Pixel 8 e Pro, i prezzi potrebbero crescere parecchio: le cifre in euro di un rumor

04 Settembre 2023 141

Saranno presentati il 4 ottobre, esattamente tra un mese, i Google Pixel 8 e Google Pixel Watch 2, la data è ufficiale già da qualche giorno. I rumor come accade ogni anno proveranno in ogni modo a scaldare l'atmosfera, e probabilmente a un certo punto della partita farà parte anche Google, che potrebbe condividere qualche trailer o qualche immagine dei prodotti in arrivo. L'atmosfera comunque è già calda, e letta la previsione sui prezzi che dovrebbero essere applicati in Europa siamo sicuri che la temperatura salirà ancora.

Non ci sono buone notizie. L'insider Paras Guglani, che in passato ha azzeccato più di qualche previsione, in collaborazione con i colleghi di thetechoutlook.com è venuto a conoscenza delle colorazioni offerte (4 per modello, le trovate nelle schede riassuntive in basso) e dei prezzi che dovrebbero essere applicati in Europa. E non solo all'orizzonte ci sarebbero dei rincari, ma sarebbero molto più consistenti del previsto. Ecco le cifre pubblicate dai colleghi, comprese quelle per l'inedita variante da 512 GB prevista su Pixel 8 Pro:

ALMENO 200 EURO IN PIÙ PER PIXEL 8, PRO SOPRA I 1.200 EURO

Google Pixel 8:

  • 128 GB di archiviazione a 874 euro (+225 euro rispetto al prezzo di listino italiano di un Pixel 7 con lo stesso spazio di archiviazione)
  • 256 GB di archiviazione a 949 euro (+200 euro)

Google Pixel 8 Pro:

  • 128 GB di archiviazione a 1.235 euro (+336 euro rispetto al prezzo di listino italiano di un Pixel 7 Pro con lo stesso spazio di archiviazione)
  • 256 GB di archiviazione a 1.309 euro (+310 euro)
  • 512 GB di archiviazione a 1.461 euro (Pixel 7 Pro nel taglio da 512 GB non esiste in Italia).

Se i prezzi fossero realmente questi, Google farebbe meglio a sussurrarli durante l'evento di inizio ottobre. Al di là di una dotazione tecnica che possa giustificare questi prezzi, e al di là dell'inflazione che senza dubbio ha fatto schizzare i costi di produzione, i prezzi sia di Pixel 7 che della variante Pro erano a tre cifre, nemmeno Pixel 7 Pro in variante top (12+256 GB) superava i 1.000 euro, mentre Pixel 8 Pro finirebbe abbondantemente più in là anche in variante "base", con 128 GB di spazio che peraltro sono un po' anacronistici.


Per avere un quadro d'insieme chiaro, riportiamo il listino italiano dei Pixel attuali:

Google Pixel 7:

  • 128 GB di archiviazione a 649 euro
  • 256 GB di archiviazione a 749 euro

Google Pixel 7 Pro:

  • 128 GB di archiviazione a 899 euro
  • 256 GB di archiviazione a 999 euro.

Insomma, dei rincari in un periodo come quello attuale sarebbe da ingenui non metterli nel conto: ha alzato l'asticella Samsung con i pieghevoli, farà altrettanto Apple con gli iPhone 15 - proprio poche ore fa un analista sentito da DigiTimes ha confermato che Pro e Pro Max subiranno un forte aumento dei prezzi, dovuto al telaio in titanio, al nuovo periscopio e all'inflazione - e in pochi rimarrebbero stupiti se anche i prossimi Pixel costeranno più degli attuali, ma nessuno si aspetta che da una generazione all'altra i prezzi a parità di archiviazione possano crescere di 200-300 euro.

Per cui nonostante la fonte in passato abbia veicolato informazioni credibili, il rincaro tra una generazione e l'altra sarebbe talmente importante e per certi versi anche incredibile che suggeriamo cautela nei giudizi. Google presenterà i nuovi Pixel tra un mese esatto, meglio prendere queste cifre con le pinze.

GOOGLE PIXEL 8 - COSA SAPPIAMO
  • display: OLED da 6,17 pollici, risoluzione 2.268 x 1.080 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz
  • SoC: Google Tensor G3 + chip di sicurezza Titan
  • memoria: 12 GB di RAM, fino a 256 GB di archiviazione
  • sistema operativo: Android 14
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth, NFC, USB-C, GPS
  • fotocamere:
    • anteriore: 11 MP (sensore Samsung 3J1)
    • posteriori:
      • principale: 50 MP (sensore Samsung GN2)
      • ultra wide: 12 MP (sensore Sony IMX386)
      • ToF VL53L1
  • batteria: 4.485 mAh, ricarica 24 watt cablata e 20 watt wireless
  • colori: Hazel, Obsidian, Rose, Mint.
GOOGLE PIXEL 8 PRO - COSA SAPPIAMO
  • display: OLED da 6,7 pollici, risoluzione 2.992 x 1.344 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, vetro piatto
  • SoC: Google Tensor G3 + chip di sicurezza Titan
  • memoria: 12 GB di RAM, fino a 512 GB di archiviazione
  • sistema operativo: Android 14
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth, NFC, USB-C, GPS
  • altro: rilevazione della temperatura
  • fotocamere:
    • anteriore: 11 MP (sensore Samsung 3J1)
    • posteriori:
      • principale: 50 MP (sensore Samsung GN2)
      • ultra wide: 64 MP (sensore Sony IMX787)
      • teleobiettivo: 48 MP (sensore Samsung GM5)
      • ToF VL53L8 8x8
  • batteria: 4.950 mAh, ricarica 27 watt cablata e 23 watt wireless
  • colori: Bay, Obsidian, Porcelain, Mint.
Google Pixel 8 è disponibile online da eBay a 713 euro. Per vedere le altre 60 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 21:35)

141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Valoroso Guerriero

Mi dispiace informarti che le app social, "navigazione per curiosità", giochi e video sono tutte uguali (se non migliori) su iOS...

moffolo
JackX

E il Flip 5 a 250€ fino al 10 agosto, col trade in.
Altro che 1400€

Esticbo

Ok, dopo questa risposta vendo i miei Pixel e Nexus

Esticbo

Tu già stai mostrando la tua intelligenza, senza offendere

Alex'99

Siamo ai livelli di Apple ormai...

Andrea G

Stavo pensando di prendere il plus (che già per me è grande) visto il cashback + Tablet in omaggio. Così mi verrebbe sui 650€, c'è qualche offerta migliore sul web che tu sappia?

vorrei ricordare che google anno scorso non ha aumentato i prezzi, ha fatto anche bene a mio avviso visto il prodotto, ancora fortemente immaturo, questo aumento se porterà il passo avanti atteso da molti e anche in parte da me, sarà uno dei pochi aumenti giustificati degli ultimi anni, il pixel merita di essere considerato top, speriamo che google però capisca che non basta un' ottima camera per esserlo serve anche il resto

il pixel era abbastanza schifoso lato hardware necessita un miglioramento notevole se si vuole usarlo

RussiaDOWNFALL

molto banalmente, quando si è sui social(INTRATTENIMENTO)quando si naviga per curiosità varie(PIÙ DELLE VOLTE), quando si gioca, quando vedi un programma video, il più delle volte. È un fatto

Valoroso Guerriero

Chi è che si intrattiene col telefono scusa?

Valoroso Guerriero

Non vorrei mancare di rispetto verso la tua intelligenza

Luigi con i blu jeans

Dove? Parliamo della versione 12/512 GB

fire_RS

Già solo per il gen2 vs exynos (ops tensor) la partita si chiude qui...non ci vuole un genio per arrivarci.

Anty

Fin quando ci sarà gente che compra a qualsiasi prezzo e gli trova scusanti,fanno bene.

RussiaDOWNFALL
RussiaDOWNFALL

Ormai è esattamente l'opposto di ciò che hai scritto : è diventato un mezzo di INTRATTENIMENTO prima di tutto.
E l'iphone è NOIOSISSIMO da anni, e costosissimo per quello che offr3

CreXZor

In realtà anche iPhone 13 che sono quasi lo stesso smartphone e costa meno, il pixel 7 è un discreto medio gamma con un ottimo comparto fotografico, niente di più.

La differenza poi tra iPhone a 60hz e Pixel a 90hz a momenti neanche la noti per la differenza di fluidità.

Nel dubbio, xiaomi ad un terzo del prezzo ahaha

Esticbo

Non è ancora uscito il pixel 8 pro e tu già sai che il s23 ultra è superiore. Complimenti

Esticbo

Spiega cosa intendi per utilizzarli

Valoroso Guerriero

Eh ma la gente li compra per usarli, non per intrattenersi

Iveco Turbo Daily a kryptonite

Grazie Google, mi hai dato un buon motivo per farmi passare l'hype e quindi desistere dall'acquisto.

R4gerino

La quasi totalità dei Samsung top di gamma.

fire_RS

C’è da dire che in Germania quasi tutti comprano con l’abbonamento operatore, quasi nessuno paga cash 1200€ di telefono e quindi pagando 50-60€ al mese il problema per loro non si pone

fire_RS

S23 ultra lo porti a casa a 7-800€, pixel e iPhone costeranno il doppio praticamente, il tuo ragionamento non ha molto senso

fire_RS

Ma infatti chi paragona il pixel 7 a un top di gamma vero non ha capito proprio nulla. Pure un iPhone 14 liscio se lo mangia a colazione a parte i 90hz.

Luigi con i blu jeans

l's23 Ultra era buono prenderlo a inizio maggio 2023 con il cashback di 300 euro, gente che si è portata via la versione 12/512 a neanche 900 euro. Ora potresti ritrovare questa promo, ma come dici giustamente è passato tempo e stanno uscendo iPhone 15 pro e Pixel 8 Pro che potrebbero migliorare i video in low light delle camere..

eberg93

Non per fare il grammar-nazi, però "poneranno" non si può leggere
https://uploads.disquscdn.c...

Delmut16

6.1 di display meno di cosi

Delmut16

il pixel 4 quanti anni fa è uscito? ormai ti danno 4/5 anni di aggiornamento

CreXZor

S23 ultra anche due spanne sopra, non basta avere un buon algoritmo fotografico per vendere uno smartphone che ha carenze da tutte le parti.

Display solo a 90hz e poco luminoso
Ricarica lentissima
Ricezione ben sotto la media
Soc non all'altezza dell'odierna fascia di prezzo
Cornicioni
Autonomia altalenante e incoerente

R4gerino

Quindi secondo te un tedesco ha un iq inferiore ad un italiano, per sborsare senza problemi oltre 1000€ per un banale telefono?

R4gerino

Anche le scorte dell'invenduto potrebbero crescere.

Jaws 19

Hai colto perfettamente il punto.

La nostra spocchiosità, negli anni, ci ha portati a questo. Ora non vi è possibilità di tornare indietro. Alcuni auspicano una riduzione dei prezzi, utile per ridurre la contrazione del mercato, ma io non credo che i produttori saranno così propensi a farlo.

Quando ti abitui ad un perenne bel tempo, ti dimentichi persino come si utilizza un ombrello. Perché rischiare, quindi??

AVANTI TUTTA, o la va o la spacca!

Josè.pH

è un problema tutto italiano, qui l'euro e le paghe sono talmente basse rispetto a germania, inghilterra, francia, svizzera che li il problema nemmeno se lo poneranno, in italia con 1300/1400€ di paga (dove ti va bene) è normale che quelle 300€ in piu fanno discutere... me in primis che sto rimandando da anni perchè ancora il mio oneplus 8T "funziona" , fa foto da schifo rispetto alla media attuale ma funziona...

Minion

Se ne trovasse 1 di costruttore che vende i telefoni a MENO dell'anno precedente!!!

Minion

Stai scherzando vero?... Ne venderanno assolutamente un botto come prima??.. ne venderanno il 10% in meno?... costano il 30% in più per loro vale sempre la candela! (e con meno fatica).

Il pollo lo trovano sempre.

Zero

Avranno investito di più sul soc e display a questo giro, si spera.
O magari con i prezzi aggressivi hanno venduto troppi pixel 7 da infastidire i propri partner, Samsung a parte.

Kilani

Ormai siamo anche alla soglia del ridicolo. L'altro ieri c'è stato chi ha avuto lo stomaco per lamentarsi pubblicamente del cashback Samsung perché "toglie esclusività al prodotto". Qui paghiamo la benzina 2€ al litro e c'è gente che non vuole gli sconti perché ha paura di sembrare povera se gli amici sanno che ha pagato un telefono 300€ in meno. Fuori di testa.

Dave

Io li metterei a 1800€ per 64GB, anche Apple dovrebbe farlo, tanto i malati che lo acquistano a quelle cifre sono molti….

JustATiredMan

Telefoni android non li compra nessuno a rate.

RussiaDOWNFALL

iphone, IL PRODOTTO PIÙ NOIOSO SUL MERCATO

JustATiredMan

Problemi loro. Dubito ne venderanno molti.

Ma che dici?

Veramente vendo più telefoni Android a rate che di Apple.

Qualcuno ha già scritto che è colpa di Apple?

Ciccillo73

Se questi saranno i prezzi non ne venderanno molti.

Vran

ma che ca550 significa hahahahahah

dicolamiasisi

per prima cosa bisogna vedere se li vende in Italia...poi si parlerà di prezzi e di eventuali bundle

eltigre71

Tutti a lamentarsi dei prezzi che poi è normale questi aumenti.... Ogni anno aumentano sempre TUTTO dico TUTTO.
Poi 80-85 % lo pagano a rate..... iPhone insegna...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO