
05 Settembre 2023
Il Lenovo ThinkPhone by Motorola è uno smartphone pensato in funzione della produttività, cosa evidente dall'elevata sicurezza garantita dalla soluzione ThinkShield, dalle applicazioni proprietarie per l'ufficio, e dalla collaborazione con Microsoft volta a garantire il pieno supporto con le applicazioni Microsoft. Ed è un aspetto che si arricchisce ulteriormente con l'arrivo della completa integrazione di Windows 365 e con l'implementazione della modalità Walkie Talkie in Teams.
Lo smartphone ThinkPhone, disponibile in Italia da marzo, è pensato per trasformarsi in un PC tascabile da collegare con un cavo USB-C a un monitor esterno e via Bluetooth a mouse e tastiera. Il tutto potenziato dall'arrivo di Windows 365 nella sua forma completa, dotata quindi di servizi cloud che, oltre a potenziare il lavoro condiviso, permette di sincronizzare applicazioni, file e impostazioni personalizzate dell'utente. Tutte funzionalità che secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale di Motorola "non solo consentono agli utenti un'elevata flessibilità, ma permettono anche ai reparti IT di migliorare l'organizzazione del lavoro tradizionale e di ridurre i costi complessivi."
L'altra novità riguarda il tasto Red Key del ThinkPhone che, programmabile, permette di lanciare istantaneamente un'applicazione con una singola pressione e di richiamare le varie funzioni della connettività Think 2 Think con una doppia pressione. Ed è ora utilizzabile anche per la nuova funzionalità Walkie Talkie, la modalità push-to-talk che si attiva per l'appunto premendo il tasto rosso dello smartphone. Di conseguenza, diventando un vero Walkie Talkie, ThinkPhone permette di comunicare istantaneamente e in sicurezza con i colleghi.
Per quanto riguarda la disponibilità, il supporto a Windows 365 tramite Moto Connect e la funzione Walkie Talkie per Microsoft Teams potranno essere acquistati a partire da settembre. La modalità Walkie Talkie è gratuita per chi ha una licenza di Teams per operatori sul campo.
Motorola Edge 40 Neo ufficiale con moto g84 e g54: specifiche, foto e prezzi Italia | Video
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
ok
continuo a ribadire che integrazione è un altra cosa... installare un app nel telefono e pubblicizzarla come "integrata nel telefono" non significa che è creata apposta per funzionare al meglio su quel dispositivo ma che è dentro al telefono pronta all uso.
Non mi esprimo sul bloatware perché tutti i motorola che abbiamo in azienda come telefoni non ne hanno magari su questo Lenovo ci sarà ma io onestamente anche anni fa ho avuto un Motorola ed era quasi un android stock.
Discorso integrazione no non è un sw creato ad hoc per quel dispositivo ma significa che è integrato nel sw ed è supportato in tutto per funzionare al meglio.
Un qualcosa di creato ad hoc per me è un app proprietaria
non ne ho idea su questo motorola ma lenovo lo fa su tutti i suoi dispostivi compreso il tablet da 13' che ho a casa. ci sono app per i video in stile youtube, quella della musica, games, integrazione a piattaforme di intrattenimento, gestori di password, office ecc..
alla domanda "integrazione" lo scrive proprio l'articolo : Il Lenovo ThinkPhone by Motorola è uno smartphone pensato in funzione della produttività, cosa evidente dall'elevata sicurezza garantita dalla soluzione ThinkShield, dalle applicazioni proprietarie per l'ufficio, e dalla collaborazione con Microsoft volta a garantire il pieno supporto con le applicazioni Microsoft. Ed è un aspetto che si arricchisce ulteriormente con l'arrivo della completa integrazione di Windows 365 e con l'implementazione della modalità Walkie Talkie in Teams." . Non so te... ma per me una integrazione è un SW creato apposta per il dispositivo, questo che tu chiami integrazione (servizio in abbonamento) per me è un bloatware (software non necessario installato dai produttori nei dispositivi) a pagamento... i
troppo grande
Con Moto edge 40 pro in giro fatico a trovare il senso di questo ThinkPhone, per quanto sia simpatico ed evocativo il nome.
Non ha torto... Ha già perso 300€ da quando è uscito e nemmeno così ha senso di esistere vista l'esistenza di Moto Edge 40 Pro che costa pure qualcosa meno.
Allora specificami qual'è il bloatware presente nel sw motorola o Lenovo in questione...
Ma l'integrazione che intendi è una cosa diversa, qui stai parlando di un servizio in abbonamento qual'è Windows365. E' come dire che Onedrive è integrato in windows quindi devo avere il mio spazio in cloud, si ce l'hai ma limitato se ne vuoi di più ti paghi un abbonamento.
Hanno scritto male l'articolo a mio avviso
ThinkPhone by Motorola con la funzione Walkie Talkie in Teams is for boys.
Ulefone Armor 20WT con radio Uhf da 2W senza patentino da radioamatore
is for men
https://uploads.disquscdn.c...
guarda che Motorola è diventata solo un etichetta identificativa nonché enciclopedia di Brevetti di Lenovo... quindi bloatware e sw motorola by LENOVO ci sta eccome.. poi la seconda cosa che hai detto a parer mio è una strunxata! Per integrazione io la intendo come la fa samsung con oneUI ossia che tutto il sistema è ben integrato all interno delle impostazioni con tutti i suoi caxxi e mazzi, vedi android auto all interno delle impostazioni, vedi integrazione windows sempre ben integrata tra toggle e setting... Qui lenovo ( e non motorola) parla di integrazione di office 365 e basta quindi è il classico bloatware che non si può disintallare senza fare root.. e per il fatto della licenza continuo a ribadire il fatto che se compro un "microsoft phone" con tanto di pubblicità che mi dice "integrato con office 365" mi aspetto o una licenza di tot. tempo o almeno un integrazione diversa di office che non offre in altri smartphone..
Lenovo ha il sw Motorola che bloatware ci potrà mai essere, poi se parliamo di coreani inteso come Samsung direi che la parola bloatware è come il latte col caffè.
Poi il fatto che abbia l'integrazione non vuol dire che non devi pagare la licenza vuol dire solamente che è predisposto ad avere delle funzionalità in più già al suo interno, già altri produttori integrano nel loro sw anche le app della suite office ma devi aver comunque un account al quale è associata una licenza per farla funzionare.
Ma se ogni smartphone è uguale all'altro da 6 anni a questa parte...
c'è da dire che non ha tutti i torti a parte il finale "immondizia cinese" classico di chi non sa nemmeno di cosa parlare.
classico smartphone android con un sacco di bloatware by lenovo e microsoft.. tutte cose che puoi tranquillamente installare su qualsiasi smartphone android... la cosa che fa piu ridere è la parte che office 365 e walkie talkie e teams siano in abbonamento anche se lo smarphone è uscito proprio per questa "integrazione"
Pensa, anni fa dicevano la stessa cosa dei coreani. La storia è ciclica...
tu si che ne sai...
non compro immondizia cinese, solo roba coreana
che non hai provato e non puoi permetterti
altro bidone inutile