
21 Agosto 2023
Sarà ufficiale domani, 21 settembre, la Redmi Note 13 Pro series, lo ha annunciato la compagnia tramite il suo profilo Weibo. Dunque, come al solito, le novità si vedranno prima in Cina e dopo qualche mese saranno verosimilmente disponibili anche dalle nostre parti. Con gli attuali Redmi Note 12 è passato più di qualche mese, i quattro della serie erano stati svelati a fine ottobre e in Italia non si sono visti prima di marzo.
La speranza di chi apprezza il rapporto qualità prezzo delle Redmi Note series è che al mese di anticipo con cui saranno presentati in Cina rispetto al ciclo di aggiornamento standard di un anno corrisponda uno "sconto" sulla tabella di marcia per l'arrivo in Europa. Intanto Redmi ha anticipato diversi aspetti della serie in arrivo. Redmi Note 13 Pro+ ad esempio avrà un chip che sulla carta dovrebbe garantirgli un guadagno prestazionale.
L'attuale Redmi Note 12 Pro+ può contare sul Dimensity 1080 di MediaTek, un octa core realizzato a 6 nanometri da 2,4 GHz di frequenza massima; Redmi Note 13 Pro+, ha anticipato Redmi, avrà il Dimensity 7200-Ultra sempre di MediaTek, una versione rivista di un SoC che già nella variante "base" è interessante: processo produttivo TSMC a 4 nanometri, fino a 2,6 GHz di frequenza massima.
La nuova generazione garantirà passi avanti anche al Pro "semplice". L'intera Pro series della linea Redmi Note 13 infatti potrà contare su una fotocamera principale dalla risoluzione elevatissima: il sensore sarà un Samsung Isocell HP3 da 200 megapixel, Redmi sta spingendo parecchio su Weibo sulle possibilità garantite da una fotocamera dalla risoluzione così elevata unita ad algoritmi ad hoc.
È parecchio probabile che nei prossimi giorni Redmi anticipi dell'altro sulla Note 13 series, per cui rimanete sintonizzati.
Redmi continua a diffondere dettagli su Weibo sulla serie in arrivo domani nel tentativo di tenere viva l'attenzione degli appassionati. Nelle scorse ore è toccato alle colorazioni che verranno offerte sul miglior esponente della serie, Redmi Note 13 Pro+. L'azienda ha anticipato il debutto della Mirror Porcelain White, caratterizzata da un vetro posteriore con finitura a effetto ceramica. La vedete qui in basso.
Poi ci saranno il grande classico Midnight Black e infine il Light Dream Space, una combinazione di colori un po' più audace, per coloro a cui non dispiace attirare l'attenzione. Vedremo tutto domani.
La previsione era corretta. Nel giro di una settimana Redmi ha caricato parecchio materiale in anteprima su Weibo che riguarda la Redmi Note 13 series, la più importante delle quali riguarda il SoC che sarà utilizzato su Redmi Note 13 Pro. Si tratta del recentissimo Snapdragon 7s Gen 2 di Qualcomm, probabilmente sarà il modello che lo porterà al debutto: 2,4 GHz di frequenza massima (non tantissimi ma i core ad alte prestazioni sono ben 4), processo produttivo a 4 nanometri e connettività 5G.
Per un prodotto di fascia media non c'è di cosa lamentarsi. Svelati altri dettagli di natura tecnica sulla fotocamera principale di Redmi Note 13 Pro+: l'azienda aveva già anticipato di aver scelto il sensore Samsung HP3 da 200 MP, adesso aggiunge la dimensione (1/1,4 pollici), l'apertura (f/1.65, molto luminoso), la presenza della stabilizzazione ottica dell'immagine e della lente a 7 elementi. Ci sarà infine anche sul Pro "semplice" il lettore di impronte digitali in display.
L'appuntamento è fissato per il 21 settembre, giorno in cui Redmi svelerà in Cina la Note 13 Pro series.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
tra i tre, il più equilibrato sembra il Pro non plus, Snap 7 gen 2 in versione 8/256gb ad un prezzo umano sarebbe interessante, ma lo spareranno come al solito a più di 400€ e per vederlo al suo vero prezzo serviranno 7-8 mesi.
Non so che dire.. ho ancora la 14.06.0 SMOMIXM con Android 12..
https://uploads.disquscdn.c... strano davvero che non ti sia ancora arrivato
aggiornati Android 13, MIUI 14 anche i Redmi Note 11 dell'anno scorso,
trascinare cose vecchie è come dire Lagwiz invece di OneUI
Intendo farlo con mi flasher scaricando il file dal link che ti ho mandato
Già provato circa un milione di volte :D
L'ho preso su Amazon.. è garanzia Europa... attualmente ho la 14.06.0 SMOMIXM con Android 12.. tutti i giorni faccio verifica aggiornamenti ma mi dice che non ce ne sono...
Volevo comprare la De Cecco ma costa ancora di più :(
Strano Rn12 5g e Rn12 pro+ aggiornati ad android 13 da inizio estate (idem 13 lite). Che versione sw hai?
Non si vive solo di ossigeno purtroppo
Palese ormai i prezzi son quelli al day one
Se vuoi aggiornamenti non prendi di i redmi, vanno bene perché costano poco e hanno un hardware discreto
Prova con l'aggiornamento manuale
Ok allora come si vede dal link che hai gentilmente postato, la versione 13 è uscita solo per determinati mercati tipo Taiwan, China, India, Turchia, ma ancora non per la global..
No è un semplice modello europa no brand.. grazie!
https://xiaomifirmwareupdater.com/archive/miui/ruby/
Il tuo modello è brandizzato? Comunque domani controllo e ti dico
Non mi sembra.. io ho MIUI 14.06 Global mi dice versione con Android 12 SP1A.210812.016 su Redmi Note 12 Pro+ ho provato a fare aggiorna pure adesso mi dice che non ci sono aggiornamenti.. fammi capire allora è solo il mio?
piu grossa cag.. non la potevi dire
Invece sono tutti su Android 13, MIUI 14
anche i Redmi Note 11 dell'anno scorso
Ridicola questa nuova trovata del VETRO grosso per le fotocamere e della LENTE delle solite dimensioni standard.
Quanta utilità che accomuna tutti questi produttori cinesi.
Fotocamere sempre più grosse, perchè si deve imitare iPhone a tutti i costi
Hai comprato l'hardware, mica il software
sarà anche IP68
lo snap7gen2 pare essere rimasto esclusiva del poco f5, allucinanti i produttori...
Quando arriveranno da noi?
L'ho notato pure io.
Anzi ho pure notato le bibite passare da 1,5lt a 1,25lt cambiando la forma delle bottiglie.
Se le inventano tutte.
Meglio Moto Edge 40 Neo.
Si, vero: era il 5G che aveva un prezzo spropositato...ma anche il 5G giá lo trovi a 250 da parecchio tempo
Piuttosto pensassero a far uscire gli aggiornamenti.. sulla serie Redmi Note 12 Pro ancora devono aggiornare ad Android 13...
Scommetto che il pro lo spareranno a 600€ minimo..
Bordi simmetrici sul top? Manco se lo vedo ci credo
Piccolo addendum: il prezzo è aumentato di tantissimo e la quantità di pasta in un pacco è diminuita. È un bel po' che difficilmente trovi pacchi da 1kg di pasta. Son tutti da mezzo ormai
Peccato per lo schermo curvo sul pro+ mi sa che aspetterò un annetto e mi prenderò un top.
Di questa cosa me ne sono accorto quando faccio la spesa.
La pasta Barilla è raddoppiata ma la gente la compra lo stesso!
Ma che prezzo ha?!
per nulla, il pro 5g è a 226€ su ebay in questo momento (e lo è già da un po'...)
Redmi Note 12 Pro 5G - 128 GB costa 226€ , non mi sembra un prezzo così fuori di testa in relazione a quello che offre, anzi.
Io sul mi store lo pagherei 201€.
Certo, se guardi solo il listino...
Attento che stai mischiando il pro 5g (che stava a un prezzo più alto) con il pro 4g (che ora sta a 210-230)
a me non pare: il Pro ha esordito a 400 euro (che era un prezzo folle) ma da diversi mesi lo trovi a poco piú di 200 euro: SOC decente, schermo amoled, fotocamera con OIS, solita batteria da 5000 mAh, memorie UFS...cosa pretendi per 210/230 euro?
Poi a 150 euro trovi il Redmi 12 normale, che é il classico smartphone da cestone, senza infamia e senza lode
ormai tutto è aumentato, ma finchè continueremo a comprare, il prezzo di riserva del consumatore salirà...anche nelle auto è così, una utilitaria, segmento B, costa quanto una segmento C di 2 3 anni fa, non 10...
la serie che ormai non ha più senso visto i prezzi totalmente fuori di testa