OnePlus Open, conferme per la vendita sul mercato internazionale

23 Agosto 2023 2

A quanto pare OnePlus non ha molte sorprese in serbo per il suo primo pieghevole, il cui nome sarà Open, almeno per quanto riguarda i colori: secondo il leaker Max Jambor, da sempre molto affine e informato sulle vicende interne dell'azienda cinese, il dispositivo sarà offerto nelle solite tonalità verde e nera, le stesse viste sulla gamma OnePlus 10, 10T e 11. I nomi commerciali precisi saranno Voyage Black ed Emerald Eclipse. È in effetti piuttosto curioso che l'azienda si sia un po' fissata su queste due opzioni di colore; è vero che ha fatto qualche esperimento in più con la meno prestigiosa gamma Nord, ma vi ricordate le cover in denim e i retro in ceramica dei tempi passati?

In ogni caso, c'è una notizia probabilmente ancora più importante: Jambor ha infatti confermato che OnePlus Open sarà venduto su scala globale, finalmente, con il chiaro obiettivo di competere con l'attuale leader del settore dei pieghevoli, il Galaxy Z Fold di Samsung. Diciamo "finalmente" perché, come probabilmente la maggior parte di voi saprà, OnePlus Open sarà sostanzialmente identico al prossimo pieghevole di Oppo, il Find N3; finora Oppo, che da qualche tempo ha comprato OnePlus dopo anni di collaborazione molto stretta, non ha mai commercializzato i suoi pieghevoli a libro al di fuori della Cina, il che è francamente un peccato, visto il loro form factor particolare che li rende molto maneggevoli e piacevoli da impugnare. Vero è che, stando a quanto raccontano le ultime indiscrezioni, Find N3 avrà dimensioni e probabilmente proporzioni ben diverse da quanto visto finora, avvicinandosi un po' di più proprio alle forme del pieghevole di Samsung.

In ogni caso, si prevede un dispositivo 100% top di gamma, con processori di ultima generazione, ampie batterie, fotocamere molto evolute e un gran quantitativo di memoria - la configurazione base potrebbe partire addirittura da 16 GB di RAM ed è perfino possibile che ci sarà un taglio ancora più prestigioso da 24 GB. Per quanto riguarda l'archiviazione, sarà basata sul protocollo UFS 4.0 e avrà una capacità di 1 TB (non è chiaro se si tratterà dell'unico taglio o se ce ne sarà uno meno estremo... O forse si andrà ancora più in alto?). Tutto ciò è stato detto del prodotto di Oppo, ma, come abbiamo detto, i due dispositivi saranno molto, molto simili l'uno all'altro. La presentazione di N3 potrebbe avvenire nel corso del mese di settembre, e ipotizziamo che OnePlus Open non tarderà molto di più. Magari in tempo per lo shopping di fine anno?


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DiRavello

quindi sarà simile al n3 alias fold5, form factor allungato. no meglio il magic v2 a sto punto

Nonno Simpson

One+ chicco mentana

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO