Xiaomi MIX Fold 3 ufficiale: caratteristiche tecniche, immagini e PREZZI Cina

16 Agosto 2023 79

Xiaomi MIX Fold 3 è ufficiale, lo smartphone pieghevole di terza generazione è stato oggetto di numerose indiscrezioni in queste ultime settimane ed ora siamo in grado finalmente di conoscerne tutti i dettagli tecnici ed estetici. il dispositivo viene proposto nelle versioni 12/256GB, 16/512GB e 16GB/1TB in tre diverse colorazioni.

255 grammi, 5,26 millimetri di spessore da aperto e 10,86 da chiuso: ciò è dovuto essenzialmente alla nuova cerniera sviluppata internamente, l'8,6% più sottile da chiusa (il 12,5% da aperta) rispetto alla Micro Waterdrop utilizzata sul modello precedente. É anche più stretta dell'8% ed occupa il 17% di spazio in meno. La cerniera in acciaio è ultra-resistente (fino a 500.000 piegature certificate TÜV Rheinland Extreme Folding), è costituita da tre elementi ed integra 14 micro-cerniere che permettono al display di aprirsi in modo più omogeneo.


Resistenti, spiega Xiaomi, sono anche i due display: interno UTG da 8,025" ed esterno da 6,56" Gorilla Glass Victus 2. Entrambi possono contare su tecnologie per l'ottimizzazione dei consumi. In particolare, il display interno adotta le tecnologie Pol-less Plus e Display Driver IC (DDIC) che consentono di ottenere il 52% in più di durata della batteria.e

Altro elemento distintivo per MIX Fold 3 è il comparto fotografico, ancora una volta firmato Leica. La cerniera più piccola ed il sistema ottico miniaturizzato hanno permesso a Xiaomi di integrare quattro fotocamere con una lunghezza focale che va da 15 a 115mm. Da sottolineare la fotocamera principale con lunghezza focale di 23mm ed apertura f/1,77 che per la prima volta integra una lente a bassissima dispersione del colore.


Il pieghevole è dotato di una doppia batteria Xiaomi Surge coadiuvata da una serie di accorgimenti che hanno permesso al produttore cinese di incrementarne la capacità del 10% (ora 4.800mAh) a parità di dimensioni. Il sistema di gestione è composto da due chipset chiamati a migliorare l'efficienza della batteria, la ricarica (coadiuvata dal chip Xiaomi Surge P2) avviene a 67W per un tempo complessivo di 40 minuti (da 0 a 100%).

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display:
    • esterno: AMOLED 6,56", Samsung E6, 2520x1080, 2600nit picco, Dolby Vision, HDR10+, refresh rate 120Hz, campionamento tocco 240Hz, Corning Gorilla Glass Victus 2
    • interno: LTPO OLED 8,025", Samsung E6, refresh rate fino 120Hz, 2160x1916, tecnologia Pol-less Plus display, Dolby Vision, HDR10+, 8.000.000:1, UTG
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 Leading Version
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LPDDR5X
    • 256/512GB, 1TB interna UFS 4.0
  • sensore impronte: laterale
  • audio: 2x speaker, Dolby Atmos
  • sistema raffreddamento: area di 10.943mm2, camera di vapore in acciao inossidabile
  • OS: MIUI Fold 14 basato su Android 13
  • connettività: 5G dual SIM, WiFi 7, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
  • fotocamere:
    • frontale: 20MP
    • posteriori:
      • 50MP principale Sony IMX800, 23mm eq., pixel da 2um 4-in1-Super Pixel, f/1,77, OIS
      • 12MP ultra grandangolare, 15mm eq., FOV 120°, f/2,2
      • 10MP tele, 75mm eq., f/2,0, OIS
      • 10MP periscopica, 115mm eq., f/2,92, OIS
  • batteria: 4.800mAh, ricarica 67W cablata, 50W wireless
  • dimensioni e peso:
    • variante in fibra a 5 strati:
      • spessore 10,86mm piegato, 5,26mm aperto (161,2x73,5-143,28x10,86-5,26mm)
      • peso: 255g
      • colore: Black
    • variante in vetro:
      • spessore: 10,96mm piegato, 5,26mm aperto (161,2x73,5-143,28x10,96-5,26mm)
      • peso: 259g
      • colore: Black, Gold
PREZZI
  • 12/256GB: 8.999 yuan, circa 1.129 euro
  • 16/512GB: 9.999 yuan, circa 1.255 euro
  • 16GB/1TB: 10.999 yuan, circa 1.380 euro

79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Ma se ti ho riportato la dicitura!!!
Il segmento premium per poro va dai 600 dollari, prezzo dj cessione da produttore a distribuzione, al netto di tutte le tasse, dazi, e marginalità di filiera.
Ovvero 1000 dollari al pubblico, minimo.

Bless TheQueer

nono è corretto...

piervittorio

Peccato che il grafico è sbagliato, in quanto la soglia per il "premium" è oltre il doppio.
I Poco F5 (Redmi 12 Ultra e Redmi K60) ad esempio si stravendono e sono tutti tra i 400 ed i 600 euro.

Axe Capital

Il software? Google stock per Fold?

piervittorio
Andrea Ganzi

Vero....pero c'e da dire che i problemi della concorrenza quasi mai sono legati al display....spesso è la cerniera, quasi sempre il software è poco ottimizzato e poi c'e huawei azzoppata dal ban, xiaomi/vivo etc. che non esce dalla cina, oppo che ha portato in europa solo il flip....Per non parlare del pixel fold che l'ho provato dal vivo qui a San Francisco in questi giorni ed è un disastro (tanto per dirne una per aprirlo servono due mani e a volte si fa comunque fatica). Speriamo che la concorrenza si dia una mossa o samsung continuerà ancora a riproporre sempre lo stesso foldable cambiandogli solo nome e dettagli marginali.

c1p8HD
FactCheckoEBasta

Quel grafico da Counterpoint fissa premium sui 500$ e a salire (dollari, non euro).

alfri

Parliamo del nulla se non arriva.

Ciroterrone

Come la cam mediocre se non da base gamma per la fascia di prezzo

Ciroterrone

Fosse stato* :D

BuBy

finche samsung sarà l unico produttore di panelli oled flessibili non credo abbia molto del quale preoccuparsi,,, anche se vendono i competitor lei guadagna ugualmente

chester999

si questo l'ho notato e devo dire che è una delle cose che non mi piace, avere pubblicità su app di sistema è una cosa che effettivamente trovo odiosa. Pero' l'interfaccia in se non è pesante da gestire, la trovo fluida e l'organizzazione delle icone come detto non è dissimile da ios. Poi se ci siano gli estremi del plagio non saprei, certamente si ispira molto ad ios . Quello che dico è che al netto di un paio di aspetti negativi, come hai detto il controllo "antivirus" quando scarichi le app (che comune lo fa una sola volta) e la pubblicità sul software di pulizia, non è il male assoluto, anche perchè ogni interfaccia hai suoi pro ed i contro. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni.....

Andrea Ganzi

Non degli Xiaomi in generale ma solo dei pieghevoli...xiaomi ha sempre fatto ottimi cellulari ma sui piegevoli per ora è indietro. Quando presentarono il modello precedente sembrava fosse superiore a samsung...poi in realtà alla prova dei fatti aveva molte criticità sia software sia hardware. Vedremo questo modello....se però come sembra verrà commercializzato solo in cina allora è probabile che sia ancora indietro.

Aristarco

Di xiaomi ? Seriamente? E lo dico da compratore di entrambi i marchi

FactCheckoEBasta

Il family feeling è quello di iOS perché esteticamente siamo al limite del plagio, ma la m*rda la vedi appena scarichi un'app dal Play Store e vedi la pubblicità in quell'odiosa schermata di controllo virus farlocca.

Per dirne una.

Andrea Ganzi

Alla presentazione sembra sempre tutto top del top....poi nei test reali scopri che non è tutto oro ciò che luccica. Vederemo se sarà ancora cosi oppure se stavolta Samsung deve iniziare a preoccuparsi.

Paolo Cocci

No, infatti…

andrewcai

mettici l'iva e altre spese

who's who

il prezzo che dovrebbe avere un fold oggi, non come samsung che spara 1900 eu

Emiliano Frangella

Ma lascialo stare.
E come se uno comprasse xisomi 13 invece che s23 allo stesso prezzo.

Xiaomi 13 va preso solo se costasse 300 euro di meno

Anonymous

Ma tu 6 uno squilibrato allora : i numeri sono oggettivi non fanatici di un marchio, e xiaomi mobile l'abbiamo avuta in tanti, pochissimo supporto software nel tempo. Vatti a vedere i suoi fold precedenti

CheD10ciAiuti

Xiaomi 10T pro per 2 anni, un pianto

Emiliano Frangella

Ma lo sai che aggiornamenti sono almeno ??

Emiliano Frangella

Come cosa?

Thyrel

Purtroppo a meno di clamorose novità non arriverà...

Thyrel

Una meraviglia di tecnologia. Peccato non arriverà in Europa...

Daniele Davide

mmmmmmhhh no.

Haeretik

Speriamo venga commercializzato in Italia... la versione cinese ha troppe limitazioni se importata

FactCheckoEBasta

Dici roba che manca sulla MIUI?

- Gli aggiornamenti puntualissimi
- DeX
- Tutta Good Lock (ed è tantissima, tantissima roba)
- Tutto l'ecosistema (Mi Home fa schifo al ca**o, per fortuna Google ci mette una pezza)
- L'assenza di pubblicità nel browser e altre app (magnificoh!)
- App di sistema che a momenti fanno il c*lo anche a quelle Apple (Prendi Samsing Note o Internet vs le app Xiaomi)

Continuo?

FactCheckoEBasta
Paolo Cocci

Non hai manco capito che ti stanno sm- erdando da 20 commenti.

Paolo Cocci

Ahahahahah

Paolo Cocci

Ha semplicemente ragione, nei top di gamma è un duopolio.

Daniele Davide

sono abituato a confrontarmi ad un livello più elevato come faccheck non sei proprio adatto

Daniele Davide

vi fate fregare come un nulla

Daniele Davide

ma quali funzioni della One ui? chi sarebbe il pollastro? ahahahah

untore
FactCheckoEBasta

Samsung sono 9 anni che fa tablet, 6 anni che lavora sulla OneUI e 5 anni che fa Foldable (incluso lo schermo di questo Xiaomi).

Ci sono tutta una sfilza di funzioni maturate negli anni che probabilmente si vedranno sulla MIUI nel 2030.

Nel 2023 sarebbe anche ora di smetterla di cascare sulle schede tecniche come pollastri.

iclaudio

dai ciaomi cala sti prezzi ,investimenti? dai che ve li paga il governo gli investimenti,con 600 euro ti ripaghi materiali e investimenti

c1p8HD
Il Robottino
Paolo Giulio

Prodotto completissimo, ma che tanto non arriva in Occidente...
Chiaramente, se mai arrivasse, non lo farebbe a quei prezzi e la concorrenza inizia ad essere parecchia nel settore...
Cmq ho seguito la diretta su YT: prodotto davvero ottimo.
Sarei curioso di vedere un "flip" da Xiaomi e a che prezzo lo porrebbero in vendita.

JakoDel

a me sembrano bassissimi anzi, infatti in europa sarebbero almeno almeno 1800 credo.
io leggo display interno UTG da 8,025" ed esterno da 6,56" Gorilla Glass Victus 2, forse hai letto male

JakoDel

ma basta con questa tiritera, gli aggiornamenti ci sono eccome soprattutto per i top, te stanno a rilasciare le azzo di weekly da 10 anni ma qua si continua a guardare alle patch CHE ODDIO sono trimestrali sul redmi da 60 euro della loro nonna

Daniele Davide

stai scappando dall'argomento, questo fold 3 è una spanna sopra al fold 5 lavori per samsung

CheD10ciAiuti

Zero aggiornamenti.. Fold invece pieno di promozioni e aggiornamenti

Daniele Davide

confermo, anch'io uso iPhone e Xiaomi a periodi alterni. E come e come te la maggior parte degli utenti ios ed android preferiscono la Miui in confronto alla troppo pesante e "strana" One UI. Probabilmente lavora per samsung e deve denigrare la concorrenza

chester999

tap!

chester999

io onestamente tutto questo accanimento contro miui non lo capisco, vengo da iphone ed ho un redmi di un paio di anni fa (note 11 pro 5g) con miui. Non è per nulla lento ed anzi trovo nell'interfaccia molto del family feeling che ho lasciato su ios

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO