Meizu 21: lancio anticipato, Snapdragon 8 Gen 3 e flash RGB ad anello

01 Settembre 2023 19

La serie Meizu 21 dovrebbe arrivare nel primo trimestre 2024, in anticipo sulle previsioni. Lo ha rivelato sulla piattaforma Weibo il prolifico dispensatore di indiscrezioni Digital Chat Station parlando anche dell'utilizzo dell'ormai imminente SoC di fascia alta Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, già menzionato nei rumor precedenti, e della presenza di un flash ad anello LED RGB.


Secondo quanto riportato in precedenza da Digital Chat Station, gli smartphone Meizu 21 e 21 Pro saranno caratterizzati da schermi con bordi piatti, da cornici sottili e da tre fotocamere posteriori disposte in verticale, come per i modelli precedenti con i quali i nuovi Meizu 21 dovrebbero condividere gran parte del design. Inoltre il noto leaker ha menzionato una fotocamera da 50 MP dotata di stabilizzatore ottico e ha fatto riferimento a una fotocamera selfie con punch hole.

Il ritorno del flash LED RGB ad anello, già presente sugli smartphone Meizu 20, fa pensare che altre caratteristiche della serie precedente, dotata di batteria da 5000 mAh e ricarica rapida da 80 W, saranno mantenute o migliorate. Lato software, invece, si parla di una nuova versione del sistema operativo Flyme.


Con il possibile lancio dei Meizu 21 a un anno dall'arrivo dei Meizu 20, lanciati sul mercato a fine marzo 2023, sembra proprio che Geely - la più grande azienda automobilistica privata cinese che è diventata la principale azionista Meizu nel giugno dello scorso anno acquisendone il controllo completo a inizio 2023 - abbia intenzione di riportare in auge gli smartphone di un brand un tempo ben conosciuto e che si è fatto notare per ottimi dispositivi come il Meizu M2 e il Meizu MX4.

A spingere Geely ad acquisire Meizu è stato anche il lavoro di quest'ultima sul software Flyme Auto per il settore automotive, un'interfaccia che permetterà di utilizzare tutte le funzioni degli smartphone della compagnia attraverso il display di una vettura. Il tutto sostenuto da supporto per la tecnologia UWB, assistente vocale Aicy pensato per funzionare anche in mancanza di connessione internet e funzionalità da sistema operativo desktop come finestre multiple e barra di accesso alle applicazioni. La data di lancio della nuova interfaccia per l'automotive non è nota, ma potrebbe coincidere con l'arrivo dei nuovi Meizu 21.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

è la verità

Andrea R
PilloPallo

A me non interessano le mancamze delle rom eu, mi interessano solo i software update e, global o no, non sarebbe cambiato nulla cioè gli aggiornamenti sarebbero stati praticamente inesistenti

Godzilla

come per tutti i telefoni

JakoDel
Luso90

Tanto non uscirà con flyme global, quindi...

RitornoAlFuturo

Non userò mai una cover

wow che bello questo S23 con qualche cam in più

MikaHakkinen

No, siamo in tanti a non usarla, anche il recensore di tuttoandroid.

Roundup

Beh sietro è come gli S23

Ritornoalfuturo

secondo me uno smartphone che sia top dovrebbe avere tre requisiti fondamentali, un led pidocchioso per le notifiche anche sul retro, il riconoscimento facile in 3d anche al buoio infrarossi, sensore prossimità hardware che molti ora mettono.

PilloPallo

Ha ricevuto 1 aggiornamento??? Ottimo :-)))))

PilloPallo

Immaginavo che lato software la situazione fosse quella da te descritta, ma non è giustificata dato che questi dispositivi sono top di gamma e se li faranno pagare non poco

nikon

Bellissimo , ho ancora un mx6 che va discretamente bene nonostante tutto , peccato che lato aggiornamenti in Europa è un brand che fa pena e soprattutto le rom eu hanno troppe mancanze.

Dema

Ah ma esistono ancora?

Roundup
Soshito Nakakata
Ciccillo73

Tu potrai sempre poggiarlo sulla "motozappa" Willie ;-).

Willie

Già soffro a pensare a chi lo utilizzerà senza una cover poggiato su un tavolo.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO