh a 799 60hz vanno bene allora ahaha

TheAlabek

E se li hanno limitati via software?

olè

fino all'anno scorso non c'era manco quella

virtual

Sembra più dal Col Raiser...

roby

Tu avrai qualche problema per dire una cosa del genere.
Questo modello , come dice un utente qui sotto, ha senso comprarlo solo chi ha un 11 o 12

Rettore Università di Disqus

Succede che ha un anno di supporto in meno.

Rettore Università di Disqus

Io sinceramente per le cose le tengo in cloud…

Giulio Forti

Se poi lo prendi con la fotocamera motorizzata l'esperienza sarebbe ancora migliore.
Peccato che non li facciano più.

Rettore Università di Disqus

Ti ci abitui ma quando prendi un banale Android col forellino è un’altra esperienza…

Santo

adesso nei pro hai delle cornici allineate ai tempi moderni e non del decennio precedente

Santo

no, hanno anche cambiato scocca e utilizzata quella del 14 pro e promax (i fondi di magazzino). Da elogiare il fatto che hanno dovuto farsi fare lo schermo da zero poichè doveva essere di qualità scarsa (60hz contro i 120 del 14pro)

Doggo (background)

Non molto diverso dalla situazione attuale, ma degli smartphone in generale

CAIO MARIOZ

Con Steve avevi un 4S, uguale al 4, solo con una novità software (Siri)

Simone Radice

Non solo a te …

Simone Radice

No, l’unico medio gamma di Apple è l’SE.
iPhone 15 come rilevato da quasi tutti i blogger quest’anno è molto più vicino al pro fin quanto non lo fosse in passato.
È come ai tempi del 12…

Simone Radice

Hahaah….. scherzi immagino.

Simone Radice

La Type-C non serve a una mazza se dentro c’è un USB 2! È solo un connettore e basta.

Antares

Top

A morte il Troll

Si era la conclusione a cui ero arrivato pure io, magicamente agli eletti della setta non succedono mai queste cose negative, sempre tutti liscio con Apple. Infatti ho smesso di rispondergli.

A morte il Troll

Era riferito a più soggetti che l'anno scorso scrivevano la stessa cosa, non a te al plurale maestatis

21cole

Diciamo anche che nel momento in cui anche Android comincia ad offrire prodotti ottimi e supportati a lungo (con un top android una volta non si facevano quattro anni, ora tranquillamente) o ti allinei coi prezzi o perdi quote di mercato, soprattutto quando uno potrebbe puntare effettivamente al 14 che si trova comunque a 200 euro in meno

Markk

Il prezzo è troppo basso, Apple sta regalando la sua tecnologia eccelsa

Luca Rissi

No, dalla strada per passo Gardena.

CiKappa

Retro opaco del 14 Pro :D

sMattoZ1

e comprati il pro

Lan991

Non è questo il punto. Per certe cifre l'ultimo soc è quasi d'obbligo, almeno questo è il mio pensiero.

Francesco Dell'Ombra

io credo che siano solo scelte "politiche", per differenziarlo da quelli di fascia più alta.

Marley

sarà anche un soc dell'anno scorso ma è comunque meglio di quelli concorrenti di ultima gen

Marley

al netto dei 60hz il modello standard (che si troverà a 799) è ottimo

Doggo (background)

Io sto apposto con il sever che mi sono fatto a casa, comunque semplicemente trovavo ridicoli certi commenti basati sul nulla e che anzi, con il senno di poi si sono dimostrati falsi

Christian Saccani

Mi sembra un problema parecchio limitato: esistono convertitori (microscopici ed economici) da typeC a Lightning e comunque di che accessori stiamo parlando? Alcuni anni fa c'erano delle radioline da comodino che facevano un po' da dock, ma da alcuni anni Apple punta sul wireless. Altri accessori quali potrebbero essere?

TheAlabek

Mica la magica presa andava bene uguale tanto non si usa mai?

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi