
07 Settembre 2023
In queste ultime settimane continuano a intensificarsi informazioni su Xiaomi 13T e Xiaomi 13T Pro il cui annuncio sarebbe previsto per il mese di settembre. Di questi device sappiamo ormai praticamente tutto, sia dal punto di vista hardware sia per quanto riguarda il design che dovrebbe essere caratterizzato da una grande isola rettangolare posteriore che integrerà il comparto fotografico.
Recentemente, sono iniziate ad arrivare le certificati dalle varie autorità internazionali, step necessario prima dell'arrivo sul mercato. Xiaomi 13T ha già ricevuto la certificazione NBTC, EEC e la TUV Rheinland. Xiaomi 13T Pro è apparso anche su Geekbench il mese scorso.
Grazie alla certificazione NCC, arrivano oggi anche una serie di immagini dal vivo dello Xiaomi 13T Pro che confermano la somiglianza al modello "base". Questo smartphone avrà una tripla fotocamera posteriore, realizzata in collaborazione con Leica.
La certificazione conferma anche alcune specifiche hardware di questo device che dovrebbe essere disponibile sia con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna che con 16 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, sempre non espandibile. Dalla certificazione FCC era invece trapelata anche l'esistenza di una versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.
Xiaomi 13T Pro dovrebbe essere a tutti gli effetti un "rebranding" del Redmi K60 Ultra, recentemente lanciato in Cina. Plausibile, quindi, che ci sia un display OLED da 6,67 pollici con una risoluzione di 2712 x 1220 pixel e frequenza di aggiornamento di 144Hz oltre a un processore Dimensity 9200+ di MediaTek.
A completare le specifiche, la certificazione IP68 e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 120 W. Per quanto riguarda il prezzo, per la versione da 16 GB + 1 TB occorrerebbero 999 euro.
Commenti
Lo gnorri
Più ram significa meno caricamenti e quindi dovrebbe comunque essere più veloce.
Mamma mia, ora per comprarsi uno smartphone più nuovo, bisogna vendersi un rene, se si continua con sta speculazione, presto mi comprerò un i14 Pro Max, no, non è un iPhone ma è un clone.
Secondo me lo fa Samsung di nascosto.
La mamma gli gnocchi li fa divinamente, il sugo poi e uno spettacolo di bontà.
400€ in più del prezzo Cina per il 16G/1TB K60 Ultra.
bah, non so: c'è anche tanto marketing... meglio ottimizzare le app per un'apertura più fulminea... il quantitativo di RAM, se ben gestito, al massimo può concedere un multitasking più "appagante"...
Sarà fulmineo.
Il K60 Ultra arriva fino a 24GB RAM (e 1Tera di ROM) ...
E' prodotto da Xiaomi o dal Vivo non ho capito.