
Apple 09 Mar
Tramite un comunicato stampa decisamente sintetico, Qualcomm ha annunciato oggi di aver prorogato l'accordo con Apple per la fornitura dei "sistemi Snapdragon 5G Modem‑RF per i lanci di smartphone nel 2024, 2025 e 2026". Termini e condizioni restano simili a quello dell'accordo precedente stipulato nel 2019.
Questo accordo rafforza la comprovata posizione di leader di Qualcomm nelle tecnologie e nei prodotti 5G
Apple è ad oggi uno dei principali clienti di Qualcomm e rappresenta quasi un quarto delle sue entrate. Il prolungamento dell’accordo mette in un certo senso a tacere le indiscrezioni secondo cui gli iPhone 15, che verranno annunciati domani, sarebbero stati gli ultimi ad utilizzare i modem Qualcomm. Lo sviluppo di un modem proprietario da parte di Apple, evidentemente starebbe richiedendo molto più tempo del previsto.
Apple starebbe lavorando ad un suo modem dal 2018 ma avrebbe notevolmente intensificato lo sviluppo nel 2019 dopo aver acquisito la maggioranza della divisione modem per smartphone di Intel. Inizialmente, si prevedeva l'abbandono di Qualcomm già a partire dal 2023, per gli iPhone 15, ma nuove indiscrezioni punterebbero ora al 2024 o al 2025.
Anche se il nuovo accordo è stato esteso al 2026, infatti, Apple potrebbe comunque iniziare a integrare progressivamente i suoi modem così come fatto con i processori. L'apparente piano di transizione è suggerito anche dal fatto che Qualcomm, nel comunicato stampa, afferma di prevedere di avere ancora una quota del 20% sulle spedizioni degli iPhone che verranno lanciati nel 2026.
Commenti
Senza dubbio!
Ma meglio così,almeno eliminano un po’ di plasticaccia inutile e si va verso la digitalizzazione completa
Segnalo che molti operatori stanno in fretta e furia aggiungendo il supporto per le eSim, possibile che iPhone 15 verrà venduto in versione eSim only?
neanche per sogno... se so che mi vuoi fare le scarpe, alzo di anno in anno i prezzi.. e se mi girano non te li vendo!
compra, compra! :)