Pixel 8a è Akita su Geekbench con SoC Tensor G3 ed 8GB di RAM

24 Agosto 2023 88

In attesa del debutto di Pixel 8 e 8 Pro previsti per questo autunno, sul web iniziano a circolare le prime informazioni riguardanti la variante 8a, attesa - secondo i piani - nel 2024. Lo smartphone - nome in codice Akita - è comparso sul browser Geekbench 5, rivelando alcune delle sue principali caratteristiche tecniche.

Google Pixel 8a risulta essere dotato di SoC Tensor G3, lo stesso che troveremo a bordo degli eredi di Pixel 7 e 7 Pro. Secondo quanto sinora emerso, il chip sarà costituito da una CPU a 9 core, struttura correttamente riportata all'interno della scheda di Geekbench.


Sarebbe rischioso soffermarsi troppo sui risultati conseguiti dal processore: sono troppi infatti i parametri che incidono sui dati finali e non sarebbe corretto trarre conclusioni affrettate sulle performance dello smartphone basandosi sui punteggi in single-core ed in multi-core qui riportati. Si dice tuttavia che Tensor G3 non sarà in grado di tenere il passo del non ancora annunciato Snapdragon 8 Gen 3, ed effettivamente anche questo benchmark sembrerebbe confermarlo:

  • Snapdragon 8 Gen 3: 1.700 punti in single-core | 6.600 punti in multi-core
  • Tensor G3: 1.218 punti in single-core | 3.175 punti in multi-core

Non è da escludere poi che Pixel 8a possa essere dotato di un chip Tensor G3 rivisitato per contenerne i costi (e le prestazioni): la stessa situazione sembra verificarsi per Pixel 7a con una versione di Tensor G2 dal packaging leggermente rivisto al ribasso rispetto a quella presente sui due top gamma.

NOTA: dati riportati per completezza ma da considerare come puramente indicativi.

Geekbench riporta che Pixel 8a sarà dotato di 8GB di RAM e avrà Android 14 come sistema operativo nativo. Lo smartphone è atteso per la prossima primavera, se Google seguirà le tempistiche di quest'anno potrebbe presentarlo in occasione dell'evento I/O.

VIDEO

Google Pixel 8 è disponibile online da eBay a 713 euro. Per vedere le altre 60 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 21:35)

88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sig. Stroboscopico

Proprio il fatto che se voglio passare da un Pixel a un Samsung o un Nokia o perfino ad un Apple lo posso fare e mi porto dietro felicemente tutte le app e i miei archivi...
Google ha fatto la scelta di un sistema aperto.
E ha dimostrato da MOLTI anni che per fare un buon cellulare che funziona senza rallentamenti o stranezze peggiorative nel tempo e campare senza problemi per più di 5 anni basta volerlo fare usando un cellulare medio e non un top di gamma.

Del resto poi è la strada scelta da Apple. Ottimizzazione e un sistema che funziona bene, Google sta facendo lo stesso, la lasciandolo più libero e flessibile.

T.Bombadillo

Dipende, nel mio caso quando inizia a fare buio, tramonto, controluce ecc non c'è storia, pixel vince anche su colori.
Ti dà l idea di una foto sempre riuscita.
Poi se vai a vedere la pura risoluzione, ovvio vince il Samsung che è più recente, costa il doppio ed un hardware superiore.
Ma se di sera fa foto scure pixellate (anche video), te ne fai poco.
S23 non conosco quindi non mi pronuncio, ma se con il mio 4a che ha una fotocamera di un moto g si ottiene quel risultato, ho la certezza che con il 7 sarei soddisfatto.
Oppure bisognerebbe provare con gcam, l ho messo su oneplus ma anche in questo caso non è la stessa cosa.

Copyr

si ne sono sicuro, anche il 7 farà foto migliori della gamma s22-s23, ma migliori di quanto? se le vedi vicine noti la differenza ma altrimenti no

T.Bombadillo

Samsung no.
Il mio 4a che sono tornato ad usare dopo s21 fa ancora foto migliori e a livello hardware dovrebbe far schifo.

Magick

A me è successa la stessa cosa con la batteria di un Siemens: cambiata con un'altra originale ma durava quasi come quella vecchia, non ho mai capito il motivo.
Per dire che non è una cosa solo degli smartphone e non credo che a quei tempi il software fosse modificato per far scendere le prestazioni della batteria.

Antares

Dipende

Thews

Ah sì? E di quant'è la RAL?

pep0872

si anch'io almeno 2 anni/2 e mezzo volevo tenerlo S23U, ma penso sarà così. Se dal prossimo anno torneranno con exynos, ciao ciao. Attenderò un netto miglioramento dei Pixel (appena collaboreranno con TSMC)

Valerio Maesani

Ho sempre schifato Samsung e la One UI (per lag e pesantezza), ho avuto solo Nexus, Oneplus e Pixel fino a circa 3/4 anni fa.
Dopo Pixel 5, che ho ancora, ho volo visto immondizia in casa Google.
Pixel 7 Pro a parte che ho apprezzato, ma come detto non mi ha entusiasmato al 100% per diversi motivi come Soc e soprattutto cura del software (sono 3 anni che segnalo un fastidioso bug presente nei driver della GPU, nonostante moltissimi utenti come me presenti, ad oggi non è stato ancora risolto).
Non che Samsung sia da meglio, basta vedere tutti gli exynos quanto abbiano rovinato la serie "S", perlomeno gli S21 e gli S22, però devo riconoscere che quest'anno hanno realizzato un ottimo smartphone, la soluzione era semplice, adottare un Soc TSMC.
Questo ti fa capire come la scelta di un Soc sbagliato possa rovinare l'esperienza d'uso, ora su 23Ultra c'è si un interfaccia pesante, ma si muove tutto come burro ed infine risulta essere anche un interfaccia completissima (compreso Dex che è fantastico, l'utile ma non indispensabile).. non potevo chiedere di meglio ora che funziona tutto come deve!

Valerio Maesani

stessa cosa, per almeno 2 anni S23 Ultra me lo tengo, salvo qualche miracolo strano con S23 Ultra, ma non penso, già sarà un miracolo trovare SD8G3 al posto del "solito" exynos.

T. P.

anche io ho avuto qualche esperienza con telefoni tenuti più di 3 anni e si, sebbene non possa dire morti, il calo con i 3 anni è significativo compromettendone l'usabilità!
però ho visto colleghi che avevano batterie esauste arrivare in ufficio e metterlo sotto carica e toglierlo solo quando andavano via...
praticamente erano diventati dei cordless ma ti posso assicurare che sono andati avanti così per diverso tempo!
poi non so come facessero nel fine settimana...
immagino usassero dei power bank!

X Wave
T. P.

si lo capisco e anche io lo stesso me lo sarei aspettato!!!

se mi ricordo, ti farò sapere ma considera che la mia batteria non ha neanche un anno!!!

X Wave
T. P.

in teoria, pagando (dopo i due anni intendo), google me la cambierà e a quel punto spero ci sia un minimo di serietà da parte loro ma staremo a vedere a tempo debito!

Born In Dissonance

Si è visto infatti, quando il modem non riesce a collegarsi alle n78 a 60mhz di Wind/Fastweb

Antares

tanto vale prendere uno smartphone da 150 euro, tanto non serve a niente spendere tutti questi soldi per uno smartphone con una CPU che si fa brasare da un iPhone di 4 anni fa...

O forse meglio prendere un iPhone usato, cosi va meglio sui social e nell'editing dei video-photo-musica e costa pure meno.

X Wave

La cosa noiosa è che sei forzato a cambiare un telefono che comunque va ancora bene giusto perché la batteria dura mezza giornata indipendentemente che la cambi o no...... Lo facevo anche quando le cover non erano sigillate ed in effetti con le nuove duravano di più, poi c'hanno provato sigillandole e adesso col software.......

Johannes De Silentio

Non serve a niente un processore potente quanto lo snap 8gen3, meglio meno potente ma che consumi davvero poco e non scaldi
Infatti il 7gen2 lo preferirei all' 8gen2

Samuel Regina

È forse c'è stata confusione su quello che ho scritto, infatti ho detto che dal 2025 Google farà la stessa cosa di Apple, cioè progetta i soc e li fa assemblare, quindi non capisco tutto questo accanimento sinceramente, datti una calmata e fatti una skopata

T. P.

cavolo brutta storia!!! :(
io, a dire il vero, non l'ho mai fatto e non saprei dirti nulla al riguardo ma è una cosa che ho sempre pensato di fare se avessi avuto la necessità...

admersc

risultati CPU abbastanza bassi, soprattutto in multicore.

Simone Battista

Leggendo sui thread di xda ho visto che consigliano le Nohon come batterie Aftermarket,ne ho ordinata una un paio di settimane fa,peggio di questa attuale non può fare

Antares
Panzone

E in più ormai anche la serie a avrà un prezzo senza senso.

Baz

uno snapdragon 690 e' gia' sufficiente come performance per durare anni, nell'uso di tutti i giorni, figurati snapdragon 8xx e i nuovi snap 7/8 gen x

X Wave

Erano nuove ed originali, confermato anche dai negozi ufficiali che me le hanno installate. Quella x lo Xiaomi l'avevo comprata direttamente da loro (quando le vendevano!).

Simone Battista

Batterie originali prese dove? Probabilmente i Samsung nei centri ufficiali,ma solitamente le batterie originali non si trovano,sono semplicemente batterie con uno sticker sopra. Ne ho comprata una anch'io per il Mi 9t pro che ho ormai da quasi 4 anni. Mi sono pentito di aver preso un' "originale", è arrivata ed era già usurata quasi quanto la mia che aveva anni alle spalle,e in 3 mesi si è usurata di 400 mah. Utilizzo custom rom sin dall'inizio,il problema non è il software in quel caso

Willie

Non ne sono a conoscenza (che non significa che non esista)

JakoDel

ma grazie al ca che li fanno da tsmc, ma mica ha alcuni meriti per i core progettati da apple che soprattutto appena usciti erano spettacolari

google lo farà fra un paio d'anni non core propri, ma semplicemente un SoC proprio prodotto con tsmc, quindi core stock e sarà una delusione uguale mentre qualcomm avrà già i core nuvia.

dai era meglio se tacevi secondo me, parli chiaramente di cose di cui non sai niente

Samuel Regina

Li assemblano da tsmc, ma si li progettano loro cosa che Google farà tra un paio d'anni

Antares

Capisco che tu sia abituato ad usare un Android e che sia frustante su certi dispositivi ma io elaboro velocemente clio 4k da iPhone X… ah e lo stesso hardware è presente su iPad…
Ed talmente veloce che brasa computer ben carrozzati

JakoDel

ma guarda mi hai detto tu di non sprecare tempo con l'altro e ti dico io di non sprecarlo qui con lui, ha 140 commenti solo su pixel e pixel watch (si vanta di avere una mezza ciofeca) manco fosse un account falso honor.

Copyr

sono anni che vorrei prenderlo ma poi ha sempre qualche mancanza, il 7 pro sarebbe quasi perfetto, spero nell'8 pro, ma se vai sul 7 normale o quelli ancora piu giu hanno talmente tante mancanze rispetto ai loro competitor di pari gamma che non vale la pena. Ad esempio il 7 non ha la camera tele e costa 700€ a quel prezzo in molti la mettono, xk dovrei comprare il pixel 7 a pari prezzo? x la Gcam? quando samsung fa risultati molti simili lato foto e ha la camera tele in quella fascia di prezzo

DeeoK

Sulla base di cosa?

Esticbo

Anch'io lo utilizzo ancora per il backup delle foto

pep0872

aspetterò e vedrò, S23U per 3 anni minimo me lo tengo

eberg93

Wow, tutte cose perfette per un telefono con lo schermino mignon, sì sì.

Dai ragazzi, se uno ha bisogno di potenza si piglia uno zaino e si mette in saccoccia un tablet (magari un ipad vista la qualità delle app) o un ultrabook (mac air per la batteria infinita, o qualsiasi ultrabook dell/asus/samsung per avere la versatilità di win).

Conosco centinaia di persone, e tra l'altro lavoro con il pubblico proprio nel mondo tech: quelli che sfruttano al 100% il telefono li conto sulla dita di una mano. Tutti gli altri nonostante i vari 14 Pro Max o S23U ci fanno le stesse cose che ci fanno gli altri col telefono da 300/400/500€. Ovvero telefonare, gestire le mail, navigare, usare maps, stare sui social, fare il giochino di turno mentre si è seduti sul trono di ceramica.

matteventu

No, anche se dicono che forse arriverà con i Pixel 8.

I Pixel precedenti non supportano neanche l'uscita video "normale".

X Wave

Io ho cambiato la batteria a due telefoni diversi con le originali, Samsung e Xiaomi.
In entrambi i casi ho dovuto cambiare il telefono lo stesso perché il miglioramento sarà stato del 10% ad andar bene (rispetto a batterie vecchie di 3 anni!).
Secondo me il software viene modificato di proposito per fartela durare poco e quindi obbligarti a cambiarlo, un pò come faceva la Apple che li rallentava con gli aggiornamenti!
Tutti e due giravano ancora più bene per cui mi è girato i c.... spendere i soldi per cambiarli solo perché la batteria durava mezza giornata ( e non sono smanettone), spero che vengano pizzicati e gli facciano una mega multa !

T. P.

si è questo l'atteggiamento giusto! :)
io punto a portarlo a fine aggiornamenti!
certo la batteria non reggerà tanto ma se la cambio e il telefono regge ed è supportato perchè cambiarlo?

Antares

ancora guardo i banchmark? sarà ma questo prende la paga da un'iphone di 4 anni fa, come dire che un i9 odierno le prende da un Ryzen di 4 anni fa.
Poi ognuno è libero di scegliere quello che preferisce ci mancherebbe.
Ma sugli smartphone e tablet (perchè l'hardware è lo stesso in molti casi) oggi puoi farci tutto dal rendering 4k, all'elaborazione foto, creazione di brani, social media, effetti realtime, scansioni 3d, progettazione 3D...
Quindi si il processore è fondamentale.

Antares
Andrea__93

La penso come te. Che tu sappia sui Pixel è disponibile una modalità desktop dedicata (non il semplice mirroring) come sui Samsung? Perché in quel caso forse la differenza di prestazioni si farebbe sentire..

Andrea__93

Può essere vero fino a un certo punto. Per utilizzo base magari si, sto benissimo anche con il mio oneplus 7t..ma se devi giocare o fare transcodifica video / audio la differenza si inizierebbe a sentire. Con Apple ci sono delle applicazioni professionali per farlo, su Android poco e niente a parte l'applicazione di Gopro che è molto limitata.. Ma un domani chissà

Rydis80

Pensa io ancora con il 6 sono super soddisfatto. è ancora molto reattivo, batteria tieni bene, fotocamera neanche a parlarne.insomma,se continua così a funzionare,il prossimo mio pixel sarà il 9

FactCheckoEBasta

Sì ma Google ci ha lavorato, ed è meglio così.

FlowersPowerz

Non è proprietario questo, ma è un exynos.

FactCheckoEBasta

SoC proprietari > Roba Qualcomm

Sempre e comunque, anche se vanno peggio nei benchmark...

FactCheckoEBasta

SoC proprietari > Roba Qualcomm

Sempre e comunque, anche se vanno peggio nei benchmark.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO