
29 Agosto 2023
Lo smartphone più venduto al mondo nel corso della prima metà del 2023 è l'iPhone 14 Pro Max di Apple. Stando a quanto rilevato dalla società di ricerche Omdia, la società di Cupertino ne ha spedito in questi sei mesi un totale di 26,5 milioni di unità.
Apple ha ottenuto anche la seconda, la terza e la quarta posizione in classifica. Alle spalle di iPhone 14 Pro Max, infatti, ci sono, rispettivamente, l'iPhone 14 Pro, l'iPhone 14 e l'iPhone 13 del 2021. In classifica, al decimo posto, c'è anche l'iPhone 11 che continua ad ottenere dei buoni risultati di vendita a distanza di quattro anni dal suo arrivo sul mercato.
Nessun brand cinese nelle prime 10 posizioni. Dal quinto al nono posto, infatti, ci sono unicamente smartphone di Samsung: quattro appartengono alla Serie A della società coreana: Galaxy A14, Galaxy A14 5G, Galaxy A54 5G e Galaxy A34 5G. Unico "top" di Samsung in classifica è il Galaxy S23 Ultra che si è piazzato al sesto posto con 9,6 milioni di unità spedite.
Confrontando i primi 10 modelli con quelli dello stesso periodo dell’anno scorso, le spedizioni del modello piazzato al comando hanno subito un calo di 7,2 milioni di unità. Lo scorso anno, infatti, iPhone 13 era stato il più venduto con 33,7 milioni di unità. Tuttavia, è interessante notare che iPhone 13 Pro Max, che era al secondo posto, aveva raggiunto 23 milioni di unità, 3,5 milioni in meno di iPhone 14 Pro Max.
Le spedizioni di iPhone 14 Pro, invece, sono aumentate di 6,2 milioni di unità rispetto al suo predecessore, iPhone 13 Pro. Confrontando i modelli di fascia più bassa, iPhone 13 e iPhone 14, le spedizioni del 14 quest’anno sono diminuite di 17,2 milioni di unità.
Questi risultati vanno rapportato anche al periodo che sta vivendo il mercato globale degli smartphone che, da un lato vede una contrazione della fascia medio-bassa, causata perlopiù dalla recessione economica e dell’espansione del mercato dei ricondizionati, dall'altro una crescita del segmento premium che vede ancora una notevole domanda.
Inoltre, a livello globale, sta aumentando la preferenza per Apple per quanto riguarda gli smartphone premium, in modo particolare nei mercati emergenti dove il volume delle vendite e la percentuale di modelli di fascia alta come Pro e Pro Max stanno continuando a crescere.
Questa osservazione sul mercato trova riscontro anche analizzando i dati di Samsung che ha visto il suo Galaxy A14 raggiungere "solo" 12,4 milioni di unità, in deciso calo rispetto al Galaxy A13 dello scorso anno che aveva ottenuto 16,2 milioni di spedizioni. Per quanto riguarda il Galaxy S23 Ultra, il posto il classifica rimane lo stesso ottenuto dal Galaxy S22 Ultra lo scorso anno ma le spedizioni sono leggermente diminuite.
Il calo delle vendite dei device di fascia media e bassa si è fatto sentire in modo particolare sui produttori cinesi. Rispetto allo scorso anno, infatti, non c'è nessuno smartphone di Xiaomi nelle prime 10 posizioni. Nel 2022, ricordiamo, in classifica c'erano il Redmi Note 11 e il Redmi 9A, rispettivamente alle posizioni 9 e 10 con 7,6 e 7,4 milioni di unità spedite.
Omdia prevede che le spedizioni globali di smartphone diminuiranno nuovamente nel corso del 2023. Il trend, secondo la società di ricerche, dovrebbe rimanere lo stesso: da un lato il crollo della fascia medio-bassa, dall'altro la crescita del mercato premium che si rafforzerà grazie al lancio dei nuovi iPhone 15. Le spedizioni complessive di iPhone nel 2023, tuttavia, dovrebbero essere simili a quelle dell'anno scorso o il leggero calo a causa dell'indebolimento della domanda per i modelli "standard" e "plus"
Commenti
Mha...Apple non ha fatto altro che rincorrere le features android spacciandole per novità ai caproni che lo acquistavano.
Oltretutto puoi dire quello che vuoi ma lo scempio che abbiamo visto dal 6 all'8 denota come iPhone venga venduto solo ed unicamente per il marchio.
Nessuno sano di mente accetterebbe 4 anni di telefoni identici, quando la concorrenza proponeva oggettivamente di meglio, senza storcere il naso ed acquistandoli senza farsi problemi.
Che poi, alla fin della fiera, sto cacchio di Smartphone li usate per le pippette chiusi in bagno, per tiktok, Instagram e whatsapp.
Farneticare su balle come "la reingegnerizzazione" fa ridere se poi si pensa che il 99,9% degli utenti usa i telefoni come "giocattoli" che chiamano e mandano messaggi.
Che si vanta no, che sia uno status symbol é innegabile.
Se avessi davanti 10 ragazze riuscirei tranquillamente ad indovinare, con una precisione del 90%, chi ha iPhone e chi no.
Ma davvero io non li capisco proprio.
Che poi spendono 1000 e passa euro per venire a commentare qui e scorrere i feedback di facebook.
Il marketing attorno ad Apple é incredibile. Per il resto rimane un telefonino che fa video e foto con il quale i ragazzini passano le ore su tiktok.
Grazie
non ho azioni ne dell'una ne dell'altra, non mi interessa difenderle,
sto dicendo che è una classifica poco indicativa
"Nessun cinese nei primi 10"... Per forza, io personalmente ho cambiato dopo anni di cinesi con un Samsung. Super hardware a prezzi ma poi i software lasciano sempre a desiderare chissà perché, sempre dopo 1 anno e mezzo dall'uscita... Li rovinano con gli aggiornamenti, forse per spingere nuovi acquisti?
I venditori pagano gli spediti per averli a magazzino, poi è un problema loro riuscire a venderli al miglior prezzo, non del fornitore, che ci ha già guadagnato.
ecco qua abbiamo un altro esperto di marketing che crede di saperne piu' di multinazionali con fatturati di miliardi di dollari... il fatto e' che apple ha un nome fortissimo, la gente (come e' evidente da questa classifica) se vuole un top di gamma, preferisce iphone, vuoi perche' sono ottimi prodotti, vuoi perche' sono di moda e fanno figo, la maggior parte delle persona che compra top di gamma prende iphone, evidentemente se samsung e tutti gli altri non fanno solo top di gamma, gli conviene, no? anche se un entry level non dovesse fargli fare soldi possono esserci altre ripercussioni positive, per esempio bombardi il mercato di prodotti, la gente inizia a conoscere il tuo brand, e magari e' piu' propensa a comprare altro di quel brand perche' lo conosce.
xiaomi un tempo non era nulla, ha iniziato ad aggredire fortemente il mercato con 1000 smartphone e' arrivata in europa e oggi la conoscono piu' o meno tutti, questo probabilmente giova positivamente anche ad altri prodotti di quel marchio, non sono agli smartphone.
oppure pensate veramente che aziende del genere fanno le cose a caso e sono arrivate li dove sono per puro c*lo senza saperne niente?? massi' 2 sconosciuti su disqus sono sicuramente piu' in gamba, chissa' che lavoro fate?
Ma cosa c’entra! A parte che neanche galaxy s23, gli xiaomi, gli oppo sono in classifica. La scelta paga perché così vendono tanto i modelli top di gamma, che hanno margini più alti. L’opposto di quello che succede per gli altri brand. Cerca di fare un minimo ragionamento . Saluti
ma falla finita! giù il cappello a chi! siete subdoli di marchi e mode
paga cosa? che iphone SE non e' neanche in classifica visto che e' uno smartphone sovraprezzato con taglio di memoria ridicolo, estetica orribili e fotocamera vecchia?
Madonna che grammatica raccapricciante.
ma possibile che devi essere cosi' ostinato e ottuso? possibile che pensi di essere l'unico a conoscere la verita' e il futuro? possibile che devi ritenerti superiore al reparto marketing di una multinazionale che fattura miliardi?
Purtroppo capisci poco di marketing. Proporre iPhone se con design “obsoleto” anche se bellissimo, é una scelta che paga. I numeri sono lì a dimostrarlo.
Ok.
Ma che gente frequenti ? Io non conosco nessuno che si vanta per avere un iPhone
Davvero incredibile. L’unico settore in cui il prodotto più caro é anche il più venduto. Un risultato davvero straordinario
Scusami avevo considerato il 13 al posto del 13 pro nel 2022.
Sono 9,2 milioni in più.
Comunque invece di rispondermi così potevi farmelo notare.
Credo tu abbia seri problemi con le addizioni
Se lo sanno spero tanto che prima o poi lo mettano in atto, altri 10 anni così non durano.
non sono prove, non c'e' nulla di concreto.
inoltre immagino che samsung ne sappia qualcosina in piu' di te su cosa e' meglio per vendere di piu' i suoi prodotti, o sei veramente cosi' presuntuoso da pretendere di saperne di piu' del suo reparto marketing?
sara' diventata un'azienda miliardaria per pura fortuna, vero?
Non so come ti fai i conti, è pure scritto nell'articolo:
"Le spedizioni di iPhone 14 Pro, invece, sono aumentate di 6,2 milioni di unità rispetto al suo predecessore, iPhone 13 Pro"
"Tuttavia, è interessante notare che iPhone 13 Pro Max, che era al secondo posto, aveva raggiunto 23 milioni di unità, 3,5 milioni in meno di iPhone 14 Pro Max."
Sommando i Pro e i Pro Max ha venduto nel 2023 9,2 milioni di Iphone Pro in meno rispetto al 2022.
Cioè magari non fanno più le vacanze nelle spiagge libere vicine preferendo andare all’estero oppure la situazione è peggiorata
"...Se si guarda il prospetto i premium sono diminuiti e non aumentati rispetto all'anno passato..."
Se guardi la tabella Apple ha venduta 10 milioni di iPhone Pro in più rispetto all'anno scorso.
Ma le prove ci sono. Quanta gente qua ad ogni Samsung Unpacked commenta "Aspetto FE"?
Quelli sono tutti potenziali utenti di Ultra che saltano la corda perché sanno che Samsung gioca sempre al ribasso coi prezzi. Tutti soldi persi.
finalmente hai detto "IO sono convinto", questo lo rispetto totalmente, puo' essere vero, puo' non essere vero, non lo sappiamo, ma almeno e' chiaro che e' una tua opinione, a differenza dei commenti prima, dove sembrava che volessi far passare per vera una tua supposizione priva di qualsiasi tipo di conferma
Se guardi la parte bassa della lineup di qualsiasi produttore devi farti una domanda che si fanno i potenziali clienti attenti al budget: Quel è il prezzo di accesso alla piattaforma?
Nel senso, qual è il prezzo minimo che devo pagare per poter usare i prodotti di X? Con Samsung è 150€, con Xiaomi è 110€, con Apple è 560€.
L'esperienza che hai con A14 è dannatamente simile a quella di un S23 Ultra. Manca questa o quella funzione, ma per lo più stai usando lo stesso telefono. Idem con SE vs 14 Pro Max. Le icone, l'ecosistema, l'esperienza generale sono molto simili.
Se tu, persona media, vedi che il prezzo minimo di entrata per usare iOS è di 500€ mentre la ONEUi parte da 150€ automaticamente dai più valore ad iOS. Per questo un iPhone 11, telefono di 4 anni fa, vende quasi quanto S23 Ultra.
Non è LA ragione, ma è una delle molteplici ragioni per cui iPhone si sta mangiando tutto.
Io sono stra-convinto che se Samsung tagliasse la fascia media e bassa la serie S venderebbe di più. Non dico che sarebbe la cosa giusta o sostenibile per loro, ormai hanno iniziato così, ma questa convinzione non me la toglie nessuno.
Strano non ci sia il 12 in classifica
ma stai facendo passare per vere delle tue deduzioni personali, prive di ogni fondamento.
il fatto che il design simile al top di gamma faccia vendere meno S23, e' una ca**ata che non sta ne in cielo ne in terra, se invece qualcuno e' in grado di dimostrare il contrario, mostra i risultati di questi studi e ricerche, altrimenti stai solo spacciando per verita', delle tue supposizioni.
semmai questa classifica e' la prova che se la gente vuol un top di gamma, per lo piu' compra iphone e non altro,
vuoi perche' sono ottimi telefoni, vuoi perche' e' una moda/status symbol, ma comunque se uno deve spendere tanti soldi su un telefono preferisce iphone, fine.
invece per samsung viene venduta di piu' la fascia bassa.
tutto il resto sono solo tue supposizioni prive di ogni fondamento.
questo no non e' un commento da fanboy, solo un commento ignorante
Vale anche per Apple. Negli ultimi 5 anni ho alternato solo Samsung Galaxy (A8, Note 10, A52, S22) e iPhone (7, 8 Plus, 13 Mini e SE 2022). Mi piacciono alcune cose di Samsung e di Android e altre di Apple.
Il discorso iniziale era un altro, e cioè che fare fascia bassa e top troppo uguali non è una strategia intelligente, al di là dei giudizi giusto-sbagliato che potrebbero andare avanti all'infinito.
Questo è un dato oggettivo. Guarda dov'è A14 e guarda dov'è l'Ultra. Dove dove (non) è S23 e S23 Plus.
E non dire "Ti credo vende di più, costa meno" che la classifica è un campo sterminato di iPhone.
Non puoi farli simili perché se lo fai cadi nel paradosso già citato e vai a fondo.
Commento da fanboy pure questo?
https://media2.giphy.com/me...
i numeri parlano?? cosa dicono? perche' il tanto amato ed apprezzato (oltre che super sovraprezzato) iphone SE non e' in questa classifica.
stai continuando a ripetere che e' un errore fare smartphone economici belli da vedere, e dovrebbero fare tutti come apple che ti fanno pagare quasi 600 euro per una me*da di telefono con 64GB di storage, e chassis riciclato dai vecchi modelli.
https://uploads.disquscdn.c...
"Omdia prevede che le spedizioni globali di smartphone diminuiranno nuovamente nel corso del 2023. Il trend, secondo la società di ricerche, dovrebbe rimanere lo stesso: da un lato il crollo della fascia medio-bassa, dall'altro la crescita del mercato premium"
Se si guarda il prospetto i premium sono diminuiti e non aumentati rispetto all'anno passato, vediamo come andrà il prossimo anno.
Interessante notare che l'S22 Ultra ha venduto più dell'S23 Ultra.
Lo dice nelle intenzioni non differenziando la linea top da wuella budget.
'Sti robi sono l'assist perfetto per i commessi di Mediaworld che intortano la gente che non ci capisce (che non è mai una colpa) facendo passare i fondi di magazzino come affari della vita. Guardalo, è proprio come S23.
Con iPhone SE questo non succede perché è il design stesso a informarti. Non freghi nessuno con SE, e lo compri sapendo questo.
Inutile negare la realtà. I numeri parlano da soli.
ma che problemi hai?
3 fotocamere in cui e' scritto chiaramente che 2 sono da solo 2mpx, una per la profondita' e una per le macro, tra l'altro f/2.4, quindi dove e' che lo stanno spacciando per top di gamma?
dove e' che samsung dice che questo smartphone e' come i suoi top di gamma costando meno?
iphone SE e' una me*da, costa anche troppo per quel che offre, e comunque ci mancherebbe solo che vada peggio di questo A14, visto che iphone SE ha un prezzo ben superiore.
sei incredibile, un fanboy veramente imparazzante
presente l'anno scorso, quest'anno zero.
anche facendola così Apple surclassa Xiaomi.
Le camere finte:
https://uploads.disquscdn.c...
Amico, inutile girarci attorno, a certi prezzi le rinunce sono necessarie. Non dò neanche. Samsung, il mestiere del marketing è quello di vendere dopotutto.
Ma tu non puoi dire che Apple è disonesta quando ti dice chiaramente "Ecco la lista delle rinunce per arrivare a questo prezzo mantenendo un'esperienza iOS fluida e veloce" e difendere Samsung quando ti dice "Ecco un telefono che è come i nostri migliori top di gamma ma costa meno!".
iPhone SE ha un tasso di soddisfazione alle stelle perché le rinunce sono palesi, le vedi subito. Chi compra SE lo compra sapendolo benissimo.
Samsung A14 invece no.
Samsung A14 è una Mazda MX5 che nasconde i 140cv per far finta di essere una supercar. iPhone SE è una Ford Fiesta ST che nonostante i 200cv sa di essere un'utilitaria e non ti prende in giro.
capito che non ha senso?
fanno top che non vendono perché di fronte a certe cifre si compra solo Apple.
E Pistacchio muto.
Sono semplicemente scelte commerciali diverse, l'approccio alla fascia media di Apple e Samsung è diversa, la prima "ricicla" ex top di gamma obsoleti con il processore aggiornato. La seconda riprogetta da capo un dispositivo con le diverse mancanze rispetto ai top di gamma.
Entrambe le strategie hanno i loro pregi e i loro difetti, non c'è niente di irrispettoso
le specifiche tecniche sono pubbliche puoi leggere ovunque che fotocamere ci sono montate.
camuffano le cornici o la goccia? vai sulla pagina del samsung a14 che hai citato te, e vedi che c'e' uno sfondo ricco di colori dove e' evidente sia la goccia che le cornici... ma di cosa parliamo?
Pt II
Poi si potrebbe discutere di onestà e rispetto.
Apple è abbastanza trasparente nell'offerta: paghi 400€, ricevi una camera sola e lo schermo coi cornicioni. A te la scelta.
I produttori Android con la scusa dell'effetto premium camuffano tante mancanze di rispetto verso chi compra.
- Compri 3 camere "proprio come Ultra" ma poi scopri che 2 sono finte.
- Compri il design borderless "proprio come Ultra" ma poi togli lo sfondo stock semi-nero e scopri che il foro è una goccia, e che c'è un mento da 2cm sotto.
- Compri la OneUI "proprio come Ultra" ma poi scopri che è OneUI Core senza molte funzioni e su un Exynos che fa fatica ad accendersi.
È rispetto questo?