Sony Xperia 5 V ufficiale, il nuovo top gamma compatto da 999 euro | Video

01 Settembre 2023 306

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sony annuncia oggi Xperia 5 V, smartphone compatto di fascia alta chiamato a sostituire il modello lanciato esattamente un anno fa.

La fotografia è ancora una volta al centro dell'esperienza d'uso di questo dispositivo considerando la presenza dell'ultima generazione del sensore Exmor T for mobile che, a detta di Sony, garantisce un perfetto point-and-shoot in qualsiasi condizione di luce, che si sia di giorno o di notte, all'aperto o al chiuso. Non solo: con Xperia 5 V si possono scattare foto con un effetto bokeh migliorato, ritratti AI e selezionare uno tra i preset di colori Creative Look per rendere le foto più personali ed elaborate.


Xperia 5 V ha una scocca con finitura matte disponibile in Black, Platinum Silver e Blue. Sony ha prestato grande attenzione all'ambiente utilizzando sia per lo smartphone che per la cover la plastica Sorplas costituita dal 99% di materiali riciclati. Il packaging, poi, è completamente privo di plastica essendo in Original Blended Material, formato da bamboo, fibre di canne da zucchero e carta riciclata post-consumo.


Lo smartphone di Sony integra una nuova app denominata Video Creator tramite cui è possibile realizzare videoclip in appena un minuto: l'intera fase di editing viene infatti eseguita direttamente dallo smartphone, l'utente deve solo decidere la lunghezza totale e selezionare gli scatti o i video assieme alla musica. Xperia 5 V è stato progettato per garantire la miglior visione di contenuti multimediali - anche tramite Bravia Core for Xperia - grazie allo speaker interno rinnovato con bassi profondi ed al display OLED da 6,1 pollici con risoluzione FHD+, elevata luminosità e rapporto 21:9.

Altro pezzo forte dello smartphone Sony è la batteria da 5.000mAh che garantisce (sulla carta) oltre un giorno di autonomia. É dotata di tecnologia per il risparmio energetico, il consumo è stato ridotto del 20% rispetto alla generazione precedente e dopo 3 anni la batteria mantiene l'80% della sua capacità. Sotto la scocca troviamo il processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, un sistema di dissipazione del calore, 8GB di RAM e 128GB di storage. Presente anche il Game Enhancer con un nuovo colore del tema.


SCHEDA TECNICA
  • display: OLED 6,1" FHD+, 21:9, HDR, X1 for mobile
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 128GB interna
  • connettività: 5G
  • funzioni: Elite Gaming, Gaming Enhancer con Live streaming, Gaming Enhancer update
  • audio: speaker stereo, jack 3,5mm, DSEE Ultimate, 360 Reality Audio, 360 Reality Audio Upmix, Music Pro, microfono con priorità alla voce
  • fotocamere:
    • anteriore: 12MP, 1/2,9"
    • posteriori:
      • 48MP principale, 1/1,35" Exmor T, OIS
      • 12MP ultra grandangolare, 1/2,5", AF, 16mm eq.
      • Real-time Eye AF, Real-time tracking, scatti a raffica 30fps con AF/AE
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 30W (50% in 30 minuti), supporto ricarica wireless
  • resistenza: IP65/68, Corning Gorilla Glass Victus 2
  • dimensioni: 154x68x8,6mm
  • peso: 183g
DISPONIBILITÀ E PREZZO

Sony Xperia 5 V sarà disponibile a partire dalla fine di settembre ad un prezzo consigliato di 999 euro. Tra gli accessori citiamo la cover in Sorplas disponibile in tre diverse colorazioni che può fungere anche da stand verticale e orizzontale.

AGGIORNAMENTO: VIDEO E FOTO DA IFA 2O23

Siamo a IFA 2023 e abbiamo potuto provare per breve tempo questo smartphone. Per ulteriori dettagli tecnici vi rima ndiamo alla lettura dell'articolo originale, mentre poco sopra trovate una gallery completa per vederlo più da vicino.

In chiusura, la nostra video-anteprima direttamente dalla fiera di Berlino.

Sony Xperia 5 V è disponibile online da eBay a 997 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 novembre 2023, ore 15:55)

306

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igioz

che poi...non dico fregnacce eh, questo uno screen del mio, e mi ha fatto pure vedere tutta la gara della motogp ieri mattina alle 8
https://uploads.disquscdn.c...

e siamo a quasi 9 ore di schermo, su un telefono di 3 anni, mai toccato ovviamente

Igioz

vero
difatti hanno sistemato lato sw calando le frequenze
cmq qualcomm fa così da sempre, un soc stupendo, un'altro meh ecc

Dave iam

se le evoluzioni sono Redmi e Oppo allora sia apposto

Dave iam

io sul mio Xperia 1 V ho ricevuto due aggiornamenti uno software e uno firmware. Fotocamera modalità BASIC e AUTO migliorate tantissimo. Ho anche un iphone 14pro ho fatto scatti identici e messi a paragone su reddit . Sony è su un altro livello

Dave iam

Beh ma compatto lo scrivono i blogger e i recensori . Sony sono anni che non scrive COMPACT sui suoi telefoni

Dave iam

Evidentemente ti sfugge che Sony è proprio li che vuole rimanere... Hai la sensazioni che gli manchino i capitali per poter spingere sull'acceleratore se volesse?

Dave iam

no beh la Apple tra molto inoltre ANCORA a 1000 euro display a 60Hz

Dave iam

capitava a causa del processore che scaldava quasiasi devices lo montasse...

Dave iam

ho l' 1 V va benissimo non scalda uso l caricatore del mac per caricare e in 10 minuti hai il 40% di ricarica. Nnn scalda niente è un prodotto meraviglioso (e ho anche iphone 14pro) . Sinceramente il 5 è carino ma non paragonabile inoltre la differenza di prezzo non mi sembra giustificabile (a sfavore di Xperia V)

Passeggero Oscuro

Anche milioni di mosche mangiano feci, ma questo non la rende appetibile alle persone dotate di raziocinio e buon senso, ma se lei gradisce, allora buon appetito. Dopotutto siamo quello che mangiamo.

Andee Kcapp

Ma davvero????

giu46

Il discorso verteva su questo. Leggi quanto scritto. Saluti.

lorenzo68

Non farmi monologhi su quello che piace a te che mi interessa meno di zero.
Il discorso verteva su tutt'altro.

giu46

Fin'ora sono stato coerente nel discorso. Ti ho detto che preferisco un cellulare a quel prezzo (precisiamo!) con tagli di memoria superiori a quello da 128gb, e ti ho fatto anche un chiaro esempio"quando s23 al prezzo lancio veniva la stessa cifra con 256gb caricatore Incluso" e successivamente nell'altro commento "
paragonare ufs 4.0 ad una scheda SD fa sorridere", senza considerare quanto detto nel precedente commento, precisando ALLO STESSO PREZZO se non A MENO. Quindi pensa a leggere meglio tu e a non trovare la prima motivazione utile buttata a caso per rispondere. Ripeto: la scelta di sony è indifendibile però pensala come vuoi... evito di perdere altro tempo visto che SEI una causa persa.

lorenzo68

Prima di metterti a fare il professore delle cause perse, leggi.

Alessandro

Come dici tu non ha la stessa velocità e comunque non puoi usarla per qualsiasi cosa. Dessero più possibilità di scelta, come qualsiasi altro produttore

giu46

Caro Lorenzo, anche Sony da 128gb ha 3.1 ufs, il taglio di memoria da 128 è esclusivamente 3.1. È quello da 256 può essere 3.1 o (ormai quasi sempre) 4.0.
S23 con 256gb costa anche meno di Xperia 5v e come ti ho già detto, concettualmente meglio memoria interna ufs rispetto ad una SD. Giratela come vuoi la frittata, a prescindere una ufs 3.1 supera di 10 volte la velocità delle sd. A buon intenditore.

giu46

Non possono?
Ahimé, nonostante non gioco più su mobile da anni, sparare frasi simili è stupido. Il mercato smartphone è il più grosso mercato videoludico e ne rappresenta oltre il 50%.
Un esempio banale? Genshin impact. Ha oltre 50 milioni di giocatori mensili di cui la stragrande maggioranza sono su cellulare. La frase di Cartesio te la giro indietro per la tua sentenza del piffero notturna.

Passeggero Oscuro

Videogiochi e smartphone non possono seriamente stare nella stessa frase. Le lascio una citazione di Cartesio: “Il dubbio è l'inizio della conoscenza.”

lorenzo68

Il genio e la lampada: non le ha nemmeno l'S23 con 128GB le ufs 4.0

giu46
Andee Kcapp

Espandi la tua mente anche tu, allora, ma prima collega il cervello.

Andee Kcapp

E già basta solo espandere la mente, vero?

Paolo

Vero, però mi secca un po' il fatto che abbiano praticamente abbandonato il mercato italiano, prima c'era l'assistenza top care che era fantastica, ora la sensazione è quasi quella di avere un telefono di importazione. Che peccato, maledizione

Il Robottino

Ottimo.

lorenzo68

Loro lo fanno. E ti ripeto: vuoi espandere? Usi l'SD.

lorenzo68

Hai l' SD, espandi un po' la tua mente.

Igioz

son indeciso
questo o il 1 V?
come autonomia dite che soffre il fratello maggiore, a causa dell'inutile 4k?
mi secca un pò la mancanza del tele a questo giro

Igioz

con la IV capitava, prima del fix software
con la gen 2 non capita piu

giu46

Posso in parte essere d'accordo, ma a parte che i prezzi sono più bassi anche su Amazon.
Apple ha almeno esclusività lato software essendo l'unica con iOS, Sony cos'ha di esclusivo con questo cellulare?
E soprattutto, quale fetta di mercato ha? Apple è il secondo produttore mondiale e a breve diventerà il primo lato mobile, se vuoi fare qualcosa DEVI fare meglio di loro. Spiace ripeterlo ma come scelta è indifendibile; quanti comprerebbero un Sony rispetto ad un iPhone che costa anche meno? Apple gioca su una posizione di forza simile a quella di Nvidia lato GPU senza scadere nel ridicolo. Sony non è nemmeno amd o Intel nel campo cellulari...

Lupo1

Il sony non scenderà mai a 600 , inoltre spendere quei soldi e poi ti danno solo 2 anni di aggiornamenti

Ratchet

Prezzo NON compatto

Il Robottino

Vediamo se la fotocamera fa surriscaldare il dispositivo.

Marco Aliasi

S23 è partito da 979€ (20in meno) con memorie ufs non alla pari dei top nella configurazione più economica. Ovviamente ad oggi lo paghi 600 in offerta e ci sta alla grande, proprio per questo Sony dovrebbe rivedere un attimo la sua politica tipo non farlo uscire ora ma tra tre mesi con commercializzazione a gennaio con soc 2024... I top di gamma che escono a fine anno sono quasi sempre un flop purtroppo uscendo già vecchi con i rumor della nuova gen. Questo per me è criticabilissimo, non il telefono di per sé che con una strategia decente alle spalle venderebbe tantissimo imo

Baz

se guardi i prezzi sul sito apple, anche il 14 liscio costa piu' di 1000 euro, ed ha 128gb di memoria interna.
per il resto il discorso sul prezzo del 14 pro era per dire che va bene criticare sony per i 128gb a 1000 euro, ma apple ha il coraggio di mettere 128gb anche su un modello "pro" da oltre 1300 euro

Vran

ecco. Se mettiamo a confronto prezzo e memoria ci sto. Hai ragione

Vran

L'unica volta che scrivete compatto e avete quasi ragione oh

Michele

App dedicate fatte bene, software pulito, autonomia migliore della classe. Tutto presente, ottimo puoi ordinare questo 5 V. Peccato per la distribuzione in Italia però veramente

giu46

E che senso avrebbe? 14 pro ha uno schermo ltpo e tripla fotocamera. Il Sony non ha nessuno dei due ed il confronto più corretto è con il modello base, che costa persino di meno, anche di 200€ circa se consideriamo la versione 128gb.

Baz

ho sempre scritto iphone 14 pro, non il 14 liscio

giu46

A parte che compri iPhone 14 256 GB a meno di 1000€, spiace dirlo ma è un confronto impari.

Gian Dei Brughi

128gb nemmeno la apple tra poco

Baz

ma infatti non capisco perche' xperia 5 debba uscire sempre a settembre a ridosso della nuova versione di android per bruciarsi subito un major update (per quanto utile possa essere).
ci vuole tanto a farli uscire tutti a inizio anno quando ci sono i nuovi SOC, e puoi essere piu' concorrenziale con gli altri?
quelli di sony non li capisco proprio.
e poi dai 3 anni di aggiornamenti sono troppo pochi.
purtroppo da utente xperia, ogni anno mi convinco sempre piu' che il mio prossimo smartphone sara' un pixel... se non fosse per i 21:9 e lo schermo uniforme che personalmente adoro

Baz

in orizzontale qualsiasi smartphone e' scomodo per leggere, ricordo anche sui 16:9 (quindi piu' larghi) l'uso web in landscape era al limite dell'impossibile.
non ho detto che le pagine web sono scritte per verticale, ma sicuramente tutto il web (vedi anche i blog per esempio), sfruttano piu' lo spazio verticale che orizzontale.
non vedi hdblog (ma anche tutti gli altri), che ai lati hanno 2 enormi bande vuote e il contenuto e' tutto al centro?
questo perche' leggere tutto in orizzontale e' scomodo.
su smartphone questo problema viene a meno, perche' comunque lo schermo non e' mai largo, non e' come un 27 pollici 1440p dove in orizzontale arriveresti a vedere tanta roba,
pero' comunque in larghezza quanto pensi che perdi?? per 3/4mm?? 2 lettere? ehh si davvero inutilizzabile per usare il browser.
poi non e' che quella parola viene semplicemente fatta sparire, va automaticamente a capo (quindi sfrutta l'altezza).
in compenso un 21:9 torna comodo anche per il multitasking per tenere aperte 2 applicazioni alla volta.

Baz

ho un 10 III se si puo' chiamare recente uno smartphone con oltre 2 anni.
non e' che dico che adoro i 21:9 e display senza buchi cosi' a caso.

Paolo

Se fosse il 2014-2015 andrei a vederlo nell'angolino sfigato del banco smartphone di euronics, per poi aspettare 6-8 mesi e prenderlo su "gli stock1sti" o su "tim retail" al 40% del prezzo. Sarei un bambino felice, con il suo Nuovo Xperia con gli aggiornamenti più puntuali del mondo android, le app dedicate fatte bene, il software pulito e l'autonomia di cris7o. Ma poi apro gli occhi, è il 2023 e scrivo da S23U. "The child is grown, the dream is gone"

Non per spezzare una lancia a favore di Sony, personalmente ed esteticamente e livello pratico, feeling del prodotto in mano, preferisco il Sony, il Pixel mi sembra un riciclo dei vecchi Lumia serie 900 Microsoft, lo avevo scritto altrove e lo confermo, poi gusti sono gusti.

Yuri1192

L'ultimo compatto l'ho venduto poco fa, XZ2 compact!
Ora c'è solo iPhone 13 mini di "recente" come compatto.

sailand

Hai un Sony recente o no? Perché se lo hai appartieni ad una strettissima minoranza, se non lo hai vuoi solo polemizzare.

sailand

Certo, notoriamente le scritte delle pagine web sono in verticale… cosa dovrei rispondere?
Persino usato in orizzontale uno schermo troppo allungato è scomodo perché mostra qualche carattere in più su una riga ma mostra meno righe.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO