
11 Settembre 2023
Huawei potrebbe aver superato le difficoltà causate dal ban imposto dagli Stati Uniti. Ne sono convinti gli esperti delle più importanti società di analisi del mercato, secondo cui il produttore cinese avrebbe trovato la soluzione per rifornirsi di processori compatibili con le reti di nuova generazione affidandosi a SMIC (Semiconductor International Manufacturing Corp), anch'essa sottoposta alle sanzioni USA ma capace di produrre chip 5G con le "apparecchiature esistenti".
Gli smartphone della riscossa - o dell'orgoglio nazionale, come scrive il South China Morning Post - sono Mate 60 e relativa variante Pro, annunciati in sordina da Huawei a fine agosto (prima il Pro, poi il modello standard). L'azienda non ha svelato ufficialmente il processore, gli indizi portano tuttavia a pensare si tratti del Kirin 9000s, compatibile con le reti 5G e realizzato con processo produttivo N+2 7nm. Ricostruendo i fatti sulla base delle informazioni raccolte, Mate 60 dovrebbe dunque essere la prima serie di smartphone 5G dopo tre anni (Mate 40). E, a vedere il fondo di investimento di 40 miliardi di dollari istituito dal governo cinese per sostenere il settore dei processori, non sarà nemmeno l'ultimo.
I due dispositivi sono in vendita esclusivamente in Cina, e a quanto pare i consumatori sembrano gradire la nuova proposta di Huawei: la versione Pro è andata subito a ruba sul sito ufficiale e presso i principali rivenditori online, anche nei negozi fisici si sono registrati sold out nel giro di poche ore. Gli analisti ritengono che Huawei abbia intenzione di vendere non meno di 7 milioni di Mate 60 tra modello base e Pro, dunque più di quanto accaduto con la serie precedente.
Nel complesso le spedizioni di Mate 60 e 60 Pro potrebbero arrivare alla cifra record di 15 milioni di unità, Huawei sarebbe comunque pronta ad assecondare il mercato adattandosi alla domanda. A breve arriverà anche iPhone 15, il successo sinora riscontrato dai top gamma della serie Mate potrebbe tuttavia limitarne le vendite.
Xbox Series X ed S, Microsoft le rinnoverà nel 2024: cosa cambia e quando arrivano
Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona
Panos Panay, il capo di Windows e Surface abbandona Microsoft (per Amazon?)
Recensione Bluetti EP500 Pro: una power station per la casa a cui non manca nulla
Commenti
io lo faccio perchè qui queste notizie non le pubblicano. un conto è l'opinione consapevole, un altro è l'opinione alienata.
Non vale neanche la pena rispondere a certi commenti.
Ma che dici? Il ban li ha frenati, ma ora hanno ricominciato a correre.
Ben detto.
Quello che penso anch'io.
Già.
Vero ma io parlavo di produttori Android. Apple va per conto suo e per quanto mi riguarda non è mai un'opzione
Per forza, fa sempre li stessi smartphone e gli cambia il nome.
Ottimi prodotti. Anche lei era arrivata a prezzi importanti e adesso carissimi considerate le mancanze.
Apple arriva a 6 o 7 anni.
L'ultimo aggiornamento sarà stato un annetto fa, a memoria. In fin dei conti è un modello del 2018, quale produttore offre aggiornamenti per 5 anni? Forse solo samsung ma non sono sicura.
Ci sono vari siti che importano cellulari cinesi ma io lascerei perdere. Al di la dei discorsi sulla garanzia, c'è anche un problema di bande di frequenza. Alcune bande che usiamo in Europa non ci sono sui dispositivi cinesi e questo può creare problemi di ricezione.
temo che tu non sappia la differenza. Torna a giocare dai.
Ahahahahahahah ma che stai dicendo? Asml esportava DUV in cina non EUV, sono cose completamente diverse. Ripeto tu un macchinario EUV non sai manco cos'è e non sai di cosa si sta parlando, studia un pochino poi magari torni a fare altre belle figure come questa
ma lo vedi che non sai di cosa parli? ASML esportava in Cina fino all'altro ieri. Ma poi è pieno il mondo di esempi di macchine industriali clonate in Cina, con tanto di chiamate al servizio di assistenza europeo che trova in Cina numeri seriali di macchine che dovrebbero essere dall'altra parte del globo... Ripeto, non farmi perdere tempo, ti silenzio così resisto alla tentazione di ribattere alle tue prossime corbellerie.
E allora esageriamo, smolecolarizzato
giztop ha messo un prezzo assurdo, su wonda invece è 1300. gia meglio, anche se è comunque una cifra abbastanza importante
wondamobile, ci faro più di un pensierino io
Con questa logica NESSUNO sa farli per te.
...è la stessa cosa. I Telefonini non sono ultimati quando escono dalla fabbrica.
Aggiornare o non aggiornare non è sinonimo di saper fare un telefono. Se mai di saper supportare. Siamo a liv. elementare.
No, lui tifa solo USA.
Odia la Cina.
guarda che la tecnologi fa passi da gigante, ci sta che il prossimo anno siano in grado di produrre chip a 4 nanometri, non è che devono scendere di 1 nanometro ogni anno obbligatoriamente
sai qual'è il problema? che questi qui parlano di "copiare" perchè citano i casi di "violazione di brevetti". lavorando io in un settore tecnologico, so benissimo come ci siano brevetti accettati in tempi non sospetti, che si traducono con un "abbiamo brevettato l'acqua che bolle". è normale che ci siano violazioni di brevetti. in quei sistemi, tanto per dirne una, brevettano pure la lunghezza d'onda dei laser! cioè, questi qui brevettano i fenomeni fisici! è come dire "ho brevettato un condensatore, nessuno può più usare questo componente". cosa che, quando i condensatori non erano di utilizzo, qualche pazzo avrebbe anche potuto concederla, ma con il senno di poi può avere senso qualcosa del genere? ma assolutamente no, fa ridere solo a dirla!
e oggi siamo nella stessa situazione. brevettano pure le lunghezze d'onda.
mi sa che sei tu a non capire se sostieni che la cina possa copiare da 0 macchinari super complessi come quelli EUV che non ha mai avuto a disposizione, nemmeno se avessero i progetti originali con le istruzioni potrebbero copiarli e produrli in 2 anni ma probabilmente non sai manco cos'e' una macchina EUV se pensi che sia possibile fare il reverse engineering
chi non conosce il valore di libertà e privacy non merita nessuna delle due.
l'importante è avere le idee chiare. Un consiglio, cambia lato della cortina.
veramente beidou-3 fa navigazione, non comunicazione. Temo che sia tu a non dover scrivere scemenze visto che per la comunicazione si appoggiano ai Tiantong-1 la cui costellazione è al momento, appunto, di 3 (TREs) satelliti. Sei un 4sino
non sai di cosa parli, è inutile perdere tempo.
Perché Samsung è sud coreana, non cinese... inoltre è in una posizione differente rispetto a Huawei, dato che è la seconda fonderia per ordine di grandezza al mondo, seconda solo a TSMC.
Quindi non li sanno fare
L'America, quando é in conflitto economico con un paese, usa il terrorismo (ha ucciso centinaia di civili in Iraq, con la scusa di cercare armi di distruzione di massa) per riconquistare il potere.
Con l'Iran fa la stessa cosa.
Importante é incutere paura ad altri paesi e mostrare la superiorità... Casomai tu non volessi rispettare le regole economiche imposte dall'America.
Neanche morto compro brand cinesi
https://uploads.disquscdn.c...
Strano che Samsung continui a vendere tranquillamente, chissà perché. Tutti i tuoi complottismi si sciolgono come neve al sole.
Scusa, volevo dire disintegrato
Le macchine euv non possono essere copiate sono troppo complicate per essere replicate in così breve tempo semplicemente la cina era gia a buon punto in ricerca e svillupo e gli americani avevano fatto male i conti e con il ban hanno solo accelerato l'inevitabile. Poi spiegami come si fa a trafugare una macchina euv di asml visto che non sono proprio giocattoli e gli esemplari costruiti sono tutti in mano a nazioni satelliti americani e gli americani si farebbero fregare cosi? Sarebbe anche piu umiliante per loro
Ahahah immagino che tu abbia uno Ciaomi
Meglio al Partito che al Congresso
Ah te spiego un'altra.
La storia del tempo perso e del tempo che vale poco.
Beh chi spende soldi per farsi fare tutto dagli altri per non perdere tempo non è che impari tanto dalla vita.
Mia considerazione.
Accidenti che cattiveria.
Calcolando che lo sto ancora usando dopo 4 anni direi che invece l'affare l'ho fatto.
Magari mi sbaglio.
Certi affari persi te li ricordi per tutta la vita!
Tempo fa un mio amico mi consigliò di prendere da AliExpress Cina un telefono strano chiamato "Santin Dante", io sinceramente non lo avevo mai sentito nominare e quindi non l'ho preso.
Dopo ho scoperto che invece era veramente ottimo, tra l'altro lo facevano di un colore molto bello.
Mi mangio ancora le mani per non averlo comprato.
Lei se non sa non scriva scemenze, Huawei adotta il sistema beidou 3 che copre quasi tutto il globo terrestre
a occhio direi l'ennesima testimonianza del fatto che i cinesi sanno solo copiare male?
Posa il fiasco.
Le EUV made in china sono macchine di asml copiate male o rivendute e trafugate o rifatte con pezzi di ricambio come avviene con buona parte dell'impiantistica.
qualunque luogo sulla terra? Appoggiandosi a una rete di 3 (TRE) satelliti attivi solo sul suolo cinese o poco più in là in quanto geostazionari?
Non scriviamo fesserie.