
26 Agosto 2023
Nonostante un primo calo registrato quest'anno, il mercato mondiale degli smartphone pieghevoli sembrerebbe essere comunque destinato a crescere. Secondo quanto previsto dalla società di ricerche Counterpoint Research, infatti, si prevedono oltre 100 milioni di foldable spediti nel 2027.
Dopo un primo periodo in cui Samsung l'ha fatta praticamente da padrona con la sua gamma Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip, il mercato dei pieghevoli è diventato decisamente più competitivo grazie a Motorola, OPPO, Honor, Huawei, vivo e Xiaomi che hanno deciso di essere parte attiva di questo settore.
Tuttavia, se da un lato sta aumentando notevolmente l'offerta, dall'altro la domanda globale stenta ancora a decollare. Oltre allo scetticismo verso questa tipologia di prodotti, che hanno alla base una tecnologia ancora perfettibile, dall'altro ci sono i prezzi di listino decisamente elevati che stanno tenendo lontano gran parte del potenziale pubblico.
Per conquistare il mercato c'è bisogno di abbassare i prezzi. Ad oggi, Samsung sembrerebbe essere quella con maggiori possibilità di riuscire a realizzare un pieghevole più economico per diversi motivi. Il primo, è sicuramente rappresentato dall'esperienza maturata fino a oggi. Il secondo, è quello di avere nelle proprie mani la capacità produttiva. Samsung Display, infatti, è il principale produttore al mondo di pannelli OLED flessibili per smartphone.
La società coreana, inoltre, ha iniziato già da qualche anno a realizzare delle versione "FE" dei suoi smartphone di fascia alta che riescono ad avere un appeal sicuramente maggiore rispetto alle versioni top delle fascie inferiori, ad esempio la serie Galaxy A. Entro l'anno dovrebbe arrivare anche il Galaxy S23 FE.
Anche per il Galaxy Z Flip, secondo indiscrezioni, sarebbe in arrivo una versione FE, ma bisognerà attendere. Stando a quanto affermato da Revegnus, leaker considerato una fonte abbassata attendibile, i primi pieghevoli della serie FE potrebbero arrivare dopo la metà del 2024, dopo il lancio dei Galaxy Z Flip 6 e Fold 6. Oltre al Flip, ci sarebbe in cantiere anche una versione più economica del Fold.
E' ormai da tempo che si sente parlare di un possibile pieghevole FE. In aggiunta alle indiscrezioni, circa un paio di settimane fa è arrivata anche una conferma "ufficiosa". Nel corso di un'intervista, infatti, Drew Blackard, il vicepresidente del marketing dei prodotti mobili di Samsung, aveva affermato che "i consumatori potrebbero vedere un Fold e un Flip più economico in futuro" ma solo dopo che Samsung avrà “perfezionato” questa tecnologia.
Galaxy Z Flip 5 e Galaxy Z Fold 5 sono stati comunque accolti con grande entusiasmo, specialmente in Corea del Sud dove si sono registrate 1,02 milioni di prenotazioni, un vero e proprio record per questa tipologia di smartphone considerando che la generazione precedente si era fermata a 970.000 unità.
Commenti
ci sta
Non ci sarebbe bisogno di linee economiche dedicate come la FE... basterebbe ridurre ad un 1/3 il prezzo del modello precedente rispetto a quello appena commercializzato e maniere a listino entrambi i modelli, Stop.
Già hanno compromessi i top di gamma, non oso immaginare dei modelli mid
Wow, non "waw" da Androidiano.
Waw, complimenti
Esatto
Ed ecco che i pieghevoli si diffonderanno in tutta la società
Venderebbero come due casini a €450 come street price.
Ma io poi non capisco dove sarebbe la difficoltà nel fare sta roba, prendi le specifiche di un classico medio gamma (Snap Serie 7 o Mediatek 7xxx/8xxx, 6 GB di Ram e 128 di Rom, 4500 mAh di batteria), usi materiali un po' più economici, prezzo di listino a 999€ e via, che ci vuole?
Un Fold del genere, con uno street price metti intorno ai 700, venderebbe un casino a mio parere.
Quindi un Galaxy AZF?
Certo delle serie F dopo che questi si troveranno a metà prezzo se non meno dopo 6 mesi dall’uscita….
Per forza vogliono fare una gamma "economica" quelli attuali li vendono solo se li regalano, finalmente l'hanno capita che la Fuffa la devi prezzare al prezzo giusto.
Perché mille non è economico?
Succederà come per la serie S, quelli standard non scenderanno più così tanto mentre la serie Fe scenderà un po' più di quanto facciano ora
Non aspettiamoci prezzi economici. Sicuramente intorno ai 1000 euro puntando a materiali “economici”. Il flip FE non ha senso di esistere dato che il flip dopo qualche mese scende parecchio di prezzo.
Io aspetto con ansia che esca un Galaxy Z Fold nella serie A