
29 Settembre 2023
Di Galaxy S24 Samsung avrebbe deciso di produrne il 10% in più rispetto ai Galaxy S23. Secondo fonti industriali contattate dai coreani di etnews.com, Samsung ha pianificato di produrre 30 milioni di Galaxy S24. Le varianti rimarranno le classiche tre, cioè "base", Plus e Ultra, la quota totale sarà divisa a metà: 15 milioni di Galaxy S24 Ultra, la parte restante sarà composta da Galaxy S24+ e S24 "standard", quindi di ciascuno ne saranno prodotti 7,5 milioni di esemplari.
La ripartizione 50-25-25 della produzione non deve sorprendere: Galaxy S24 Ultra dei tre sarà di gran lunga il più costoso, i margini di guadagno più elevati stanno lì. E se è vero che Samsung può spingerne l'acquisto fino a un certo punto, lo è pure che per le sue caratteristiche e le sue capacità l'Ultra, al di là del marketing, dei tre è la versione più desiderabile, e di norma la più venduta. ETnews sottolinea che in passato alla variante Ultra è stato destinato anche più del 50% del totale prodotto.
La fonte con cui hanno parlato i colleghi ha precisato, in merito ai volumi produttivi degli S24:
I numeri potrebbero variare leggermente in corso d'opera a seconda delle condizioni di mercato, ma sembra che già adesso stiamo pianificando la produzione di un numero maggiore di unità che per la precedente generazione.
I partner di Samsung per la produzione dei prossimi top di gamma, che sarebbero quelli dello scorso anno, avrebbero ricevuto indicazioni di avviare la produzione in serie dei componenti necessari a novembre. Si tratta di un mese di anticipo rispetto al 2022, la macchina produttiva per i Galaxy S23 venne avviata a dicembre con presentazione a inizio febbraio e disponibilità da pochi giorni dopo.
L'avvio della produzione con un mese di anticipo lascia a Samsung due possibilità: anticipare la presentazione, mossa che potrebbe aver senso nell'ottica di mettere in ombra gli iPhone 15 (che saranno presentati più tardi) un mese prima del solito, oppure allontanare la possibilità che insorgano problemi improvvisi con la disponibilità dei componenti necessari. Un informatore industriale ha rivelato ai colleghi che:
Il prodotto che non è ancora in produzione e non c'è ancora alcun programma sul rilascio. La data di presentazione è una questione che Samsung deve risolvere in modo strategico, non sarebbe la prima volta che la presentazione di alcuni prodotti viene anticipata rispetto alla norma, per cui è una delle possibilità.
Senza andare troppo lontano, ne sono una dimostrazione i recenti Galaxy Z: Z Fold4 e Z Flip4 erano stati presentati a inizio agosto 2022, Z Fold5 e Z Flip5 sono stati ufficializzati con due settimane di anticipo rispetto alle attese. Con gli S24 potrebbe andare in modo simile.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Speriamo!
Giusto in questi giorni sto usando il gamepad ricevuto anni fa per giocare a starfield
Ma quando mai! Manco con android auto wireless, mentre la concorrenza brucia letteralmente
Mica sono calati? Per un fantomatico tasso di cambio
Dal 21 in poi è stato il piu venduto
Consiglio di rivolgerti all'assistenza, prodotto senza dubbio fallato
Almeno facessero l'ultra come gli standard S23, senza quei caxxo di spigoli fastidiosi
Purtroppo a mio devo dire che il mio a52s5g snapdragon, scalda molto di più dell ultimo exynos del note 3 neo, e poi vediamo sul campo come saranno.
NON FASCIAMOCI LA TESTA PRIMA DI ROMPERLA
gli intel a mio avviso hanno fatto un bel salto avanti soprattutto per il mobile, riuscendo a bilanciare potenza e consumi anche per effetto joule
Io per il resto mi sono trovato benissimo, è il migliore compatto sul mercato quindi o ti soddisfa (gusti della UI a parte) o quel genere di prodotto non fa per te.
Comunque ho deciso di acquistarlo, perché a parte questa problematica(non da poco) lo ritengo il compatto più completo in commercio. Speriamo..
Peccato, vorrei provarlo ma questa cosa mi frena. Lo considero il miglior compatto in circolazione
Ma se te l regalano come fai a dire di no?
Aggiungo una cosa.
Ieri sera mi è arrivato S23 Plus, la prima cosa che ho fatto ovviamente è fare una foto ad un testo per vedere se il difetto c'era.
Il difetto c'è, ma a questo giro mi è andata molto bene ed è quasi impercepibile. Diciamo che è molto meglio di S23 che avevo prima e le foto sono utilizzabili. Ho comunque una leggera sfocatura circolare ai margini della foto ma non da fastidio a meno di zoommare molto sulla singola lettera. A differenza del mio ex S23 che era prodotto in Vietnam questo Plus è stato prodotto in India tengo a precisare.
Quindi sostanzialmente come dicevo nel precedente commento si va a fortuna, è molto raro non avere del tutto questo difetto hardware ma se ti va bene puoi non averlo od averlo in modo non inficiante nelle foto. Nella media dei casi invece le foto a documenti sono quasi inutilizzabili mentre di rado le foto anche a panorami od ad oggetti sono inservibili.
Cosa hai comprato....a me nessun problema...non so ragazzi a volte penso che lo facciate apposta a scrivere queste cose...
Allora, si scuramente il listino salirà, però bisognerà vedere quanto scende dopo. Se la produzione aumenta e la domanda cala magari tra un 8 mesi si trova a 700 euro... invece degli 800 attuali. Oppure a 800 in taglio 256 anziché 128.
ci sono telefoni senza bordi curvi e non hanno le cornici che vengono raccontate dai rumor. Viene difficile anche a me pensare che samsung con tutto il know how sui display faccia un tale downgrade sulla prima cosa che il potenziale acquirente vede e considera e cioè il display.
ultra o no, dipende tutto dal processore, incredibile come nel 2023 ancora un processore possa stravolgere completamente un pò prodotto di fascia top tra l' altro
No sono serio, ad oggi non cambierei s23u per s24u se queste sono le premesse.
Senza bordi curvi è inevitabile
Se davvero torneranno ad exynos io penso che farebbero bene a produrne 10mln in meno rispetto ad s23 non in più..
Lag nelle animazioni ancora non ne ho visti, neanche riscaldamenti random (nel senso che se si surriscalda è perchè si trova sotto il sole, non che non si surriscaldi alle volte)
ottima disamina! :)
Può anche fondersi mentre lo usi ma le recensioni diranno sempre "Pazzesco! Il miglior smartphone di sempre?"
Qualcosa non torna. Dicono che Samsung spinge sull' ultra perch'e il piu' desederato, eppure solo due anni fa lo silurarono dalla produzione.
Mica tanto, ne sono in possesso di uno e dopo i primi giorni di euforia, sono usciti i problemi del peso, ingombro, lag nelle animazioni e surriscaldamento a random. Spesso sento la vocina del mio Motorola 40 pro che mi chiama..
Meglio così. Tanto più ne producono e poi più ne dovranno "svendere".
gli scaffali vanno riempiti altrimenti diventano instabili
Tanto dopo 2 mesi ti ridanno la differenza
purtroppo l'80% degli utenti non sa nemmeno che esistono 2 versioni
La verità è che tra compatti la scelta è meno ampia di quanto sembri (secondo le mie esigenze):
pixel - sempre interessati ,sw ok, foto super ma poi salta fuori che hanno display sotto tono e altri piccoli difetti qua e la, oltre ad un ottimizzazione delle cornici imbarazzante stile redmi note (fino ad ora, speriamo 8 sia meglio).
Xperia - sw ok ma scartato per supporto (l'ultimo xperia 5 V avrà fondamentalmente un solo major) e form factor da telecomando.
Zenfone - ottime dimensioni,sw ok ma le fotocamere sono parecchio sotto la concorrenza (i confronti foto tra zen10 e S23 sono abbastanza esplicativi) a parità di prezzo.
Xiaomi - aumenta le diagonali ed aumenta i prezzi non offrendo nulla di più rispetto ai competitor, non c'è ragione di preferirlo.
Queste sono le mie perplessità. Vedremo in futuro cosa tirano furoi
Lo posseggo anch’io, è vero scalda ma come tutti i top di gamma. D’estate poi è normalissimo. Avendo avuto anche uno xiaomi 12, quello sì che era un forno era sempre caldo
Mi sa che dovrai sognare per molto tempo, a meno che tu vada di importazione. È più probabile che facciano uscire un Exynos ottimo a forza di sbagliare ed avere, si spera, ripercussioni economiche.
Oppure cambi marca, magari il prossimo Pixel che è più compatto, magari un Xperia 5 (anche se forse è troppo lungo), od un Asus Zenfone... Chissà, magari in futuro qualche cinese folle ti farà un compatto da 6,1".
Ma ormai la direzione è chiara, lo standard sarà dai 6,4" in sù. Io infatti passo al Plus e non dovrebbe essere così esagerato ed ingestibile da trasportare.
Serie P30 huawei una delle più riuscite in assoluto. Feci acquistare un P30 alla mia ex ed era sorprendente in termini di design, dimensioni, leggerezza, display, cornici, fotocamere e ricezione. Ero tentanto di prenderne uno anch'io prima di passare a S22 che, estetica ed ergonomia a parte, ha molti dei difetti che conosciamo tutti. Ma tirerò avanti ancora un po' di anni sperando che si ripresenti un galaxy compatto con snapdragon in futuro (o un huawei, a voler sognare).
Si beh, la sfortuna è che proprio l'anno in cui ci becchiamo lo Snapdragon si ha il difetto alla fotocamera. L'unica è l'ultra ma le dimensioni ed il peso sono troppo importanti per molti. Un S24 con Exynos lo si lascia pure lì dove sta, spero che il mercato italiano dia a Samsung una chiara risposta, soprattutto economica (quando si toccano i soldi il messaggio è chiaro).
Comunque per me S23 è veramente vicino alla perfezione sensore fotografico difettoso e ricezione a parte, comunque le cose che ho scritto sopra sono per lo più dettagli e non problemi grossi. Indubbiamente il secondo miglior telefono che abbia mai avuto, in tasca non si sente, bello, autonomia ottima, comparto fotografico completo (la selfie è tanta roba, secondo me pure meglio di iphone) e molto completo ed affidabile.
Nella mia classifica sta in mezzo tra il primo, P30 Pro (batteria infinita, ricezione spettacolare, comparto fotografico che fa il cul0 ad ancora tanti telefoni) ed il terzo, Xperia Z (che forse sta lì perchè è stato il mio primo smartphone pagato parzialmente con i miei soldi).
Vedremo con S23 Plus che mi arriva oggi, se sarà esente da problemi fotografici e mi farà i due giorni potrebbe arrivare pari o superare a P30 Pro.
Sono assolutamente d'accordo su tutto.
Non intendevo dire che S23 sia perfetto, ma che in base ai rumors con exynos dalle nostre parti dovremmo avere un S24 molto più simile a S22 (forse mi sono espresso male e frettolosamente)
Alcune migliorie si potrebbero fare secondo me, ma il telefono è vicino alla perfezione a mio modo di vedere.
Per esempio:
- Mettere l'autofocus sulla ultragrandangolare così da poter fare macro decenti.
- Migliorare i sensori secondari, una 16 megapixel sulla ultragrandangolare con un sensore un po' più grandicello e una 12 megapixel ottica anche quella più grandicella così da potersi spingere ad un buon 4x digitale con l'ottica non sarebbe male. Non chiedo lo zoom continuo variabile perchè è una caratteristica da Ultra.
- Diminuire le cornici che sono state aumentate rispetto alla serie 22.
- Lavorare sulla ricezione, i cinesi sono ancora troppo avanti.
- Aumentare la velocità di ricarica.
- Display LTPO
- Montare 12 Gb di ram, ormai siamo arrivati a 16GB econ picchi di 24.
- Cambiare assolutamente le colorazioni che quest'anno pochissime si salvano. La serie 22 aveva colori più belli. Rimetterei un bianco veramente bianco, il precedente verde che era fantastico, e magari un blu della stessa tonalità del verde. Toglierei il lime che è brutto secondo me ed il graphite od il nero. Magari farei un paio di colori pastello per i più giovani esclusiva Samsung come fa Apple. Cornici piatte ma anche le attuali bombate vanno bene però dovrebbero essere opache come il vetro satinato sul retro e della stesso colore del retro.
- Offrire molti più colori per le cover, quelli attuali sono pochissimi e alcuni inutilizzabili come l'arancione, il bianco che si sporca subito ed il rosa solo per le donne per lo più.
Poi, parlando d'altro, sarebbe bello che la piantassero con sti cashback che potrebbero scontare immediatamente alla cassa.
Sarebbe bello anche che rispettassero di più il cliente al D1 che paga il telefono a prezzo pieno e poi si ritrova il suo modello dopo neanche 4 settimane al 30-40% in meno.
E dovrebbero fare accordi con negozi fisici per il ritiro dell'usato in quanto non è bello mandare via pacco un telefono da centinaia di € sperando che non venga perso, che non venga valutato dopo mesi e che non lo valutino meno di quel che è stato promesso perchè "magicamente" gli arriva graffiato quando glielo hai spedito che era in condizioni estetiche pari al nuovo.
Non posso spendere 1000-1500€ per un telefono dando un usato dal valore di 4-500 e passa € per poi, una volta scaduto il periodo di recesso, attaccarmi al tram.
Grazie della risposta esaustiva e precisa
Esageroso.
Eventualmente nel fustino del detersivo come a i vecchi tempi. Così ritorneranno anche i fustini di detersivo. Come si suol dire due piccioni con una sola fava.
Si, già per Natale. Si sà che Samsung è di buon cuore.
Qui l'unico che si arrampica sugli specchi sei tu, perchè il problema è stato riconosciuto ed obiettivato da Samsung stessa...
Ciaone proprio.
MI sa che ti stai arrampicando sugli specchi.
anche il fatto che c'e' una discussione che ne parla non vuol dire che c'e' il problema o un vero problema.
varie persone avevano anche postato foto in cui un soggetto è a fuoco e altro e fuori fuoco. ma è ottica non puoi mettere a fuoco tutti i soggetti con una certa focale e un certo obiettivo.
poi ognuno pensa quel che vuole:
esempio il cibo
un milione di persone mangia il pesto e dice che è buono
poi viene il gran cuoco che ti fa pagare 50 euro un piatto di pesto con il basilico coltivato nella collina est di un certo comune della liguria e dice che se il pesto non ha quel basilico fa schifo, non è a chilometro zero, non è organicamente perfetto, non ha.... ecc
tu leggi l'intervista e scrivi a tutti che il pesto che mangiano è schifezza, senza aver speso 200 euro per la cena più 300 del viaggio a quel ristorante
Mentiroso.
Ovvio.
Dipende dalla Apple. Si sà che l'iPhone costerà sempre di più e tutti gli altri produttori gli correranno appresso. Impossibile che costerà di meno.
Io l'ho avuto con s23 preso al D1. Ho letto tutto il thread su Samsung community e mi sono informato parecchio.
Facendo un riassunto breve, il difetto è di tipo Hardware in quanto ci sono unità che non presentano alcun tipo di problema, neanche minimo, ed alcune che invece lo presentano in modo molto marcato fino a rendere le stesse foto inservibili.
Se il difetto fosse di tipo Software tutta la gamma S23 e Plus avrebbero il difetto e questo difetto produrrebbe risultati identici tra tutti i dispositivi venduti cosa che invece nella realtà non avviene.
Il difetto nella maggior parte dei casi è "lieve", ovvero non si riescono a fare foto ai documenti o comunque foto ravvicinate ma ci sono casi in cui il difetto si traduce in vere e proprie macchie sfocate in tutta la foto, anche in normali foto a panorami od oggetti a qualche metro di distanza.
Inoltre questo difetto era presente anche in S22 seppur in misura minore.
Si dice che il problema è particolarmente presente nei modelli prodotti in Vietnam (il mio per esempio è stato prodotto lì) e che sia dovuto ad un non corretto allineamento della lente con il sensore ma non ci sono risposte ufficiali.
Da parte di Samsung, prima non ha riconosciuto il problema cercando di contenere i danni (rimettendoci la faccia), poi l'ha riconosciuto dicendo che si trattava di un problema Software e che l'avrebbe corretto con gli aggiornamenti di Aprile, che poi sono diventati di Maggio, poi di Giugno, poi di Luglio e poi di Agosto... Installato su S23 l'aggiornamento di Agosto il problema non è stato minimamente risolto, per lo meno nel mio caso, ma non mi aspettavo diversamente visto il comportamento.
Ovviamente l'assistenza non riconosce il problema (telefoni da più di 1000€ tengo a ricordare) limitandosi a dire le solite cose: resetta il telefono, aggiornalo, vedrai che il prossimo aggiornamento risolve, è normale che faccia così.
Per quanto riguarda la diffusione ovviamente non si hanno stime ma visti i più di 1000 commenti su Community (thread poi chiuso senza motivo perchè stava diventando troppo complicato da gestire, anche a livello di immagine) penso che sia un problema molto diffuso e che avere una unità esente da problemi sia raro.
Da quel che ho visto anche chi ha comprato unità ad Aprile, Maggio e Giugno ha avuto questo difetto (anche se c'è da dire che potrebbero essere stati fondi di magazzino di Febbraio, non si può sapere).
Dal canto mio io ho venduto S23 ed oggi mi arriva S23 Plus (con gli sconti Student in pratica ho fatto il cambio gratis) e vedrò se anche quello avrà problemi.
Si può risolvere in qualche modo? Ad oggi è molto difficile. Via Software penso sia molto difficile da correggere, soprattutto quando il difetto non è omogeneo (c'è chi ha le macchie, chi una mezza luna, chi un cerchio completo). Se non sono riusciti a fare niente in quasi 8 mesi dubito ci siano speranze via Software.
Lato assistenza molto difficilmente riconoscono il problema, ma se lo riconoscono c'è una buona probabilità che lo riparino sostituendo il sensore (un'altra prova del fatto che il problema non è Software). Non c'è una certezza al 100% perchè chi è riuscito a farselo riparare ha comunque avuto lo stesso problema. Al massimo chi ha Care Plus potrebbe rompere il sensore intenzionalmente e farselo sostituire per avere la certezza che lo cambino, ma non è una strada che sceglierei. Si potrebbe provare a fare resi finchè non si becca una unità non difettosa...
a breve nelle patatine lo troviamo s24
l'ho preso una settimana fa su samsung shop prodotto il 28 luglio quindi nuovo nuovo
conoscendo i tempi forse sarebbe un'ottima soluzione
non devi essere ne troppo vicino ne troppo lontano
non ha risolto un ..... fortunatamente nella mia unitá é leggero