
28 Agosto 2023
Vedremo presto degli smartphone con 32 GB di RAM. 32 GB "veri", ossia senza che il numero sia composto da una capacità "fisicamente" esistente sulla scheda madre e una quota che il software prende in prestito dallo spazio di archiviazione, che non ha certo la velocità che contraddistingue le memorie volatili.
L'indiscrezione arriva da Digital Chat Station. Sul suo profilo Weibo, l'insider ha scritto che uno o più produttori hanno in test dispositivi con 32 GB di RAM. Il cinese è stato telegrafico, l'informazione è questa: è in test e arriverà, non sappiamo quando né quali siano i produttori concentrati nei test di prodotti con un quantitativo di RAM che ad oggi sembra esagerato.
Prendete, giusto per fare un esempio, un Galaxy S23 Ultra. Samsung nella variante base abbina 8 GB di RAM a 256 GB di archiviazione, le altre con più spazio per foto, video e file di ogni tipo hanno tutte 12 GB di RAM, anche la variante da 1 TB. Noi abbiamo provato a fondo la variante con 12 GB di RAM e non quella da 8 GB, ma chi ha quest'ultima potrà confermare che nonostante la completezza (e la pesantezza, sono facce della stessa medaglia) della One UI di Samsung, durante l'uso non emergono problemi evidenti.
Il progresso però chiama, e avanza incessante. Ragione per cui prepariamoci ad accogliere i primi smartphone, presumibilmente cinesi, con la bellezza di 32 GB di RAM. Sperando che Android, e le app, siano pronti a sfruttarli tutti.
Commenti
Ciao, S23 ultra ha sia la versione da 8 che da 12 GB. Secondo me il problema è che su S23 sulle 3 versioni dovevano aumentare di RAM S23 (8) S23+ (12) S23 ultra (16) in quanto i prezzi pian piano aumentano di brutto.
Volevo un S23+ ma visto 8 di RAM e non 12 non l'ho acquistato. Ultra invece per me è grandino e non utilizzerei il pennino.
Adesso sono in crisi perché il mio smartphone che a Natale fa 5 anni non ha gli aggiornamenti sicurezza da 1 e al momento non so che acquistare.
Tu hai qualche consiglio?
Volendo essere costrittivi, come si possono a fruttare tutti questi GB di RAM in un contesto mobile? Pre-load delle app più usate? Continuo refresh delle pagine e delle app? Questo però temo aumenti i consumi e riduca quindi l'autonomia. Non so, mi sembra una coperta corta l'autonomia, al crescere delle risorse disponibili.
Io mi chiedo che cosa spinga ogni santo anno a mettere cose inutili sui telefoni per cambiare il numero di modello e alzare il prezzo di decine di euro per poi vendere fuffa, non si potrebbe inventare ad aggiornare i vecchi modelli per lunghi tempi senza essere sommerso da tutti sta cianfrusaglia
Contenti loro si spendere di più sull’hardware quando all’utenza non frega più nulla delle specifiche già da anni.
più che adoperarmi su come metterne 32 io penserei a come ottimizzare per usarne solo 8. E' ridicolo.
si si, e le marmotte dove le mettiamo?
Allora butto il mio mac mini M1 con soli 8 giga di ram e lavoro con questi nuovi cell
un bel ramdisk per i file dell'os e vedi come vola
questo si chiama barare e nonvabbbbene
magari prima o poi la avranno tutti con aiuto cloud o simili magari
Peccato comunque perché gli smartphone non hanno una modalità desktop seria come si deve per poter sostituire il pc
Oh menomale finalmente potrò avere un telefono con più di 22 giga di ram completamente inutilizzati...
nessuno ha mai detto che con 16GB sia lento. Ho un Raspberry Pi da 4GB di RAM e non è lento, ma ci faccio cose ben diverse da quelle che faccio col fisso con 32GB
Pure io.
Ho 4GB e mi vanno benissimo.
Infatti avevo messo Linux Mint per questo motivo.
Poi ho visto che anche Windows 11 va benino lo stesso e l'ho tenuto.
Pensare che il mio Galaxy Note 10 plus, che ha ormai quattro anni alle spalle, ne ha 12. Questa cosa di ridurre la RAM non me la spiego, soprattutto visto che l'Ultra dovrebbe essere lo smartphone di punta (escludendo il Fold). Già so che usando molte app contemporaneamente in modalità DeX, 8 GB inizierebbero ad andarmi stretti, mi auguro vivamente che nei prossimi modelli riprendano almeno i 12 GB come nel mio.
Così gli sviluppatori possono fare app ancora peggiori
Windows 11 ha bisogno di 4gb di ram,non ne richiede nemmeno così tanta. Poi ci sta Linux che è leggerissimo come sistema operativo
Ma si,ormai si tiene lo smartphone 6 anni e via
Cioè è assurda sta cosa perché nessun software al mondo richiede così tanta ram,cioè questi sono così pigri che non vogliono manco toccare la tastiera del computer per ottimizzare? Ma scherziamo ahaha ma poi davvero su tutte le caratteristiche che possono migliorare,devono scegliere proprio la ram?
marchette
l'aumentino pure, io ho chiuso con il farmi prendere in giro con gli smartphone
32gb sono consigliati nelle configurazioni di fascia alta per giocare a Starfield... e questi li vogliono mettere in un dannato smartphone per fare scena e per non ottimizzare XD
Vedremo,ma con 32gb di ram mi aspetto di vedere nei software per smartphone la stessa libertà che hai sul computer e poter fare le stesse cose,in teoria una specie di sistema operativo più unificato tra smartphone e pc
Si ma 32gb di ram non gli richiede manco Windows 11,su smartphone è ridicolo
Il mio pc ha 16gb di ram e funziona benissimo,a cosa servono 32gb di ram su smartphone,cioè manco ci puoi lavorare perché su smartphone non ci puoi installare applicazioni che stanno solo su pc
Spero almeno una Burst Mode coi controca**i
Ma poi 32gb di ram per fare cosa? Se avessi la stessa libertà e le stesse applicazioni pesanti su pc allora ci starebbe,ma così non ha senso,non noti nessun tipo di differenza nell’uso quotidiano
Si quello è sicuro.
Dico solo che hanno la scusa per aumentare la memoria.
Non è che non venga comunque sfruttata anche se è praticamente inutile nel 99% dei casi.
Ma quanto ci è voluto? Non ce ka facevo più
Ci gira crysis?
giusto per dire se usi le modalitá desktop e ci lavori ha senso avere tanta ram ma se non la usi non ha il minimo senso sta li cosi per bellezza
Solo?
in effetti.
Poi con 10 schede aperte dopo 20 minuti ricarica tutto
https://media0.giphy.com/me...
Utilissimi con android che ad oggi bastano e avanzano 6Gb di RAM... Piuttosto che altra RAM, meglio una ultrawide decente, assurdo che trovo tutt'ora il mi9 più avanti di smartphone che oggi costano il doppio
beh ma il numerino ha sempre il suo effetto!
Pagando qualche "influencer" per dire quattro fesserie al popolo-bue convincendolo che deve cambiare il dispositivo. Funzionerebbe alla grande.
No 'sta poverata è più da medio di gamma con selling point unico che da top di gamma.
Per me la RAM non dovrebbe neanche essere dichiarata, guarda un po'.
Non essendo in grado (i Brand) di fornire delle reali novità, farciscono i dispositivi di HW totalmente inutile... Altrimenti come fai a continuare a giustificare la spesa di 1500€ per un top di gamma?
Anno scorso abbiamo addirittura assistito alla vendita della più classica delle funzionalità previste dagli OS moderni: lo SWAP della memoria RAM. Realme lo ha anche pubblicizzato con un nome: "dynamic RAM".
Su smartphone non ti servono a nulla 32gb di ram visto che non vengono sfruttati e non ci puoi installare le stesse applicazioni del computer