
06 Settembre 2023
Sono trapelate nuove informazioni su Pixel 8 Pro, quello che sarà il modello più prestigioso della proposta di smartphone top di gamma di Google di quest'anno e il cui lancio è previsto tra settembre e ottobre. Niente di particolarmente sostanzioso: si parla di estetica e colori... E la fonte di uno dei leak è proprio Google stessa. Nelle scorse ore lo smartphone non ancora rilasciato è stato avvistato in una delle pagine del Google Store dedicata a promuovere tutti i servizi in abbonamento offerti dalla società. La pagina è già stata modificata, ma ormai il danno era fatto; la colorazione è quella bianca, che quest'anno dovrebbe chiamarsi Porcellana e avrà una temperatura un po' più calda (ovvero: verso il panna) di quanto visto in precedenza con il Bianco Ghiaccio della precedente generazione.
Per il resto, i colleghi di 9to5google confermano con le loro fonti interne che il Pixel 8 Pro arriverà in tre colori: al solito, ci saranno la variante bianca, quella nera e una un po' più vivace. Le prime due saranno molto simili, per non dire identiche, a quelle di Pixel Fold, quindi, appunto, Porcellana, e Ossidiana, con la Camera Bar nera a sua volta (da notare che nelle primissime fasi erano invece emerse immagini che mostravano un nero più simile a quello visto su Pixel 7 e 7 Pro, che è più un grigio scuro, e la Camera Bar è a contrasto in color argento). Vale la pena osservare che secondo precedenti indiscrezioni la variante nera potrebbe usare un nome diverso da Ossidiana (che è tra l'altro lo stesso visto sia su Pixel Fold sia sui Pixel 7, anche se gli stili sono diversi), ovvero Liquirizia.
La variante più colorata sarà invece sull'azzurro/blu; è addirittura dai tempi del Pixel 2 che Google non propone questo colore su un telefono top di gamma (ci sono stati Pixel blu in tempi più recenti, ma appartenenti alla gamma più economica "A"). Questo colore era trapelato già qualche tempo fa in uno spot pubblicitario, ma lo riproponiamo per completezza qui sotto. Il nome ufficiale dovrebbe essere, semplicemente, Cielo (o Blu/Azzurro Cielo).
Resta da capire quali saranno i colori per il "fratellino" Pixel 8. Il modus operandi di Google è ormai piuttosto classico - le varianti bianca e nera rimangono uguali tra i due modelli, mentre con la terza si "gioca" un po' di più. Precedenti indiscrezioni parlano di Haze (traduzione: foschia), che lascia pensare a un grigio chiaro con magari qualche punta di marrone.
Commenti
Continui a confonderti con Samsung
C'è da parlare male dell' iPhone più di quanto ne pensi, ma neanche di poco, come anche gli altri telefoni Android, solo che io sinceramente da recensore per guadagnare, elencherei qualche difetto si, ma in maniera leggera e osannerei il suo ecosistema, che in realtà anche gli altri lo hanno buono, ma un brand come Apple per il nome che ha mi fa guadagnare, quindi dico che è potentissimo e perfetto, quando non è assolutamente così, sennò che ci guadagno come recensore?
Sono più stondati in realtà a parte i materiali, si nota che è un altro design
Si ma sono comunque killate quel impostazioni non funzionano, proprio perché chi crea le applicazioni ha difficoltà, su iOS alcune cose sono più complicate che su android quindi quel impostazioni non funziona su pochissime app
Ti confondi con i Samsung o non usi iOS da qualche anno. Su iOS puoi benissimo scegliere quali app far girare in background (di default sono tutte)
Si ringrazia i processi in back killati, soltanto con questa caratteristica dovrebbe fare come minimo 6 ore di schermo
È poco per un top di gamma di quel prezzo
Non ha senso perché non consideri minimamente la qualità dell'audio ma parli solamente del prezzo....le cuffie tws da 30 euro spesso e volentieri suonano più o meno quanto le cuffie che una volta regalavano con lo smartphone e che trovavi a 5 euro, le ultime cuffie cablate che ho comprato a 50 suonano meglio delle ultime tws da 100
Ripeto: trovi wireless a tutte le cifre quindi il discorso non ha senso
Se sono a casa non è un problema. Però visto il mio uso mi capitava sempre in giro ed era un problema
quel sensore è di 7 anni fa, stava sul meizu MX6 per dire
Non direi proprio Identico, se poi vogliamo generalizzare e dire che tutti gli smartphone esteticamente sono pressoché uguali, togli o metti una lente dietro quello rimane, e cosi da anni, purtroppo anche Google si e unita a questa tendenza.
Molti l'hanno fatto, non vedo perché non possano anche loro.
Ora che c'entrano gli orologi? Io parlavo di un top che ti dovrebbe portare a sera con un uso intenso. Io lo uso per lavoro e quindi hotspot, Maps, connessione al PC, redazione si documenti office, tante mail e tante telefonate. Con il mio uso S23 mi porta a sera. S22 e S21 neanche per idea. Lo fa iPhone, ma con iOS io lavoro male. Perciò non capisco il commento.
Certo, certo. Ed uno smartwatch deve durare una settimana con una carica.
E' chiarissimo il funzionamento che c'e' dietro, dalla pubblicita' hdblog dubito molto guadagni chissa' cosa...
In ogni caso non vedo cosi incredibile l'apprezzare un top di gamma del brand piu' riconosciuto e con piu' supporto del mondo android...Personalmente non amo samsung, ma effettivamente sono ottimi dispositivi con dietro un azienda seria
Vabbè allora i commenti non li leggete i commenti. Il primo commento diceva che s22 ed S21 peccavano solo di autonomia. Però un telefono completo deve reggere anche lato durata.
Vai tranquillo che erano completi anche s21 ultra e s22 ultra.
Ok.
Chi batteva s22 ultra nel 2022?
Chi batteva s21 ultra nel 2021?
Io l'ho detto prima. Per me è l'S23 ultra. Quello che dicevo è che, nonostante gli anni passati S22, S21 ecc. non lo fosse , ebbene era sempre lì in cima. Un motivo ci sarà. Io scrivo da un S23 Ultra, ma i predecessori, lato autonomia, mi hanno fatto dannare. E non è questione di ottimizzazione ma di processore. Guardate Pixel. Per giove l'ho provato e va molto bene. Però se lo si usa sul serio alle 17 è morto. E il tensor è una variante exynos. Io ho perso la fiducia nei processori Samsung, poi magari spero di sbagliarmi questa volta.
Io fino a qualche tempo fa credevo che i siti dedicati alle recensioni vivessero di pubblicità ( più sono seguito e più guadagno). Questo e6vero. Però poi ho conosciuto uno di hd blog e mi ha spiegato bene bene che ci sono brand che, beh, per i quali non è possibile dare 8na recensione negativa. E questo, ovviamente non è gratis. Poi iOS rivo da un S24Ultra, ma i precedenti mi hanno fatto dannare in quanto ad autonomia.
le patch vengono rilasciate datate al 5 di ogni nese sui pixel, le patch di Samsung sono meno aggiornate.
e meno male!! Almeno è riconoscibile. Iphone è identico da anni ma nessuno si lamenta, chissà perché. Se un design è vincente e viene mantenuto è un pro.
non il jack delle cuffie di permette di usare semplicemente tutte le cuffie che vuoi senza andare a spendere più del dovuto per delle tws comunque sovrapprezzate
Per la verità è difficile che si trovi un recensire che parli male di Apple. l'iPhone va bene. È collaudato da anni. Solo che io non mi ci trovo. Con android riesco a fare più cose e meglio. Perciò mi interessava S24 con SD e non con Exinos. Io, per quelli che ho provato ( android dico) , Samsung mi pare il più completo
ho sparato ovviamente cifre a caso per dire che puoi spendere quasi qualsiasi cifra, da poco a molo, ma capisco dove tu voglia arrivare: sostenere che ti serva il jack audio per usare cuffie da 1000 euro ascoltando magari brani in FLAC su uno smartphone...dai su.
Non saprei, mi pare che parli sempre bene anche dei prodotti Apple
ok mi puoi fare qualche esempio di tws da almeno 1k?
esistono cuffie wireless da 10 a 10000 euro, esistono cuffie usb c da 10 a 10000 euro...
Bello il promo col pacioccone nero.
La salda woke ha scassato i @@
perchè devono venderti cuffie tws da 100 euro ed oltre e passa euro su cui hanno margini paurosi. Il jack non è anacronistico viene ancora ampiamente utilizzato dato che è il sistema migliore per ascoltare musica
il jack è una roba anacronistica ormai. Non lo mettono perchè ci sarà forse altro?
infatti, il jack lo piazzano nell'asus da 6 pollici ma sul ultra top da 6.7 pollici non c'è spazio
Certo, ma quando diceva S21 o s22? Non erano come S23. Lui dice Samsung a prescindere
punto 4 molto opinabile
Certo che possono, ma non lo faranno.
commento al quanto confuso...
1) non esiste un backup delle applicazioni ma vengono conservati "i salvataggi" di quelle applicazioni e per quante app tu possa avere si parla al massimo di qualche megabyte; per farti un esempio il backup di wa è 10 volte più pesante visto che oltre alle chat fa un backup i foto e video
2)Foto, video e musica rappressentano gran parte dello spazio occupato in uno smartphone
3) Se mi ammorbi le scale di pubblicità su quanto la cam del tuo smartphone sia fantastica non puoi farmi il tuo smartphone con soli 128 gb di spazio senza espansione tra l'altro che rischio di saturare nel giro di poco tempo perchè uso lo smartphone per fare foto come tu produttore mi consigli di fare.
4)Pagare a vita il cloud per avere uno spazio che il produttore potrebbe concedermi inserendo un semplice slot per micrso sd su cui fare dei backup ma non lo fa perchè mi vuoi vendere dello spazio che devo pagare a vita è una scelta puramente commerciale. Non diversa da quella di togliere il jack perchè "NoN c'è SpAzIo" per poi vedermi delle costose cuffie tws
Possono benissimo metterlo allo stesso prezzo volendo, come hanno fatto tantissimi altri brand quando sono passati dai 128GB di base ai 256.
Non scordiamoci che ci sono anche telefoni da 350€ venduti di base con 256GB di storage.
In che senso?
Mi capita ogni mese di guardare il video che fa sui pixel, i problemi e i bug ci sono come su tutti, lui ne parla come se ci fossero solo quelli, fa riferimento ai pixel quando parla del pro, si lamenta addirittura delle patch che arrivano non il primo del mese ma il 5-6 elogiando Samsung su questo aspetto quando s23 ultra al 29 agosto ancora non ha le patch di agosto.
Ah per te un servizio cloud è solo uno spazio di archiviazione per le foto e basta? Cioè per te m365 è solo lo spazio che ti da one drive per caricare le foto e stop? Mi stai anche dicendo che un backup cloud con le relative applicazioni che puoi usare su qualsiasi dispositivo non serve ma è meglio avere 1tb di dati solo nel telefono? Davvero?
Ripeto: 250gb nel telefono non mi servono, non me ne faccio niente, non ci spendo un centesimo se posso comprare il 128. Se poi tu vuoi quello da 250,500 o 1tb,COMPRATELO,compratene anche 10 se vuoi ma non mi rompere se io scelgo il 128.
quindi per te pagare per della memoria fisica sul telefono in più è stupido ma pagare per avere memoria in più in cloud è una soluzione?
No, non mi stanno stretti. Mica sto a fare 40gb di foto e video tutti i giorni, e di quelle che faccio, eseguo i backup su cloud quando mi serve. Ho un p7pro da 1 anno con installata una caterva di programmi ed ha 54gb liberi. Non mi dirai che con un telefono del genere non abbini un piano dati con vagonate di gb o illimitato, ed un servizio cloud, che sia Google, m365 o Dropbox o altro?
A me, 128 bastano. Se te ritieni che te ne servono di più, comprati anche telefoni da 1tb.
Io sono destro, uso l'orologio a sinistra e il telefono con la sinistra, perché generalmente la destra la tengo libera per fare tutto il resto.
un ca**o , sarà lo stesso per il Pixel 9 pro e forse anche per il 10pro
Perché, c'è qualcosa di meglio di S23 Ultra in giro?
il sensore della grandangolare dell'8 è aberrante.
tensor 2 è un alto gamma (manco top) di 2 anni fa con l'aggiunta di una NPU di tutto rispetto. SNap 8 gen 2 è al passo coi tempi, ai decente e soprattutto velocissimo ed efficientissimo. Quest'ultima caratteristica è quella che manca di più al tensor 2 ma è normale essendo vecchio dentro
Le dimensioni si conoscono già? Dal display sembra anche lui troppo grande
E peccato per l'ostinazione di preferire lo sblocco con l'impronta. Non riesco ad immaginare di tornare indietro dal faceid