
12 Settembre 2023
OnePlus Ace 2 Pro è finalmente ufficiale dopo le numerose indiscrezioni delle passate settimane. Sarà disponibile sul mercato cinese in qualità di successore dei modelli Ace 2 e Ace Pro ed è il primo smartphone del brand dotato di 24GB di RAM.
Il dispositivo ha un display AMOLED da 6,74 pollici con refresh rate adattivo fino a 120Hz, sotto la scocca sono presenti il processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, fino a 1TB di memoria di archiviazione UFS 4.0, un sistema di raffreddamento VC da 9.140mm2 e una batteria da 5.000mAh con ricarica a 150W. Il comparto fotografico è composto da una cam anteriore da 16MP e da tre posteriori da 50MP Sony IMX890, 8MP ultra grandangolare Sony IMX355 e 2MP macro Omnivision OV02B10.
Questi i prezzi per il mercato cinese:
Commenti
la 2x macro è per far numero dai, fa capire quanto sia scadente il prodotto
Accettabile se lo aggiorneranno minimo 3+4
Ma sarà meglio avere roba in abbondanza piuttosto che avere limiti?
La principale è ottima. La grandangolo la userai si e no per fare 10 foto nell'arco della durata della vita del telefono. Il prezzo è ottimo
Deve fare bene entrambe le cose...e si, fotocamere ridicole per la fascia di prezzo
A me invece piace proprio per quello, questione di gusti ed esigenze
Da ex possessore di S22 Ultra confermo che è il top ma a me il software non piace per niente, è troppo pieno.
Col Note mi pare che ti basta estrarre il pennino per note rapide sullo schermo. Funzione carina per chi di lavoro magari deve fare dei sopralluoghi.
Certo certo
Ma veramente quelli che buttano il doverci lavorare con il telefono sono gli iFan e i fan del Note col pennino per scaccolarsi
Per tenere in ram più applicazioni e parti di sistema operativo, rendendolo più agile e scattante nell'utilizzo. Certi commenti sembrano scritti da bambini dell'asilo (non il tuo, le risposte). Se avete scarsa dimestichezza con la teoria dei sistemi operativi non siete autorizzati a commentare da lobotomizzati.
Perché un telefono non deve essere agile nel multitasking, deve fare foto panoramiche alle montagne a 100mpx, eh già. Ma per favore.
Il computer ha anche 16/32gb ed è un apparecchio nato per far girare DOS, letteralmente del testo bianco su sfondo nero
Ma io il prox ci metterei una cpu xeon con tipo 256 gb di ram e 12 TB di storage cosi ci possiamo installare un bell'esx e farci la nostra infrastruttura aziendale mobile...
Ridicoli...
Si lo sapevo, ma per me samsung è imbattibile e s23 ultra, secondo me, è il miglior top di gamma che c'è
il 4790 non k lo paghi una fesseria e permette di avere performance in single core molto migliori :) ...poi vedi te...
Gran bella bestia di telefono al prezzo offerto. C'è anche di meglio, basta spendere di più.
OnePlus 11 arriva ad 1hz
"PeRcHèh devoH lavOrAreh con il telEfOnoh!!!! Cosih Andoid sfruttah tuttO il suo pOtenZialeH!!!! MicA cOmE quellA m3rdAh di IOS!!!!!!!
Ecco.
I produttori di telefoni corrono, chi si dedica alle infrastrutture, se la prende comoda a confronto.
Non sono contro il progresso, se fosse un pieghevole sarebbe già diverso.
E comunque ancora nel 2023 ancora ci sono problemi a telefonare.
Del K non me ne faccio nulla, non effettuo overclock. Gli I7 costano il doppio degli Xeon e sono praticamente uguali. Poi prenderei il V2 non il 1245 semplice che è meno performante e scalda di più. Mi servirebbe per fare roba 3D, fotogrammetria, e di tanto in tanto videogiocare sia a giochi recenti, ne ho molti su Epic, quelli che regalano, che non ho mai giocato, sia emulatori di vecchie console. Ma non sono un videogiocatore, quindi principalmente 3D e programmi tipo Krita o chessò. Penso sarebbe più indicato il 2011 no? La cosa importante è il prezzo, deve essere basso, bassissimo e il TDP, visto che non ho più voglia di cassettoni come computer, ho già preso un piccolo case che può ospitare solo una mini ITX e una GPU low profile.
No, il minimo è 10hz
si questi però sono prezzi in semplice conversione eh
ma l'ultra dovrebbe scendere ad 1hz, no?
vabbè che vuol dire molte cose sono nate per uno scopo e poi si sono allargate, mantenendo il concetto di base
La cosa inquietante è che in un prossimo futuro, i telefoni con meno di 30 gb di ram verranno considerati di fascia bassa.
Un apparecchio nato per messaggiare e telefonare, rendiamoci conto.
One plus dovrebbe garantire gli update come samsung e google a regola.
Future proof, nah scherzo tanto dopo 2 anni non lo aggiorneranno più
Rip
Mr Chow
tris di no
in pratica un grande e grosso "scaffale" :D
Quanti device no sense, giusto per aumentare i rifiuti elettronici, 3 all'anno per ogni brand non bastano?!
Le stories della Leotta cominciano a diventare pesanti per i telefoni con poca ram
24gb di ram per fare cosa esattamente?
https://media2.giphy.com/me...
inutile fare paragoni perché, qual ora arrivasse, sarebbero almeno il doppio visto che Oneplus Nord 3 che ha un processore inferiore e schermo flat (meno costoso) è oltre i 450 € di listino per il 16/256
per gli aggiornamenti ogni due mesi in casa oppo/one+
soprattutto c'è troppa differenza (anche di giorno) quando passi da una principale IMX890 a queste pessime "grandangolari" da 8 mpx, inutilizzabili poi appena cala la luce... sulle 2 mpx (macro?) meglio nemmeno parlarne
Avessero lasciato solo la principale, invece ci affiancano le solite 2 ciofeghe companion di sto c.... di fatto inutili.
Potevano abbassare un po' il refresh rate minimo, s23 ultra arriva al minimo di 24hz e con un'app su xda sono riuscito a impostare 10hz per always on display
Costa troppo, anche la versione d'entrata mi costerebbe più del 2011. Inoltre sarei limitato a quella schifezza di Android, che non ha neanche un vero multitasking, dunque a cosa mi servirebbe tutta quella memoria, esiste davvero un'app che richiede 20 e passa GiB? In ogni modo non c'è modo di mettergli Windows 7 sopra, quindi scaffale.
Display AMOLED 3D, addirittura
semplice, ti prendi un OnePlus Ace Pro 2 e risolvi il problema
Quello che stavo per scrivere anche io. I telefoni stanno avendo più ram dei PC… chissà che bisogna fare rispetto ad un PC.