Apple si prepara al sorpasso su Samsung

28 Agosto 2023 80

Apple e Samsung sono destinate a suddividersi il (grosso del) mercato anche negli anni a venire. Il settore sta vivendo un periodo difficile, la crisi tuttavia è meno evidente nel segmento premium in cui entrambi i marchi si posizionano con i loro relativi top gamma - ovviamente iPhone per l'azienda di Cupertino, Galaxy S e Galaxy Z per la società sud coreana. A distanza di pochi giorni dall'annuncio della nuova gamma di smartphone Apple, Ming-Chi Kuo analizza i possibili scenari che potrebbero verificarsi da qui alla fine dell'anno, guardando anche nel medio periodo. E pare che per Tim Cook le previsioni siano decisamente positive.

2023
  • Samsung taglia le spedizioni
  • Apple mantiene gli ordini invariati

Se davvero Samsung decidesse di tagliare le spedizioni per il 2023 sino ad arrivare a 220 milioni di unità, le 225 milioni di unità (previsionali) spedite da Apple sarebbero sufficienti per posizionare l'azienda californiana sul gradino più alto del podio. Si tratterebbe di un sorpasso storico per l'intero mercato. "Questa classifica delle spedizioni avrebbe un impatto positivo a lungo termine sull'ecosistema Apple", afferma Kuo.

Samsung Galaxy S23 Ultra ed Apple iPhone 14 Pro Max
2024
  • Samsung resta conservativa, nessun cambiamento rispetto al 2023
  • Apple incrementa le spedizioni del 5-10%

Stando a quanto circola all'interno della filiera, Samsung avrebbe intenzione di rimanere piuttosto conservativa in termini di spedizioni (e di unità prodotte) nel 2024, mantenendo pressoché inalterati i numeri attesi per la fine di quest'anno. Apple, invece, avrebbe pianificato una crescita compresa tra il 5 e il 10%: con 250 milioni di unità spedite, si confermerebbe leader del mercato distanziando Samsung.

70.9 x 146.3 x 7.6 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
76.2 x 157.8 x 7.6 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
71.5 x 146.7 x 7.8 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px
78.1 x 160.8 x 7.8 mm
6.7 pollici - 2778x1284 px
71.5 x 147.5 x 7.85 mm
6.1 pollici - 2556x1179 px
77.6 x 160.7 x 7.9 mm
6.7 pollici - 2796x1290 px
IPHONE 15

Per il nuovo modello in arrivo tra poche settimane si prevedono spedizioni ridotte a circa 80 milioni di unità a causa di problemi alla catena produttiva (e non solo, incidono anche la crisi macro-economica e la contrazione della domanda). iPhone 15 Pro Max potrebbe persino arrivare in ritardo, contestualmente però Apple avrebbe incrementato le spedizioni dei modelli meno recenti - qui Kuo fa riferimento soprattutto a iPhone 14 e relative varianti Plus, Pro e Pro Max. L'analista prevede inoltre un rimbalzo delle azioni Apple prima del keynote di settembre.

VIDEO

(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 17:05)

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Benq

La gente compra iphone principalmente perché costa tanto. Costasse poco non avrebbe tutto questo appeal. Nonostante un software castrato

Ingegnere Elettrotecnico
sopaug

fatto un paio di anni fa, carichi l'mp3 lo converti e lo rinomini. Fine. E comunque ripeto, ci sono una marea di suonerie diverse per non avere la stessa dei tuoi colleghi, come su tutti i telefoni.

FactCheckoEBasta

Non so dove l'hai allucinato il numero 399, ma se vai su Apple US (prendiamo i dollari visto che là costano di meno in assoluto) la gamma 13 parte da 599 per il 13 Mini e 699 per il 13 normale.

Non esiste ad oggi un iPhone venduto a 399$ quindi no, non è su tutte le fasce di prezzo.

Darkat

Sbagli, Apple ha tutte le fasce, infatti alla presentazione dei nuovi modelli ripropone in scheda (al keynote) i modelli dell'anno precedente e di quello prima come modelli di fasce più economiche perché ribassati, andando ad occupare praticamente la fascia dai 399 dollari in su. Quindi si, ha tutte le fasce, non segui le presentazioni?

Darkat

Non saprei, suppongo lavori per il lato marketing di Apple o qualche associata affiliata (sempre per il marketing). Prova a cercare

Darkat

Lato hardware? I nuovi iPhone hanno tutti pezzi riciclati qua e là e lato software? Ti prego, non farmi ridere, hanno totalmente scopiazzato funzioni qua e là da altri brand senza proprorre quasi nulla di nuovo e di loro.
Un'operazione al risparmio come dicevo, se non ci fossero nuovi processori più potenti praticamente non varrebbe neanche la pena considerare il passaggio da dispositivi più vecchi ai nuovi modelli.
Almeno la concorrenza ha lavorato davvero migliorando qualità costruttiva e supporto software (iOS è ormai un bug continuo nelle nuove versioni tra l'altro), però Samsung poteva fare molto di più, solo che va a rilento perché tanto non ha concorrenza reale in ambito Fold, in ambito indossabili android e quindi ricicla alla Apple, aumentando i prezzi

ste

Da un lato a parer mio Samsung si sta scavando la "fossa" da sola nell'inseguire Apple, togliere la msd equando sei tra i maggiori produttori di msd non è una gran trovata, stessa cosa per il jack delle cuffie visto che hanno percuIato Apple per anni per queste 2 cose. Se poi consideriamo che si ostinano a montare lo stesso sensore fotografico per 4 anni di fila quando avrebbero quel mostro di gn2 pronto in casa da 2 anni, aggiungiamoci gli exynos marci e e lenti diffettose su s22 e s23 e il quadro è presto fatto

Pistacchio
Ansem The Seeker Of Lossless

Come scritto sotto: ios non è compatibile con gli mp3 e non accetta suonerie più lunghe di 30 secondi.
Dovevi avere il file della canzone, tagliarlo, convertirlo, caricarlo in iTunes, salvarlo sul telefono e anche così non sempre andava.
Su Android: metti il file mp3 e lo selezioni.

Ingegnere Elettrotecnico
MisterTIC

I due soliti che tra l'altro furono multati per obsolescenza programmata, fanno a gara a chi vende smartphone che invecchiano prima.

Matteo De Giuseppe

Sempre samsung è

FBRZLDG

Il ban di Huawei è servito anche a questo.

Neonx

Senza serie mini, per me, cara mela! a me non mi ripiji.

Antares

questa è la documentazione fornita da apple:
buona lettura...cosi magari questa storia finisce una volta per tutte, visto che sono cose vecchie di diversi anni...

Documentation Apple :

Background Transfer Considerations

The NSURLSession class supports background transfers while your app is suspended. Background transfers are provided only by sessions created using a background session configuration object (as returned by a call to backgroundSessionConfiguration:).

With background sessions, because the actual transfer is performed by a separate process and because restarting your app’s process is relatively expensive, a few features are unavailable, resulting in the following limitations:

The session must provide a delegate for event delivery. (For uploads and downloads, the delegates behave the same as for in-process transfers.)

Only HTTP and HTTPS protocols are supported (no custom protocols).

Redirects are always followed.

Only upload tasks from a file are supported (uploading from data objects or a stream will fail after the program exits).

If the background transfer is initiated while the app is in the background, the configuration object’s discretionary property is treated as being true.

Discretionary :

When transferring large amounts of data, you are encouraged to set the value of this property to YES. Doing so lets the system schedule those transfers at times that are more optimal for the device. For example, the system might delay transferring large files until the device is plugged in and connected to the network via Wi-Fi. The default value of this property is NO.

The session object applies the value of this property only to transfers that your app starts while it is in the foreground. For transfers started while your app is in the background, the system always starts transfers at its discretion—in other words, the system assumes this property is YES and ignores any value you specified.

A riprova che il trasferimento in background è possibbile e che dipende esclusivamente da come è scritta un'app.

Ingegnere Elettrotecnico

Al di fuori di Samsung e Apple c'è quasi il nulla. Forse prenderei un Pixel ma non mi entusiasma. Certamente mai e poi mai un plasticone cinesone.

fire_RS

Quello nel duemilamai

fire_RS

Il problema c'è anche con la mail nativa e anche telegram, non è solo di WhatsApp. Quindi vuol dire che anche iOS ha le sue colpe.

sopaug

premesso che ci saranno una ventina di opzioni di default per la suoneria, si fa facilmente da itunes.

Ritornoalfuturo

non ti sono chiare molte cose

Antares

ma il discorso non è chi lo usa che non centra un fico secco con il discorso, il discorso è che ci sono app di messaggistica che funzionano in background mentre whatsapp no.
Tutti danno la colpa ad iOS, invede è un problema di app, se fosse un problema di sistema operativo anche iMessage dovrebbe piantarsi ed invece non lo fa....

Non è difficile da capire.

Scully

Sto rosicando un sacco.

Samuel Regina

Credo che non hai mai tenuto in mano un pixel per dire così. Fa foto migliori, al livello hardware grazie a Google non è da sottovalutare ha prestazioni simili e in alcuni casi superiori a un pro max, guarda che l'hardware del iPhone non è il massimo del massimo, basta che ti informi bene non sul livello di potenza, ma sul piano del efficienza, sono simili fidati solo che uno costa praticamente 400€ di meno e offre le stesse esperienze di un iPhone ma sul lato android

Samuel Regina

E ti dico che in ambito foto è superiore e anche al livello hardware grazie a Google a prestazioni simili ad un iPhone con uno schermo con più risoluzione ma meno nits, credo che non lo hai mai tenuto in meno per parlare così. I Vivo sono sottovalutati, ma hanno una bella esperienza di utilizzo

Andredory

Hai detto poco, solo io display rappresenta il 20% di costo di produzione...

Murdock

Hai detto poco

Andredory

La digitazione è oscena, già solo il fatto che il punto o la virgola sia in seconda pagina boccia la tastiera.
Ha tantissime altre scomodità, per esempio se scrivi una parola giusta e te la corregge premendo cancelletto la parola resta la stessa. Tu puoi riscriverla anche 40 volte ma te la correggerà sempre. Inoltre spesso le correzioni sono sbagliate e, non so per quale oscuro motivo, molte correzioni ti accentano le parole a caso.
Se tu scrivi una parola in maiuscolo e la cancelli, la prima lettera che scrivi rimarrà in maiuscolo anche se la continui a cancellare.
A me spesso poi si buggava il puntatore, certe volte non compariva, certe volte era alto 4-5 pixel, altre volte lampeggiava al triplo della velocità.
La tastiera infine è poco personalizzabile. Provai anche a cambiarla con la Gboard, risolvi dei difetti ma ne metti altri, come il fatto che mi sparì il tasto delle emozioni e la relativa "banda" che la conteneva che era comoda perché rialzava un po' la tastiera.
Ho avuto anche ipad che come esperienza di scrittura è pure peggio dato che lo usavo da studente ed anche con tastiera esterna.
Il refresh rate è una cosa software, è ovvio che Apple vada a limitare forzatamente gli iphone base a massimo 60hz così come non venga attivato l'always on. Apple domina per il brand in primis.
Mai sentito qualcuno dire "guarda, uso iCloud che si integra con Mac e posso copiare di qua e di là e fare così con questa particolare funzione..."
No, anzi, ho sempre sentito persone che appena dovevano fare qualcosa in più che mandare un messaggio andavano in crisi e non sapevano come fare (ma anche ragazzi di 18 o meno anni eh).
Inoltre quasi tutti hanno solo iphone, in ben pochi hanno anche ipad e/o Mac.
Di fatto, quando purtroppo feci la stupida scelta di provare un iphone 13, tutti mi chiesero se quello era un iphone e che modello fosse, ma adesso nessuno mi chiede se quello che ho è un S23.

Davide

Innanzitutto stai confondendo samsung mobile con samsung semiconduttori. Detto ciò ormai di Samsung c’è poco in un iPhone, giusto il display e le memorie

Il Robottino
Pino

Ma chi lo usa imessage,lo usano in america e poi solo su ios funziona

Il Robottino

Guarda su altri blog più specifici per il prodotto, et voilà...

Il Robottino

Va bene pure per me che possiedo Samsung?

Antares

rileggi il mio messaggio, perchè l'ho scritto:
iMessage continua ad inviare il file e non si blocca proprio nulla, prova tu stesso...
Quindi se iMessage ci riesce, è evidente che è un problema di app.
Anche la sincronizzazione ed il backup avviene tranquillamente quando fai altro ed il telefono è fermo e bloccato.
Le app dipende come le scrivi e quanti soldi vuoi spenderci su.

Pino

E quale? Telegram no,gmail no, persino se vuoi scaricare da safari si blocca. Le app non hanno limiti e l'os che li blocca

Andredory

Ho avuto iphone 13 per un anno e qualche mese, purtroppo, evidentemente se dico che le gesture non sono universali è perché in alcune app non sono universali, almeno fino al 18 Febbraio 2023 poi non so se è cambiato qualcosa.

Ansem The Seeker Of Lossless

Banalmente: tutti in ufficio avevamo iPhone. Avrei voluto poter personalizzare la suoneria in modo da averla diversa quando mi chiamano o arrivano messaggi

FactCheckoEBasta

Ma la concorrenza esiste davvero nella fascia alta?

A me pare di capire che no, non esiste davvero.

Comunque basta con la storia della gesture universale per andare indietro. Ti ho già spiegato che c'è. Insistere è malafede.

Antares

https://uploads.disquscdn.c...

Federico_M2

ok per s23, c'è da discuterne ma siamo lì.

Però i pixel pro, dai... siamo onesti, sono poco meglio di un prototipo. Niente a che vedere con la solidità e il livello hardware di un iphone pro max.

Vivo... non so nemmeno cosa siano O.o

FactCheckoEBasta

Sì, ma quelli sono soldi che Samsung avrebbe fatto comunque da Apple.

Il problema è che Samsung Mobile non è Samsung, è "solo" una divisione, e visto l'andazzo al ribasso del bassi di gamma a margine minimo presto diventerà un ramo secco da tagliare.

C'è poco da festeggiare.

Murdock

Basta una rapida ricerca Google, pannelli oled per la serie Pro, memorie ram, memorie flash NAND e in alcuni mercati anche le batterie

Antares

no mi dispiace, ma un tempo apple ordinava molti più componenti a samsung, intesa come elettronica, componenti scheda madre, cpu, schermi, ormai nemmeno più gli schermi, visto che in parte li produce LG, in parte BOE, i processori li fa TSMC...ah già quest'anno i processori samsung nemmeno sui Galaxy erano montati, visto che li ha prodotti TSMC.

Samuel Regina

Boh vallo a dire a gli s23 ultra a i Google pixel e a Vivo

Ansem The Seeker Of Lossless

Cosa fai con ios che non è possibile con android?

FactCheckoEBasta

Purtroppo non è così.

Federico_M2

Ti ho messo il like per la risposta ben articolata, ma ho qualche osservatione. In particolare sul fatto che metti più l'accento sulla comodità d'uso (ma sulla digitazione non mi trovi affatto d'accordo) che non sul fatto che ci siano task "impossibili su iphone" che era il tema di questo mini-thread. Altre osservazioni non hanno poi proprio nulla a che vedere con iOS (refresh rate dello schermo, sblocco...)

L'ultimo tuo paragrafo per me non ha molta validità: di fatto iPhone domina già la fascia alta.. Arrivare ad un 100% è di fatto impossibile per resistenze politiche e culturali culturali (vedi acquisto in Cina). Ribalto io il commento: se iOS non fosse così buono Apple non potrebbe mai dominare in questo modo nonostante le così numerose alternative android.

Ansem The Seeker Of Lossless

Mettere le icone in basso a destra.
Mettere una suoneria personalizzata (necessario quando a lavoro hanno tutti iPhone e non vuoi saltare ogni volta)
Riposizionare le scorciatoie più usate

FactCheckoEBasta

Cani che abbaiano alla luna vs realisti

Here we go!

Murdock

Ah mentre voi portate avanti quest'inutile guerra tra brand che esiste solo nei blog tech, in Samsung stapperanno comunque lo spumante dato che i 2/3 dei componenti di un iPhone sono i loro

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto