
29 Agosto 2023
Secondo quanto rivelato da un rumor diffuso in rete a fine luglio, gli smartphone della serie Samsung Galaxy S24 torneranno alla formula utilizzata fino ai Galaxy S22, con modelli equipaggiati con SoC Snapdragon 8 Gen 3 e altri - come quelli destinati al mercato europeo - dotati di SoC Exynos. Nello specifico si parla del nuovo Exynos 2400, protagonista di una dettagliata indiscrezione che rivela le presunte caratteristiche del System on a Chip, a quanto pare dotato di una CPU da 10 core ARMv9 e di una nuova GPU Xclipse 940.
Partiamo dal processore dell'Exynos 2400, che dovrebbe comprendere 10 core a 4 nanometri tutti a 64-bit ma di quattro tipologie diverse. Si parla infatti di una formula 1+2+3+4 con un core ARMv9 Cortex-X4 spinto fino a 3,1 GHz, 2 core ARMv9 Cortex-A720 da 2,9 GHz, 3 core ARMv9 Cortex-A720 da 2,6 GHz e 4 core ARMv9 Cortex-A520 da 1,8 GHz. Per la memoria RAM invece si parla di LPDDR5X da 8,5 Gbps mentre quella di storage prevede l'impiego di moduli UFS 4.0.
Il maggior numero di core e il passaggio a una nuova architettura dovrebbe garantire un buon balzo prestazionale, anche se potrebbe non essere sufficiente per ottenere prestazioni equiparabili a quelle dello Snapdragon 8 Gen 3. Potrebbe invece risultare sorprendente la nuova GPU Xcplise 940. Secondo quanto riportato dalle indiscrezioni, infatti, dovrebbe contare il doppio delle unità di calcolo rispetto al modello Xclipse 920 dell'Exynos 2200, basato su architettura RDNA 2. Inoltre vengono menzionati miglioramenti per quanto riguarda le prestazioni nel campo dell'intelligenza artificiale e un chip per il segnale video in grado di gestire video in 8K a 60 FPS e immagini fino 320 MP.
Il dettagliato rumor non rivela possibili date di annuncio per il nuovo SoC ma include dettagli sulla presunta connettività del chipset sarebbe essere dotato di modem Exynos 5300 capace di una velocità massima di download fino a 10 Gbps e di una velocità in upload fino a 3,87 Gbps. Il tutto con supporto per la comunicazione satellitare bidirezionale, presumibilmente funzionale alla possibilità di chiedere aiuto anche laddove non c'è copertura per la rete cellulare, e per il 5G con aggiornamento alle specifiche 3GPP versione 18.
Commenti
Piuttosto compro Honor.
Intel però è solo x86, per il resto ben venga la concorrenza
Da vedere come andrà... Per ora tsmc si è guadagnata tutta la mia fiducia, mentre Samsung mi ha fatto diventare molto scettico. Vedremo come andrà...
Tipico utonto eppol
Io per ogni eventualità ho preso s23u 12/512 e me lo tengo per molto tempo
S23 ULTRA solamente in WiFi fai 8/9 ore di schermo impressionante
Ah sì, probabilmente è vero. In casa, solo wifi, faccio circa 5 ore di schermo. Uso YouTube
lo siamo tutti se paragonato a lui
La velocità di software e il livello di durata batteria e ricezione oppo la paragono al Huawei p30 che ho avuto tenendo conto che p30 è più anziano.
Però Samsung con snapdragon 8 grn 2 tanta roba e soprattutto amo il software personalizzabilissimo con i moduli good lock
Wa e chiamate può darsi che duri. Cmq ho sempre sentito pareri discordanti a proposito di
S22. Magari è vera la teoria che alcuni uscivano con processori quasi da scarto.
Non so, io l'ho preso appena uscito l's22 ultra. Arrivo a sera tranquillamente, senza problemi. Lo uso però per lavoro. Wa e chiamate.
https://media4.giphy.com/me...
Tanta roba da alimentare...speriamo bene
Francamente l'S22 non l'ho provato.
Ma il Reno 6 Pro si ed effettivamente mi è piaciuto molto quindi probabilmente la pensiamo uguale.
Parlo per esperienza in casa abbiamo avuto 2 S22 ultra dal mese di novembre scorso. Mia moglie che si fa andare bene tutto lo ha tenuto ma pure lei che non è appassionata e preparata sui telefoni si è resa conto di quanto sia imbarazzante lato autonomia.
Io appena è uscito S23 ULTRA dalla disperazione l'ho dato indietro e ti assicuro che non è solo l'autonomia che non è paragonabile, ma anche l'usabilità. Prima era un lag e freez continui ora ho in mano un signor smartphone. Credimi prima del 22 ultra venivo da oppo Reno 6 pro lato fluidità velocità interfaccia e non dimentichiamo qualità ricezione non c'era proprio storia. Io non capisco come la gente faccia a dire che Samsung S 22 vada bene. Boh
Nonostante Snapdragon 810 era stampato da TSMC, andava a fuoco lo stesso (causa di Qualcomm stessa)
S10+ non riesco a scri brucia
se il mio telefono con Exynos non scaldasse cosi tanto risponderei dettagliatamente
Che goduria sperare nel fallimento continuo di qualcuno, fa sentire meglio no?
A breve Intel risorgerà e probabilmente anche Samsung riuscirà a colmare questo gap con TSMC.
Quando accadrà andrai in depressione insieme ai tuoi amichetti iettatori?
Poi lagga lo stesso
si può fare di meglio
https://uploads.disquscdn.c...
Beh Exynos W930 ha ottenuto un boost della CPU del 18% mantenendo i 5nm, quindi direi che sia un chiaro segnale che le cose stanno cambiando.
è più credibile la Meloni che promette l'abolizione delle accise
https://media3.giphy.com/me...
Il nuovo nodo da 4 nanometri è migliorato sia come resa che rapporto prestazioni e efficienza.
Questo nuovo Exynos sarà molto diverso dai precedenti.
Vedi?
Significa che alla fine poi non ti serviva tanto.
basta che non uso il telefono che ho comprato e non c'è nessun problema, assurdo
Che pezza che fai.
Basta che lo appoggi e non senti più niente.
Si perche preoccuparsi dell'efficienza energetica anziche delle prestazioni faceva brutto
paura del calore generato d'estate? si
La vogliono smettere di cercare di imitare lo snap810 o si sono svegliati?
Dove sono quelli che volevano solo lo Snapdragon?
Paura eh?