I Google Pixel 8 avranno ancora lo slot SIM. Video Night Mode per 8 Pro | Rumor

01 Settembre 2023 79

Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro avranno ancora lo slot fisico per la SIM: negli scorsi giorni si erano diffuse indiscrezioni secondo cui i dei due flagship del colosso di Mountain View, che saranno presentati tra poco più di un mese, sarebbero passati al solo supporto eSIM, e invece alcune fonti anonime dei colleghi di 9to5google sostengono di no. Non sarebbe una scelta senza precedenti: gli iPhone 14 funzionano già così, ma solo quelli venduti negli Stati Uniti. Forse la società ha ritenuto ancora prematuro fare il grande passo, considerando che non tutti gli operatori di ogni mercato offrono il supporto eSIM - quindi in certi casi i viaggi all'estero potrebbero offrire complicazioni significative. Parallelamente, Google sta lavorando a una soluzione che renda più semplice il passaggio di eSIM da un dispositivo all'altro; lecito assumere che debutterà con Android 14.

Le stesse fonti aggiungono inoltre che Google sta lavorando all'implementazione della modalità notturna, o Night Sight, della fotocamera anche per i video. Questa funzionalità sarà esclusiva del Pixel 8 Pro, che quindi diventerà molto più abile nella registrazione di filmati in condizioni di scarsa illuminazione. Al momento non è del tutto chiaro quali siano le differenze hardware tra i dispositivi che impediranno la distribuzione della "video Night Sight" anche sul Pixel 8; sembra difficile, considerando il modus operandi che Google ha adottato fin qui, che si tratti di una scelta arbitraria per generare artificialmente valore aggiunto sul più costoso dei due modelli.

È plausibile che un elemento chiave della funzionalità sarà il chip Tensor di nuova generazione. Google ha apportato miglioramenti a Night Sight in modo piuttosto continuo: sui Pixel 6, per esempio, la nitidezza e la preservazione dei dettagli erano cresciuti soprattutto grazie all'hardware - sensore più grosso e sistema di autofocus laser più preciso - e a un algoritmo di rilevamento del movimento dell'ISP del chip Tensor più rapido; sui Pixel 7, invece, i tempi di esposizione minimi erano stati addirittura dimezzati grazie all'introduzione di un HDR più avanzato, con supporto al bracketing, e a nuovi algoritmi basati sul machine learning.

In generale si può anche osservare che, soprattutto in tempi recenti, Google ha sviluppato questa abitudine di implementare nuove funzioni fotografiche prima sulle immagini statiche, e poi trasportarle ai video. È un modus operandi che ha senso, visto che i video sono più esigenti dal punto di vista dell'elaborazione. L'anno scorso, per esempio, grazie all'aggiunta del Cinematic Blur, i Pixel 7 hanno offerto la modalità ritratto anche nei filmati.

Google Pixel 8 è disponibile online da eBay a 713 euro. Per vedere le altre 60 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 21:35)

79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

Un lettore che sbaglia devi digitare pin

Oldboy Frankie

Un lettore che sbaglia una lettura su cento cosa comporta? Decimi di secondo di ripetizione per attivarsi. Una foto in un momento particolare sbagliata cosa comporta? Un momento bello perduto per una sfocatura. Io la penso così

Il 12 settembre ci saranno sconti importanti sullo store Google su vari prodotti, probabilmente anche il Pixel 7. Anche se personalmente, se volessi andare al risparmio a questo punto andrei sul 7a se ricevessero la stessa % di sconto... Un 7a sui 400€ sarebbe ottimo.

Detto ciò, per me aumentano di 50€ o poco più i nuovi Pixel, infatti penso di rischiarmela e aspettare ottobre.

Infatti (riguardo al tuo ultimo punto) stavo per risponderti che in effetti anche testate "autorevoli" che ho letto pensano che un aumento del genere abbia poco senso e sono scettici. Un altro insider precedentemente parlava di 650-700$ per l'8 base, ovvero un aumento di 50-100$. Primo, vorrebbe dire rimanere sempre sulla stessa fascia più o meno, ovvero comunque un po' meno di altri top di gamma da 900/1000, secondo sarebbe in linea con quanto fatto da Google con la serie A, il 7a infatti è aumentato di 50 €/$ rispetto al 6a. Poi comunque pensando alle specifiche, l'unica forse "esagerata" potrebbero essere i 12GB di ram, che se fossero stati ancora 8 a quei prezzi sarebbe stato accettabile, ma il resto sono miglioramenti evolutivi che ci possono stare da un anno all'altro. La cam migliora ma era già ottima, il display aveva bisogno di fare un passo in avanti soprattutto lato luminosità e refresh (anche perché appunto i 90Hz sono arrivati anche sul 7a), il sensore di impronte è uno dei talloni d'achille da due anni... e il taglio base rimane da 128GB. Insomma lo spero, perché vorrei prenderlo, ma lo credo anche che siano prezzi un po' sparati a caso.

giorgio085

Se i prezzi salgono ai livelli degli altri top gamma, auspico davvero che l'8a esca.

lorenzo68

Prezzi folli.
Impazziti tutti.
Scaffale.

gp

l'intenzione era quella di fare il cambio, dal 7-8, metterci massimo 250 ( al netto delle cuffie che mi rimangono, quindi da considerare un 70-80 euro che rimangono nelle mie tasche) ma se davvero il prezzo alzerà così tanto, rimarrò con il 7 che al dispetto di come dicono nei forum va molto bene e la batteria non è disastrosa come si dice e non è un fornetto (sarà fortunato io ad aver beccato un modello non fallato, tipo è caldo solo ora, ma dopo 55 min di videochiamata e con oltre 30° in casa, ma in genere nessun problema eccessivo di calore o cali di batteria) gira veramente che è un amore e fa foto di livello, ovviamente il reparto camera è castrato per via della mancanza della zoom e una grandangolare top, ma questo lo stavo mettendo in conto anche nel passaggio all'8 e lo avrei fatto principalmente per le dimensioni e poi per il passaggio ai processori 5nm che se non mi avesse restituito un'efficienza migliore almeno più potenza per il futuro, ma se devo aggiungere un 400 euro oltre la vendita del mio, forse non conviene così tanto.

JUDVS

Da come ho letto per "estrarre" la eSim devi pagare 15 euro ogni volta. Mi sa che la pagliacciata non è quella fisica

Mattia Stortini

se sono veri i rumor sui prezzi europei google ha cacato fuori dalla tazza

mttm

Altrove non fanno questa distinzione, ma mettono che sarà per entrambi.. Vedremo

matteventu

Non capisco la scelta di rendere Night Sight per I video un'esclusiva di 8 Pro.

mttm

Quello è vero ma mi sembra strano che da un anno all'altro facciano un cambio così. Anche perché appunto, la serie 7 era ottima in generale, ma non aveva quell'hardware persino esagerato che in molti top hanno. Perché se mi chiedi le stesse cifre di Samsung allora non ti perdono più NIENTE, ed ero il primo invece che giudicando il telefono cercava di considerare l'esperienza nell'insieme, soprattutto tenendo conto che costava 2/300€ in meno di taaanti telefoni.

Ok che volevo prendere il Pixel 8 e quindi magari cerco di autoconvincermi che non sarà così... però 200€ e passa di aumento da un anno all'altro boh, mi sembrano davvero tanti. Aumentano un po' la ram, il refresh dello schermo, ma più o meno la sua fascia è quella, un gradino o due sotto i veri flagship che punta molto anche su chicche software, aggiornamenti ecc.
Discorso simile per il Pro, cioè non capisco perché fino all'anno scorso valutarlo 900€ e quest'anno 1200€, stesso posizionamento da parte dello stesso brand con lo stesso supporto più o meno.
€1050/1100 se partissero dal 256GB sarebbero già tanti.

In teoria il processore dovrebbe migliorare, con il 7 Pro già qualcuno fa quelle ore, quindi direi di sì. Poi bisognerà vedere di quanto migliora o se sono solo migliorie sulla carta

Beh con la serie A in realtà sono 3. Quest'anno avendo alzato un po' il prezzo però non offrono più niente sotto i 500€ di listino

Andrea Dugani Flumian

Sono d'accordo con il tuo pensiero, oramai i telefoni hanno raggiunto prezzi improponibili nel caso dei pixel oltretutto i modelli sono solo 2 quindi non è nemmeno possibile acquistare un medio gamma o entry level, resto male anch'io nel vedere questi prezzi. Ero curioso anch'io e per questo quasi convinto di acquistare il nuovo pixel ma non ai prezzi annunciato.

Murdock

Guarda tutto sommato è un bel display, la luminosità massima sotto luce diretta del sole è il suo tallone d'Achille purtroppo

AndreA

Anche vero ma dipende da cosa si cerca, io preferisco avere un Device che non sbaglia mai l'impronta o riconoscimento viso che sblocca con infrarossi anche al buio totale. Personalmente che faccio due foto all'anno con smartphone, comparto fotografico interessa poco, come mi interessano poco i social. Per come la penso io un Device dovrebbe innanzitutto privilegiare hardware, un lettore impronta, per esempio, che sbaglia anche solo una volta su 100, già troppo, considerata la quantità di volte che si sblocca smartphone in una giornata...

Oldboy Frankie

Ma pixel 7 ha anche funzionalità da fascia alta come comparto foto, UI, comparto display ecc quindi 500 euro sono un prezzo più che onesto, ossia tra medio gamma e top gamma, che stanno appunto tra 300 e 800 euro street price

AndreA

Pixel 7 ha hardware da medio gamma in tanti comparti, impronta, faccia...ma ad un prezzo un po' altino per un medio gamma, magari pixel 8 migliora sotto questo aspetto, in tal caso l'aumento sarebbe giustificato e magari ci farei un pensierino fosse proprio così. Pixel 7 io non comprerei peri motivi enunciato, preferirei Galaxy S23 o 24, preferirei addirittura iphone

Ritornoalfuturo

sinceramente non so dove possono andare, ormai anche un medio gamma samsung offre gli stessi aggiornamenti, i top anche di più con accessori, tag, orologi e cuffie per tutte le orecchie
senza contare che non si trovano nei negozi

mttm
Inter82

Com'è la qualità del display?

Inter82

Prenderò un pixel 7 nuovo a 500 euro a questo punto

boosook

Beh, finché sto nel nostro o in Europa mica devo cambiare la sim tutti i giorni... è proprio quando si viaggia in posti remoti che esce fuori l'utilità di poter cambiare sim in modo semplice e immediato, anche se non hai connessione a internet per fare la verifica ecc ecc.

Paolo Cocci

Non uso Apple

Scully

Ci penserà Apple a darti questa possibilità , facendotela strapagare, con la scusa di spazio per la batteria. Non preoccuparti ( vedi la meschinata - purtroppo copiata da tutti gli altri - del jack delle cuffie )

ligeiro

a Palermo non me lo posso permettere uno telefono che già scalda da solo

SteDev78

Confermo. Cambio spesso smartphone, circa ogni 6 mesi, ed il mio operatore è WINDTRE. Il qr sulla tessera della eSim è usa e getta e funziona solo una volta. Quindi quando si cambia smartphone, bisogna andare in negozio WINDTRE, pagare 15 euro e ti danno una nuova tessera con un ennesimo QR code usa e getta.

mttm

A me fa strano anche i 200 di aumento per il base! Spero proprio si sbaglino e siano solo una 50ina di euro superiore ai predecessori come ipotizzato fino ad ora..

Damiano Pauciullo

Spero i rumor sul prezzo siano errati, altrimenti ci rimarrei davvero male visto che ero praticamente deciso a prendere un Pixel per la prima volta.

Paolo Cocci

a me fan strano 400 euro di differenza

T. P.

ah cavolo! :(

Paolo Cocci

In se nulla, ma se si rosicasse altro spazio magari per batterie più grandi non mi dispiacerebbe

Scully

Cosa ha di scomodo la Sim?

Paolo Cocci

certo che fare l'esempio di un paese a 20000 km dal nostro...lol

boosook

Guarda, sono da poco stato in vacanza in Giordania, all'aeroporto ho preso con circa 15 euro una SIM turistica che mi dava 30GB per 10 giorni, messa nel telefono e via. Tempo necessario: meno che a scaricarla da internet. Prima di partire avevo guardato le eSim: visto che c'è questa mirabolante tecnologia, vediamo di usarla! Peccato che costassero minimo 50 euro al mese per una quantità di giga ridicola, tipo 4GB o giù di lì. Grazie, ma mi tengo il mio slot SIM con la tecnologia obsoleta. ;)

Rettore Università di Disqus

È comunque scomodo, io in due secondi sfilo la sim dal personale e la inserisco nell’aziendale dual sim…

ErCipolla

Eh si, ma finché non succede...

daniele

Night video molto interessante. Gia ora li fanno perfetti e sono gli unici ad avere 4k 60fps con switch tra le camere, ottimo per il carrellino

mttm
Comandante Segundo

Comunque io sono passato da iPhone a Pixel ed ho trasferito la e-sim inquadrando il QR, senza alcun costo... Il problema sono gli operatori che fanno i furbi, non le tecnologie.

Comandante Segundo

Spero siano sbagliati... altrimenti mi parrebbe una strategia suicida...

Comandante Segundo

Dipende da come sarà ottimizzato il nuovo Tensor; ad oggi purtroppo scaldano molto anche in attività piuttosto blande, ed hanno un comportamento nell'autonomia molto variabile.

Delmut16

ti direi di no, sinceramente...

Delmut16

a quel prezzo non se lo prende veramente nessuno

Max Fremps

Se non si applicano loro per giunta li farebbe risparmiare tempo dalle chiamate o chat che i clienti avviano per questi motivi, ripeto la tecnologia e comodità rispetto alla fisica c'è e eccome, e fa ridere che debba insegnarlo Iliad agli altri, anche se so che altri operatori ogni cambio fanno pagare o devi andare da loro o chiamare per forza, quindi siamo sempre li, c'è chi è onesto e chi no come sempre

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Se devi mandarlo in assistenza OK.
Se vuoi fare un formattone per ripulire il sistema, hai l'opzione per ripartire da 0 ma mantenere la eSIM installata.
Provare per credere.
Google > "How do I complete a factory reset on my phone without removing my eSIM?"

nicos18

Eh sì, perché sennò come giustificano i 15€...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO