Mate 60 5G la serie della svolta: Huawei punta al grande ritorno sul mercato globale

11 Settembre 2023 102

L'annuncio della serie Mate 60 da parte di Huawei è stato una vera e propria sorpresa non solo per il settore mobile, ma anche per il governo degli Stati Uniti: in pochi infatti si attendevano un ritorno del produttore cinese nel mercato degli smartphone 5G, reso possibile dall'adozione del processore Kirin 9000s realizzato da SMIC che ha di fatto permesso alla stessa Huawei di eludere il ban imposto dall'allora presidente Trump e successivamente confermato dall'attuale amministrazione Biden-Harris.

Un ritorno gradito sul mercato domestico con vendite record per Mate 60 e relative varianti Pro e Pro+, decisamente meno negli USA in cui sono scattate immediatamente le indagini per capire come tutto questo sia stato possibile. E alcuni esponenti politici avrebbero persino avanzato la proposta di estendere il ban fino a farlo diventare totale. Per Huawei, a quanto pare, lo scenario appare decisamente diverso in quanto il lancio della nuova serie potrebbe rappresentare il ritorno in grande stile sul mercato smartphone: prima quello interno, poi quello globale.

76 x 161.4 x 7.95 mm
6.69 pollici - 2688x1216 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px

Huawei Mate 60 viene proposto anche nella versione Pro Plus

Ad affermarlo sono fonti vicine alla società guidata da Ren Zhenfhei che riferiscono di un'azienda pronta a riproporsi sugli scenari internazionali forte di un know-how tecnologico acquisito durante gli anni del ban, indipendente da quello occidentale. Innanzitutto spingendo le vendite di Mate 60 per raggiungere quota 38 milioni di unità spedite nel 2023 (precedentemente l'obiettivo era stato fissato a 30 milioni): attualmente siamo a circa 20 milioni, la sola variante 60 Pro potrebbe contare per 5,5-6 milioni di unità.

Il ritorno sul panorama internazionale avverrà per passi, come detto: il primo sforzo riguarderà il recupero di quote di mercato in Cina, letteralmente crollate negli ultimi anni sino a scendere sotto la soglia del 10%. Poi lo sguardo verrà nuovamente rivolto verso l'estero. Salvo ulteriori sorprese, ovviamente, perché Huawei è tornato ad essere osservato speciale.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aquila_Imperiale

Il telefono che più ho amato e continuo ad amare e ad usare Mate 20.

salvatore esposito

temo che quel soc non sia al pari di altri top gamma e lo dico da possessore di un p20pro (che va ancora come una spada).
magari un altro paio d'anni e tornerà ad essere seriamente competitivo se gli USA non tireranno fuori qualche altro colpo gobbo per evitare una competizione ad armi pari

Biagio Turco
Federico

Ah nel senso che avrei dato del razzista a te?
Beh un po' sì, anche se in modo palesemente ironico.
È che non trovo altro modo per comprendere queste posizioni aprioristicamente "totalmente contro" ormai fuori dalla realtà.
Cioè, se tu fossi uno dei tanti ragazzini esaltati che vedo qui dentro l9 capirei, ma visto che non lo sei...

Burton La Valle

Se noti le virgolette

Raiden

Nah, blocco i tr0ll e dormo tranquillo.

Burton La Valle

"è tutto complicatissimo e io ne so sicuramente più di te, e sei pure razzista"
Ok allora, buona vita.

Paularis

La zappa sui piedi di Huawei, oltre al prezzo, è il bootloader bloccato e chissà se lo sbloccheranno mai.
Ma sappiamo che ci sono dei motivi per cui non vogliono che venga disisntallata la Emui e tutte le sue piccole backdoor.. un po' come Cisco.. solo che una è cinese l'altra..

Paularis

Pensa che la maggior parte delle infrastrutture internet in italia (ed in europa) sfrutta (o ha sfruttato) tecnologie huawei.
Ma tanto non sapete manco di che parlate

Paularis

Perché la qualità dei prodotti huawei lato android non ha eguali.
Tralasciando i vari "emuai vecchissima!!1!

Federico
Federico

No, lo chiamo così perché è la sua realtà..
Tu naturalmente sei libero di chiamato come meglio credi, ma ciò non significa che la tua definizione sia esatta.

L'intenzione della Cina non differisce da quella di qualsiasi altro popolo che abbia un minimo di dignità (cosa che evidentemente esclude la UE): l'aumento del proprio livello culturale, della propria ricchezza e del proprio benessere complessivo.

Burton, io capisco la tua antipatia nei confronti dei cinesi (sono gialli e quindi come potrebbero essere apprezzati? giusto?), ma ti invito a dedicare qualche migliaio di ore all'approfondimento dei temi che hai toccato.
La Cina è un paese complesso, comprendere la loro struttura economica e sociale non può essere compito affidato a qualche articolo di giornale.
Solo l'aver chiare in mente le differenze delle dinamiche che si creano all'interno del capitalismo sociale quanto basta per poterle confrontare con quello privato richiede davvero molto studio.

Burton La Valle

Tu lo chiami "capitalismo sociale" nel tentativo di farlo apparire come qualcosa di familiare, io lo chiamo totalitarismo nudo e crudo. Abbiamo un governo che cerca di regolare ogni aspetto della vita sociale, nazionalismo spiccato, elevazione dell'ideologia e del "leader", censura, mire espansionistiche, gerarchia sociale supportata e promossa (bada bene) dal governo. Le uniche cose che frenano la cina dall'agire sulle proprie mire sono le posizioni forti degli stati uniti a riguardo, e il globalismo che la incatena economicamente al mondo occidentale.
L'intenzione sembra chiara, ma anche se non lo fosse, poco importa. Quello che importa è la retorica che viene usata, e le azioni implementate a supporto di tale retorica. Ma quello pur essendo il fulcro della crisi nel mar della cina meridionale non è il quadro generale, che comprende quasi tutto il sud-est asiatico

Biagio Turco
Federico
Federico

Addio

CheD10ciAiuti

Dire " hai scritto un SEQUENZA di scemenze" a me sembra offensivo.
Tu hai riempito questo topic di tuoi pareri totalmente personali e ti arroghi pure da solo l'iniziativa di giudicare il pensiero libero di altri! e dici pure che non è vero quando è palese, pure manipolatore (ma poi produci qualcosa di apprezzabile, o passi le giornate sui blog come sembra?)

Paul'S

era per dire che Samsung è in grado di far tutto in casa (escluso gli SD di cui non ha ancora un processo produttivo efficiente come i taiwanensi) senza dipendere da nessuno e senza dare soldi alla Cina

Federico

La Cina di Xi Jinping implementa un modello capitalistico sociale, che pur essendo un tipo capitalismo al pari di quello occidentale differisce in alcuni punti importanti quali il concetto di sussidiarietà.
In aggiunta cambia (non di molto) lo scopo, che oltre al giusto profitto per i soci dell'impresa include anche il vantaggio per la società.
La società stessa ricambia offrendo garanzie al credito, che rendono possibile il fucile reperimento di capitali a basso costo, perché ovviamente essendo lo Stato ad offrire la garanzia questo innalza fortemente il rating.

Ora, la Cina attuale è una dittatura?
Proprio non direi.
La Cina attuale è un governo forte ad ampio sostegno popolare, orientato alla crescita della collettività.
Questo se mi consenti, è un obiettivo perfettamente centrato da Xi Jinping, visto l'enorme salto nella ricchezza reale delle sua popolazione rispetto a quella che era la POVERTÀ reale distribuita dal precedente regime comunista (da TUTTI i regimi comunisti).

Nella società cinese i diritti delle minoranze sono rispettati?
No non lo sono, in particolare quelli degli uiguri.
Questo non è affatto strano, perché essendo un modello di società orientato alla crescita del benessere della collettività, è incredibile che la minoranza veda compressi i suoi diritti..

Per ciò che concerne il Mar Cinese Meridionale, la Cina agisce in base al diritto internazionale, nessun Paese (fatti salvi sei piccolissimi paesi in tutto il mondo) riconosce Taiwan come qualcosa di diverso da un'isola cinese.
Tuttavia non è neppure corretto parlare di "minaccia", perché non esiste alcuna intenzione di "incedere" l'isola.

Quindi la Cina è un paradiso?
Assolutamente no, non esiste un modello perfetto.
Però la Cina è un modello capitalistico che funziona molto meglio del nostro, anche se ovviamente conosce tutti i limiti ed i rischi del capitalismo.

Federico

E non mi pare di essermi mai spacciato per liberale

Federico

Non vedo alcun insulto né nelle mie parole né nel tono da me usato.
A meno che tu non ritenga un insulto avere idee differenti.

Addio, troll

Burton La Valle

Quello che traspare mi sembra ben altro. Sistema di credito sociale, nazionalismo in crescita, palazzi di marzapane, dati gonfiati, soppressione delle minoranze e del pensiero fuori dal coro (o meglio fuori dal pensiero di partito), concorrenza sleale (furto di proprietà intellettuali, tra cui la sopracitata huawei), veicoli militari che sono la copia carbone di quelli occidentali, per non parlare di taiwan e delle mire espansionistiche nelle acque del mar cinese meridionale. Cose piuttosto recenti, non ti pare?

RussiaDOWNFALL

visto che evidentemente NON RISPETTI i pensieri degli altri, anzi INSULTI, spero ti abbia bloccato, cosa che faccio anche io. E ti spacci pure per pseudo LIBERALE, faccia di bronzo

Federico

Continuate a vedere una Cina che non esiste piu.
Quindi lo permetto?
Ma certo che lo permetto, ci mancherebbe che non lo permettessi.
La cosa importante è che questa visione cristallizzata nel tempo sia ormai una posizione fortemente minoritaria.

RussiaDOWNFALL

minki@.. come si fa senza HUÉHUÉ, eh?

RussiaDOWNFALL

minki@.. come si fa senza HUÉHUÉ, eh? non ci dormite

JackX

nemmeno spendo 1 minuto a risponderti

Burton La Valle

Si progredisce non solo in ambito tecnologico ma anche sociale. La cina è molto sotto su quel frangente, e continua a scavare. Per cui no, se permetti il brand finanziato da una dittatura distopica come quella di winnie non lo supporto.

Burton La Valle

"escluso processori SnapDragon fatti in Taiwan" che con la cina non ci azzecca comunque nulla

Federico

Non si è mai sparato e mai si sparerà.
A patto che non siano gli Stati Uniti a causare il primo colpo di pistola, ovviamente.

Federico

Credimi, solo perché stai sottovalutando l'accelerazione degli eventi che abbiamo visto nell'ultimo semestre.
E quel collasso è vantaggioso per tutti, perché senza di quello la "questione dell'Indo Pacifico* (perché non si parla mica solo di Cina, non più) avrebbe avuto come unica via lo scontro diretto.
Cosa che mi auguro tu non voglia veder capitare.

Andre Sergio Da Rio

fino all'ultima frase eri quasi credibile

Federico

Sicuro che dipenda dai pacifisti se nessun Paese europeo ha sviluppato tecnologia nucleare strategica ma unicamente tattica?
Le nostre navi non girano disarmante... si sicuro?
A te risulta che un qualche Paese europeo, o anche tutti assieme, disponga di una flotta di superficie o sottomarina in grado di ingaggiare battaglia con quella di una Porsche nucleare?

Ma nessuno vuole essere "senza gli USA*, è dell'opportunità che alla guida della NATO ci sia un Paese europeo.
Se questo non è possibile, allora l'unica via praticabile è il collasso della NATO per cause economiche, commerciali e perdita di prestigio.
Questo, per fortuna del mondo e della dignità di noi europei, sta avvenendo.

Andre Sergio Da Rio

se abbiamo migliaia se non milioni di pacifinti per cui dobbiamo rinunciare alle armi, come facciamo ad avere armamenti strategici? spiegamelo. le nostre navi militari girano disarmate tra un po'.... all'estero contiamo meno di zero, probabilmente san marino potrebbe invaderci senza problemi. Senza gli Usa saremmo una colonia della libia ...

Federico

Quindi noi europei sismo una economia paritetica a quella statunitense, disponiamo di altrettanti armamenti strategici e della capacità decisionale in merito al loro impiego uguale a quella statunitense e, per finire, la UE è in grado di esercitare pressioni sulla politica interna ed internazionale uguali a quelle che gli Stati Uniti esercitano sulle nostre.
Giusto,

Paul'S

concordo.... per non parlare di android auto, l'unica alternativa per chi non ha iphone

Paul'S

sarebbe gradito se funzionassero i servizi Google, android auto, ecc....

Paul'S

se compri apple, i soldi li dai sicuramente anche ai cinesi (foxcon e società che assemblano i prodotti apple)
la meno dipendente dalla Cina è Samsung perché produce quasi tutto nelle sue fabbriche Coreane e in altri Paesi, escluso processori SnapDragon fatti in Taiwan

Andre Sergio Da Rio

beh temo che la tua visione sia un pelo eccessiva, nel senso che non mi vedo sotto un protettorato americano. per ora condivido quasi tutte le scelte di politica estera. meno di politica interna

Luca 79

Ma agli americani che hanno bombardato quasi tutto il pianeta terra (usando anche bombe atomiche) che finanziano ancora oggi golpe di Stato in Paesi dell'America Latina e non solo, che sostengono le politiche espansionistiche di Israele, che con la Nato provocano in continuazione Paesi sovrani, che perpetuano da sempre imperialismo economico e colonialismo monetario, il ban non glielo fa nessuno? O dobbiamo credere alle scemenze dei telegiornali da sempre quinta colonna di chi ci governa?

Federico

BRICS+ è preferibile a G7 per molteplici ragioni, secondo la mia sensibilità personale la principale è che BRICS+ è costruito in modo tale da non poter avere una potenza egemone.
E neppure un'alleanza fra due soci forti che possa portare ad una "egemonia bicefala" come potrebbe essere quella derivata da un accordo fra Russia e Cina.

A me le egemonie non piacciono André, così come non mi piacciono i protettorati.
Tanto più se quello che dalla parte sbagliata del protettorato ci campa sono io.

Andre Sergio Da Rio

viviam in un paese in cui fortunatamente si può pensarla diversamente. io continuo a preferire il G7

Liburn

Ma poi i soldi che si pagano alle aziende cinesi dai produttori mondiali che si fanno pagare da noi?

Federico

Immagino che alla fine ci fosse un punto interrogativo rimasto nella penna.
Per il mondo (del quale sia io che te facciamo parte)?
La risposta non può essere ridotta ad una scelta così semplice.
Direi che in prima istanza è meglio Europa, che però esclude un mondo a trazione statunitense.
In seconda istanza direi che BRICS+ è preferibile a G7.
Questo, a differenza del primo, è un obiettivo perseguibile.

Andre Sergio Da Rio

meglio Usa che Cina o Russia

Andre Sergio Da Rio

che bell'idea. poi però gli europei devono prendersi le proprie responsabilità. invece di subappaltare la propria sicurezza agli stati uniti. Se non ci fossero gli Stati Uniti, Putin arriverebbe facilmente si in Germania, la Cina si prenderebbe Taiwan e via così . Non so tu, ma io in un mondo di dittatorucoli da 4 soldi non ci voglio stare

Federico

Penso di sì.
Molti lo compreranno non per le caratteristiche di velocità, che comunque difficilmente saranno così inferiori ai Chip Qualcomm, ma per la forza del brand Huawei, molto aumentato grazie agli anni di battage che hanno tenuto l'azienda sotto ai riflettori.

ErCipolla
Se colmano le ultime mancanze e rendono disponibili molte più app per me Google può anche fallire domani

Certi servizi sono sostituibili con poco attrito (es: client email) ma per molti non è così. Anche solo la mancanza di Google Pay vuol dire che non puoi usare il telefono per i pagamenti, che all'alba del 2023 è anacronistico. YouTube non ha servizi equivalenti alternativi. Maps c'è qualcosa, ma come precisione delle mappe e ricchezza delle informazioni sulle attività commerciali non è neanche paragonabile alla concorrenza.

Federico

Sul serio credi che questa sequenza di fesserie possa avere un qualche effetto su chi la legge?
Ammesso che qualcuno sia andato oltre la scopa elettrica, ovviamente.

Ignoto

Sei mal informato. Aggressione a Taiwan? Non è mai stato sparato un colpo . Soppressione delle minoranze? Informati meglio che le popolazioni a cui fai riferimento sono messe meglio di quel che ti dipingono i media, conquista dell'Africa? Costruire infrastrutture strade ospedali etc e garantire prestiti a tassi nettamente inferiori a quello che offrivano i colonizzatori occidentali non è conquistare ma aiutare a sviluppare quello che è il terzo mondo, comprare Samsung o Apple? Lo sai che sono costruiti in Cina e se non lo sono hanno almeno l 80 percento di componenti cinesi.. informati

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show