Clubhouse, reset totale: l'app si reinventa ed è ora una chat vocale di gruppo

07 Settembre 2023 24

Un "reset totale" era stato annunciato lo scorso aprile, insieme ad un considerevole quantitativo di tagli al personale, e un "reset totale" c'è stato. Clubhouse è tornato, ma è tutto diverso. A partire dall'icona, non più in bianco e nero, non più ispirata a persone, ma una semplice mano simile a quella che portiamo alla bocca quando vogliamo urlare qualcosa.

I TEMPI SONO CAMBIATI, CLUBHOUSE CAMBIA

Ecco, la volontà di comunicare a voce è un po' la sintesi di questo profondo rinnovamento di Clubhouse, app che ha probabilmente avuto la parabola più rapida di crescita e tracrollo tra quelle che conosciamo. Una forte impennata iniziale, figlia soprattutto dei tempi che stavamo vivendo a inizio 2021, rinchiusi in casa per colpa della pandemia ma con la voglia di comunicare, di parlare con altre persone.

In pochi mesi, Clubhouse divenne una dei social più utilizzati e la sua valutazione arrivò a toccare circa 4 miliardi di dollari. Nonostante ciò, i fondatori credevano nella loro app e non presero mai in considerazione l'idea di vendere, probabilmente facendo uno dei più grossi errori. La fine della pandemia, infatti, portò anche alla fine di Clubhouse.


Nella lettera inviata lo scorso aprile a tutto lo staff, i due fondatori di Clubhouse, Davison e Seth, avevano sottolineato proprio questo aspetto annunciando i tagli e la versione "2.0" dell'app, qualcosa di necessariamente "molto" diverso e gestito da poche persone, qualcosa di "più simile a un'app di messaggistica", ma senza messaggi di testo, solo voce.

"Ogni volta che apri l'app, dovresti essere in grado di parlare con le tue persone preferite. Durante il Covid, quando Clubhouse era piccola e il mondo era bloccato, le persone vivevano costantemente questa esperienza. Quando aprivi l'app, in modo casuale, la maggior parte dei tuoi amici erano lì, liberi di parlare per ore, perché la maggior parte delle persone erano amici di amici ed eravamo tutti bloccati nei nostri salotti. Ma in un mondo post-Covid, è più difficile trovare i tuoi amici su Clubhouse. Con il lavoro, la scuola e la vita, trovare un'ora è difficile e non sai mai quando i tuoi amici saranno online. Quindi finisci per controllare l'app in momenti diversi, perdendoti a vicenda e vedendo stanze che non sono rilevanti per te. Il nuovo aggiornamento è una grande evoluzione di Clubhouse, pensato per permetterti di parlare più facilmente con le persone che ami, ogni volta che apri l'app"

UN'INTERFACCIA TUTTA NUOVA

Ecco, questo il nuovo Clubhouse, già disponibile per iOS e Android. Addio alle stanze e ai follower, benvenute chat di gruppo, solo vocali, chiamate semplicemente "Chats", simili a una storia collaborativa su Instagram a cui si contribuisce con la propria voce. Si può avviare una chat registrando un messaggio vocale, tramite l'icona con il microfono al centro della nuova interfaccia, e inviare la chat ai propri amici che, a loro volta, potranno entrare e aggiungere le proprie registrazioni vocali per creare una sorta di "conversazione".

Questa è l'esperienza d'uso su cui è focalizzata ora l'app che manterrà comunque le classiche stanze in diretta, anche se la funzione non è più in primo piano: occorrerà toccare prima toccare il microfono e poi spostarsi su "tap to go live".

Ovviamente, se nella versione 1.0 di Clubhouse erano le altre app a volerla imitare, tra queste anche Twitter, Facebook, LinkedIN e Spotify (che da qualche mese ha abbandonato Greenroom), con la versione 2.0 le parti si sono invertite. Clubhouse, infatti, dovrà vedersela con ad esempio con Whatsapp che a inizio agosto l'ha anticipata annunciando una funzione del tutto simile.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Peter

fammi capire,
Nel 2007 hai comprato azioni Amazon, nel 2010 invece minavi bitcoin e li hai venduti nel 2020.
Sei stato tu a consigliare a Zuck di acquistare Instagram e Whatsapp, mentre invece Elon Musk non ti ha ascoltato quando gli suggeristi di lasciar perdere Twitter.

..quindi a sto giro salgo in giostra e non mi perdo l'occasione d'oro: su cosa devo investire?
Grazie

LungaPace& Prosperità
Alessandro

Come tutti hanno usato una leva sociale, nel loro caso quella dell'esclusivita, hanno tirato troppo e ora sono fanno i Popi popi

rsMkII
Miconsenta

A me ricorda house party l app che chiuse

Castoremmi

Questi dovevano vendere quando potevano, si staranno mangiando le mani

Massi91

No, e non mi interessa saperlo ahaha

PilloPallo

Cos'è clubhouse? Io conoscevo fight club

rsMkII

Quella mano mi ricorda il gesto che viene da fare quando uno ti chiede se conosci clubhouse
https://uploads.disquscdn.c...

Daniele Baldi

Quando avrei voluto installarla non c'era per android. Bene che abbia fatto questa fine

T. P.

suonala ancora Clubhouse

[semi cit.]

https://media2.giphy.com/me...

Aperitivo

La fortuna di questi tizi è stato il COVID e la relativa gente annoiata che, non sapendo cosa fare, scaricava e usava app a caso.

William

Già non sopporto Discord figurati una cosa del genere

Fabios112

Quando manca la visione a lungo termine succede questo.

Un buon imprenditore riesce a capire quando è arrivato il momento di levarsi dalle p**le, sti due non ci sono riusciti.

Avrebbero potuto fare tutta la vita sullo yatch!

Squak9000

spero non si riparta con 14 articoli a settimana sui blog

Tony bresaola
LeoX

Il tuo nick la dice tutta.

STAFF

Ehi! È molto popolare su HDBlog.

Jotaro

https://media1.giphy.com/me...

Meandmyself
Il Corpo di Cristo in CH2O
la popolare app

hahahaha

Egidiangelo

Ma per carità!

Massi91

già è noioso ascoltare i messaggi vocali che sono più lunghi di 2 min, figurarsi un'app così che non capisco che differenza avrebbe rispetto ai messaggi/gruppi di telegram/whatsapp. Alla fine è per seguire qualcuno che si fa quindi non ne capisco il senso.
APP che per me era nata già mo*ta.

Soshito Nakakata

Ci risiamo...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione