
Tecnologia 17 Gen
01 Settembre 2023 39
Torniamo a parlare di Galaxy S24 dopo le discussioni che hanno riguardato i bordi attorno al display della variante Ultra, a detta di molti una sorta di passo indietro da parte di Samsung a causa del possibile effetto "cornicione" causato dalla somma tra bordo stesso - di per sé sottile 1,75mm - e proiezione del frame laterale (1,67mm) per un totale di 3,42mm. La fonte di oggi è sempre Ice Universe, ma in questo caso al centro del discorso c'è la fotocamera.
Stando alle informazioni in possesso del leaker, il top gamma 2024 in versione Ultra dovrebbe essere dotato di un sensore principale ISOCELL HP2SX, una "versione ottimizzata" di ISOCELL HP2 con cui condivide la stessa scheda tecnica.
Aspettiamoci dunque lo stesso sensore d'immagine da 200MP visto già su Galaxy S23 Ultra con tecnologia Dual Vertical Transfer Gate. Resta da capire cosa si intenda esattamente per "versione ottimizzata di HP2": la partita si giocherà tutta su questo aspetto.
Commenti
ahahahahah
Nonnnaaaa!!
Samsung sa che ormai la gente spende tanti soldi solo per iPhone e quindi non ha senso perdere tempo a innovare quando il tuo top di gamma lo vendi a 10 milioni di persone in tutto il mondo (che sono pochissimi in rapporto agli iPhone). Quindi punta tutto sui flip o fold nella speranza di ritagliarsi un'altra fetta di mercato anche se per il momento è ancora parecchio piccola.
ma samsung si è dimenticata che oltre al sensore principale, c'è anche quella grandangolare 3x e 10x che potrebbero essere migliorate?
https://media4.giphy.com/me...
Quando arriverà invece la lingua italiana in Bixby Text Call? Se ne parla da settimane ma non l'ho ancora visto.
A quanto pare a Samsung non interessa aumentare le vendite, altrimenti tutte queste scelte senza senso non si spiegherebbero
ormai la gente vuole macchine elettriche frega nulla dei telefoni
Il problema é software non hardware. Pensa che il mio vecchio Pixel 2XL in certi contesti fa meglio del mio attuale Pixel 7Pro, soprattutto in modalità ritratto.
che fa le conserve!!!
si così con l'exynos ti dura 3h ahahha
Risoluzione un pochino più alta e luminosità massima di 2500 nit anche
Con l'exinos e senza possibilità di mettere la gcam sarà peggiore sotto ogni aspetto al s23 ultra
Si esatto ma tanto a breve riceviamo il primo dei 4 major
è rimasto 5.1 a quanto pare
Si già da ieri era in rollout
Parlavo in generale, non ricordo quale modello Samsung (mi sembra A70) soffrisse delle foto sfocate
O.T.
In arrivo aggiornamento su s23 Ultra con patch di agosto
https://uploads.disquscdn.c...
in che senso conservativa??
Vi siete dimenticati il teleobiettivo da 50mpx 1/2.55 3x la novità più grande
Perché si è verificato anche su altre serie di telefoni?
Giustamente tengono la fotocamera principale che è l'unica cosa non soddisfacente di S23U
Possibile che passano gli anni ma i problemi sono sempre gli stessi?
Più che altro è il mercato smartphone che ha raggiunto dei limiti, serve qualcosa che rimescoli le carte in tavola
Quindi Samsung punterà tutto sul display piatto a 144 Hz, in sostanza
Macché ne vogliono ancora, svendono prima di ogni evento apple per levare terreno
si ma senza aiuti statali, fanno buoni sconto per vendere i prodotti, niente di male
a quanto pare vale per gli s23 ed 23plus...
basta fare una ricerca su google ed avevo letto che la stessa samsung dichiara che il problema non era risolvibile 100% e chisognava fare un passo indietro per far le foto o cambiare inclinazione telefono...
ma vale per alcuni modelli? perchè sta cosa è gravissima
Si ma sarà ottimizzato.
Ma Samsung è come Alitalia?
Ha finito i soldi?
S23 fa le foto sfocate, problema noto da mesi.
vabbè ci penseranno gli sviluppatori per l's23
ahahahahahahahahah
che problemi?
No
Ma alla fine è vero che tolgono la zoom ottico 10X?
attendo aggiornamento anche sugli sviluppi dei problemi alla fotocamera di S23.
Articolo di marzo risulta aggiornato al 1 settembre ma non ci sono reali aggiornamenti con gli sviluppi.