Zenfone 10 non sarà l'ultimo della gamma: ASUS smentisce e rilancia

29 Agosto 2023 60

Zenfone 10 potrebbe essere l'ultimo esemplare della serie, stando a quanto rivelato dal media taiwanese TechNews - che a sua volta riporta informazioni provenienti dall'interno dell'azienda. La decisione di porre fine alla gamma sarebbe frutto di una profonda ristrutturazione internazionale che ha portato ad una riduzione del personale interno del dipartimento PC in madrepatria e in Cina. Inizialmente era stato previsto che i dipendenti venissero trasferiti nella divisione telefonia suddivisa a sua volta in ROG e Zenfone, così tuttavia non è mai stato, visto che il personale sarebbe stato licenziato.

Da due a una sola, dunque: ASUS avrebbe infatti rinunciato alla gamma Zenfone per concentrarsi esclusivamente su quella ROG che così erediterebbe parte del personale fino ad oggi impiegato in Zenfone rappresentando l'unica tipologia di offerta in ambito mobile.

68.1 x 146.5 x 9.1 mm
5.9 pollici - 2400x1080 px
68.1 x 146.5 x 9.4 mm
5.92 pollici - 2400x1080 px
77 x 173 x 10.4 mm
6.78 pollici - 2448x1080 px

Da sinistra a destra: il top gamma Zenfone 2022, il top gamma Zenfone 2023 e l'attuale top gamma ASUS ROG, annunciato ad aprile (recensione).

ASUS Zenfone 10 è stato annunciato ufficialmente a fine giugno ed incarna la proposta top gamma del marchio taiwanese. Poche sono le differenze rispetto al dispositivo precedente, tuttavia integra una serie di miglioramenti che lo rendono ancor più affidabile e performante. Zenfone 10, così come i suoi predecessori, non ha mai conquistato quote di mercato significative, tuttavia viene apprezzato da quella tipologia di utenti che sono alla ricerca di smartphone di fascia alta dalle dimensioni contenute. Difficile infatti ad oggi trovare dispositivi con display sotto i 6 pollici: Zenfone 10 punta (anche) su questo.

AGGIORNAMENTO: ASUS SMENTISCE
29/8

ASUS ha pubblicato un breve comunicato sul sito ufficiale in cui smentisce categoricamente la fine della gamma Zenfone: "Continueremo con le nostre due principali linee di prodotti per il business della telefonia, ROG Phone e Zenfone". L'appuntamento per le novità a marchio Zenfone e ROG è per il 2024.

VIDEO

Asus Zenfone 10 è disponibile online da eBay a 808 euro. Per vedere le altre 22 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 settembre 2023, ore 11:00)

60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ZiuZiu

si crederci è una cosa, lavorare tanto per poi avere quote di mercato insignificanti è un'altra cosa. Asus non ci crede più di tanto al mercato smartphone e non hanno mai costruito un ecosistema interno che potesse dargli quei piccoli plus per "riverdersi" come partner tecnologico alla aziende

chester999

mah, se lo dici tu .....

chester999

adesso abbandonano i Rog

chester999

hai notato vero? :-)

chester999

adesso smentiscono dicendo che abbandoneranno totalmente la gamma Rog ..... per tenere lo Zenfone

Shane Falco

Meglio così, più compatti ci sono è meglio è per tutti coloro che non vogliono le tv portatili

Roundup

Intanto un trafiletto ieri e uno oggi riempiono

PilloPallo

Hanno smentito, puoi gioire

T. P.

però sono migliorati negli anni!

se resteranno in questo mercato, ne vedremo delle belle tra una decade!!!
ehehheeh

R4nd0mH3r0

rog phone è un telefono gaming non un camera phone. Quindi dubito metteranno mai una camera da top gamma semplicemente perchè quello non è il suo target.

R4nd0mH3r0

vero, se escludi la polica degli aggiornamenti degna di un microbrand cinese. inoltre nel rog phone 6 non sono mai riusciti a risolvere il bug della carica lenta e del limite batteria. Nel senso che se imposti carica lenta e se vuoi limitare la carica della batteria all'85% per preservarne la salute, il telefono se ne frega e carica come vuole lui, lenta, veloce, max 85, max 100... Molti utenti (me compreso) hanno segnalato questo nel forum asus ma dopo 1 anno e rotti (prima funzionava, hanno introdotto loro questo bug verso aprile dell'anno scorso) la situazione non è mai cambiata. Io ai tempi acquistai un caricabatterie samsung da 15W quindi carica lenta o veloce, sempre 15W si beccava. Quindi asus per me può morire male già da adesso con i suoi telefoni

Morpheus75

Ho avuto lo Zenfone 6, davvero ottimo Smartphone che rimpiango, molto meglio di molti altri telefoni ad un rapporto qualità/prezzo ancora accettabili.

Portobello

peccato non abbia le e-sim

Antonino Parisi

Idem, anche se provengo da un rogphone 3 che comunque uso tutt'ora quasi solo per giocare...

Antonino Parisi

Se lo dici te

Antonino Parisi

Io è dai tempi dello zenfone max che ho avuto delle zenfone e anche il rogphone 3

Jotaro

Quindi era una Fake News.

Meuro86
Giacomo

Io sono un quasi del tutto felice possessore dello Zenfone 9.
Se non fosse che vado ai concerti/festival/locali con la musica sparata dove i microfoni sono al limite della decenza direi che è un ottimo prodotto. Valida alternativa al Samsung S base di turno per chi vuole un esperienza di Android Stock senza tanti fronzoli.

Ciccillo73

Wow che esperienza che hai avuto. Io lo comprati non per il gaming ma per la multimedialita' (speaker potente, schermi reattivi, batterie grosse, carica veloce ,due WiFi, due usb etc
.etc) ma proprio perche' si parla di multimedialita' non giustifico l'uso di ottiche scarse e la scusa Che siccome e' stato progettato per il gaming le camera non hanno importanza.

Ciccillo73

Infatti e' l'unica pecca Che avevo sul mio Rog Phone, per il resto e' stato uno spettacolo di telefono.

Chucky

https://media3.giphy.com/me...

Il Robottino
idrovorox

il 10 è un mostro di potenza e batteria,veloce ha tutto e le foto sinceramente vengono molto bene,vengo da s10e

idrovorox

non meritano risposta

Ingengy

Certo.
Ho aspettato così tanto, perché non trovavo un muletto.
Qualche giorno fa ho finalmente ritrovato un vecchio S9, quindi posso spedirlo per la riparazione.

fr4nz5

lo manderai in assistenza in garanzia?

Francesco

Qui e altrove tutti lo mettono alla gogna, e davvero non ne capisco il motivo, io lo trovo irrinunciabile per dimensioni, velocità e soluzioni di interfaccia

Alexv

Chi se ne frega. Di prodotti costosi ne è o pieno. È la fascia media ad essere sparita.

momentarybliss

A sto punto se si concentrano solo sul ROG che lo dotino di un comparto fotografico da top di gamma e puntino come si deve sugli aggiornamenti software, potrebbe essere una buona mossa per rimanere sul mercato e competere con gli altri flagship

Kar Tar

E certo le stronzate le sparo io ora

Copyr

asus non sono da comprare, tanto come i sony, prodotti da scaffale fatit tanto per far vedere che l'azienda è nel settore, infatti i sony nemmeno li trovi nei negozi fra un pò. Poi avessero qualcosa di speciale potresti pensare di provare l'acquisto ma costano come gli altri, hanno anche hrdware e software inferiore ai competitor. Stesso discorso vale per Vivo, super foto a detta dei recensori, poi costa tanto come samsung ma non hai nessuna garanzia sul supporto e sul come va il prodotto e l'ecosistema

ZiuZiu

Non sempre, dipende dal mercato e l'Italia non é un paese in cui credere di poter vendere. Lo fanno anche per dover di cronaca, per raccontare una e eventuale microsistema Asus smartphone+PC+monitor etc etc. Insomma mascherare quello che non hanno in pancia

Frazzngarth
Gc98

A mio parere asus lato smartphone ha sbagliato due cose: abbandonare la fascia media e bassa e limitare i canali di distribuzione fisici. Fino alla serie 3 sono andati bene (gli zenfone li trovavi quasi in tutte le catene di negozi fisici) poi dalla serie 4 in poi sono iniziati gli alti e bassi e hanno cambiato anche politica aziendale.

Ocram

Per le stronzat* che spara direi proprio di si

Se li produci e li metti in vendita un minimo ci devi credere.

AndreDNA

Ma ti serve aiuto?

ZiuZiu

sugli smartphone Asus non ha mai puntato...prodotto da scaffale sempre...ogni anno! Non ne sentiremo mai la mancanza

Ingengy

Io ho comprato un ROG Phone 5, ma del gaming non me ne frega nulla.
Era rimasto uno dei pochi senza buchi nello schermo, con jack audio e una batteria enorme che mi fa più di 8 ore di uso intenso, sistema quasi stock, aggiornato abbastanza decentemente (ultimo aggiornamento ricevuto qualche giorno fa).

Diciamo che ero soddisfatto.
Ero.
Dall'inizio di quest'anno ha iniziato a dare di matto: AirTriggers (i pulsanti ultrasonici laterali) hanno smesso di funzionare, idem il sensore di impronte, il motorino della vibrazione si è guastato e sembra di avere un motore diesel all'interno del telefono.
A quanto pare, sono problemi molto comuni, dato che sui forum di assistenza ASUS in tantissimi segnalano lo stesso problema.

Se davvero ASUS deve puntare tutto su ROG Phone, spero che almeno migliorino la qualità dell'hardware, così che dopo neanche due anni non vada a quel paese.

One-Punch Mar

grazie

Kar Tar

Beh no è comunque più completo di questo

Sono dei pollazzi e non sanno valorizzare due modelli in croce che producono.

lupo66

io ho Zenfone 8 e mi trovo benissimo. si sente la mancanza di qualche comando vocale (scatto foto e poco altro) ma per il resto è veloce, capiente e robusto

berserksgangr

c'è chi chiama il Pixel 7 Pro medio gamma per il suo processore, eppure ho lo zoom :(

berserksgangr

e seriamente, chi comprava questi non da gaming?

Kar Tar

E hai detto poco, ormai la differenza principale tra un medio gamma e un top è lo zoom praticamente, quindi si è un medio gamma

Ocram

Peccato...Ma seriamente c'è gente che si compra smartphone da gaming?

È un medio gamma spacciato da top dalle testate giornalistiche come HDblog

Ma secondo te, io che posso usare qualunque smartphone in commercio praticamente, sarei da quasi 2 anni con Zenfone 9 prima e Zenfone 10 ora come smartphone pricipale perchè sono masochista?

Semplicemente è un prodotto unico nel suo genere, completissimo e che ha un solo difetto importante rispetto a prodotti 2023: le fotocamere non da top. Tutto scritto, detto e documentato nella recensione che è estremamente oggettiva.

Stefano

Addio.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2