
05 Settembre 2023
24 Agosto 2023 439
A distanza di tre settimane circa dalla possibile data di annuncio dei nuovi iPhone 15, prevista per il prossimo 12 settembre, continuano ad intensificarsi indiscrezioni su alcune caratteristiche hardware dei nuovi smartphone della società di Cupertino.
Nei giorni scorsi si è molto parlato del connettore USB-C degli iPhone 15 che potrebbero avere il supporto Thunderbolt in grado di offrire velocità di trasferimento dati più elevate. Tuttavia, il cavo USB-C incluso nella confezione, anche questo visto in alcune immagini circolate nelle scorse ore, sarà probabilmente limitato alle velocità USB 2.0.
Come sembrerebbe essere ormai fuori discussione, i prossimo iPhone 15, per mettersi in regola con le normative europee, avrà una porta USB-C al posto della Lightning che andrà definitivamente in pensione. Rispetto al connettore proprietario di Apple, la USB-C offre sicuramente molti vantaggi: una maggiore compatibilità, supporto per la ricarica rapida e trasferimento dati più rapido.
Al momento, non è noto il modo in cui Apple utilizzerà questa USB-C su iPhone 15. Secondo indiscrezioni, per cercare di mantenere un maggiore controllo anche sulla vendita di cavi, ci sarebbero dei chip in grado di riconoscere cavi certificati. I cavi, come visto anche in questi giorni, non solo potrebbero essere colorati, ma anche un po' più lunghi rispetto a quelli attuali.
"Brutte notizie", invece, per quanto riguarda la velocità di trasmissione dei dati che potrebbe essere al massimo di 480 Mbps, la stessa ottenibile con il cavo Lightning. Se queste indiscrezioni si rivelassero esatte, i nuovi iPhone potrebbero non consentire una trasmissione dati più veloce nonostante abbiano un nuovo connettore di ricarica.
Prima di allarmarci, prendiamo in esame tre possibilità:
Le ipotesi più accreditate punterebbero al supporto Thunderbolt presente unicamente sui modelli più costosi di iPhone 15, la versione Pro e Pro Max (o Ultra come pare che si chiamerà il modello top di gamma). Come visto anche sugli iPad, questa potrebbe non essere una novità. Solo iPad Pro, infatti, ha il supporto Thunderbolt, iPad Air è limitato a USB-C 3.1 e iPad 10 si affida ancora alla USB 2.0, nonostante il connettore USB-C.
Una seconda possibilità è che tutti i nuovi modelli di iPhone 15 supportino Thunderbolt, ma Apple venderà i cavi Thunderbolt separatamente. I cavi Thunderbolt, infatti, sono generalmente più costosi dei normali cavi USB-C.
La terza possibilità è che questi cavi "leaked" non siano per iPhone ma per le nuove versioni del Magic Mouse e della Magic Keyboard con porta USB-C. Questi cavi, infatti, hanno esattamente gli stessi colori dell'iMac M1.
Commenti
dura eh specchiarsi ogni mattina e vedere quell'immagine :) come ti capisco
Giustissimo, aggiungo che cavi di quel diametro alla fine sono scomodissimi da usare, flessibili come una barra di adamantio
Sono 5 anni che sento dire che tra 5 anni useremo solo il wireless.
Certo, poi come lo uso il telefono mentre è in carica?
Lo so, ma è un costo non indifferente il tenere due varianti.
la scatola c'è sempre, giusto?
Il cloud non lo puoi usare dappertutto.
Buona questa, "Mo me la scrivo"
Oppure cavo venduto a parte, meno inquinamento e soli 30€
grande maestro!
Certo che a Dubai, a Doha, a Hong Kong sono abbastanza indietro con la tecnologia.
E' strano che funzionasse tutto :)
Io sono stato in papau guinea e la connessione funzionava malissimo.
Un pò per volta con un pò di pazienza.
Ma quali inkulate?
Se fosse così ormai la gente se ne sarebbe accorta non credi?
Ma Apple è scienza non fantascienza.
D'altronde le Airpods le hanno inventate loro.
Non mi pare che in USA siano obbligati a cambiarlo.
Infatti solo i furbi hanno i soldi in questo mondo.
Che è infinitamente più rapido e sicuro.
Si come no.
E fra 12 anni tutti compreranno solo auto elettriche.
Ma fammi il piacere.
Furbi coi soldi a differenza tua.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Si, hai ragione, prova con Xiaomi, la si che avrai il meglio del meglio.
Per quanto da utente Apple muovo spesso critiche ad Apple che tendenzialmente per piccole innovazioni (o involuzioni) pompa i prezzi oltre ogni logica, devo ammettere che questa guerra sul cavo mossa dalla UE è anacronistica visto che tempo cinque anni nessuno caricherà il telefono con un cavo.
attualmente nessuno a mercato fornisce cavetti usb3, figuriamoci se qualcuno anche su smartphone da 2000 euro fornisce i thundrbolt, ovvio che sarà un accessorio...
Trovi per caso le cuffie nei lettori musicali portatili da 3'000 euro?
Trovi i cavi di connessione nei dispositivi hi-fi ? anche in quelli da 10-15'000 euro? oppure trovi i cavi negli speaker hi-fi??
A volte più che su un forum di tecnologia mi sembra di essere all'asilo...boh....
figurati se da una 25 watt ti danno una 150 ahahah è apple sognate voi, ve la daranno tra almeno 3 anni forse
2000 euro di telefono e nemmeno un tipo c 3. o delle cuffie ci mettono sahaahhaha niente bundle, mai sconti, il brand dei furbi ahahahah
Fanno bene a non includere cavo thunderbolt. Lo userebbe un cliente su 100, quindi sarebbe uno spreco enorme. Quell’utente su cento non avrà problemi a comprarmelo e gli altri 99 non noteranno alcuna differenza
e certo con i margini ritirati che hanno 0.05cent in più per un cavo 3.0 potrebbe mandare in bancarotta Apple…
Concordo...
Se lo dici tu è sicuramente così
Purtroppo, sembra che le cavolate se le passano da generazione in generazione, Quali PC, nessuno.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
I telefoni sì (anche il primo Pixel), ma i cavi forniti in confezione sono USB 2.0.
Purtroppo...
Ma chi li passa i dati col cavo, ormai si usa il cloud
1) i rumors parlano di 150w vediamo se ci prendono, il cavo attualmente in commercio sullo store riporta 100w e 40gbps.
2) lo penso anche io, sarà un optional e non potrebbe essere altrimenti.
Già si è visto chi ha più like!!! quindi vaporizzati tu e l'iphogn!!!
Anche perché anche nei Macbook Pro da 2/3000€ mettevano il cavo Type-C 2.0, figurati per iPhone. Non sono mica una onlus oh!!!
Bravissimo!