
Android 22 Ago
A quanto pare Samsung Galay A25 non subirà grossi stravolgimenti rispetto al suo predecessore, almeno per quanto riguarda la fotocamera: i colleghi di Galaxy Club sostengono infatti che il sensore dell'unità principale e dell'unità frontale rimarranno gli stessi visti nel Galaxy A24 4G. Nello specifico parliamo di, rispettivamente, un'unità da 50 MP e una da 13 MP. Non ci sono altri aggiornamenti, ma precedenti indiscrezioni lasciavano intendere che anche per altri aspetti ci saremmo trovati di fronte a un aggiornamento davvero minore, in particolare dal punto di vista delle dimensioni e del design.
A quanto pare Samsung ha finalmente realizzato che cambiare rapidamente i componenti hardware ti porta avanti solo fino a un certo punto: meglio investire le proprie risorse nell'ottimizzazione software e nell'intelligenza artificiale. È una strategia che i principali competitor del settore, come Google e Apple, hanno ben presente - non per niente i Pixel e gli iPhone sono considerati tra i migliori dispositivi mobile per scattare foto e girare video. Il colosso sudcoreano dovrebbe iniziare ad adottare la stessa strategia su tutta la sua vastissima gamma di dispositivi Android, dai più prestigiosi ai più economici.
Qualche tempo fa giravano indiscrezioni secondo cui Galaxy A24 non avrebbe nemmeno avuto un erede; a quanto pare non sarà così. Resta da capire quando arriverà: in effetti A24 è fresco fresco di presentazione (appena quattro mesi), quindi è lecito assumere che per un nuovo modello bisognerà attendere ancora un bel po' di tempo. Sembra comunque ragionevole assumere che la prossima generazione sarà disponibile solo con connettività 5G - ormai il solo 4G sta diventando anacronistico un po' in tutte le fasce tranne che in quella più economica in assoluto, con prezzi intorno ai 100 euro. Visto che le specifiche dovrebbero essere molto simili, ricapitoliamo per completezza quelle di A24:
Commenti
spero che l'A35 non abbia il gotch...