Samsung Galaxy S24, si lavora al firmware. Primi test nelle prossime settimane

22 Agosto 2023 19

Dopo aver terminato il lancio dei nuovi prodotti relativi al 2023, Samsung procede spedita nello sviluppo della nuova line-up dei top gamma che vedremo il prossimo anno, e come da cadenza classica sappiamo bene che quando si parla di flagship i primi dispositivi a inaugurare il 2024 saranno i Galaxy S24. Ne parliamo già da diverse settimane e sono emersi alcuni indizi interessanti, ma proprio nelle ultime ore un articolo di Sammobile cita fonti interne a Samsung, secondo le quali l'azienda sarebbe attivamente impegnata nello sviluppo della parte software.

Solamente ieri vi abbiamo riportato che l'azienda coreana ha ottenuto le certificazioni per le batterie dei modelli Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, inoltre abbiamo anche visto un possibile aspetto del modello più costoso basato sul lavoro di uno Youtuber, che ha voluto provare a immaginarne l'aspetto sulla base delle più recenti speculazioni.

Come anticipato poco sopra, si dice che ora sia stato avviato la sviluppo dei firmware per Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra nelle varianti europee, indiane e statunitensi. Tutti e tre i dispositivi dispongono ora di versioni iniziali dei firmware basate su Android 14. Come facilmente ipotizzabile, la gamma Galaxy S24 sarà lanciata con a bordo One UI 6 basata su Android 14 e, seguendo gli standard Samsung i dispositivi riceveranno aggiornamenti almeno fino ad Android 18.

GALAXY S24: QUALI MIGLIORIE POSSIAMO ASPETTARCI

E per quanto riguarda le specifiche? Naturalmente è presto per lanciarsi in assolutismi, tuttavia qualche informazione è già trapelata. Galaxy S24 e Galaxy S24+ potrebbero beneficiare di batterie leggermente più grandi, con 100mAh in più stando ai rumor, mentre Galaxy S24 Ultra utilizzerà probabilmente la stessa batteria da 5.000mAh.

Si ipotizza anche che tutti e tre gli smartphone utilizzeranno il chip Exynos 2400 in alcuni paesi e il chip Snapdragon 8 Gen 3 in altri, dunque un incredibile un ritorno alle origini. Parlando del comparto camere, il modello top gamma Galaxy S24 Ultra dovrebbe montare il seguente setup.

  • 200 MP principale, sensore Samsung ISOCELL HP2, pixel da 0,6 µm
    • S23 Ultra: 200 MP, sensore ISOCELL HP2, 0,6 µm
  • 12 MP, Sony IMX564 ultra grandangolare, pixel da 1,4 µm
    • S23 Ultra: 12 MP, Sony IMX564
  • 50 MP tele 3x, sensore al momento ignoto
    • S23 Ultra: 10 MP Sony IMX754
  • 12 MP tele 10x Sony IMX754+, pixel da 1,12 µm
    • S23 Ultra: 10 MP Sony IMX754
  • autofocus laser.

Galaxy S24 e Galaxy S24+ potrebbero continuare a utilizzare le stesse fotocamere dei loro predecessori, si vocifera inoltre che tutti e tre i telefoni avranno le stesse fotocamere selfie da 12MP della serie Galaxy S23. È stato anche riferito che tutti e tre i modelli utilizzeranno display OLED LTPO con un refresh rate fino a 120Hz, tuttavia Galaxy S24 Ultra potrebbe presentare uno schermo più luminoso e una cornice in titanio.

Si presume infine che Galaxy S24 e Galaxy S24+ avranno bordi maggiormente piatti, similmente a Galaxy Z Flip 5 e Galaxy Z Fold 5. Come sempre, man mano che ci avvicineremo al lancio emergeranno maggiori informazioni, pertanto ne riparleremo sicuramente nei prossimi mesi.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

RICARICA RAPIDA(anche su S24)
ALMENO 60w, poi chi vuole la disabilita
SCHERMO con PWM Dimming
8 Gen 3 WORLDWIDE
e siamo a posto

AndreA

Se esteticamente sarà più bello a me non interessa se offre qualche prestazione in meno che magari neanche si nota. È pur sempre un top e Samsung.

GeneralZod

Il problema è come ci arrivi. Aspetto l'offerta completa e decido.

Venom

Samsung garantisce 4 major update sui suoi device. Anche se lo compri l'anno prossimo arriverai ad android 17

andrea

io ho sia S21 che S23 plus e ti direi che Exynos non va per niente male su S21 e scalda a parità di snapdragon su S23plus. Secondo me se fanno un buon lavoro potremmo non doverci lamentare. Vedremo ;-)

Nando Mormile

Ti conviene conprare ora s 23

centrale

Vediamo cosa succede a Febbraio o quando lo presentano.

centrale

Vedremo cosa succede nei prossimi mesi

GeneralZod

Grazie del consiglio. Aspetterò e vedrò ambo le proposte.

Antonio

Ogni anno dicevano exynos era migliore qua e di là. Poi sempre uguale ogni anno

pep0872

i boomer

pep0872

samsung dice cosi ogni anno e invece

centrale

Compralo adesso se ti interessa lo Snapdragon, anche se il nuovo Exynos 2400 stando ai rumor sul processo produttivo sarà molto migliorato e ottimizzato, quindi non sarebbe più un problema.

centrale

Il ritorno di Exynos non è mica una sorpresa, i bilanci di LSI Semiconductor e Foundry piangono, qualcuno dovrà pur provvedere.

Ma se è migliorato come si rumoreggia può essere un valido processore per contenere i costi e i prezzi.

GeneralZod

Un tel lo tengo anche 3 anni e compro il più aggiornato possibile.

centrale

Compra Galaxy S23

GeneralZod

Io stavo pensando di tornare in Android/Samsung, ma sinceramente Exynos anche basta. Peccato.

Antonio

Chi compra exnos ormai

Venom

la serie 23 con snapdragon venderà per anni, complice anche il supporto software lunghissimo...al solito compreranno exynos gli utenti inconsapevoli.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO