Samsung Galaxy S24 con Exynos 2400 solo in Europa | Rumor

30 Agosto 2023 153

Più volte in queste settimane è emersa la voce che Samsung sarebbe intenzionata a differenziare nuovamente i suoi prossimi top gamma per quanto riguarda il SoC utilizzato in relazione ai mercati coinvolti. Ciò si tradurrebbe in un ritorno all'Exynos per i Galaxy S24 destinati all'Europa, al contrario di quanto fatto con la gamma S23, che si è affidata ovunque ai SoC Qualcomm. Si unisce al coro anche il noto leaker Ice Universe, che parla anche di specifiche ma senza apportare stravolgimenti rispetto alle voci precedenti.

C'è però un elemento di novità, poiché se in precedenza l'uso del SoC Exynos fu riservato a Europa, Corea e alcuni altri mercati dell’Asia, stavolta il leaker parla solamente dell'Unione Europea. Ciò sarebbe in linea con i rumor che parlavano di un'adozione limitata della soluzione proprietaria, che potrebbe non fare piacere a tutti.

Si conferma sostanzialmente che l'Exynos 2400 si affiderà a una configurazione con il core principale Cortex-X4 che funzionerà a un picco di 3,16 GHz, i due core Cortex-A720 funzioneranno a 2,9 GHz, quindi altri tre Cortex-A720 a 2,6 GHz e per concludere quattro Cortex-A520 a 1,95 GHz. Una configurazione molto simile a quella dello Snapdragon Gen 3, che andrà valutata meglio solo durante l'uso per capire pregi, difetti e differenze. C'è da dire che le aspettative verso la GPU Xclipse 940 sono piuttosto alte, poiché stando alle voci di corridoio dovrebbe raddoppiare il numero delle unità di calcolo rispetto all'Exynos 2200, nonché introdurre notevoli miglioramenti di gestione basati sull'IA.

Ice Universe ne approfitta per parlare anche di altre caratteristiche della nuova gamma, affermando ad esempio che Galaxy S24, S24+ e Galaxy S24 Ultra avranno una luminosità massima di 2.500 nit, anche in questo caso confermando precedenti voci. Infine, secondo il rapporto, il Galaxy S24+ avrà una risoluzione dello schermo di 3120x1440px.


153

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

Beh si possono avere tutte queste cose contemporaneamente se sviluppano un ottimo sistema operativo come si deve,per intenderci ci sono alcuni vecchissimi smartphone quasi sconosciuti che hanno la stessa identica fluidità di quelli di adesso con 16gb di ram anzi sono pure più fluidi ed è incredibile l’ottimizzazione di quei dispositivi

Maxxalla

Alla maggior parte della gente non gliene frega niente di personalizzazione e libertà, vuole affidabilità, fluidità e sicurezza.

Marco Fruscione

Hai ragione, talmente sarà rivoluzionario questo Exynos che se lo terranno in America ed a noi daranno la variante "scrausa snapdragon"...

Peppe Black

Scrivo da un S23+ acquistato qualche giorno fa.
Da S7 ho cambiato ogni anno cellulare per prendere l'ultimo Samsung sul mercato. È la prima volta da tanti anni che sento di avere sottomano un telefono totalmente diverso, la percezione della differenza è totale. È come un sogno che si avvera, avere tutto l'ecosistema Samsung che vola alla velocità della luce con una fluidità mai vista, tutto accompagnato da un' autonomia mai avuta su un top di gamma Samsung. Sono a 2h35m di schermo acceso con l'81%.
Credere che sia solo una coincidenza che tutto questo succeda nell'anno in cui si passa da exynos a Snapdragon è eresia pura.
Come è eresia pura fare il passo indietro l'anno prossimo d'altronde.

Jhonny Ciarrocchi

Personalmente tra exynos e schermo a 2500 nits la vedo male come autonomia, poi con i processori del prossimo non c'è stato nessun salto a livello di processo produttivo ( sempre 4 nm)... perciò sulla carta è una serie da saltare a piedi pari imho

Doggo (background)

https://media1.giphy.com/me...

sucaloro

700€ tanta roba

Diabolik82

Ok allora tutti exynos, e non Italia, Europa

Dipende da quali recensori. Alcuni fanno test accurati. Si vedrà

è un problema legato al processo produttivo delle fonderie, sausmg da questo punto di vista è meno efficienti di TSMC è un dato di fatto, gli snapdragon prodotti da TSMC sono migliori, guarda caso gli ultimi snapdragon prodotti da samsung facevano pena, vedi 888 o snap8 gen1, questo snap 8 gen by TSMC non scalda e in standby non consuma, c'è poco da dire è un dato di fatto, ed essendo che la storia si ripete ormai da anni, è lecito aspettarsi che quest' anno non sia da meno

Antsm90

Come dicevo, quella è stata un po' un'eccezione, ha un po' poco senso mettersi a sindacare su un unico soc fallato su decine e decine che han progettato

cuccuruccu

mah, quando quancomm ha toppato, gli exynos erano effettivamente meglio. Io ho nel cassetto un oneplus 2 perfettamente funzionante. Ma non mi serve accenderlo per ricordarmi l'efficenza termica e le prestazioni di quello che veniva chiamato "flamedragon 810"...

Ergi Cela

Vediamo come si evolve con la direttiva europea

pep0872

non credo, Samsung (In Italia) non ha mai fatto distinzioni di processore fra un modello e l'altro, se arrivano con lo snapdragon, avranno tutti e tre i modelli lo snap, se invece arrivano con exynos, avranno tutti e tre l'exynos

Riccardo33

Con s23 sarà peggio visto che uno dei samsung più riusciti di sempre...

Antsm90

Sì vabbè, ok che è accaduto in passato (SD 810), ma stiamo comunque parlando di eventi eccezionali, solitamente difetti di progettazione gravi non è così comune che si verifichino

Iba21

E quindi si da per scontato che qualcomm non fallisca, perché se l'ha fatto bene l'anno prima, lo farà bene anche l'anno dopo....

Sarà che sono un programmatore e, per me, le variabili sono, variabili. Sennò, a sto punto si può parlare del "è sempre andato", se una cosa ha sempre funzionato, è altamente probabile che funzionerà all'infinito, quindi non avrà MAI problemi.

Mi piacerebbe tanto capire titoli di studio e professione, tanto per stilare una classifica.

Antsm90

Il ragionamento è: "non ci sono riusciti finora, è fortemente improbabile ce l'abbiano fatta in un solo anno"
Seguendo il tuo esempio sarebbe come pensare che l'anno prossimo VW tiri fuori BEV allo stesso livello tecnologico delle Tesla (e agli stessi prezzi)

Antsm90

In realtà no, quando c'erano le batterie rimovibili si era creato un bel mercato per le batterie di terze parti (alcune anche migliori delle originali tra l'altro)

PilloPallo

Ahahah

Iba21
*Er_Mellino*

Questo l'ho scritto io l'altro giorno :D

Lando

Certo. Ma il problema sarà che per verificarlo dovremo provarlo....noi. Perché i recensori non diranno la verità

Ergi Cela

Aumenteranno i costi delle batterie in vendita a quel punto

Ergi Cela

Però è più personalizzabile e ti offre più libertà di iOS,poi si siamo arrivati ad un punto in cui adesso gli smartphone/tablet potrebbero quasi essere usati al posto del computer e servirebbe avere più libertà con applicazioni da pc che si possano usare anche sui vari smartphone/tablet o anche portare i giochi da pc/PlayStation anche sui vari smartphone/tablet

Massimo

Che cul*

Commendatore

Dell'S ultra si parla troppo di hardware 99% e poco di software 1%. Praticamente il contrario di apple. La sostanza è quella che conta e ormai è tutto fermo in casa samsung. Possono metterci anche un intel i7 e 64gb di ram, è sempre la stessa usabilità e funzionalità

EmanueleA99

Ma ha venduto tanto proprio per la promo aggressiva e il posizionamento nella fascia di prezzo di xiaomi, oneplus, realme e simili. Anche io ho approfittato del cashback, preso il 512gb a 740 euro! S24 a 1500 euro con possibilità di avere un processore mediocre come lo scorso exynos penso venderà pochissimo tra noi utenti "informati". Poi ovvio ci sarà sempre chi ha soldi da buttare e prende sempre il nuovo modello, ma di solito queste persone si fiondano su iphone

Fade

guarda che se il telefono dopo mezza giornata si scarica fa girare le scatole a tutti altro che a pochi appassionati, tant'è che all'epoca degli iphone 4 che duravano un battito di ciglia la concorrenza faceva spot abbastanza aggressivi per sottolineare questo aspetto perchè era un problema sentito

Raiden94

Purtroppo bisogna distinguere la massa dagli appassionati. Noi siamo forse una goccia in un oceano. Alla maggioranza della gente basta che si aprano i social e facciano foto non da 2005. Stop. Il resto inutile. Non vanno a vedere che tipo di memoria viene montata, il processore, che tipo di sensore ecc ecc

È vero quel che dici, ma non è detto che se i precedenti Exynos erano energivori che lo sarà anche il 2400.
È tutto da vedere.

fire_RS

Se avesse venduto tanto non avrebbero fatto decine di cashback svendendolo di 300€ (anch’io ne ho approfittato eh)

Fade

la bontà del rumor dipende dalla fonte, in questo caso la fonte è la più affidabile di tutte, la stessa che disse per prima che la serie 23 sarebbe stata equipaggiata con chip qualcomm ed il mio s23 mi fa pensare che abbia ragione

Antsm90

Per essere abbiente devi per forza avere il braccino corto, altrimenti non puoi fisicamente esserlo (a meno di non essere a capo di una multinazionale con miliardi di utili)

Fade

infatti le lamentele principali riguardano la batteria, le alte temperature che un chip exynoss raggiungeva erano mitigate dal fatto che accadeva in situazioni di stress ed un telefono lo è rare volte o comunque chi magari usa spesso gps e dati una volta provato poi lo evita e quindi non si lamenta più. La batteria invece è un problema che colpisce tutti ed infatti gli s22 non hanon avuto una buona nomea.

Antsm90

Il salto generazionale non ci sarà mai più, ormai si va avanti solo di affinamenti (cosa molto positiva, in quanto in questo modo puoi tenertelo 4 anni senza sentire il peso dell'obsolescenza)

Antsm90

Il problema è che chi non si interessa di queste cose molto spesso chiede a chi è più informato, e quest'ultimo non potrà fare altro che consigliare S23U (che a quel punto costerà molto meno nonostante probabilmente sia migliore) o addirittura un'altra marca

pep0872

non credo proprio, se Samsung sceglie snap in un paese, lo mette su tutti e 3 i modelli come quest'anno

Antsm90

Ah beh, se lo ha detto Revegnus...

Antsm90

Non sono mai riusciti nemmeno ad avvicinarsi agli SD, le loro fonderie fan talmente pena che dando lo stesso progetto a TSMC è uscito fuori un SOC decisamente migliore (senza cambiare nient'altro), al di fuori dell'Europa useranno lo SD nonostante ne abbiano uno loro... Ma sicuramente in un solo anno hanno raggiunto la concorrenza e migliorato sensibilmente la loro fonderia, molto plausibile

Kilani

Mai sentito nessuno lamentarsi perché il telefono si scalda. Francamente non me ne sono mai lamentato neanche io. Lo uso, si scalda, mi pare normale. La pretesa che un qualunque dispositivo rimanga tiepido con uso intenso è dimostrazione di scarsa conoscenza informatica, nient'altro. Lo stesso Macbook M1, famosissimo per avere temperature sempre invernali, scalda se messo sotto torchio. Chi afferma il contrario è in malafede.

Iba21

Ma tu sai cosa vuol dire "rumor"?
Come ho detto, traggono le conclusioni prima del risultato. Ed è quello che hai fatto.

Domani qualcuno scriverà che gli s24 saranno solo neri con pallini bianchi, quindi potrà essere solo così.

Fa un piacere, non ho tempo per gente come te, bloccami :)

Diabolik82

Più che un rumor è una certezza, l'S24 in Europa avrà l'Exynos, 100%.

Fade

quella che commenta senza sapere sembra sia tu, a quanto pare il processore di qualcomm lo piazzeranno in tutto il mondo sul modello di punta cioè sull'ultra. Quindi se 1+1 fa 2 vuol dire che nemmeno in samsung pensano che l'exynoss sia comparabile allo snapdragon se lo mettono sul telefono più venduto della serie s

Ciccillo73

Ti sbagli, diranno "scalda ma non troppo", tipico...

Ciccillo73

Sicuro i primi recensori, di solito quelli "venduti" e poco seri, esordiranno le recensioni dicendo che I due proci vanno uguale.e non si percepisce la differenza...

Ciccillo73

Porta quel numero a 10% e diventano soldoni. Ma certamente alla Samsung sono consapevoli.

Iba21

Certo che il lettore medio di HDBLOG trae le conclusioni prima di vedere il prodotto, perché giustamente, se é sempre stato così non può cambiare. Difatti qualcomm non ha mai toppato, non ha mai fatto un SoC che prendeva fuoco....

Non ho parole da quanta pocanza di elasticità mentale... italiani, gente che commenta senza sapere di cosa sta parlando.

Sarei curioso di capire quanti sanno cos'è un registro, o il pitch.......

Arc Angelo

...e si zucherà la batteria in mezza giornata con due ore di schermo acceso

Ciccillo73

Ogni volta che i Galaxy montano l'Exynos guarda cosa e' sempre un modello rivoluzionario per poi dimostrarsi, ogni volta, inferiore allo Snapdragon. Io sinceramente bistratterei la versione non Snapdragon, questo tipo di politica non fa' felice la clientele affezzionata.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO