Tecno Mobile mostra a IFA 2023 la sua idea di rollable, il Phantom Ultimate

01 Settembre 2023 20

Il mercato dei pieghevoli è ormai decollato, non solo dal punto di vista dei player che sono "scesi in campo", ma anche per quanto riguarda i numeri relativi alle vendite che, dopo la flessione registrata nel corso del primo trimestre, stanno tornando ad essere importanti.

NUOVI FORM FACTOR

I form factor "foldable" sono quelli su cui tutte le aziende si sono per ora focalizzate. Di "Flip" e "Fold" ormai ce ne sono davvero tanti sul mercato, sempre più sottili e con display esterni sempre più grandi. Tuttavia, il "sogno nel cassetto" per molti produttori è sicuramente un altro form factor, il rollable.

Un display che si "srotola" anziché aprirsi può offrire molte più possibilità ma le sfide da affrontare per poterlo utilizzare sono decisamente tante. LG c'era quasi riuscita anni fa con il suo LG Rollable. OPPO ha fatto il suo concept X nel 2021, ma si è apparentemente fermata li. Motorola ha mostrato al MWC 2023 la sua idea, il RIZR, anche questa ancora ferma allo stato di concept. Samsung sta sicuramente lavorando a qualcosa di interessante.


In attesa dei "big player", l'azienda indiana Tecno Mobile, che ha già portato sul mercato il suo pieghevole Phantom V, ha mostrato all'IFA di Berlino la sua idea di smartphone rollable, il Phantom Ultimate. Anche in questo caso, tuttavia, si parla di un concept, un prodotto ancora non pronto per essere portato sul mercato. Di conseguenza, niente scheda tecnica dettagliata.

PHANTOM ULTIMATE È ANCORA UN CONCEPT

Il Phantom Ultimate è sottile, il suo spessore è inferiore a 10mm, e ha un display OLED da 6,55 pollici che più estendersi automaticamente verso l'esterno fino a raggiungere 7.11 pollici di diagonale. Non molto di più ma quel tanto che basta per poter fruire al meglio di contenuti multimediali. Il pannello è un AMOLED LTPO On-cell con risoluzione di 2.296 x 1.596 pixel, 388 PPI e copertura della gamma di colori DCI-P3 al 100%.

La soluzione interessante ideata da Tecno riguarda la parte dello schermo sul retro che, quando chiusa, funge da secondo display con AOD su cui poter leggere notifiche, inserire widget o visualizzare l'anteprima della fotocamera quando ci scattiamo un selfie. Ovviamente, con tutti i limiti del caso dato che parliamo davvero di una piccola porzione di schermo.

Secondo quanto affermato da Tecno, nel Phantom Ultimate è integrato un singolo motore che riesce a far estendere il display in circa 1,2/1,3 secondi. La parte curva del pannello, come visto in altre soluzioni, resta comunque esposta, cosa che potrebbe danneggiarlo nel lungo periodo.

Anche se ancora in stato di concept, la società indiana ha affermato che il Phantom Ultimate pone comunque le basi per una futura innovazione. Da non escludere, quindi, che nei prossimi mesi, probabilmente al MWC 2024, Tecno possa essere tra le prime aziende a portare sul mercato uno smartphone rollable.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sirkuito

Quando é aperto, solo Gianni Morandi riesce a tenerlo in mano.

Antares

Ma certo può piacere o meno come il notch, ma come al solito, prima si critica e poi si compra ciò che si era criticato, vedi Samsung che ci ha fracassato con le pubblicità da troll sul notch ed poi l’ha piazzato ovunque pure dove non se ne sentiva il bisogno come tablet e foldable e computer.

FactCheckoEBasta

I film e i video ce li guardi peggio che sullo schermo esterno, visto che a conti fatti lo schermo interno risulta più piccolo per i media.

eltigre71

E io questo... https://uploads.disquscdn.c...

AndreA

Beh no, guardarci un film o un video non dev'essere male, magari si riesce anche a lavorare agevolmente un foglio di exel. I Fold di oggi hanno la piega ancora ben visibile, forse Honor a parte che si nota meno ma comunque si nota.

l'unico phantom che comprerei anche se ormai sono lontano dall'età consigliabile https://uploads.disquscdn.c...

Michelle

Anche io lo spero, soluzione molto interessante ...

T. P.

mi piace!

Davide Villa

la cosa terribile di iPhone X era l'isolone unico e sproporzionato con il flash in mezzo e pure bello sporgente. E ho avuto iPhone X quando era flagship

PilloPallo

Ma cambia pure il form factor e quindi la superficie viene comunque incrementata di molto

FactCheckoEBasta

Anche fosse 9" ti ritroveresti ad usarlo una volta su dieci, a dire tanto.

Antares

Quando uscì la fotocamera a semaforo su iPhone X tutti a criticarla, mentre oggi su molti dispositivi e nessuno più si lamenta.

Lg mobile ci ha rimesso la pelle per vaccate immani tipo LG Wing che proprio non aveva alcun senso di esistere.

forse perché non vale la pena tanto sbattimento soltanto per passare da 6,55" a 7.11"

FactCheckoEBasta

Sono concept fallati alla base.

E K

LG a suo tempo aveva capito che il mercato stava morendo di noia. Vedere che altri ci sono arrivati é piacevole, speriamo che si smuova qualcosa.

roby

E quindi? Gia' visto su lg, Xiaomi, motorola e non mi ricordo chi piu'.
Comunque questa e' la soluzione se vogliono veramente vendere e diffondere sti flessibili

Daniele Davide

i rollable sono le soluzioni migliori, credo siano quelli che daranno la svolta al mercato dei foldable

CtrlAltN

Da un rollable mi aspetto che lo schermo in larghezza si triplichi.. da chiuso un 6" in 16:9 (quindi compatto ma sempre utilizzabile in tutti i contesti) diventerebbe, una volta aperto, un 10" sempre a 16:9... quindi senza le enormi bande nere che abbiamo ora con i foldable con i loro formati squadrati... imho

Già mostrate soluzioni simile, ma si guardano bene dal fare un modello.

Per quanto riguarda la parte di display sul retro non credo sia un grande valore aggiunto.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO