Galaxy S24 ed effetto cornici: Plus meglio dell'Ultra

29 Agosto 2023 38

Sulla gamma Galaxy S24 si sta creando una discussione relativa ai bordi attorno allo schermo. Stando ai dati in possesso del leaker Ice Universe - solitamente attendibile - sull'Ultra Samsung avrebbe fatto notevoli passi indietro rispetto ai modelli del passato, Galaxy S23 incluso. Ora è arrivato il momento di dare un'occhiata a come potrebbe essere il Plus.

Attenzione: non si tratta di render "ufficiali", bensì di una ricostruzione effettuata dal leaker sulla base delle informazioni sinora emerse in rete. Rispetto ad S24 Ultra sembra che la situazione sia leggermente migliore. Anzi, 0,9mm migliore, perché sommando i bordi che circondano lo schermo piatto di S24 Plus a quelli generati visivamente dai fianchi leggermente arrotondati (soprattutto se si guarda lo smartphone frontalmente) si arriva a 2,5 millimetri (1,5mm i bordi, 1mm il frame laterale). Niente male, secondo Ice Universe, perché sull'Ultra i millimetri risultano essere 3,4.

Questo sarebbe l'effetto per Galaxy S24+ (sinistra) e Galaxy S24 Ultra (destra).

C'è spazio anche per una nota "polemica" ma altrettanto divertente: se una volta la situazione era questa:


... ora si rischia di arrivare al risultato opposto:


Provocatorio, certo, ma se davvero le misure dei bordi fossero davvero queste, per Galaxy S24 Ultra l'effetto estetico frontale non sarebbe dei più gradevoli, specie se si opta per la colorazione nera (con altre colorazioni lo stacco tra bordi e parte laterale è più evidente).

Ice Universe rivela infine su X una serie di informazioni relative a display e processore di Galaxy S24 Plus:

  • display: risoluzione 3120x1440 WQHD+ piatto
  • luminosità picco: 2.500nit (come Galaxy S24 ed S24 Ultra)
  • peso: 195g
  • spessore: 7,7mm
  • processore per l'Europa: Exynos 2400

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lightwolf

Plus bellissimo ma poi c'è l'exynos, e anche quest'anno si guarda quello dopo

Marco Fruscione

Belli i tempi in cui usavo i galaxy note.
Da z fold... Non riesco e non vorrò mai più tornare a smartphone "normali"

Club25

Schermo piatto e snapdragon, mi basta questo. Da possessore soddisfatto di Pixel 7pro farò l'upgrade al primo cashback.

Pistacchio
Cacciapuoti Mario

Se s24 ultra non avrà snapdragon allora punterò su S23 Ultra

Andredory

Per il semplice fatto che alcuni modelli hanno il problema mentre altri no. Se il software è lo stesso per tutti basta fare 2+2...

peyotefree

chi l ha detto che è hardware? tuo cugino.
anche se fosse , riescono a risolvere via sw qual è il problema?

E K

Nessuno credeva alla backcover cerottata, eppure.
O al millimetro e mezzo tra vetro e telaio nel note 5, eppure.
O all'effetto esplosivo del note 7, eppure.

Sammy ha un paio di mele marce che ruotano nell'azienda e con regolaritá f0tt0no un design.

Io credo molto che questa volta abbiano fatto il passo falso, del resto sono 5 o piú anni che non sbagliano, quindi il rischio aumenta.

concordo anche perchè basta impostare la non possibilità di attivare le gesture quando si usa il pennino e il problema della curvatura non si pone, con S21U 0 problemi

AndreA

Si certo! E anche per un sacco di altra gente. Non abbiamo micca tutti gli stessi gusti...

Andredory

È da quando è uscito che dicono che con l'aggiornamento del prossimo mese lo risolvono. Mi devono spiegare come fanno a risolvere un problema hardware con un aggiornamento software.

Santo

me pare una stron@ta

Io uso la serie Note dai tempi di Note 2.
Lo schermo piatto è comodo, ma S23 Ultra è solo leggermente curvo, la curvatura non dà problemi con la penna e rende il telefono più maneggevole e stretto.

AndreA

Ti sei espresso male? Forse intendevi dire che nel 2023 ci sono ancora smartphone con cornici grosse. Le facessero sottili non staremmo qui a parlarne! E non è che se ne parla per niente, le cornici grosse oltre che brutte portano via spazio e ingombrano. Fanno parte del progresso anche loro. In ogni caso i Note e gli Ultra sono sempre stati brutti.

Commendatore

Cornici + eventuale cover = mano di hulk

peyotefree

con l aggiornamento di questo mese lo sistemano.

guarino

Hai completamente ragione! anch'io ho la serie note dal primo modello inclusi quelli non arrivati in Italia, e ti posso confermare che da quando hanno fatto lo schermo curvo uso quasi per niente la sPen, è un peccato che non se ne siano resi conto i tecnici Samsung.

saetta

Non credo proprio che avrà tutto quel marciapiede attorno

Cacciapuoti Mario

Ragazzi uso la serie Note dai tempi del galaxy Note 3 attualmente ho il Note 10 Plus ma devo ammettere che usando praticamente sempre il pennino lo schermo piatto è più comodo, se S24 ultra sarà così ma monterà cmq soc snapdragon io lo compro sicuramente perché penso che la praticità valga più dell'estetica che cmq non mi dispiace

untore

È proprio brutto di suo. Le cornici sono un problema secondario.

Matteo

Pazzesco nel 2023 siamo ancora qui a parlare di cornici!

fire_RS

Scherzi a parte per gli standard di quegli anni non era affatto brutto anzi, era il resto che faceva pietà.

alex8thebest

A onor di cronaca va detto che se in un caso la scocca é chiara e nell’altra scura, nel primo caso la cornice apparirà più piccola

Nando Mormile

S23U e ti passa la paura.

Andredory

Si, ma il 23 ha il sensore fotografico fallato, magari s24 no.

peyotefree

la soluzione esiste.
S23
tanto sono uguali alla fine.. anzi il 23 ha il processore migliore

IRNBNN

Io uso il pennino senza problemi anche sul display curvo...se proprio la gente ha problemi e vuole il display piatto allora non capisco perche non farli tutti come il plus. Rettangolare con quelle cornici sembra di essere tornati a 10 anni fa...

se vuoi usare il pennino allora devi scendere a compromessi, per me è orribile

momentarybliss

Boh non capisco il problema, lo spessore deriva dalla cornice della scocca non da quella del display, non vedo perché i Galaxy S debbano diventare uguali agli iPhone

Giovanni Alfano

Cos'è, l'equivalente del calciomercato per i telefoni?

Antares

un solo modello di miophone perchè le opere d'arte sono uniche.

Soshito Nakakata

Questo non lo conoscevo ma sembra bellissimo.
Ha pure la cornice in colorazione Blue Klein, segno distintivo di tutti i capolavori fatti nel nostro paese.

Antares

questo telefono può solo inchinarsi davanti al capolavoro del MioPhone, la massima espressione dell'arte e della tecnologia.

https://uploads.disquscdn.c...

Soshito Nakakata

Tutta questa ossessione per le cornici non la capisco, sono davvero così importanti? Guardate qui, questo telefono aveva cornici enormi ma nonostante questo nessuno si sognerebbe mai di criticarlo o dire che fosse brutto.
https://uploads.disquscdn.c...

deviljin86

S24 ultra così è davvero inguardabile

Andredory

Per S24 Ultra le cornici sono così larghe o perché lo fanno piatto o perché vogliono farle simmetriche rispetto alla cornice inferiore che non potrà mai essere ridotta in tempi brevi dato che il telefono ospita il pennino. Onestamente non capisco la scelta, si poteva fare con i 3 lati con bordi sottili e lasciare un po' più spesso il bordo inferiore, magari facendosi aiutare da un frame piatto anziché bombato.
Per S24 bello e tutto quel che vuoi, ma inacquistabile a causa dell'Exynos (e chissà se sistemeranno il sensore fotografico principale).

Antares

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO