OnePlus 12, nuovi render mostrano un misterioso componente sul retro

06 Settembre 2023 9

OnePlus 12 è il nuovo top di gamma che la società cinese del gruppo OPPO dovrebbe annunciare in Cina entro la fine dell'anno per poi arrivare anche sul mercato globale a gennaio del 2024. Finora sono già tante le indiscrezioni su questo device che si preannuncia decisamente interessante. Non sono mancati anche dei render che ci hanno permesso di scoprire meglio il suo design

NUOVI RENDER EVIDENZIANO UN PARTICOLARE

In queste ore, tuttavia, sono arrivati dei nuovi render, realizzati dal noto leaker OnLeaks basandosi su un'unità di pre-produzione, che mostrano alcune differenze rispetto a quelli trapelati nei mesi scorsi. In particolare, il modulo fotografico posteriore non ha più soltanto i tre sensori affiancati al flash LED, esterno all'isola, ma c'à anche un quarto sensore di cui non sono state fornite informazioni. Ipotizzabile che possa essere un modulo laser per una messa a fuoco, o uno scanner LiDAR o un sensore per il rilevamento della temperatura come quello visto sul Google Pixel 8 Pro.

Il logo esteso di Hasselblad, inoltre, è stato tolto a favore di una sola "H" posizionata sul lato sinistro dell'isola. Il resto degli aspetti progettuali del dispositivo sembrerebbero essere gli stessi di quelli già visti in precedenza. OnePlus 12, avrà anche un foro al centro del display (non più laterale) che ospiterà la fotocamera anteriore, il tasto di accensione e lo slider per escludere le suonerie sul lato destro e i tasti per la regolazione del volume sul lato sinistro.


PROCESSORE SNAPDRAGON 8 GEN3

Lato hardware, OnePlus 12 dovrebbe avere un display OLED da 6,7 ​​pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120Hz, in processore Snapdragon 8 Gen 3 (che probabilmente verrà annunciato il prossimo ottobre), fino a 16/24 GB di RAM, 256 GB di memoria interna e una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida cablata da 120 W e supporto alla ricarica wireless da 50 W.


OnePlus 12, inoltre, avrà una cornice in metallo e un lettore ottico di impronte digitali ultrasottile incorporato nel display. Il motore di vibrazione offrirà un feedback "nitido e profondo". Ovviamente, non mancherà un'ampia area di dissipazione del calore.

Relativamente al comparto fotografico, OnePlus 12 dovrebbe avere una fotocamera primaria con sensore Sony IMX9xx da 50 MP, un obiettivo ultra grandangolare da 50 MP e un obiettivo periscopico Omnivision OV64B da 64 MP (anche se il render sembrerebbe non mostrare il modulo periscopico). Come detto, non ci sono informazioni relativamente al quarto sensore posteriore. La fotocamera anteriore, invece, dovrebbe integrare un sensore da 32 MP.


ONEPLUS 12: COSA SAPPIAMO
  • Display: AMOLED da 6,7 pollici, risoluzione 2K, refresh rate di 120Hz, tecnologia LTPO, PWM
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 octa-core (8 core)
  • Memoria:
    • 16GB/24GB di RAM LPDDR5X
    • 256GB di storage basato sullo standard UFS 4.0
  • Batteria: 5400mAh con ricarica rapida cablata da 100W e ricarica wireless da 50W
  • Fotocamera posteriore (Sviluppata in collaborazione con Hasselblad):
    • Sensore principale da 50MP con sensore Sony IMX9xx (non ancora annunciato)
    • ultra-grandangolare da 50MP
    • teleobiettivo da 64MP con Zoom ottico 3X
  • Fotocamera frontale: 32MP
  • Sistema Operativo: Oxygen OS 14 basato su Android 14
  • Altre caratteristiche: Slider di notifica, sensore ottico di impronte digitali integrato nel display

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Podda
dicolamiasisi

ho il 6 che va ancora benone

Michele Bossoni

Mi sono stra-pentito di essere passato a Pixel 7, provenendo da un Oneplus 8 Pro.

Kar Tar

Magari un teleobiettivo 10X alla Samsung?

Fede2703

In tanti denigrano Oneplus, ma alla fine restano degli smartphone che vanno DANNATAMENTE bene

Magnitudine

Ottimo smartphone, mi sono trovato molto bene con 11 e SE migliorano lo zoom farò il cambio, per il resto tutto TOP.

un eternauta

È semplicemente il sensore di profondità da 2 mp.

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Jotaro

Il componente del mistero...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO