Garmin partner nella connettività satellitare di Android 14 | Rumor

28 Agosto 2023 4

Quasi un anno fa, Google aveva annunciato che con l'aggiornamento ad Android 14 sarebbe arrivata la comunicazione satellitare d'emergenza a due vie, in modo analogo a quanto offre Apple sui suoi ultimi iPhone; ora emergono indizi secondo cui Garmin è una partner chiave dell'iniziativa. Lo sviluppatore indipendente Neil Rahmouni se n'è accorto rovistando tra gli asset dell'ultima versione dell'app Messaggi Google, e scoprendo una stringa che invita a contattare Garmin Response, il servizio di pronto intervento dell'azienda americana.


La scelta di Garmin è piuttosto facile da capire: la società è tra le leader di questo specifico settore e offre già da anni un ecosistema prodotti ben sviluppato e articolato. Garmin Response è in attività già dal 2007, per dire - anche se è stato fondato con un altro nome e acquisito dall'azienda solo in un secondo tempo. Garmin si appoggia tra l'altro a Iridium, costellazione di satelliti "low orbit" in circolazione addirittura dagli Anni '90 che è lo standard de facto per la comunicazione satellitare a due vie.

Trattandosi, dicevamo, di una rete satellitare già ben rodata e soprattutto con una copertura capillare (naturalmente, a patto di essere all'aperto o comunque di avere una visuale diretta del cielo!) in tutto il mondo, Google ha il potenziale per offrire questo tipo di servizio a livello globale; naturalmente tempistiche e modalità sono ancora tutte da decidere, anche se ci pare plausibile prevedere che ci sarà una fase di test preliminare limitata a pochi mercati e poi si espanderà gradualmente.

Molti smartphone top di gamma recenti sono già predisposti per questa tecnologia. Nel corso del CES 2023, Qualcomm aveva infatti presentato Snapdragon Satellite, una tecnologia "dormiente" integrata nei chip top di gamma Snapdragon 8 Gen 2 compatibile proprio con le trasmissioni della costellazione Iridium. A quell'epoca anche Qualcomm aveva parlato di disponibilità a partire dalla seconda metà del 2023 - che è, guarda caso, quando uscirà e inizierà a diffondersi Android 14.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
daniele

Sarebbe bello poter pagare a singolo sms

Danylo

L'attuale Garmin Inreach prevede un canone di 15 euro/mese (minimo).
Non penso proprio che su android lo daranno a meno.

Fandandi

Magari si potra' usare un solo abbonamento

daniele

Finalmente, io spero possa mandare anche sms normali, magari limitati

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO