
05 Ottobre 2023
La collaborazione tra AMD e Samsung, che concretizzandosi con l'Exynos 2200 ha dato vita al primo SoC per smartphone con GPU AMD, sembra destinata a proseguire e non solo con l'Exynos 2400. Secondo quanto affermato dal leaker Revegnus, i SoC Exynos 1480 e 1430 - presumibilmente destinati ad arrivare nel 2024 a bordo rispettivamente dei Samsung Galaxy A55 e A15 - utilizzeranno GPU con architettura mRDNA (mobile RDNA).
Non è il caso, però, di nutrire aspettative troppo elevate nei confronti delle prestazioni in gioco dei nuovi SoC Samsung. Il passaggio a soluzioni grafiche integrate AMD anche nella fascia media, infatti, avrebbe principalmente a che fare con l'elaborazione del segnale di immagine e quindi con il miglioramento della qualità di fotografie e video.
Samsung ha in programma di impiegare l'RDNA nei processori Exynos di fascia media (Exynos 1480, 1430) che verranno rilasciati il prossimo anno. Tuttavia, si tratta di un'applicazione più incentrata sull'ISP che sul gioco. Non nutrite aspettative troppo elevate per le prestazioni di gioco. - Revegnus su X
Del tutto diversa la situazione che si prefigura per l'Exynos 2400, un chipset di punta con architettura a 4 nanometri che in alcuni mercati dovrebbe essere utilizzato al posto del Samsung Snapdragon 8 Gen 3 nei futuri Samsung Galaxy S24. Non è però del tutto chiaro se i criteri saranno gli stessi adottati con l'Exynos 2200, usato al posto dello Snapdragon in alcuni mercati asiatici e in Europa.
Recenti indiscrezioni, infatti, parlano di una diffusione limitata delle varianti con SoC Exynos che potrebbe quindi essere utilizzato solo nel caso del modello base della nuova serie, laddove eventuali carenze in termini di potenza di calcolo o efficienza rispetto alle varianti con chipset Snapdragon avrebbero un peso minore. D'altronde il problema dell'Exynos 2200 è stato proprio quello di non essere all'altezza dello Snapdragon 8 Gen 1. Ma la nuova GPU Xclipse 940 dell'Exynos 2400, secondo indiscrezioni dotata del doppio delle unità di calcolo del modello precedente, potrebbe rivelarsi sorprendente. Di conseguenza speriamo in un salto prestazionale sostanzioso, seppur non mirato all'ambito gaming, anche per i SoC Exynos 1480 e 1430.
Commenti
vedremo se le performance sono meglio degli snap
Giusto, infatti in passato le GPU mobile Di AMD non sono state per nulla performanti.
AMD ha gia' collaborato in passato con Samsung per quanto concerne GOU per smartphone ed il risultato e' stato al di sotto delle aspettative con giochi come COD mobile che remdevan molto meno Della fascia media.
Ma gli mRNA non erano altre cose?
Certo, certo. E soprattutto il mercato la pensa come te!
L'indipendenza da altre società, Apple insegna, offre un vantaggio notevole in termini di guadagni e Samsung, che ha anche le fonderie adatte, avrebbe un super vantaggio a prodursi i chip da sola. D'altronde Samsung stessa è il cliente più importante per Qualcomm quindi anche non ci fossero abbastanza volumi sarebbe di certo preferita ad altri brand per gli snapdragon.
Mica tanto se poi ottimizzano solo per 2 gpu e basta
Tutti problemi che si risolvono con un nuovo processo produttivo, le radeon sono solo troppo complesse per i 4nm, vedrai che a 3nm l'eccessiva complessità rispetto alle adreno non sarà più un problema.
Più concorrenza c'è nelle GPU per ARM (AMD mRDNA, ARM Mali, Imagination PowerVR, NVidia Tegra, Qualcomm Adreno, Apple Mx ecc.) meglio è per il mercato e per il consumatore finale.
Il problema di exynos 2200 (e degli altri) non è stato lo scarto prestazionale rispetto ai Qualcomm di pari fascia, ma la scarsa efficienza energetica con annessi problemi di surriscaldamento
Sarebbe meglio che exynos fosse usato SOLO per la fascia media, dove il livello di prestazioni sarebbe comunque sempre più che sufficiente
a vedere i precedenti della mistica accoppiata amd + exynos direi che A52s potrebbe essere stato benissimo l'ultimo medio degno di samsung
Tutto quello che porta in tasca ad AMD un po' di dindini per competere con Intel mi fa solo che piacere. Ciò non toglie che gli exynos rimangano sempre un passo indietro agli snapdragon...