
07 Settembre 2023
Ad appena qualche ora di distanza dal "fratello maggiore" Xiaomi 13T Pro arrivano le immagini anche di Xiaomi 13T "liscio"; questa volta si tratta di foto reali dal vivo, e non di immagini proveniente da una certificazione. La qualità è decisamente più piacevole, insomma.
Stando a quanto emerso ieri mattina, la base di partenza dovrebbe essere la stessa per entrambi i dispositivi, ovvero il Redmi K60 Ultra rilasciato recentemente in Cina, ma 13T avrà qualche piccola rinuncia lato SoC - invece del MediaTek Dimensity 9200+ dovrà accontentarsi dell'8200, e un taglio di memoria un pochino meno generoso. La fonte che ha condiviso le immagini si limita a dire che sarà la variante internazionale di K60 Ultra senza entrare troppo nei dettagli più specifici. In effetti è un'approssimazione piuttosto condivisibile.
In ogni caso, per completezza, vale la pena riportare la scheda tecnica (presunta, s'intende) di entrambi i dispositivi, giusto per mantenere un quadro chiaro della situazione. Davvero pochi i punti deboli - il SoC è un MediaTek, questo sì, ma si tratta di chip top di gamma senza compromessi e perfettamente in grado di rivaleggiare con le controparti Snapdragon più recenti. Abbiamo anche un bel display AMOLED con risoluzione 1,5K e naturalmente refresh massimo di 120 Hz.
Come spesso accade con i Redmi top di gamma (che poi, appunto, diventano le varianti "T" dei flagship del marchio principale), Xiaomi ha risparmiato qualcosina sul comparto fotografico: l'unità principale è una 50 MP, affiancata solo da una ultrawide da 8 MP e una macro da 2 MP. Sul frontale trova posto una 20 MP. Interessante osservare che nelle foto di ieri mattina relative a 13T Pro si vedeva il marchio Leica, mentre su 13T no - la scritta è sostituita da un più generico "50MP". A questo punto non è perfettamente chiaro se il 13T Pro offrirà qualche upgrade lato hardware oltre alle ottimizzazioni software dell'azienda fotografica tedesca. Batteria bella capiente, con i suoi 5.000 mAh che ormai sono uno standard, e la ricarica rapida a completare il quadro di massima.
Commenti
La rom posso installare ufficialmente ( OTA by Zip ) solo quella del mio device che è la europea / global ( EEA )
Io ho la rom ue ed è priva di bloatware e difetti del sensore. Ti consiglio di provarla
Ho sempre trovato i T di Xiaomi dei patacconi inutili e downgrade del vero top di gamma che nel frattempo però ha subito la svalutazione
mediatek, bah!
13t a quelle cifre è senza senso. T pro invece anche per memorie...
Finalmente qualcosa di nuovo!
si parla di cifre simili:
Contando che già Xiaomi 13 si trova sui 600€ sarebbe il classico flop a meno di pesanti scontistiche.
Il punto focale sarà il prezzo, io ho anche un buon 11T pro, devo dire che dopo vari e tanti aggiornamenti ora va molto bene, è veloce e fluido, rimane solo il problema del sensore di prossimità virtuale che funziona MALE, e che ad ogni aggiornamento ( o quasi ) mi tocca andare di ADB per rimuovere un pò di bloatware.
Però lo presi a rate insieme a una offerta dati e mi è costato alla fine circa 450 euro in 30 mesi, ci può stare, ma a prezzi più alti no
Il telefono dei Brics