
Android 24 Ago
Pare che con la sua prossima linea di smartphone top di gamma, i Pixel 8, Google alzerà l'asticella del supporto software - e in modo molto deciso. I colleghi di 9to5google dicono che il colosso di Mountain View cercherà addirittura di pareggiare, o quantomeno avvicinarsi, a quanto fa Apple con i suoi iPhone, che ricevono nuove versioni di iOS anche 6 o 7 anni dopo la loro uscita. Per ora purtroppo dettagli più precisi non sono disponibili, e ci sono molte cose che restano da capire bene su come verranno gestiti gli anni più avanzati.
Per riferimento, allo stato attuale Google promette 3 anni di aggiornamenti di Android e 2 anni ulteriori di sole patch di sicurezza. Salvo qualche eccezione, gli aggiornamenti (sia quelli di sicurezza, sia i Feature Drop, sia le nuove versioni dell'OS) vengono distribuiti in contemporanea a tutti i dispositivi supportati.
Samsung fa in certi casi meglio come durata del supporto, visto che sui suoi flagship recenti promette fino a quattro anni di aggiornamenti dell'OS, ma se si guardano le tempistiche le cose si complicano un po' - in genere gli ultimi top di gamma ricevono nuove versioni del sistema operativo per prime, e poi via via tutti gli altri. L'anno scorso, con il passaggio ad Android 13, Samsung ci ha messo circa 3-4 mesi ad aggiornare tutto il suo vastissimo parco dispositivi, ed è stato un risultato estremamente impressionante rispetto al resto del mercato. Con le patch di sicurezza mensili Samsung adotta un approccio analogo, e alcuni dispositivi, per esempio quelli più economici o quelli prestigiosi ma più datati, ricevono gli aggiornamenti più di rado, per esempio una volta ogni tre mesi.
E poi c'è Apple, che come dicevamo è il punto di riferimento assoluto. La società di Cupertino non indica mai una durata prestabilita del supporto software, ma per esempio iPhone 6s, uscito nel 2015, ha ricevuto fino a iOS 15 nel 2021 (e in contemporanea con tutti i dispositivi più nuovi); iPhone XR, uscito nel 2018, riceverà iOS 17 quest'anno. Diciamo che 5 o 6 anni sono praticamente garantiti, anche se naturalmente alcune funzionalità strettamente dipendenti dall'hardware potrebbero non essere disponibili sugli iPhone più datati.
Queste considerazioni si fanno da anni ormai e saranno un po' scontate per molti dei lettori più affezionati, ma vale la pena ripeterlo: Apple ha un parco dispositivi molto meno vasto di, diciamo, Samsung, e soprattutto ha un controllo verticale sul suo hardware, in particolare i SoC. Si è creata quindi un modello operativo in cui le è meno complicato offrire un supporto software prolungato ai suoi prodotti rispetto a, sempre per esempio, Samsung, che rilascia decine di smartphone l'anno con chip di almeno tre produttori diversi (MediaTek, Qualcomm e Samsung stessa). Forse non tutti lo sanno, ma i chipmaker sono tanto responsabili quanto i produttori di smartphone, se non di più, per il supporto software dei loro chip.
Google, possiamo dire, sta un po' nel mezzo: produce pochi dispositivi l'anno, e recentemente si è concentrata sullo sviluppo di chip proprietari (anche se collaborando molto strettamente con Samsung). Immaginiamo, ma è una congettura, che proprio il passaggio al chip custom sia stato un fattore determinante nell'offerta di un supporto più prolungato nel tempo; probabilmente Google ha lasciato passare un paio di generazioni per affinare e ottimizzare il suo prodotto, e ora che è maturo può finalmente permettersi di supportarlo più a lungo.
Commenti
vabbe' ok non hai capito un ca**o e pretendi di avere ragione.
addio e tanti saluti.
continua pure a dire che hai ragione te nonostante i 2 articoli come evidenza.
vabbe' non ce la puoi fare.
riquoto per la seconda volta, anche 9to5
eccolo qua, buona lettura.
se poi non conosci l'inglese non e' colpa mia ne colpa di hdblog.
dice appunto di sorpassare la policy di aggiornamento di samsung e allinearsi alla politica degli iphone.
poi deciditi, prima scrivevi che hdblog riportava "google vuole superare le policy di apple" ora invece hai cambiato versione e ti lamenti che non viene citata samsung... ma che ti frega? devono fare una traduzione 1:1? poi vi lamentate del copia/incolla da google translate.
elaborano un minimo semplificando? ti lamenti che non e' 1:1 con quello scritto dalla fonte.
se gia dice che google vuole allinearsi alla politica apple, che senso c'e' di riportare anche l'informazione che vorrebbe superare samsung? e' ovvio che se si allinea ad apple, supera samsung, visto che l'articolo di HDBlog, dice che samsung supporta per 4 anni di major, contro i 5/6 anni di apple.
stai criticando il nulla
ancora insisti? te l'ho anche quotato, piu' di cosi' che devo fare? te lo riquoto, e vatti a rileggere l'articolo.
lo vuoi capire o no che stai facendo una crociata senza senso, te lo sto ripetendo da giorni, ormai basta, se lo vuoi capire bene altrimenti pace, mi sono stancato.
piu' di quotartelo 2 volte, ripeterti che ti stai sbagliando, e invitarti a rileggere l'articolo che altro devo fare? a sto punto visto che nessuno mi paga per questo, basta mi arrendo, se lo vuoi capire bene, altrimenti pazienza, a me non cambia nulla
Mi sa che non leggi te.. è scritto chiaro sullarticolo di HD "punterebbero a superare o quantomeno eguagliare Apple" che è diverso da quanto scritto su 9to5..
ma le robe le leggi a meta'? hai visto cosa ti ho quotato? non scrivono di superare apple ma parfeggiare o quantomeno avvicinarsi.
magari nel frattempo hanno corretto da quando avevi fatto il tuo commento iniziale, non ricordo come era in origine, ad ogni modo non stanno scrivendo di superare apple, ma di pareggiare o quantomeno avvicinarsi che e' esattamente quello che dice anche la fonte.
La fonte dice che google vuole superare Samsung e spera di raggiungere Apple. Qui su HD si dice che spera di superare o almeno raggiungere Apple.. Sono uguali le due affermazioni? Per me non proprio.. Poi se te la vedi in altro modo ok
ma ti ho quotato la fonte, lo vedi che dice di raggiungere apple o no??
solo il titolo lo confronta con samsung
Voler superare la politica di samsung sugli aggiornamenti e provare ad avvicinarsi a quella Apple, è diverso dal "cercherà addirittura di pareggiare, o quantomeno avvicinarsi, a quanto fa Apple con i suoi iPhone".. Capisci anche te che qui fanno direttamente un confronto tra Google ed Apple e fine. In quello originale no.. Poi no problem hai ragione tu
Si i Galaxy sicuramente cercano una fonte di guadagno, con i propri chip fatti, probabilmente spendono di meno
Si il 7 liscio su alcuni aspetti è scandaloso come il 7a
Invece del software Google dovrebbe puntare su un hardware migliore.
Chiaro, ma parlavamo appunto dei modelli base. Il 7 base ha un'autonomia scarsa.
9to5 dice:
quindi vuole sorpassare samsung e pareggiare apple.
hdblog dice:
dove sta l'errore?
se ti fermi solo al titolo, e' un altro discorso, ma nel corpo dell'articolo dice cio' che ha riportato anche hdblog, ovvero "pareggiare o quantonomeno avvicinarsi ad apple"
Tecnicamente, il "periodo" di supporto è lo stesso per i "normali" (3-4-5-6-7/XL/Pro) e gli "a" (3a, 4a, 5a, 6a, 7a).
In realtà però gli "a" sono ben avvantaggiati visto che non "muoiono" con la prima release di un major update, cosa che avviene con tutti quelli "normali". Il che è una pratica per cui non trovo parole adeguate per descrivere quanto sia vergognosa, perché ti pianta dispositivi top gamma ed assolutamente "capaci" con una release super buggata e zero bug fix.
Sono convinto che sebbene ne promettano 3, arriveranno a 4 major.
solo design, perchè è una parte di schermo inutilizzabile
Ho un HTC u12+ ( ultimo top di gamma prima della vendita del.reparto.ingegneristico a Google nel 2017 )che va bene da 5 anni
Il prossimo sarà ovviamente un pixel
https://uploads.disquscdn.c...
Peccato che l Apple Vision costa 3500$ e non lo hai usato. Io.. a differenza tua.. Ho il Flip 4 e da poco sono passato al 5 con 250€ di differenza. E il 5 è una meraviglia da guardare e da usare, altro che iPhone
google e samsung offrono gia 5 anni di aggiornamenti, superare samsung che fa 5 anni di patch e 4 major, vorrebbe dire arrivare al supporto apple che come dice l'articolo e' 6/7 anni
Sì leggermente stondato aiuta leggermente in quello, senti meno lo spigolo. Ma in realtà è nato come dettaglio estetico più che altro
Prima della classe come supporto software (a parte Fairphone in realtà, anche se è un po' di nicchia). Comunque li ho usati brevemente e sono interessanti, ma mi ha stupito più l'Apple Vision Pro sinceramente. Apple aspetta che le tecnologie siano molto mature prima di usarle per i propri prodotti, ma internamente lavora a tantissimi progetti diversi con un alto tasso di sperimentazione.
Ah beh se vogliamo interpretare come si vuole ok, ma se riportiamo quando detto su 9to5 allora si parla di eguagliare o addirittura provare a superare Samsung. Se si vuole scrivere quel che si pare tanto valeva non riportarla come indiscrezione di 9to5
Verissimo.. Comprato al D1, mi trovo meglio ora che all'inizio
Anche a me piacevano meglio i toggle classici.
In compenso ho apprezzato molto i ritocchi fatti alle notifiche dei riproduttori audio/video, comodissimo poter scorrere la traccia direttamente dalla notifica o addirittura dalla lockscreen.
Dal 2025 in poi quando avrà terminato l'accordo con Samsung per i tensor, li proverà a superare Apple... secondo me ci potrebbe riuscire con le giuste mosse
Mi pare di aver letto che anche l 8 pro è piatto come schermo, ma sinceramente il 7 pro ha uno schermo poco curvo, ma non capisco a cosa serve lo schermo curvo, forse per rendere più comode le gestire laterali?
Sui top. Ma sugli altri? Un pixel 7a ha lo stesso supporto del 7 pro, stesso arrivo delle nuove versioni, stesso rilascio mensile di patch fino alla data di scadenza. Mensile, non ogni 2 o 3 mesi quando capita.
torneranno a farli a schermo piatto???
Come ti hanno detto, questione di preferenze riguardo al software, con il Pixel 7 che ha nell'autonomia l'unico "vero" difetto probabilmente, pur essendo decente. Considera che con Pixel 8 lo schermo diminuisce (ma aumenta il refresh a 120 hertz quindi forse si compensa o siamo lì), ma il nuovo SoC dovrebbe essere un bel passo avanti rispetto allo scorso anno, si spera che vada a eliminare o ridurre di molto quel difetto. Comunque aspetta di vedere almeno come sarà sulla carta, e considera anche il rischio di avere una fotocamera fallata con s23.
Esattamente. Per carità, non si critica Apple che il suo lo fa alla grande, ma la questione va oltre il numerino degli anni di supporto.
Tant'è che a volte nelle release di iOS (o MacOS che mi riguarda di più), tolti gli aggiornamenti delle singole app rimane poca roba, come ormai anche su Android.
esatto infatti sia samsung che google forniscono gia 5 anni di aggiornamenti di sicurezza, inoltre android e' molto modulare, con tutte le parti core messe nel playstore, quindi quelle si aggiornano anche se il produttore non supporta piu' il telefono, anche le patch, anche il google play system ha patch indipendenti dal produttore.
quindi di fatto non e' cosi' messa male la situazione, apple fa 6/7 anni di aggiornamenti di sicurezza? ok ma siam li, se l'intenzione e' superare samsung, si avvicina ulteriormente ad apple, a meno che non intendono aumentare solo gli anni delle major release portandole a 4 o 5
Perché quello dei Pixel normali è più bello. Per i compromessi a cui sono dovuti scendere hanno fatto un buon lavoro, ma non mi sembra sta gran meraviglia
Infatti sembra che Google e Samsung siano lontani anni luce da Apple... Ad oggi sicuramente è la prima della classe, ma loro due non sono tanto da meno. Anche perché in alcuni casi per i modelli più vecchi, anche gli aggiornamenti di iOS hanno poca sostanza oltre ad affinamenti grafici e patch di sicurezza.
Il discorso non è semplice perchè non stai parlando di 2 device con software stock. Se sei amante di android stock o ONE UI già hai praticamente scelto. Io amo il software di samsung e la sua politica di aggiornamenti e sono passato da s20 fe 5g a s23 ultra 12/512. Mi trovo benissimo, è un ottimo top di gamma con un' ottima autonomia
Mi suonava strano infatti
dice che vuole superare samsung, quindi puo' avere senso anche quello che dice hdblog, ovvero di tentare di egualiare apple
Ma com'è che questa fesseria continua a girare?
Ho un pixel 6 che a gennaio fa due anni e va bene come il primo giorno... Affidabile e veloce
ma è disfunzionale, area occupata molto grande rispetto ai soli 4 quick toogle presenti
Ma perché non mettere il gruppo camere del Fold che è bellissimo???
Meglio il pro ci fai 6 ore e 30 con uso sotto sforzo, se lo usi moderato puoi arrivare anche a 7 ore 30 o as 8 ore tranquillamente
Male male non direi ha uno stile suo può non piacere o piacere sono gusti