
Huawei 29 Ago
Ha fatto scalpore negli Stati Uniti (e non solo) il fatto che Huawei sia riuscita ad eludere il ban lanciando sul mercato smartphone dotati di processore con supporto alle reti 5G. Il riferimento va ovviamente a Mate 60 e 60 Pro, entrambi caratterizzati dalla presenza del SoC Kirin 9000s (7nm) prodotto dalla cinese SMIC con il materiale che c'era a disposizione. Una mossa - quella di Huawei - che sta pagando: le vendite in patria stanno andando ben oltre le aspettative.
Il governo USA vuole conoscere i dettagli tecnici del processore impiegato sulla serie: un teardown condotto da Bloomberg News ha finora rivelato che la tecnologia adottata da SMIC per conto di Huawei non è poi così lontana da quella attuale. Sull'altro fronte c'è invece un Paese che sta manifestando tutto il suo orgoglio e patriottismo, capace di lanciare smartphone top gamma (senza clamore, tra l'altro proprio quando il segretario al commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo era in visita in Cina) finalmente compatibile con la connettività 5G.
Sia Huawei che SMIC sono nella lista nera stilata dalla Casa Bianca, eppure entrambe sono riuscite per la prima volta ad eludere i blocchi sviluppando uno smartphone (qui il riferimento va soprattutto al Pro) che, se prodotto in grandi quantità, alcuni analisti ritengono possa davvero mettere in difficoltà le vendite di iPhone in Cina. Ora si attende la reazione degli Stati Uniti: se non ci sarà, affermano gli esperti, allora Huawei si sentirà più libera di eludere le restrizioni anche nel futuro:
Huawei sta mettendo alla prova la linea rossa degli Stati Uniti. Se gli USA non intraprendono nessuna azione, Huawei penserà che non c'è nulla di cui aver paura, e gli altri suoi fornitori inizieranno ad emulare ciò che fa SMIC, e le sanzioni USA crolleranno - Lin Tsung-nan, professore presso la National Taiwan University
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Commenti
Huehue' è NON NECESSARIA, è strapieno di prodotti di qualità a prezzi inferiori
prova:
prova
Embe'
https://uploads.disquscdn.c...
Quello ucciso dalle famose BR in mano agli USA?
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti non se ne può più di Putin e dei russi che lo appoggiano
Tipo guerra in Afghanistan?O la guerra in Cecenia? Oppure tipo l'invasione dell'Armenia da parte dell'Azerbaijan appoggiata dai russi?
https://uploads.disquscdn.c...
Scusa! Non volevo offenderti :D
Numeri macroeconomici (e non solo) alla mano, sì. Per brevità: guardati le curve di disoccupazione e demografiche della Cina. Anzi, no, Pechino ha deciso di non pubblicare più i dati sulla disoccupazione giovanile. La cosa che ti sfugge è che la Cina ha problemi di transizione economica che non è detto che riesca ad effettuare, specie se smette come sta avvenendo di essere "la fabbrica del mondo". Tutta la sua smania di costruire nuove vie della seta è dovuta alla necessità di invadere altri mercati per compensare i deficit interni.
Mentre l'occidente punta alla recessione? Dicci che va meglio da voi?
Il socialismo è concettualmente in antitesi alla nozione di libertà. Capisco la scelta di campo di fare i tifosi sfaciocomunisti, ma questo concetto è proprio basico.
Che poi il socialismo si declini in mille casi diversi è un altro conto ancora. Ma di certo il socialismo cinese non c'entra nulla con le libertà, come le intendiamo in occidente: in Cina l'opposizione non è consentita e le decisioni vengono prese solo da un partito unico di presunti saggi all'interno del quale è difficile verificare anche la corruzione. Trovo poi assai curiosa (ma congruente con l'idea di "libertà" che viene propagandata dai giornali di partito: cioè tutti!) che la Cina tenti di modificare le definizione sui diritti umani universali, perché, dopotutto, mica vorremo introdurre i diritti dei lavoratori in un paese che sta già iniziando a rallentare la sua corsa, prima ancora di aver iniziato la sua transizione in un'economia avanzata (servizi?).
Ci sarà da divertirsi ancora un po' con voi altri pentaleghisti.
Ma come la misuri la "valanga"? Dammi un parametro economico. Perché a casa mia per ora è solo comunicazione e marketing geopolitico. La valanga sembra il calo dell'export cinese che a momenti crolla del 10%, tanto che gli anziani del PVC iniziamo a storcere il naso in faccia all'imperatore Xi...
Sono cose graduali non è che di botto il mondo smette di usare il dollaro, ma la valanga è iniziata e non si puo piu fermare, poi con l'occidente puo usare tranquillamente l'euro
Se vai poco sopra ho spiegato in un altro commento tutto.
Certo, e commercerà con l'Occidente utilizzando il dollaro. La vedo dura a sperare in una unione politica e strategica con un suo rivale storico come la Cina, con cui si litigano pure i confini... ma è evidente dagli altri tuoi commenti che tu ci speri fortemente, in virtù della tua rabbia antiamericana. Auguri.
Considerando che l'India è la prima a stringere accordi per commerciare con monete locali e non con il dollaro direi di si
Quale gruppo? Sei sicuro che Cina e India siano un gruppo?
Lo spieghi lei ai cinesi , magari commentI pure sotto il video di Song Yang
perché i russi non hanno usato i proiettili all'uranio impoverito noooo (sono armi anticarro, non servono ad altro)
tipo l'invasione dell'Armenia da parte dell'Azerbaijan appoggiata dai russi?
ti prego non mi dire che ti stai riferendo alle bombe di Hiroshima e Nagasaki perché allora mi dimostri anche di non sapere la storia.
basta chiedere:
https://www.techpowerup.com/296535/us-wants-asml-to-stop-product-shipments-to-china
https://www.techpowerup.com/305681/netherlands-government-sets-restrictions-on-chip-exports-asml-responds
ecco come i business miliardari vanno in fumo!
Il ban sull'esportazione di macchine fotolitografiche DUV in Cina lo hanno messo gli USA però le aziende come ASML, Canon, Nikon non sono americane.
Alla White House stanno cominciando a diventare patetici.
Su questo concordo, solo che le conseguenze le pagano gli altri.
Ti rispondo solo con queste due cose: armi di distruzione di massa e bombe nucleari sganciate a praticamente vittoria già avuta.
ahahah che controsenso megagalattico, di libero in Cina non c'é neanche il cesso del ristorante.
Infatti ho scritto da noi, anch'io in Asia probabilmente non avrei problemi a prendere Huawei.
eh beh, grazie al c... oggi fare reverse engineering di un soc moderno non è come nel 1980 fare reverse engineering di semplici integrati, da un punto di vista economico ha talbvolta addiruttura ben poco senso.
il packaging di agrate ok, da altre parti, come catania, i chip li mandano in tunisia per farli assemblare. chiedi pure se non ho ragione. e il motivo è semplice, è semplicemente un discorso di costi per un lavoro che è quasi completamente automatizzato e che non ha il minimo senso venga fatto qui.
Rispetto ai modelli del BRICS (di cui fanno parte Iran, Brasile, Arabia Saudita, Russia ecc.) sostengo senza esitazione il modello occidentale.
Che poi questo si debba evolvere in una epistocrazia, sottoponendo il diritto di voto ad un preventivo esame psico-cultural-attitudinale, contino a ritenerla la via maestra.
a sentire molte persone un telefono senza 5G è inutilizzabile
ripeto, chiaramente non hai la minima idea del perché sia stato attuato un ban, e lo hai di nuovo dimostrato. Pazienza.
ma lo sai basta con chi stai parlando? Sono un ingegnere elettronico.
i chip che menzioni sono layout condivisi e su cui non c'é alcun brevetto o segreto industriale, gli NE555 e gli LM317 se vuoi puoi farteli anche in casa a discreti, esistono da 50 anni. Discorso un filo diverso se mi parli del layout di un SoC moderno, come potrebbe essere lo Snapdragon 8 gen 2.
Backdoor... dunque, potrei citarti agosto 2021 Lahore? All'allestimento del network di Koryolink? Al sistema sviluppato con PCI-Suntek? Alla questione di Michael Hayden? Ai sospetti con la bancarotta di Nortel? Devo andare avanti ancora per molto?
PS: Non so dove tu abbia letto che ST fa packaging in nordafrica, ma se vuoi vieni ad Agrate Brianza e ti fanno vedere dove viene fatto il packaging.
guarda, io ho spesso sostenuto alcuni tuoi messaggi in cui alludevi all'epistocrazia e evoluzioni dei nostri sistemi sociali, ora, io non penso che questo voglia dire "sostengo il modello occidentale". poi correggimi se sbaglio.
L'hanno ammazzato gli americani
sul caso Mattei devi accusare i "cugini" francesi, veri sabotatori di qualsiasi cosa sia buona per l'Italia.
Gli italiani hanno la memoria corta e il 90% di persone che frequentano questo forum neanche sa chi era il grande Mattei
ah perchè noi reverse engineering non lo facciamo? ma su dai. voi il mercato dell'elettronica lo avete visto col binocolo. prendi un qualunque componente della texas o della national e vedi che ci sono equivalenti componenti con lo stesso pinout fatti però da bosh infineon stm ecc. reverse engineering lo fanno tutti. anche il processore del gameboy nintendo era un reverse engineering del 8086 di intel, sai che sorpresa!
sui discorsi sicurezza, sto ancora aspettando le backdoor da te citate.
ps: intel apre un tipo di fabbrica in italia che di solito è aperta nei paesi del terzo mondo, NON è una fonderia, fanno il packaging, e ST il packaging lo fa fare in nordafrica pur essendo una azienda italo-francese. oltretutto intel sa che può prendere quanti soldi vuole dalla germania per aprire la sua fabbrichetta, da 6 miliardi siamo arrivati a 35 miliardi. il tutto senza avere uno straccio di azienda europea che si occupi di computing. a leccarsi fino ai gomiti fallo tu, che a me è venuta la bocca asciutta!
---
mettetevi in testa che bisogna avere il sangue freddo e cominciare a fare gli interessi dell'europa e distinguere questi dagli interessi degli americani. e gli interessi dell'europa non sono guadagnare 4 spicci in stipendi dei lavoratori nelle suddette fabbriche straniere, ma sono progettare chip in aziende europee e venderli nel contesto globale, guadagnando tutta la torta (come sta cercando di fare la cina) e non una fettina striminzita. stai tranquillo che se fosse così ecco che le aziende europee sarebbero per gli usa un altro "problema di sicurezza nazionale".
Per soldi tutto il resto conta ben poco
Il pezzo di MENTA DI TRUMANN,ASCHENAZITA PERALTRO,IGNORO' VOLUTAMENTE LA DICHIARAZIONE DI RESA DEL GIAPPONE.
HIROSHIMA VENNE SCELTA ANCHE PERCHE' ERA LA COMUNITA' CON PIU' CRISTIANI IN GIAPPONE.
Non credo gli convenga a quel paese gestito da elite criminali ( il popolo non c'entra) aschenazite/ anglosioniste.
Esatto.
Giravano i sample.
Hai scordato che a livello bellico non hanno missili ipersonici funzionanti.
I russi si. E non sono intercettabili!
I Kinzal...!
Detto dagli steasi generali AmeriCani!