OnePlus 12, ulteriori conferme sulle specifiche hardware: avrà 24GB di RAM

23 Agosto 2023 34

Oggi si torna a parlare di OnePlus 12, il nuovo top di gamma che la società cinese del gruppo OPPO dovrebbe annunciare in Cina entro la fine dell'anno. Il lancio globale sarebbe invece atteso per la fine di gennaio del 2024

IN ARRIVO ENTRO FINE ANNO IN CINA

Stando alle indiscrezioni circolate fino a oggi e ai primi render, OnePlus 12 dovrebbe mantenere il grosso modulo fotografico posteriore (realizzato in collaborazione con Hasselblad), dal design circolare, ma si differenzierebbe per quanto riguarda la disposizione delle fotocamere che dovrebbero avere un sensore principale Sony IMX989 da 1 pollice (50MP) con ottica grandangolare, un sensore da 50MP per la ultra-grandangolare e uno da 64MP per la periscopica.

Per quanto riguarda le altre specifiche, si ipotizza un processore Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, una batteria da 5.000mAh con ricarica rapida a 100W cablata e wireless a 50W e un display AMOLED LTPO da 6,7 pollici con risoluzione 2K e refresh rate di 120Hz.


AVRÀ UNA COSTRUZIONE 'PREMIUM'

A dare ulteriore conferma di queste specifiche hardware ci ha pensato nelle scorse ore anche Yogesh Brar, leaker ritenuto solitamente affidabile viste le sue precedenti informazioni. Secondo Brar, OnePlus 12, che ha definito "l'upgrade che avrebbe dovuto essere lanciato 2 anni fa", sarà resistente ad acqua e polvere con certificazione IP e realizzato con materiali "premium".

Brar non è entrato nello specifico per quanto riguarda quest'ultima affermazione ma è improbabile che verranno utilizzato materiali diversi dall'alluminio per il telaio e del vetro Gorilla Glass di Corning sia per la parte frontale che per il retro. Ovviamente, non mancheranno ulteriori informazioni in questi mesi che ci separano dall'annuncio ufficiale.

ONEPLUS 12: COSA SAPPIAMO
  • Display: AMOLED da 6,7 pollici, risoluzione 2K, refresh rate di 120Hz, tecnologia LTPO, PWM
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 octa-core (8 core)
  • Memoria:
    • 16GB/24GB di RAM LPDDR5X
    • 256GB di storage basato sullo standard UFS 4.0
  • Batteria: 5400mAh con ricarica rapida cablata da 100W e ricarica wireless da 50W
  • Fotocamera posteriore (Sviluppata in collaborazione con Hasselblad):
    • Sensore principale da 50MP con sensore Sony IMX9xx (non ancora annunciato)
    • ultra-grandangolare da 50MP
    • teleobiettivo da 64MP con Zoom ottico 3X
  • Fotocamera frontale: 32MP
  • Sistema Operativo: Oxygen OS 14 basato su Android 14
  • Altre caratteristiche: Slider di notifica, sensore ottico di impronte digitali integrato nel display

AGGIORNAMENTO: AVRÀ 24GB DI RAM
23/08

Secondo quanto affermato su Weibo da Digital Chat Station, fonte solitamente molto affidabile, il OnePlus 12 avrà uno schermo curvo con risoluzione 2K e PWM, prodotto da un’azienda cinese, Snapdragon 8 Gen 3 abbinato a 16 GB o 24 GB di RAM, batteria sarà da 5.400 mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo da 100 W e wireless da 50 W, fotocamera principale con sensore Sony IMX9xx da 50 MP (ancora non annunciato), un ultrawide da 50 MP e un teleobiettivo periscopio 3x da 64 MP.

OnePlus 12, inoltre, avrà una cornice in metallo e un lettore ottico di impronte digitali ultrasottile incorporato nel display. Il motore di vibrazione offrirà un feedback "nitido e profondo". Ovviamente, non mancherà un'ampia area di dissipazione del calore.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
monzobbbizzarro

infatti

Riccardo Revilant

Già fatto ma non è la board in se che rompe....anche altri settaggi vengono spianati e tornano all'origine. Tipo osd. Ha qualche sfiga ma non potendo spianare.....aspetterò di sostituirlo.

Riccardo Revilant

eh no... aspetto il nuovo update e vediamo che succede...ad ogni modo ho intenzione di sostituirlo con un foldable...ne ho visto uno che forse mi convincerà a fare il passo.

Willie

Potresti provare a cancellare cache e dati della Gboard. Al massimo un reset del device

Willie

Faccio fatica a capire l'utilità di più di 8gb su un telefono (eccezion fatta per usi dex e simili). Diciamo 12gb se proprio vogliamo essere al sicuro dall'obsolescenza (e sempre escludendo usi Dex)
Il resto non serve a un cavolo.

Chucky

Troppi e basta

Magnitudine
Magnitudine

Si da febbraio, scatti molto buoni con principale e grandangolare in tutte le situazioni mentre per lo zoom così così, tieni presente che provengo da S22 Ultra che sullo zoom era un cannone.

Roundup

See piú grande semmai, quella è (purtroppo)la via

muchoman

Oggi senza 32 gb non vai da nessuna parte. Scaffale

Marco.27

Ce l'hai? Com'è la qualità degli scatti con poca luce? Grazie

Riccardo Revilant

Molto bene...se non lo ha nessuno a parte me posso dire che la fortuna mi ha baciato...

DiRavello

32 gb e lo compro. ho un tavolino che zoppica da un lato

Magnitudine

Io non ho il tuo bug e nemmeno l'ho mai avuto.

Magnitudine

Boh saranno anche inutili ma con 16 è fulmineo (OP 11) apre le app al volo, soprattutto quelle più usate

Magnitudine

Aggiornano mensilmente da febbraio e migliora costantemente

Otacon

hardware di tutto rispetto ma la parte delle telecamere non si può vedere, orrendo

Scrofalo

Ci sono medio/top senza quel schif... schermo con il bordo arrotondato ?

Scrofalo

Top di gamma oneplus dal 2023: 4 anni di major update di Android e 5 anni di patch di sicurezza.

Davide

Aggiornate come si deve e come secondo telefono lo prendo

Melon Fax

24 come i giorni di supporto che riceverà prima del prossimo modello

DaitarnIII
Tetsuya Akira

ma invece di mettere 24 gb utili come un deretano senza il buco così come 16gb a dire il vero, una bella camera periscopica a 10x no eh?
praticamente la cosa più utile che ho sul mio s21 ultra

ViseL

Aggiornamenti ancora ce ne sono, siamo ad Android 13 e arriverà anche il 14 in teoria. Chiaro che davanti hai ormai 4/5 generazioni di telefoni e prima che arrivino ce ne vuole

Troppo pochi, volevo almeno 32GB di ram. Spero si possa arrivare a tale valore con l'utilissima RAM virtuale.

dicolamiasisi

sembra lo smartphone definitivo

Riccardo Revilant

Magari prima di far uscire fantasticherie come questa Oneplus dovrebbe sistemare il bug fastidiosissimo che affligge l'11...se lo spegni e lo riaccendi perde totalmente la configurazione della tastiera, del salvaschermo e di altre cose...e ti tocca rimetterli a mano ogni volta. Ste assurdità sul modello di punta...sembrano cialtroni.
E poi i foldable che ho visto in arrivo sembrano davvero molto intriganti...preferibili anche se con "vecchio" chipset Snapdragon 8 Gen 3.

Roundup

See magari, sti qua sono tutti un copia incolla del primo 6,7" curvo concepito anni or sono

dicolamiasisi

sono con te

monzobbbizzarro

Fatelo piatto, senza curve e da 6,4" basta inseguire la concorrenza, tornate la Op degli inizi

Daniele

Non fosse così brutto lo prenderei, ma le lenti messe così proprio non mi convincono.

Dal ottobre 2020 ho il oneplus 8T, e nonostante se ne dica di oneplus, per me è stato un gran telefono ad un prezzo onestissimo (ho visto un paio di persone con samsung galaxy 20 FE che hanno avuto qualche problemino).
Complice anche lo snapdragon 865, che è un ottimo rapporto consumi / potenza, ancora non fa una piega.
Potrei tenerlo un altro annetto volendo, ma mi girano le balle che hanno interrotto gli aggiornamenti, mi pare.

In ogni caso aspettiamo l'ondata dei nuovi snapdragon 8 gen 3 per vedere come si comporteranno.

Magari a sto giro si prova lo xiaomi nuovo o il galaxy s24 (se sarà con snap?)

TureDos

Batteria da 5400? WOW

Vediamo che lenti ci mettono su, Oppo ha la possibilità di fare grandi cose, il punto è che spesso ha azzoppato OnePlus di proposito per non interferire con Oppo stessa.

Fede

Non è simile a Find X6? In ogni caso, mi sa che piano piano lasceranno i top a OnePlus ed il resto a Oppo.
Open quando dovrebbero presentarlo?

Kar Tar

Il prezzo sarà decisamente più alto

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO