Huawei Mate 60 Pro è ufficiale: focus su design e fotocamere, quanto costa in Cina

29 Agosto 2023 64

Huawei Mate 60 Pro è ufficiale. E no, non ci eravamo persi nulla: non era stato fissato alcun evento, non c'era alcuna data da segnare sul calendario. Huawei ha spiazzato tutti, anche un insider navigato come Ice Universe, sorpreso dall'improvvisa presenza di Mate 60 Pro sul sito ufficiale e negli store cinesi, dov'è già esposto e pronto per la vendita.

Ed è giallo sul SoC utilizzato e sulla presenza della connettività 5G. L'unica certezza è la connettività satellitare, il top di gamma cinese è capace di dialogare con i satelliti per le chiamate vocali e per i messaggi, il resto, nel momento in cui scriviamo, è sfumato. Si parla del SoC Kirin 9000s, cioè una versione aggiornata del SoC di Huawei P50 Pro, e Ice Universe parla pure di connettività 5G, ma per adesso non ci sono conferme.



Le certezze veicolate dalla scheda tecnica e dal materiale ufficiale sono di un top di gamma in linea con quelle che potevano essere le aspettative: gran display, focus sulle fotocamere, estetica curata. Il display è un ampio OLED LTPO a frequenza variabile, tra le fotocamere spicca la principale da 50 MP con apertura f/1.4 - f/4.0 che l'utente può regolare su 10 step a seconda dell'effetto da ottenere.

Caratteristico il design della superficie posteriore di Mate 60 Pro, con un gruppo fotocamere circolare che reinterpreta le soluzioni viste sui Mate di precedente generazione e una mezzaluna sulla parte bassa che segna il confine tra due trattamenti superficiali diversi.


Sulla parte opposta i produttori non hanno molto margine per differenziarsi, eppure Huawei ci ha provato: vetro leggermente curvo, anzi bombato, e non uno ma tre fori per fotocamera e sensori incaricati di scannerizzare il volto in 3 dimensioni per lo sblocco sicuro (ma c'è anche il classico lettore di impronte in display).



Huawei Mate 60 Pro è già in vendita in Cina, se Huawei vorrà regalare un erede a Mate 50 Pro arriverà anche in Europa, rimane da capire quando. In Cina sono previste tre configurazioni, tutte con 12 GB di RAM. Per il momento però in commercio ce n'è una sola:

  • Mate 60 Pro 12+512 GB a 6.999 yuan, al tasso attuale di cambio equivalgono a 890 euro circa.
HUAWEI MATE 60 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED LTPO da 6,82 pollici, risoluzione Full HD+ (2.720 x 1.260 pixel), frequenza di aggiornamento variabile tra 1 e 120 Hz, PWM dimming 1.440 Hz, protezione in vetro Kunlun di 2a generazione
  • SoC: Kirin 9000s, processo produttivo SMIC a 7 nanometri
  • memorie: 12 GB di RAM, 256/512GB/1TB di spazio di archiviazione espandibile con NM memory card fino a 256 GB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP, lunghezza focale equivalente 24 mm, apertura variabile f/1.4-4.0, stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 12 MP f/2.2, lunghezza focale equivalente 13 mm (0,54x rispetto alla principale)
    • posteriore telemacro: 48 MP f/3.0, lunghezza focale equivalente 90 mm (3,75x rispetto alla principale)
    • frontale: 13 MP f/2.4, 3D depth camera
  • resistenza IP68 (immersioni fino a 6 metri)
  • connettività: 5G, connettività satellitare (chiamate, messaggi), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, USB-C 3.1, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC, emettitore IR
  • sblocco: riconoscimento del volto in 3D + lettore di impronte digitali in display
  • sistema operativo: HarmonyOS 4.0
  • batteria: 5.000 mAh
  • ricarica:
    • rapida cablata: 88 watt (20 volt, 4,4 ampere)
    • rapida wireless: 50 watt
    • wireless inversa: 20 watt
  • dimensioni e peso:
    • 163,65 x 79 x 8,1 mm
    • 225 grammi
  • colori: Yachuan Green, Baisha Silver, Nannuo Purple, Yadan Black.

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreA

Si certo, ma sbagliata spedizione (indirizzo) corriere non poteva consegnare perché spedizione in porto franco. Huawei Italia no è stata capace di correggere in una settimana. Spedizione tornata al mittente. Ha dell'incredibile ma successo veramente.
Ciao

iclaudio

ma non c'è un tracking non c'è nulla per vedere dove stanno?

GianlucaA

Alla fine ha il processo produttivo di uno snapdragon 855 uscito nel 2018

AndreA

Se per caso dovesse piacere a qualcuno e lo volesse acquistare gli consiglierei vivamente di non farlo sollo Store di Huawei. Ultimamente ho cercato di acquistare due paia di cuffie freebuds ma non mi sono mai arrivate. Ho contattato il servizio clienti svariate volte ma niente da fare, le cuffie non arrivano. Dopo parecchi giorni e tantissimi solleciti gli comunico che voglio annullare ordine ed essere rimborsato. Mi rispondono che tale operazione sarà trattata come un reso e il rimborso avverrà a 30 giorni dalla loro comferma di reso. Peccato che non trattasi di reso, non è che non sono rimasto contento delle cuffie o abbia cambiato idea sull'acquisto e allora le rendo, ne avrei diritto ma attenderei senza obiezione alcuna i 30 giorni, ma io non le ho mai ricevute, loro stessi hanno ammesso, le ho pagate al momento dell'ordine perché devo aspettare 30 giorni per il rimborso di articoli che avrei voluto ricevere e che non ho ricevuto per loro negligenza? Non ho ricevuto la merce e in più 30 giorni per il rimborso. Non volevo crederci ma Huawei davvero poco seria, perlomeno in Italia. Mi era già capitato una cosa molto simile acquistando una macchina per caffè espresso in capsula ma non solo fui rimborsato all'istante ma mi venne inviato in omaggio l'oggetto dell'ordine "pregandomi" di accettarlo insieme alle loro scuse per il disguido. Furono dei signori, l'azienda e io dopo più di sei anni acquisto ancora il l'ora caffè in capsula. Da Huawei non credo acquisterò mai più.

Mefistofele

L'asse ottico delle fotocamere è perfettante parallelo, quindi infinito sulla distanza. Un obiettivo dista dall'altro circa 1.5cm quindi a meno che tu non stia cercando di fotografare una formica da 30mt... Ora prova a ragionare su ciò che sostieni.

meyinu

Huawei Mate 60
12GB+256GB priced at 5499 yuan (693 EUR)

Pare che non arriverà in Europa la serie Mate. Un giornalista supponeva che ci siano problemi di brevetti in occidente, sul 5G.

Ciroterrone

Lo sblocco 3d su un android (ormai ex) è presente da mate 20 pro

Bene che si possa unificare e almeno è funzionale allo sblocco 3D

Ciroterrone

Praticamente questi 3 fori via software possono essere “riempiti” (un po’ come accade con la serie attuale pro di iPhone) e diventa un unica pillola.

Ciroterrone

Ha esattamente gli stessi sensori di mate 40 pro e via software si possono unificare (come viene unificato con la serie pro attuale di iPhone)

Ciroterrone

I fori possono essere nascosti e “riempiti” e diventa la classica pillola presente già da mate 40 pro ancor prima di iPhone. Semplicemente hanno voluto creare un tratto distintivo, un po come si vociferava sul 14 pro/max se ci fossero due fori o venisse riempito via software

Willie

Ma bene cosa? Bene se ti vendono il telefono a 600€.

Ha le performance di uno snapdragon 870 che è vecchio di 3 anni, c'è da vergognarsi! Poi certo, me lo vendi a 600€ e ci può pure stare (ovviamente tutto il resto deve essere al top, altrimenti scende a 400€)

meyinu

Hai fatto "Teoria degli errori" alle superiori?

Se vedi un po' l'argomento ti accorgi che nelle rilevazioni ci andrebbe anche l'incertezza a fianco, se due misure entrano nello stesso intervallo allora sono lo stesso valore.

È la "forchetta" mostrata dai sondaggisti oppure la nota a piè di pagina in cui si stima una incertezza pari al +/-3%.

«Quando si legge un sondaggio è sempre
necessario considerare che esiste un margine di errore. Ogni rilevazione
su un campione statistico ha dell’incertezza. Nei sondaggi,
tendenzialmente si parla di un margine di errore del +/-3 per cento, con
un intervallo di confidenza del 95 per cento. In altre parole, vuol
dire che il vero dato cade in questo intervallo nel 95 per cento dei
casi.»

e ancora:

«Le variazioni di pochi decimali che si
vedono, quindi, tra un sondaggio e un altro dello stesso istituto spesso
non sono variazioni significative a livello statistico: sono ampiamente
all’interno del margine di errore. »

in pratica sono lo stesso valore.

Fonte i libri di statistica oppure:

https://pagellapolitica.it/articoli/guida-sondaggi-politici

Roundup

Peeeeò solo 75 grammi per ogni foro sul display!!!

Lorenzomx

https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzomx
meyinu

Ma che senso ha tenersi una scorta di kirin per il futuro? Poi è una grande scorta se equipaggerà una serie (anche parzialmente) come la Mate. A distanza di molti anni? Poi perché non usarli prima?

Chucky

SMIC stampa a 7 nm, per i 5 nm il 2025

Antares

Fanboy Huawei?

Rispondo sono nel merito a chi interagisce con me.
Se da fastidio sentire cosa fa il CEO di Huawei non è colpa mia e qui si parla di Huawei.

meyinu

È probabile che la risposta sia quella ma le politiche commerciali sono le più varie. Rimanendo con i piedi per terra Huawei non si è lasciata scappare un euro.

meyinu

Fanboy Apple?

Ci sono almeno 3 news al giorno su Apple qui su HD e 1 al mese su Huawei: è proprio obbligatorio commentare anche le news di Huawei con notizie su apple?

Incontinenti...

PilloPallo

Conosci già la risposta

PilloPallo

Questa NM memory card è stata un altro modo per azzopparsi

Earth Rendering

La gpu è stata sviluppata da loro, per i 5nm me lo sono chiesto anch'io, probabilmente era già stato fatto nel 2020 come il kirin 9000 ma utilizzato solo oggi

Scaffale è già stato detto?

890 euro mmzzè.

meyinu

Sbagliato: è tra i primi 5 produttori:

L'intero conteggio delle quote di mercato per il Q2 2023 del settore smartphone in Cina è il seguente.

OPPO 17,7%

Vivo 17,2%

Honor 16,4%

Apple 15,3%

Xiaomi 13,1%

Huawei 13%

Antares

https://uploads.disquscdn.c... In Cina Huawei può anche vendere come Apple, ma solo perchè ha un catalogo che va da smartphone da cestone di supermercato a top di gamma.
In Cina chi vuole un top di gamma prende iPhone...e la migliore pubblicità ad iPhone la fa proprio il ceo di Huawei.

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

meyinu

A livello Globale Huawei è in 10a posizione con un market share del 2.8% e 7.4 milioni di Smartphone venduti (per lo più di fascia alta) nel Q2 2023:

https://www.kensan.it/articoli/Vendite_Huawei.php

Apple vende 5.8 volte quanto vende Huawei.

https://omdia.tech.informa.com/pr/2023/08-aug/omdia-global-smartphone-shipments-continue-to-decline-year-on-year-for-eighth-consecutive-quarter

Bella sta groviera, ci avrei messo un foro in più per averne almeno un numero pari.

Vadro a prendere il cringiometro...

sembra scarso forte

meyinu

L'intero conteggio delle quote di mercato per il Q2 2023 del settore smartphone in Cina è il seguente.

OPPO 17,7%
Vivo 17,2%
Honor 16,4%
Apple 15,3%
Xiaomi 13,1%
Huawei 13%

Il Q1 che hai mostrato è un dato vecchio.

meyinu

Sicuramente senza google gira meglio ma la domanda è: arriverà a 900 euro in Italia?

meyinu

Bene, invece, su un Huawei con software ben ottimizzato è un ottimo punto di partenza.

meyinu

5 nanometri? Se sono veri chi li fa? Non credo li faccia SMIC. Poi GPU Maleoon 910, io non non ho mai approfondito il discorso delle GPU dei SOC ma non ho mai trovato negli articoli questa Maleoon: ??

Tommers0050

LOL, mi sa che tu non stai capendo come fanno i video i telefoni

Ciroterrone

Non so se sia una battuta o cosa, ma prova a fare un video ad un soggetto con un terminale così da 0,6 a 10x e vedi come il passaggio delle cam lo percepisci di più nonché un leggero cambio di inquadratura

Ciroterrone

Non stai capendo una cippa. Se sono su una montagna e facendo il video faccio zoom out man mano a un certo punto quando si attiverà l’altro sensore si vedrà di più il passaggio nonché cambierà leggermente l’inquadratura DATA la distanza così enorme fra tutti e tre i sensori

Willie

In pratica la metà di uno snap 8g2...
Malissimo

uncletoma

a quando il pro plus ultra mega con comodo schermo da 12"?

Antares

Perchè difficile dire come vanno in Cina?
i numeri sono disponibili ed in chiaro.

https://uploads.disquscdn.c...

Antares

https://uploads.disquscdn.c... In Cina chi può, compra iPhone...

Earth Rendering

https://uploads.disquscdn.c...
692,428 points on the AnTuTu
A chi interessa

Biagio Turco
Lorenzomx

Il cavo è comunque USB 2.0, come lo è su P60 Pro e su tutti gli smartphone Huawei che hanno una porta USB 3.1

ADM90

Considerando che prima del ban lato smartphone avevano solo il mercato europeo in mano

Lorenzomx

https://uploads.disquscdn.c... non è sicuramente tra i primi 5 produttori

Maurizio

BRIC's smartphone

ADM90

Solo 256 GB espandibili? Una volta si arrivava a 1 TB

Commendatore

Prezzo onesto, terminale top. Comunque senza google gira sicuramente meglio

Comandante Segundo

Il loro mercato di riferimento ovviamente è in Cina ora, dove il playstore semplicemente non esiste, quindi difficile dire come stia andando... certo che andava meglio prima del ban, almeno globalmente, ma credo che conservi una bella fetta di mercato in patria.

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video