Android 14 è in ritardo, possibile debutto il 4 ottobre con Pixel 8

06 Settembre 2023 29

Per Android 14 ci sarà da aspettare ancora un po'. In rete circola la voce secondo cui il nuovo sistema operativo di Google sarà rilasciato in concomitanza con il debutto di Pixel 8 e 8 Pro, ovvero il 4 ottobre. Dunque quest'anno l'aggiornamento potrebbe arrivare in autunno, e non in piena estate come avvenuto per Android 13 sui Pixel.

DAL 5 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE

Mishaal Rahman riferisce su X che l'aggiornamento era stato inizialmente programmato per il 5 settembre, ma alcuni problemi insorti all'ultimo minuto avrebbero costretto Google a rimandarne l'uscita.

Agli OEM viene ora detto che le vulnerabilità riportate nelle Security Release Notes di Android 14 saranno pubblicate il 4 ottobre 2023, quindi quella potrebbe essere la nuova data di rilascio. Sì, il 4 ottobre è lo stesso giorno dell'evento di lancio di Pixel 8, quindi se ciò corrisponde al vero sarebbe la prima volta che il rilascio di AOSP viene posticipato in concomitanza con il lancio del nuovo dispositivo Pixel.

NIENTE 25 SETTEMBRE PER ONEPLUS

La decisione di rimandare tutto di un mese rischia di rovinare i piani dei produttori pronti a rilasciare l'update per i loro smartphone: il riferimento va in particolare a OnePlus, che pochi giorni fa aveva rivelato che il 25 settembre sarebbe stato il giorno del debutto di OxygenOS 14 (basato su Android 14). Difficile che questo appuntamento venga mantenuto, ormai, OnePlus sarà costretta a rivedere le tempistiche posticipando l'aggiornamento.

Google Pixel 8 è disponibile online da eBay a 713 euro. Per vedere le altre 59 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 01:40)

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sentient6

Ho usato un oneplus 9 per 2 anni con Android 11 perché Android 12 e 13 erano imbarazzanti (e lo sono tutt'ora). Android 11 è stato il peak Android per tutti gli smartphone, da lì solo declino per Android lato usabilità.

Sentient6

Tanto da Android 11 siamo in pieno declino.

T. P.

allora possiamo dire sempre!!! :)

Christian

lo scorso anno non lo avevo e Google lo ha rilasciato il 15 agosto :)

Lorenzomx

Da possessore di OnePlus 8T da cui ti sto scrivendo: anche qui con Android 12 hanno fatto un macello e in tempi più recenti anche con la OxygenOS 13.1

T. P.

ma è sempre colpa tua o solo stavolta???

franky29

Se fanno così poi i produttori non hanno più scuse per non rilasciare aggiornamenti sugli smartphone, si vede che il rilascio annuale di ogni major release che aumenta il numerino fa comodo a tutti quanti loro.

Paul

Dovrebbero aggiornare Android ogni 2 anni. Non ha senso Android 14 dopo 1 anno. Ogni anno il sistema non cambia di niente.

fire_RS

Non uso assiduamente oneplus dai tempi del 7 pro, però negli ultimi anni hanno spesso avuto problemi con gli aggiornamenti, adesso non so se hanno risolto. Comunque in generale nel panorama Android ogni produttore ha le sue magagne, sto provando iOS dopo tanti anni e sto seriamente valutando di passare al lato oscuro. Come ottimizzazione non c’è Android che tenga.

konami7

Guarda. Ho s23ultra dopo anni di oneplus. E a parte la cam con zoom 10x per il resto 100 volte meglio OP. In tutto. Ovviamente parere personale. Ma di uno che cambia spesso Tel e che ama la tecnologia

fire_RS

E poi sono pieni di bug

Holy87

e le core app e servizi si aggiornano indipendentemente dal sistema.

mex666
mex666

Non è proprio così...
Quando rilasciano la versione stabile del programma beta a cui sei iscritto, torni sul sito Android beta e ti cancelli dal programma beta.
Praticamente al rilascio di Android 14 stabile, i normali utenti e i beta tester, avranno la medesima versione (per qualche giorno/settimana, fino a che non rilasciano un'altra beta), basta che ti ricordi di cancellarti sul sito Android beta.
Questo vale per tutti i programmi beta anche i future-drop.
Il reset serve solo se esci dal programma beta prima del rilascio stabile ad esempio se adesso uno vuole tornare ad Android 13.

Alessandro Scarozza

di ogni versione la prima e un po la seconda hanno dei problemini, ma nulla di invalidante. al massimo fai un riavvio. dalla terza beta in poi io non noto differenze con la versione finale.

per uscire:
da android 14 beta a android 14 stable è solo un click
da android 14 beta a android 13 stable devi formattare

Michele
konami7

È sempre stato cosi. Sui Top oneplus aggiorna subito.

Alessandro Scarozza

www .google .com/android/beta

Antonio

Non capisco one plus riceve prima android 14 rispetto samsung

Melon Fax

a ricordo se esce la stabile lo aggiorni normalmente ed esci dalla beta in automatico

Melon Fax

c'è una qualche guida?

Comandante Segundo

su iPhone ero iscritto al programma beta, su Android sono un pò restio... anche perchè leggevo che se vuoi tornare alla versione stabile di fatto devi formattare il tel...

SpiritoInquieto

Tanto è tutto uguale da anni.
Le nuove funzioni le implementano i produttori di smartphone.

Alessandro Scarozza

con i pixel puoi usare il beta program ed averlo già da ora. ormai è molto stabile

Comandante Segundo checo79

checo79

idem

Christian

con tutte quelle medaglie vicino il nick sembri un generale nord coreano

Comandante Segundo

Pure io... scusate

Christian

E lo sapevo. Il primo anno che ho il pixel e Google posticipa. Chiedo scusa a tutti, è colpa mia.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO