Galaxy S24 e S24+, possibile che si passi al telaio piatto

18 Agosto 2023 216

Per diverso tempo Samsung ha cambiato di anno in anno il design dei suoi top di gamma, ma con le ultime generazioni le cose sembrano essere cambiate. L'impronta estetica dei Galaxy S22 è stata mantenuta sui Galaxy S23, il che ha contribuito a rendere immediatamente riconoscibili i top di gamma di Seul dai concorrenti. Probabilmente Samsung continuerà sulla strada della continuità, ma sulla prossima generazione una leggera variazione sul tema potrebbe esserci.

Lo suggerisce Ice Universe tramite il suo profilo X, dove ha scritto che la forma del telaio di Galaxy S24 e Galaxy S24+ non sarà più tondeggiante come sui top di gamma attuali. L'insider spiega che Samsung, disegnando i due modelli "base" di prossima generazione, avrebbe preferito linee più nette, un telaio pressoché perpendicolare rispetto alle due superfici lisce e piatte di display e back cover, in maniera simile a quanto si vede su iPhone che al telaio squadrato è passata con gli iPhone 12.

Ice Universe porta a supporto due foto, non del telaio di iPhone ma di Meizu 20, suggerendo che "probabilmente verrà fuori qualcosa di simile", scrive. Hanno risposto in diversi al tweet, ma un'immagine migliore di come potrebbe essere il frame dei Galaxy S24 arriva dall'utente @esthetech, che lo immagina più simile a quello di Galaxy Z Fold5 e Galaxy Z Flip5, piuttosto che a quello di iPhone. E potrebbe non aver torto, considerato che Samsung sembra voler armonizzare la gamma il più possibile (vedi i Galaxy A che sono sempre più simili ai Galaxy S).

Il telaio di Galaxy Z Flip5, piatto e con i bordi leggermente smussati

Nessuno ha menzionato Galaxy S24 Ultra, che potrebbe dunque mantenere l'impronta peculiare, collaudata e apprezzata, dei predecessori. Peraltro nelle settimane passate per il prossimo portabandiera di Seul proprio Ice Universe aveva lanciato l'ipotesi di un passaggio al titanio per il telaio. Possibile che torneremo a parlarne avendo in mano qualche elemento in più.

VIDEO


216

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mpj

Ovvio!

Pensavo te ne fossi già andato, ma allora ti sono simpatico?

AndreA

Ciao è stato un piacere però non insistere tanto non seguo proprio niente.

Mi raccomando, segui il link, e per la tua sicurezza.

AndreA

Guarda non ho più tempo da perdere, ti ripeto che ne ho tre e sono i fatti quotidiani che parlano da soli! Ciao è stato un piacere.

https://www.virustotal.com/gui/home/upload

Fai subito un controllo, si sa mai che...

https://www.virustotal.com/gui/home/upload

AndreA

Si va bene, comunque la colpa e mia, rispondere o dialogare con il muro ottieni queste risposte.

AndreA
AndreA

Ultime parole famose...

AndreA

Ma va là. Mai preso un virus, ma per piacere. Stai attento tu magari a sentirti troppo sicuro di iphone

Basta non acquistare, se poi tu non vedi la qualità costruttiva nei prodotti Apple comparati con altri, allora il discorso si ferma qui.

fire_RS

Ormai la curvatura è così minima che nemmeno si vede, ma nello stesso tempo permette di avere cornici più ridotte. Quando si riuscirà a trovare una soluzione per avere bordi piatti e cornici minime (magari la vedremo con iPhone 15) allora concordo per la rimozione.

ice.man

il motivo e' che stupidamente spingono sull'effetto WoW del display curvo per differenziarsi dal resto del mercato, come gli obrobri dei display all-round
possibile ceh questa moda stupida e dannosa per gli utenti (che devono pagare per la sostituzione di un display molto piu difficile da protegere malgrado cover super rugged) soddisfacendo la clientela che cerca effetto WoW coi pieghevoli. P.s. il tornaconto di samsung &Co e' nel numero di diaplsy rotti che si tramitano in ricavi sotto forma di nuovi telefonoi venduti

AndreA
AndreA

In casa mia attualmente abbiamo tre iphone 13 e un paio di Huawei e direi che non c'è nessuno che prende in giro i suoi utenti come fa Apple. Soprattutto per il prezzo.

pollopopo

Il problema è legato a spessore e forma del connettore che implica scelte nelle forme di un certo tipo, al fatto che deve essere impermeabile, al fatto che non è solo un jack ma c'è un dsp e amplificatore dietro, al fatto che il sotto è già affollato di buchi e appoggiando il mignolo da fastidio con le cover ecc...ecc....

Per te che ci vuole.... per la samsung sono 2/3 dollari (forse anche di più fra riffe e raffe se non montano dsp e amplificatore pessimi) per decine di milioni di unità.................

Marco

Ok, va bene quasi tutto, ma c'è un piccolo dettaglio che hai trascurato: io non ho mai parlato di incompatibilità.

Il mio desiderio è avere più opzioni, sempre quando possibile e quando ciò non influisca negativamente.
Ed è questo il caso.

Ribadisco: che problemi ti dà avere un jack in più? Quanti mAh in più (o altre soluzioni) ci metti nello spazio di un jack risparmiato?

Come conservare in modo definitivo un Flip Samsung.
https://uploads.disquscdn.c...

Zeronegativo

Ah hai già avuto modo di provare lo xiaomi e di confrontarlo col samsung? Buon per te, quindi sarà il tuo prossimo telefono? O stai solo cercando di far polemica?
Perché se c'è un tale salto tecnologico sul leader del settore,allora non c'è motivo per cui tu non lo voglia come prossimo dispositivo,vero?

Non ho parlato di innovazione ma di estetica, e quella degli Pixel e simile ai Vecchi Lumia serie 900 di una decina di anni addietro, non sei convinto? Pazienza, mi frega niente.

Hardware MAX

Perchè un ovetto kinder come Apple e Samsung è un design innovativo, vero?

*Er_Mellino*

Vedo che ci capiamo.

alessandro

Ah sicuro, te lo dice uno che le hd800 di Sennheiser, le he560 di Hifiman e le Aeon di Mrspeakers, sul mio impianto HiFi..

olè

non solo, ma secondo me anche di resistenza, capisco il vetro davanti anche perchè lo schermo con la plastica non mi fa' impazzire ma sul retro è semplicemente materiale buttato...

Mpj

Poco ma sicuro

Io parlo di sviluppo tecnologico, se apri lo Samsung in mezzo allo schermo trovi la classica Gobba di Dromedario, sullo Xiaomi no. Per quelli che non vogliono capire o cercano di sviare il discorso o sono difettati nella vista basta far scorrere il dito sullo schermo per capire.

fire_RS

Prendi in mano iPhone 14 / 14 pro e si nota sicuro che sono decisamente più mattoni rispetto a un s23 o un pixel 7...ma la gente non ci arriva

fire_RS

Mettendo il vetro piatto diventerebbe ancora più grande e scomodo, già così è abbastanza impegnativo, se non lo fanno ci sarà un motivo.

Zeronegativo

e fai male, perchè è la user experience quella che conta.

Io non ho parlato delle qualità xiomi, ma semplicemente che ci sono riusciti dove Samsung ha fallito, e ricordo che i Cinesi avevano fatto sia il FOLD che il FLIP senza la bocca di raffreddamento prima di Samsung, e qui ha preso spunto per applicare sulla serie 5 quello che avevano fatto altri.Il paragone di user esperienze non l'ho nemmeno menzionato.

Se guardi la presentazione lo dicono chiaramente citando anche come e che materiali hanno usato per lo screen.

Zeronegativo

samsung and xiaomi user here: al momento non c'è paragone tra i due (tranne sul prezzo, dove xiaomi ha copiato samsung), sui top di gamma samsung resta migliore rispetto a xiaomi, soprattutto riguardo il supporto software. se devi spendere 2/300€ vanno bene i redmi, se parliamo di cifre alte per ora xiaomi non è a livello, dammi retta.

Valoroso Guerriero

Andrea questa frase non ha senso

MasterOfVisor

Ma che hanno eliminato la gobba l'hai constatato di persona? Xiaomi era famosa per i render molto fantasiosi alle presentazioni dei prodotti, specie quando si cercava di ridurre le cornici.
Nel render erano 99% display poi a casa ti arrivava con i cornicioni tipo pizza napoletana.

DanielFerrarini

Tipico di utenti Mela offendere quando messi alle strette...non so se hai notato ma l'articolo parla dei nuovi "S" non dei foldable..ma tu hai guardato solo il video (che non centra con l'articolo) perchè leggere non è sempre facile..

Mao

Concordo. Anche solo per una questione di peso

ice.man

mettessero il vetro piatto sul S 2x ultra....potrei prensarci
nella speranza ch eanche sui modelli S2x base miglirino la fotocamera e finalmente si porti a livello dei flagship della concorenza (Huawei, Xiaomi, iphone) come da classifiche Dx0mark

ginlucks

Si ma rimane sempre uno xiaomi.

antonino landro

e intanto...siamo al 21, siamo ad un altro lunedi. e su s23 nessun aggiornamento 5.1.1 , nessuna patch di agosto....ooook

DanielFerrarini

Si vero, meglio spenderne 2100 per un iPhone 15 del 2015...

So di essere ripetitivo, ti c/c la risposta che ho dato all'utente sopra.

Vedi, qui non si tratta di un Xiaomi o altro ma il fatto che loro alla
seconda serie hanno eliminato la Gobba, Samsung e alla 5° serie e ancora
la propone come feature, ora due sono le cose, o Samsung non è capace
di farlo o prende per i fondelli i suoi utenti, io opto per la seconda.

Vedi, qui non si tratta di un Xiaomi o altro ma il fatto che loro alla seconda serie hanno eliminato la Gobba, Samsung e alla 5° serie e ancora la propone come feature, ora due sono le cose, o Samsung non è capace di farlo o prende per i fondelli i suoi utenti, io opto per la seconda.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO